Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 20:26   #1821
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
come temp la vga non arriva a superere i 43° in full load mentre la CPU si assesta sui 53-55° . Tieni presente che però il mio kit liquido è abbastanza sottosfruttato perchè ho optato per ventole con pochi cfm ma molto silenziose.Inoltre il RAD è interno al case con ulteriore perdita di gradi Cmq il mio obiettivo era un'integrazione perfetta ed un'ottima silenziosità

ho visto la disposizione del kit e devo dire che hai fatto un gran bel lavoro anche merito dello case che ti ha permesso di mettere il rad sotto dato che la mobo è sollevata. Ora mi appresto a modificare radicalmente il mio TT Armor xkè ho deciso di mettere i 2 radiatori sotto al case nel vero senso della parola quindi dovrò tagliare la lamiera
Io sto valutando di prendere il wb di oclabs per la gpu xkè mi sembra molto + facile da montare rispetto all'evo che ho. Per la Cpu lascio il buon ,vecchio e ormai collaudato Oc3000
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 20:41   #1822
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
se ti serve il mio wb per la 1950 contattami che mi sà non tarderò a provare una 7950gx2
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:09   #1823
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da IronMik3
Io lo tengo internamente (ho la stessa versione tua) quella con il display rotondo a sinistra e affianco la ventola che raffredda il radiatore) perchè 2 bay li avevo liberi, mi trovo molto bene.. la ventola come ben saprai è a 3 velocità e io ora la tengo a 2 velocità. perchè 3 è insopportabile e 1 è troppo poco per il mio procio overcloccato, che dire 200 euro spesi bene. Ogni 6-7 mesi rifaccio il pieno di paraflu per mantenerlo efficiente!!
usi il paraflu'???funziona???

cmq anke io lo tenevo internamente, ma tenerlo internamente fa perdere moltissimo. prima tenevo il processore a 57° e l'acqua a 35/40°, insomma credevo di aver buttato 200€. Una volta messo all'esterno(anke molto + bello a mio parere) con tubi in silicone uv il rpocio non supera i 50° in full dopo molte ore e l'acqua non va oltre i 30/35° e in idle sto a 25/27° con 20° di tmp ambiente. L'aquagate non e' fatto per stare dentro assolutamente. Gli ho anke cambiato la ventola cn una + silenziosa e leddata blue.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:15   #1824
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Verro
Qualcuno ha dei risultati del 3dmark 01-03-05-06 con la x1950pro??
cominciamo
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 21:52   #1825
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
usi il paraflu'???funziona???

cmq anke io lo tenevo internamente, ma tenerlo internamente fa perdere moltissimo. prima tenevo il processore a 57° e l'acqua a 35/40°, insomma credevo di aver buttato 200€. Una volta messo all'esterno(anke molto + bello a mio parere) con tubi in silicone uv il rpocio non supera i 50° in full dopo molte ore e l'acqua non va oltre i 30/35° e in idle sto a 25/27° con 20° di tmp ambiente. L'aquagate non e' fatto per stare dentro assolutamente. Gli ho anke cambiato la ventola cn una + silenziosa e leddata blue.
Certo che funziona....il paraflu rende il sistema sempre perfettamente funzionante... e non crea danni alla pompa Per quanto riguarda le tempature io ora sto a 31° gradi con l'fx overcloccato a 3000mhz e la temperatura del liquido è di 26 gradi, quindi secondo me l'acquagate può stare anche dentro... dipende solo dalla grandezza del case e da come raffreddi i componenti all'interno
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:03   #1826
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
cominciamo
[
Grazie, veramente notevole, se non ti scoccia, mi interesserebbe anche il 2003, meno importanti il 2001 e il 2006, ma se hai proprio tempo da perdere...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:12   #1827
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
no no figurati domani lo faccio anke se gia' l'ho fatto ma non ho lo screen. cmq mi pare ke faceva 15000 e passa


