Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 09:23   #5201
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
guarda metti la ventola al 50% e con le cuffie te lo sogni il rumore della vga... in più stai anche sotto gli 80° quindi ottimo
già provato, ma se tengo la ventola al 50% dopo 5 minuti di stalker mi si riavvia il pc

e il case è perfettamente areato
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 10:35   #5202
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da _Menno_ Guarda i messaggi
già provato, ma se tengo la ventola al 50% dopo 5 minuti di stalker mi si riavvia il pc

e il case è perfettamente areato
stranissimo, ma che temp raggiungi? prova con atitool
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 11:39   #5203
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da Valdis Guarda i messaggi
salve a tutti, ho un piccolo problemino con la mia x1950xtx. chi la possiede sà che il dissipatore originale è rumoroso quanto un jet in partenza e fa lavorare la vga a temperature altissime, quindi mi sono detto....prendo un vf900cu vista l'ottima fattura dei prodotti zalman.
ho avuto il vf700cu sulla x1800xl@620/730 ed avevo temp glaciali quindi ero pienamente convinto del valore del vf900.
lo ordino, lo monto e comincio i test; in idle la temp sta sui 45°C (rispetto i 58°C di prima, avevo modificato la rotazione della ventola con atitool) ed a pieno carico la temp però arriva sugli 83°C-84°C (mentre col dissi stock la ventola l avevo settata al 68% dopo i 65°C, quindi la vga non passava mai i 72°C).
questi risultati, per 40€ di dissipatore, a me non soddisfano (l'unico guadagno l ho avuto nei db non in prestazioni) ho letto anche diverse recensioni e le temp sono in linea (in una recensione di xbit hanno provato una x1900xt ed anche lei col vf900 stava sugli 85°C in full).
ora la domanda è questa: ma non c'è nulla di più prestante per questo bel fornetto?!? su di un famoso forum di p2p ho trovato un tipo che ha montato sopra al x1950xtx un articcooling S1 (per intenderci lo danno con la powercolor x1950pro in passivo), secondo voi è una soluzione valida?!? il tipo parla di 59°C-61°C (con due ventole da 120 a 5v) in full
qualcuno sa qualcosa di questo dissipatore?!?
scusate il post kilometrico, ma per una volta sono rimasto deluso dalla zalman

io arrivavo a 100° con la sapphire x1950 pro 512, ho preso il vf900 ed ho gridato al miracolo, 53° in full con ventola laterale al case da 12cm.....altrimenti se la spengo si alza fino a 54-55 rari.......quel dissipatore è perfetto, in rame indi conduce calore + in fretta di qsiasi altro materiale, inoltre le lamine sono sottili apposta xkè in questo modo si raffreddano + velocemente, inoltre c'è l'heatpipe circolare che le unisce, la basetta lappata è in rame, direi ke è la perfezione, mai visto un dissipatore così, penso di prendermi non a breve cmq, anche al versione x cpu.

Cmq hai messo i dissipatori sulle ram ? la pasta siliconica sulla gpu ne hai messo un filino e spalmato con un foglio stile "carta di credito" ?

La tua dalla mia non è poi così differente come calore.......
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:02   #5204
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
@SoftWd: bhè la pro dalla xtx cambia un bel pò la cosa. l'r570 è a 80nm mentre l'r580 è a 90nm, poi c'è il discorso pipes....penso che questo faccia un pò di differenza a livellod i W smaltiti....
comunque anch'io sono rimasto sbalordito dalle temperature alte ed ho fatto un paio di prove. ho rimontato quello originale ma tutto torna alla normalità. se metto lo zalman ho più di 80°C in full. per pasta termica non preoccuparti sono abbastanza pratico, per il discorso mem non penso che la temp alta della gpu possa dipendere dal fatto che abbia messo o meno i dissipatorini sulle memorie, comunque ci sono (il blu diquei cosetti m'è sempre piaciuto).
comunque il prblema penso sia generale oppure tutti quelli che hanno messo il vf900cu sulle x1900xt/xtx e x1950xtx non ne parlano oppure accettano le temp alte
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...d_6.html#sect0

guarda questa prova che conferma quello che dico.
comunque sono riuscito a mettermi in contatto col tipo che ha l' S1 della artic cooling, costa poco e già l'ho ordinato se arriva giovedì oppure venderdì vi faccio sapere come va. lui ribadisce con una x1950xtx a 720/1050 sta a 38°C in idle e al max 60°C in full vi saprò dire a breve.

