Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 14:24   #861
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
sono le ram
1)difficile che tiri le ram oltre 800
2)anche se tengono, i timing sono troppo bassi metti 5 5 5 15
3)il v dimm portalo a 2, dipende che ram hai, cerca in internet
ho già provato a mettere i timings 5 5 5 15 e nn va lostesso, le ram ke ho sono Kingston Pc6400, provo a mettere 2.0 il Vdimm e rimetto i timings 5 5 5 15 così provo a protare il fsb dinuovo a 425x8... ma alzando il Vdimm rischio di friggerle visto ke nn sono di chissà quale qualità ?


--------EDIT---------

Ho impostato VDimm 1.9 e timings 5 5 5 15, ora sono a 3400 Fsb 425*8, quando avvio il pc parte il tools della msi ke comincia a dare allarmi, tipo ke le ventole di sistema sono ferme :| cosa non vera perkè sto a 35°.... vabè poco male chiudio il prog e fine dell'allarme... ora faccio qualke test e vediamo

-------EDIT2--------

Ho provato sia 1.9 ke 2.0 ma dp 3minuti di StressCPU e Ram Crasha il sistema, credo ke a sto punto se voglio spingere di più devo per forza cambiare la ram...
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!

Ultima modifica di oni87 : 09-11-2008 alle 15:35.
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:24   #862
Ghigi
Senior Member
 
L'Avatar di Ghigi
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
non ricordo, quanto oc vuoi fare? fino a 3200 basta alzare l'fsb ed amen

Sì, 3200. Ma voi davvero non modificate altro oltre all'fsb ? Io ho seguito le info nella guida ufficiale Nvidia...
__________________
Laptop: Toshiba Satellite A100-155 (HDD 160gb + RAM 4 giga)
Desktop: HAF932 - CoolerMaster Silent Pro M 850W - i7 6700k@4,6Ghz (1.260) + Phanteks PH-TC14PE - 2x8Gb Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 CL16 (xmp) - Asus Z170 A - Sapphire RX 580 Nitro+ 8G 1411mhz- SSD OCZ Agility 3 120Gb - SSD Crucial MX300 750Gb - TV Sharp LC42X20E
Ghigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:41   #863
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
ho già provato a mettere i timings 5 5 5 15 e nn va lostesso, le ram ke ho sono Kingston Pc6400, provo a mettere 2.0 il Vdimm e rimetto i timings 5 5 5 15 così provo a protare il fsb dinuovo a 425x8... ma alzando il Vdimm rischio di friggerle visto ke nn sono di chissà quale qualità ?


--------EDIT---------

Ho impostato VDimm 1.9 e timings 5 5 5 15, ora sono a 3400 Fsb 425*8, quando avvio il pc parte il tools della msi ke comincia a dare allarmi, tipo ke le ventole di sistema sono ferme :| cosa non vera perkè sto a 35°.... vabè poco male chiudio il prog e fine dell'allarme... ora faccio qualke test e vediamo

-------EDIT2--------

Ho provato sia 1.9 ke 2.0 ma dp 3minuti di StressCPU e Ram Crasha il sistema, credo ke a sto punto se voglio spingere di più devo per forza cambiare la ram...
le ram dipende da quali sono , cosa c'e' scritto sull'etichetta e devi cercare info sul sito del produttore!
in ogni caso a vdimm 2.0 e ram 5 5 5 15 dovrebbe tenerti..fai sto test, metti 6 6 6 18 giusto per vedere se tiene, se lo fa allora sono le ram
Vcore quanto sei?che dissi hai? almeno 1.4 vcore da bios, a salire, basta che in full rimani sotto i 65 gradi in media o giu' di lì

Quote:
Originariamente inviato da Ghigi Guarda i messaggi
Sì, 3200. Ma voi davvero non modificate altro oltre all'fsb ? Io ho seguito le info nella guida ufficiale Nvidia...
no non serve far altro per un misero oc a 3200 mhz

guarda che le ram siano settate a 667 e fsb a 333 (di default entrambi) in modo tale che aumentando l'FSB a 400 le ram aumentano pure loro AUTOMATICAMENTE (vedi che aumentano) MENTRE alzi il FSB.

Quando con l'FSB sei arrivato a 400 (ossia cpu a 400x8=3200mhz), le ram sono passate da 667 @ 800mhz (ossia 800/s=400mhz di fsb), guarda che i timings siano quelli di default e sei a posto.