OT
IRONMIK3 ma il paraflu' nei radiatori della auto serve a far abbassare il punto di congelamento perche' e' a base etilica (bassa costante crioscopica) ma non trattiene meglio / peggio il calore. Scusa ma l'fx a 30° mi suona un po' strano... Controlla bene se le temp coincidono con smart guardian. I sensori ke monta la coolermaster sono difettosi spesso io ne ho cambiati 4 me li sono fatti arrivare dall'olanda e 2 erano difettosi, oltre i 56° l'aquagate suonava come impazzito e un altro invece leggeva le temperature malissimo (le confrontavo con un termometro laser, quello per le misurazioni edili) Non lo dico perke' non mi fido, lo dico solo perke' sto aquagate spesso fa dei gran buchi nell'acqa e bisogna dargli un occhi di riguardo in +.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 22:59   #1828
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
no no figurati domani lo faccio anke se gia' l'ho fatto ma non ho lo screen. cmq mi pare ke faceva 15000 e passa


OT
IRONMIK3 ma il paraflu' nei radiatori della auto serve a far abbassare il punto di congelamento perche' e' a base etilica (bassa costante crioscopica) ma non trattiene meglio / peggio il calore. Scusa ma l'fx a 30° mi suona un po' strano... Controlla bene se le temp coincidono con smart guardian. I sensori ke monta la coolermaster sono difettosi spesso io ne ho cambiati 4 me li sono fatti arrivare dall'olanda e 2 erano difettosi, oltre i 56° l'aquagate suonava come impazzito e un altro invece leggeva le temperature malissimo (le confrontavo con un termometro laser, quello per le misurazioni edili) Non lo dico perke' non mi fido, lo dico solo perke' sto aquagate spesso fa dei gran buchi nell'acqa e bisogna dargli un occhi di riguardo in +.
Controllato ora... 36 gradi su smartguardian.... 37.1gradi sull'acquagate!!
Per la cronaca anche io ho cambiato il sensore del processore perchè l'altro mi si era rotto. io ho regolato che l'acquagate deve iniziare a suonare superati i 49°.. ovvero la temperatura critica dell'fx 60... a 60° avviene la rottura del diodo e addio processore. Cmq per quest'inverno lo tengo a 3000mhz.. a primavera ed estate lo abbasso a 2750mhz.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm

Ultima modifica di IronMik3 : 05-11-2006 alle 23:04.
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:58   #1829
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da lovsky

OT
Controlla bene se le temp coincidono con smart guardian.
Smart guardian utilizza sempre il sensore della mb per monitorare le temp? Perchè ho un problema di temperature e non so se è il sensore della mb che si è sfanculato o se effettivamente la cpu scalda troppo.

Ah, nel 3dmark05 ovviamente eri senza nessun artefatto di alcun genere vero?
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:09   #1830
NEOS
Senior Member
 
L'Avatar di NEOS
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Salerno
Messaggi: 1355
Allora, con queste impostazioni (ATI TRAY TOOL):

Temp - Velocità
0 - 31
25 - 50
40 - 56
50 - 63
55 - 63
60 - 69
70 - 100
80 - 100

Ho una temperatura in Idle di 39C° e in Full sui 50-55C°... il tutto condito da una temperatura semi polare che ho in camera.
__________________
Pc: Cpu: Intel I7 3770K@4.5ghz -Dissipatore: Corsair H100i -Mobo: Asus p8z77 - Ram 16 Gb DDR3 Vengeance Pro Series 1600 - Sk. video Powercolor RX5600 XT - SSD Crucial M500 120GB - SSD Crucial MX500 500gb - HDD Hitachi Deskstar 500gb. - Psu: XFX TS 650 Gold.
NEOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 14:58   #1831
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da IronMik3
Controllato ora... 36 gradi su smartguardian.... 37.1gradi sull'acquagate!!
Per la cronaca anche io ho cambiato il sensore del processore perchè l'altro mi si era rotto. io ho regolato che l'acquagate deve iniziare a suonare superati i 49°.. ovvero la temperatura critica dell'fx 60... a 60° avviene la rottura del diodo e addio processore. Cmq per quest'inverno lo tengo a 3000mhz.. a primavera ed estate lo abbasso a 2750mhz.
usi RMclock?provalo molto buono x oc pesanti, stai fresco quando il procio e' in idle o a mezzo carico.

x tsunamitaly
smartguardian rileva le temp sul canale bios.
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:00   #1832
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da tsunamitaly
Smart guardian utilizza sempre il sensore della mb per monitorare le temp? Perchè ho un problema di temperature e non so se è il sensore della mb che si è sfanculato o se effettivamente la cpu scalda troppo.