Valdis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:23   #5205
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Sono in ditta e nn ho internet aperto a tutti i siti cmq dalle immagini di google vedo ke consiste in un dissipatore con doppia ventola esatto ? o è quel dissipatore a torre alto grigio ?

ad ogni modo magari il vf900 è adatto solo a certe vga.......certo ke mi pare veramente strano ke nn regga quella skeda video, ok ke ha + pipes e + clock magari, ma nn so......nn penso faccia 50° di differenza rispetto ad una 1950 pro.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:44   #5206
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
Sono in ditta e nn ho internet aperto a tutti i siti cmq dalle immagini di google vedo ke consiste in un dissipatore con doppia ventola esatto ? o è quel dissipatore a torre alto grigio ?

ad ogni modo magari il vf900 è adatto solo a certe vga.......certo ke mi pare veramente strano ke nn regga quella skeda video, ok ke ha + pipes e + clock magari, ma nn so......nn penso faccia 50° di differenza rispetto ad una 1950 pro.
1) parli dell articcolling S1 ?!? se è così 'sto dissipatore è una specie di bistecchiera, la powercolor lo monta di serie su molte x1950pro, ma ora la AC lo sta vendendo anche con la compatibilità alle x1950xtx e alle 7900gtx
http://www.overclockers.ru/hardnews/24908.shtml

2) bhè il vf900 è sempre stato molto pubblicizzato e secondo me è un ottimo prodotto, silenzioso e ben rifinito, ma su questa vga ha prestazioni (parlo di temperatura) che si discostano poco dal dissi originale, se hai visto/letto la prova nel link precedente ti rendi conto che pagare 40€ per avere 85°C non è molto saggio. può darsi che tu sei stato fortunato, ma effettivamente, da quanto ho potuto rilevare sulla mia vga, da quanto hai rilevato tu sulla tua e da quanto ho letto in quella prova di x-bit, la differenza fra la x1950pro e la x1950xtx con un vf900 si aggira intorno i 50°C
Valdis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:53   #5207
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da Valdis Guarda i messaggi
1) parli dell articcolling S1 ?!? se è così 'sto dissipatore è una specie di bistecchiera, la powercolor lo monta di serie su molte x1950pro, ma ora la AC lo sta vendendo anche con la compatibilità alle x1950xtx e alle 7900gtx
http://www.overclockers.ru/hardnews/24908.shtml

2) bhè il vf900 è sempre stato molto pubblicizzato e secondo me è un ottimo prodotto, silenzioso e ben rifinito, ma su questa vga ha prestazioni (parlo di temperatura) che si discostano poco dal dissi originale, se hai visto/letto la prova nel link precedente ti rendi conto che pagare 40€ per avere 85°C non è molto saggio. può darsi che tu sei stato fortunato, ma effettivamente, da quanto ho potuto rilevare sulla mia vga, da quanto hai rilevato tu sulla tua e da quanto ho letto in quella prova di x-bit, la differenza fra la x1950pro e la x1950xtx con un vf900 si aggira intorno i 50°C
io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:59   #5208
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi

ma tu hai la "pro" oppure la XTX, io col dissipatore originale al 50% non risovo nulla se faccio le mie solite 3-4 ore di obliviona notte...rischio la funzione
Valdis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:18   #5209
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi
a me si impallava la mia x1950 pro -_-, installare sto dissi era l'unica anche xkè il negoziante insisteva ke andava (grazie al ca...o aveva provato con un pc aperto senza case addirittura ! ed in + solo con 3dmark06), cmq è un ottimo acquisto e posso usarlo su una eventuale futura skeda video, sperando ke regga.

Domanda, ma la ventola del vf900 al massimo dei giri vi fa casino a voi ? nn so xkè ma penso ke lo spinotto della mia mobo nn sia proprio del voltaggio giusto, il led è un pò affievolto e nn fa casino affatto.