Mortale della favola: alza solo l'FSB avendo cura di guardare che la ram vadano a 800 (non si sa mai, se sono GIA' a 800 ed alzi l'FSB, allora ti vanno a 960 e di sicuro non ti parte il pc!)

BAsta, il resto son chiacchiere
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:58   #864
BossKnife
Senior Member
 
L'Avatar di BossKnife
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Ghigi Guarda i messaggi
Sì, 3200. Ma voi davvero non modificate altro oltre all'fsb ? Io ho seguito le info nella guida ufficiale Nvidia...
E ricordati di tenere d'occhi il vcore..se lo lasci su auto ti va molto alto
__________________
Case: Thermaltake Swing, Mobo: Asus P5N32-E SLI (1903) nForce680i-SLi, CPU: Intel C2D E6750 @3,20GHz, CPUFan: Zalman CNPS 8700LED, GPU: Palit Sonic Platinum GTX460 1GB 800/1600/2000, RAM: 2x2GB Crucial Ballistix DDR2-800 (4-4-4-12), HDD: 1xSeagate 200GB, 1xSeagate 1,5 TB PSU: BeQuiet DarkPower PRO 600W, Monitor: Samsung P2250 1920x1080, OS: Windows 7 Ultimate x64
BossKnife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:02   #865
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
Quote:
le ram dipende da quali sono , cosa c'e' scritto sull'etichetta e devi cercare info sul sito del produttore!
in ogni caso a vdimm 2.0 e ram 5 5 5 15 dovrebbe tenerti..fai sto test, metti 6 6 6 18 giusto per vedere se tiene, se lo fa allora sono le ram
Vcore quanto sei?che dissi hai? almeno 1.4 vcore da bios, a salire, basta che in full rimani sotto i 65 gradi in media o giu' di lì
vCore del procio sn in default quindi 1.35v ed il dissi è quello Box della confezione dici ke è il caso di portarlo a 1.4 per andare oltre i 3200?, ora a 3.2Ghz sn a 30/32° in Indl e 58/60 in fullLoad, per le ram ho deciso di cambiarle, prenderei un kitt 1x2gb a 1066mhz così mi scordo il problema del ramLimited, visto ke le metteri cmq 1:1 cn il fsb in modo ke arrivando a 3400/3500 nn vado oltre i 850/900.

sulla 50ina di euri quali ddr2 1066 potrei prendere?
forse è un pò Ot
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!

Ultima modifica di oni87 : 11-11-2008 alle 15:32.
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 17:57   #866
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
ok... gironzolando per questi post avete risvegliato in me la sopita voglia di andare oltre i limiti :P quindo ho deciso di fare un piccolo investimento per portare il mio E6750 a valori ke nn ha mai visto :P...

nei post precedenti grazie al vostro aiuto sn arrivato alla conclusione ke le mie ram sono la causa del limite ke nn riesco a superare (molto modesto dire)

quindi ho deciso di cambiare innanzitutto loro e poi visto ke ci sn cambio dissipatore e alimentatore anke in previsione di un prossimo upgrade...

i componenti ke ho scelto sono i seguenti :

Zalman 9700Led
Lc Power 560W
Kingston hiperX 2X1gb DDr 1066mhz Cl5 V2.0/2.2

spesa totale 125€+spedizioni

ke ne dite ?vale la pena? o cn questa spesa possoprendere di meglio ?

sn qui ke attendo vostri consigli
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 19:03   #867
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
lo zalman è un buon dissi ma pare che sia un po' rumoroso.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:24   #868
robirisi
Senior Member
 
L'Avatar di robirisi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
lo zalman è un buon dissi ma pare che sia un po' rumoroso.
E' vero, a massimi regimi può risultare rumoroso, ma con l'aiuto di un rheobus (o anche del solo fan mate fornito nella confezione) è davvero un dissi che fa egregiamente il suo lavoro!
Per il resto, ciò che mi lascia piuttosto perplesso è la scelta dell'alimentatore... ma i Corsair, ad esempio, non ti piacciono?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P
Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84
robirisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:50   #869
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da robirisi Guarda i messaggi
E' vero, a massimi regimi può risultare rumoroso, ma con l'aiuto di un rheobus (o anche del solo fan mate fornito nella confezione) è davvero un dissi che fa egregiamente il suo lavoro!
Per il resto, ciò che mi lascia piuttosto perplesso è la scelta dell'alimentatore... ma i Corsair, ad esempio, non ti piacciono?
è si ke mi piacciono, ma costano poco meno di 100€, questo lo pago na 45ina... altrimenti sulla 55ina trovo dei Coolermater da 550W, però LCpower è certificato CrossFire SLI mentre il CoolerMaster no...