Ah, nel 3dmark05 ovviamente eri senza nessun artefatto di alcun genere vero?
spesso i sensori vanno a ca**o di cane (quelli della mobo controlla con un altro termometro. Non nessun artefatto assolutamente. Se vado oltre i 605 si pero'
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:11   #1833
Luve
Senior Member
 
L'Avatar di Luve
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
Quote:
Originariamente inviato da IronMik3
che frequenza?
il p4 640 è un prescott ht a 3200mhz..la sk la uso per giocare dei bench mark mi interessa solo che confermino le prestazioni in media, non punto a score stellari.
Con la xl c'erano problmi di compatibilità con il mio chipset credo (945) e al 3d05 facevo 6800/6900 anzichè più di 7000 a default. Con r580 ci sono problemi di questo tipo?
Luve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 17:15   #1834
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Scusate ragazzi so che magari avete sentito sta domanda 1milione di volte, ma la versione agp della x1950pro? Io non ho notizie... Siccome la pci-ex è già ucita volevo una delucidazione... Qualche info?
Grazie!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 20:51   #1835
bedmakaveli
Member
 
L'Avatar di bedmakaveli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
Ciao a tutti, avevo bisogno di un consiglio.... Con il pc come da sign volevo sapere se la scheda video (premetto che mi deve ancora arrivare ) poteva essere alimentata sufficientemente da un allied da 450w. Ho provato a guardare ma non riesco a vedere gli ampere sulla linea 12v. Quindi non so se sarò in grado di provarla quando mi arriverà. Premetto che ho già dovuto usare un adattatore 20 to 24pin per far accendere il computer e non vorrei che usando un altro adattatore per alimentare la scheda video possa compromettere le periferiche... Grazie per un eventuale consiglio!!!
bedmakaveli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 20:59   #1836
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
io ho un ali 350 e ho tutto il pc in sign co quel overclock... pensa tu
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 21:17   #1837
bedmakaveli
Member
 
L'Avatar di bedmakaveli
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
io ho un ali 350 e ho tutto il pc in sign co quel overclock... pensa tu
Bhe mi sento già più sollevato ora....Pensavo di dover cambiare anche alimentatore e invece mi sa che aspetterò tranquillamente la prossima generazione di schede video!!
bedmakaveli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 21:18   #1838
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
ragazzi ma perchè non ditruggete so thread di screen?
non vi piace Imageshack?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 21:29   #1839
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Luve
il p4 640 è un prescott ht a 3200mhz..la sk la uso per giocare dei bench mark mi interessa solo che confermino le prestazioni in media, non punto a score stellari.
Con la xl c'erano problmi di compatibilità con il mio chipset credo (945) e al 3d05 facevo 6800/6900 anzichè più di 7000 a default. Con r580 ci sono problemi di questo tipo?
come processore direi che sei apposto ... e penso non sarai cpu limited...
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 23:18   #1840
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da lovsky
usi il paraflu'???funziona???

cmq anke io lo tenevo internamente, ma tenerlo internamente fa perdere moltissimo. prima tenevo il processore a 57° e l'acqua a 35/40°, insomma credevo di aver buttato 200€. Una volta messo all'esterno(anke molto + bello a mio parere) con tubi in silicone uv il rpocio non supera i 50° in full dopo molte ore e l'acqua non va oltre i 30/35° e in idle sto a 25/27° con 20° di tmp ambiente. L'aquagate non e' fatto per stare dentro assolutamente. Gli ho anke cambiato la ventola cn una + silenziosa e leddata blue.

modalità sborone ON
io ho la vaschetta esterna con pompa (1000lt/h) 1 rad esterno 12cm (cpu) 1 rad interno 12cm (gpu) +2 wb (cpu+gpu) con la gto2 overvolta da 1,3@1,6v @620/620 non superavo i 42° per cpu e 46° per gpu con ventola spenta mentre 39° e 42° con ventola al minimo 1200 rpm
Modalita sborone OFF

cmq io sono del parere che se si ha un case grande i rad possono essere anche integrati xkè la differenza è al massimo di 2-3 gradi con un kit professionale mentre qualcosina in + con kit + commerciali.
Questi ultimi però sono molto comodi perchè molto integrabili e facilmente manutenibili
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v