Ultima modifica di SoftWd : 30-05-2007 alle 13:24.
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:33   #5210
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
io se leggete i miei post ho sempre parlato di xtx, la pro non centra una cippa con la xtx
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:42   #5211
blackevil
Member
 
L'Avatar di blackevil
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 179
sentite ma io ho la eax 1950 xtx 512 della asus

allora volevo chiedere siccome ho fulminato il mio alimentatore della termalthake un pure power da 680 w adesso fin che non compro quello nuovo attualmente monto un alimentatore standard da quasi 300w in 2d niente problemi
quando vado a tentare di giocare meglio lasciar perdere visto che dai 500\600 in 2d della scheda passa a 650\1000 e anche i voltaggi salgono

volevo chiedere se cera qualche sistema temporaneo fin che non acquisto l'alimentatiore buono di poter giocare almeno a qualche gioco non essoso di risorse con questo alimentatore


poi un altra cosa adesso tengo i driver catalyst 7.3 se installo l'encoder avivo mi manda alla pagina del 7.4 puo andare bene lo stesso? sapete se i 7.4 funzionano bene o ..... per il formato h264 che driver bisogna avere basta l'encoder avivo?
blackevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:50   #5212
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da blackevil Guarda i messaggi
sentite ma io ho la eax 1950 xtx 512 della asus

allora volevo chiedere siccome ho fulminato il mio alimentatore della termalthake un pure power da 680 w adesso fin che non compro quello nuovo attualmente monto un alimentatore standard da quasi 300w in 2d niente problemi
quando vado a tentare di giocare meglio lasciar perdere visto che dai 500\600 in 2d della scheda passa a 650\1000 e anche i voltaggi salgono

volevo chiedere se cera qualche sistema temporaneo fin che non acquisto l'alimentatiore buono di poter giocare almeno a qualche gioco non essoso di risorse con questo alimentatore


poi un altra cosa adesso tengo i driver catalyst 7.3 se installo l'encoder avivo mi manda alla pagina del 7.4 puo andare bene lo stesso? sapete se i 7.4 funzionano bene o ..... per il formato h264 che driver bisogna avere basta l'encoder avivo?

Ti consiglio i 7.4...

Per il tuo problema non saprei, mi sa che come si attiva il 3D ti si riavvia tutto...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:51   #5213
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
mi è impazzito Ati tray tool


e non riesco a rimetterlo a posto

edit: dopo una bella schermata blu (non ne vedevo da un po' )causata dal driver di ATT stesso, ho riavviato ed è tornato normale. Pero era impressive avere quelle frequenze
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 30-05-2007 alle 14:09.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 14:09   #5214
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
bah, spero di non aver buttato 40€ nel cesso con il VF900-Cu LED per la mia X1950XTX...

cmq appena mi arriva vi faccio sapere dei risultati di prima mano, che siano utili a tutti
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 14:37   #5215
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ecco come ho preso 80mm


ecco le ram
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 14:58   #5216
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
ecco visto ke siamo in argomento.........come cavolo uso la gpu per vedere film in h264/mpeg2 indi dvd ?
SoftWd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:51   #5217
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
io se leggete i miei post ho sempre parlato di xtx, la pro non centra una cippa con la xtx
sorry m'ero confuso con un altro utente
comunque io con la xtx ho temperature basse solo se metto la ventola sul 70% e lasciando lavorare la vga arrivo ad un max di 70°C-72°C. ma il rumore è assurdo
per mia esperienza vi posso dire che che il vf900 sulla xtx non serve a risolvere tanto il problema delle temperature quanto quello del rumore, al max il vf900 emette un piccolo sibilo solo se ci metti l orecchio sopra.
per il resto aspetto il corriere e vedo se 'sto fantomatico articcooling S1, fa miracoli
anche perchè sul mio pc silenzioso 'sta turbina ci stona

Valdis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:20   #5218
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
@blackevil

io ora sono in sala su lcd 32" amd 3200+ 2250mhz 2x512mb crucial ballistix 250mhz dfi expert x1950xtx 695/2000 3 hd, periferiche varie e quant'altro @ coolermaster 350W... lo stress test di atitool l'ho mandato mezz'ora, fischia ogni ben di dio qua dentro però il pc funziona

@Valdis

il mio dissipatore stock fa 75° in full a 55% di ventola, metti 55% e vedrai che anche tu potrai dare il giro al vf-900, hai buttato dei gran soldi
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:23   #5219
tsunamitaly
Senior Member
 
L'Avatar di tsunamitaly
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 2174
Funzionalità vivo

Raga qualcuno si è divertito un po' a smanettare con le funzionalità vivo della nostra vga? Come si comporta in acquisizione analogica? Occorrono adattatori svideo/scart? E' possibile collegare una normale Tv e usare il tutto come registratore?
tsunamitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 16:46   #5220
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ecco come ho preso 80mm


ecco le ram
qlk1 ci sa dire qlk cosa di queste ram?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v