Ps per andare su in OC logicamente dovrei lasciarlo a manetta lo zalman, quindi risulterebbe molto fastidioso ?
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!

Ultima modifica di oni87 : 12-11-2008 alle 13:52.
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:54   #870
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
è si ke mi piacciono, ma costano poco meno di 100€, questo lo pago na 45ina... altrimenti sulla 55ina trovo dei Coolermater da 550W, però LCpower è certificato CrossFire SLI mentre il CoolerMaster no...

Ps per andare su in OC logicamente dovrei lasciarlo a manetta lo zalman, quindi risulterebbe molto fastidioso ?
pensaci bene per l'alimentatore, meglio spendere un po'di più oggi e risparmiare domani o risparmiare oggi per poi spendere di nuovo?
Io andrei su un prodotto di qualità.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:14   #871
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
grazie per la dritta, per le ram? ho qualke dubbio esistenziale, tipo vedo gente spendere Euri su Euri per ram 800 overclokkabili, perkè nn prendere direttamente ram tipo quelle ke ho scelto io già garantite a 1066? oppure ci sta l'inghippo ?
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:19   #872
giannica
Senior Member
 
L'Avatar di giannica
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
è si ke mi piacciono, ma costano poco meno di 100€, questo lo pago na 45ina... altrimenti sulla 55ina trovo dei Coolermater da 550W, però LCpower è certificato CrossFire SLI mentre il CoolerMaster no...

Ps per andare su in OC logicamente dovrei lasciarlo a manetta lo zalman, quindi risulterebbe molto fastidioso ?
prendi coolermaster
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri
giannica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:31   #873
robirisi
Senior Member
 
L'Avatar di robirisi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
Allora, andiamo con ordine:

1) Non è affatto vero che per fare overclock lo Zalman dev'essere sempre funzionante ai max regimi: io personalmente lo tengo tramite rheobus costantemente a 6-7 Volt e anche così raffredda da Dio. Tieni presente che al momento con la CPU @3,2 Ghz e con una temp. ambiantale di 20°C (W la Sicilia! ) sto sui 31-32°C. Quando devo far lavorare il procio, ad esempio durante i giochi, mi basta girare la manopolina del reostato e ti assicuro che l'aumento del rumore del dissi è ampiamente coperto dal sonoro del gioco.

2) Sull'alimentatore, l'esperienza mi ha insegnato che non esiste forse componente più importante per un buon PC. La CPU sarà pure il cervello di un sistema, ma l'ali è il CUORE pulsante!

3) Per quanto riguarda le ram, infine, la tua scelta dipende fortemente dai risultati che vuoi ottenere. Puoi scegliere moduli da 1066 Mhz, ma tieni pur presente che ne esistono altri da 800 (come le GEIL in firma) che arrivano tranquillamente a 900 Mhz ed oltre senza alcun overvolt e soprattutto coi bassi timings di 4-4-4-12. In riferimento al nostro bel 6750, ciò vuol dire poter portare senza problemi il FSB a 450 che x8 significa 3,6 Ghz!

Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P
Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84

Ultima modifica di robirisi : 12-11-2008 alle 14:34.
robirisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:53   #874
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da robirisi Guarda i messaggi
Allora, andiamo con ordine:

1) Non è affatto vero che per fare overclock lo Zalman dev'essere sempre funzionante ai max regimi: io personalmente lo tengo tramite rheobus costantemente a 6-7 Volt e anche così raffredda da Dio. Tieni presente che al momento con la CPU @3,2 Ghz e con una temp. ambiantale di 20°C (W la Sicilia! ) sto sui 31-32°C. Quando devo far lavorare il procio, ad esempio durante i giochi, mi basta girare la manopolina del reostato e ti assicuro che l'aumento del rumore del dissi è ampiamente coperto dal sonoro del gioco.

2) Sull'alimentatore, l'esperienza mi ha insegnato che non esiste forse componente più importante per un buon PC. La CPU sarà pure il cervello di un sistema, ma l'ali è il CUORE pulsante!

3) Per quanto riguarda le ram, infine, la tua scelta dipende fortemente dai risultati che vuoi ottenere. Puoi scegliere moduli da 1066 Mhz, ma tieni pur presente che ne esistono altri da 800 (come le GEIL in firma) che arrivano tranquillamente a 900 Mhz ed oltre senza alcun overvolt e soprattutto coi bassi timings di 4-4-4-12. In riferimento al nostro bel 6750, ciò vuol dire poter portare senza problemi il FSB a 450 che x8 significa 3,6 Ghz!

Spero di esserti stato d'aiuto.
si lo sei stato, credo ke mi orienterò per un ali migliroe allora... il mio obitettivo nn nascondo ke arriavre ai 4ghz nn mi dispiacerebbe ma so quasi per certo ke cmq sarebbe stresasre troppo il procio e ke comincia a servire un cooling a liquindo in quel caso, quindi vedrò il massimo ke riesco a fare stabilmente
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:56   #875
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
ma fatemi capire..che cambia tra l'lc-power e il coolermaster da 55 euro che ha trovato lui? e nn intendo in termini di dati..ma in termini di fatti veri..io cn il mio lcpower ho portato tranquillamente l'e6750 a 3.8ghz..ce l'ho da un anno e nn ho mai avuto problemi..e apro e chiudo una parentesi(ho montato un pc ad un amico cn e6550 e una 9600gt cn un alimentatore che usciva dal case, che nn aveva nemmeno il 6pin pci-express, e ho fatto anche un leggero overclock, il pc ce l'ha da un annetto e nn ha mai avuto problemi..) dove sta la differenza di qualità????
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:23   #876
robirisi
Senior Member
 
L'Avatar di robirisi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Messina
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
ma fatemi capire..che cambia tra l'lc-power e il coolermaster da 55 euro che ha trovato lui? e nn intendo in termini di dati..ma in termini di fatti veri..io cn il mio lcpower ho portato tranquillamente l'e6750 a 3.8ghz..ce l'ho da un anno e nn ho mai avuto problemi..e apro e chiudo una parentesi(ho montato un pc ad un amico cn e6550 e una 9600gt cn un alimentatore che usciva dal case, che nn aveva nemmeno il 6pin pci-express, e ho fatto anche un leggero overclock, il pc ce l'ha da un annetto e nn ha mai avuto problemi..) dove sta la differenza di qualità????
Sulla costanza delle tensioni erogate.
Comunque sia, contento tu...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9400 @ 3,4Ghz cooled by Zalman CNPS9500 Led - ASUS P5Q Pro - Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon (4-4-4-12) - Zotac GeForce 8800GT @700/1700/2000 - Case COOLER MASTER Centurion 5 bianco - Rheobus Aerogate I - Corsair HX520W - Lcd Samsung 970P
Le mie trattative:EmperoR,no_side_fx,MR_GINO, gobbo76,juzaxx82,HARUPX,Paky,Luka,gigino85, Black-RR,peitro,DARIO-GT,Davick,Cirillo84
robirisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 15:56   #877
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1972
come puoi vedere in firma io ho un 450W e la mia configurazione hardware nn è proprio di quelle economico leggerine, il termine giusto è ke l'ali si arriangia, poi tt dipende da cosa fa il tuo amico cn il pc, nn è il leggero oc ke mette in crisi un alimentatore ma sopratutto sono le periferiche che consumano come skede video, harddisk, ke poi unite all'overclokking e ad un grande carico di lavoro CONTINUO a lungo andare possono danneggiare l'hardwere, Dico bene o dico giusto ?
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:00   #878
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
come puoi vedere in firma io ho un 450W e la mia configurazione hardware nn è proprio di quelle economico leggerine, il termine giusto è ke l'ali si arriangia, poi tt dipende da cosa fa il tuo amico cn il pc, nn è il leggero oc ke mette in crisi un alimentatore ma sopratutto sono le periferiche che consumano come skede video, harddisk, ke poi unite all'overclokking e ad un grande carico di lavoro CONTINUO a lungo andare possono danneggiare l'hardwere, Dico bene o dico giusto ?
fa un uso normale del pc..gioca, scarica, guarda film..nulla di che..ed è proprio quello che sto dicendo io..secondo me un alimentatore di qualità cm dicono, da 100/150euro nn serve a nulla se il tuo scopo è giocare al pc..e fare oc..un lcpower da 45 euro o un ocz da 400/500watt vanno + che bene
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 19:58   #879
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
pensaci bene per l'alimentatore, meglio spendere un po'di più oggi e risparmiare domani o risparmiare oggi per poi spendere di nuovo?
Io andrei su un prodotto di qualità.
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
ma fatemi capire..che cambia tra l'lc-power e il coolermaster da 55 euro che ha trovato lui? e nn intendo in termini di dati..ma in termini di fatti veri..io cn il mio lcpower ho portato tranquillamente l'e6750 a 3.8ghz..ce l'ho da un anno e nn ho mai avuto problemi..e apro e chiudo una parentesi(ho montato un pc ad un amico cn e6550 e una 9600gt cn un alimentatore che usciva dal case, che nn aveva nemmeno il 6pin pci-express, e ho fatto anche un leggero overclock, il pc ce l'ha da un annetto e nn ha mai avuto problemi..) dove sta la differenza di qualità????
Quote:
Originariamente inviato da toretto337 Guarda i messaggi
fa un uso normale del pc..gioca, scarica, guarda film..nulla di che..ed è proprio quello che sto dicendo io..secondo me un alimentatore di qualità cm dicono, da 100/150euro nn serve a nulla se il tuo scopo è giocare al pc..e fare oc..un lcpower da 45 euro o un ocz da 400/500watt vanno + che bene
dalla mia esperienza, posso dire che chi piu' spende meno spende.
Cose che costano 50 euro non sono paragonabili a cose che costano 100/150, ossia doppio e triplo.

La differenza come dice qualcuno è nella qualità.
Troppe volte la gente si compra pc da 1000 euro e poi alimentatori da 70 euro, concordo che l'alimentatore è il cuore del sistema e da moltissimi utenti è sottovalutato, in maniera del tutto grossolana ed erronea.

Un alimentatore bruciato si porta nella tomba solo se stesso se va bene, se va male con lui si brucia una vga (200 euro?) e magari una mobo (150euro?).

Anche io facevo parte di questi utenti, sbattendomene dell'alimentatore e puntando tutto su cpu vga hd mobo etc etc.

Poi magari non ci sono problemi per un uso normale dice qualcuno..dura 1 anno? Bene..1 anno..io il pc lo cambio ogni 5 anni, quante volte rischio di bruciare qualcosa? PEr risparmiare 100 euro rischio hardware che costa 1000 euro?! LA proporzione è evidente, cosi' come il rischio.

Poi dipende..se usi il pc con oc seri (3200mhz di un r6750 è un oc leggero) allora ecco tuti i limiti di un alimentatore scrauso. O un pc acceso 24/7.
Tutti elementi non considerati, ma che fanno la differenza.


MOrale della favola: chi non dà importanza all'alimentatore fa molto male, e le differenze di prezzo esistono e, anche se non si vedono magari per tanto tempo, alla fine sono quelle che evitano che ti si bruci un alimentatore scrauso e mezzo pc annesso.

Dopo di che..ognuno fa come vuole, basta non piangere dopo
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 20:54   #880
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
dalla mia esperienza, posso dire che chi piu' spende meno spende.
Cose che costano 50 euro non sono paragonabili a cose che costano 100/150, ossia doppio e triplo.

La differenza come dice qualcuno è nella qualità.
Troppe volte la gente si compra pc da 1000 euro e poi alimentatori da 70 euro, concordo che l'alimentatore è il cuore del sistema e da moltissimi utenti è sottovalutato, in maniera del tutto grossolana ed erronea.

Un alimentatore bruciato si porta nella tomba solo se stesso se va bene, se va male con lui si brucia una vga (200 euro?) e magari una mobo (150euro?).

Anche io facevo parte di questi utenti, sbattendomene dell'alimentatore e puntando tutto su cpu vga hd mobo etc etc.

Poi magari non ci sono problemi per un uso normale dice qualcuno..dura 1 anno? Bene..1 anno..io il pc lo cambio ogni 5 anni, quante volte rischio di bruciare qualcosa? PEr risparmiare 100 euro rischio hardware che costa 1000 euro?! LA proporzione è evidente, cosi' come il rischio.

Poi dipende..se usi il pc con oc seri (3200mhz di un r6750 è un oc leggero) allora ecco tuti i limiti di un alimentatore scrauso. O un pc acceso 24/7.
Tutti elementi non considerati, ma che fanno la differenza.


MOrale della favola: chi non dà importanza all'alimentatore fa molto male, e le differenze di prezzo esistono e, anche se non si vedono magari per tanto tempo, alla fine sono quelle che evitano che ti si bruci un alimentatore scrauso e mezzo pc annesso.

Dopo di che..ognuno fa come vuole, basta non piangere dopo
posso essere d'accordo cn te per quanto riguarda alimentatori da 450watt a 25 euro..quelli che escono cn i case per intenderci(anche se cn un uso normale ti durano almeno 3-4 anni se nn di +) ma un lc-power o un coolermaster da 55€ nn si brucia cn tutta sta faciltà
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v