Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 23:07   #641
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi

si questo lo so(sarebbe davvero stupido effettuare 2 invii differenti)
e spero proprio tu abbia ragione sui tempi di consegna.ad ogni modo ho ordinato sia 32 che 64,visto che a casa ho un Pentium III ed un Athlon 2500

se volessi cambiare l'hdd a quali caratteristiche dovrei stare attento? sata esata boh
Te lo dico perchè già me li sono fatti spedire svariate volte.
Per l'hard disk devi stare attento al formato (deve essere 2.5"), al tipo (supporta SATA-150 o SATA-300/SATA II) e poi ovviamente alle caratteristiche tecniche (sembra che ci siano delle incompatibilità con gli Hitachi Travelstar 7K200). Comunque sto scrivendo una guida completa all'upgrade dell'hard disk, se aspetti un pò troverai il link in prima pagina....
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 00:08   #642
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
ti posso assicurare che per metterlo nel fisso di casa ho dovuto penare parecchio,ma ne riconosco il fascino(me lo ha fatto conoscere mio cognato che fa il programmatore e con un portatile davvero modesto faceva "quella cosa del cubo" egregiamente)
Sul dv6599el, Ubuntu 8.04.1 (cioè l'ultima versione disponibile) si installa perfettamente da solo e non devi fare assolutamente nulla, funziona qualsiasi cosa (tranne il lettore di impronte, ma vabbè....), webcam compresa, senza installare nulla e senza penare.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 00:50   #643
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Te lo dico perchè già me li sono fatti spedire svariate volte.
Per l'hard disk devi stare attento al formato (deve essere 2.5"), al tipo (supporta SATA-150 o SATA-300/SATA II) e poi ovviamente alle caratteristiche tecniche (sembra che ci siano delle incompatibilità con gli Hitachi Travelstar 7K200). Comunque sto scrivendo una guida completa all'upgrade dell'hard disk, se aspetti un pò troverai il link in prima pagina....
dai così ignorante non sono.ora vado a vedere i prezzi dei 150 e dei 300 e vediamo un po...ho visto su trovapr**zi un westerndigital 320 7200 e 16mb di buffer...ancora devo cercare sulla baia...cmq grazie e attendo la guida...nel frattempo potresti anticiparmi quale hai preso tu?
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82 Guarda i messaggi
Sul dv6599el, Ubuntu 8.04.1 (cioè l'ultima versione disponibile) si installa perfettamente da solo e non devi fare assolutamente nulla, funziona qualsiasi cosa (tranne il lettore di impronte, ma vabbè....), webcam compresa, senza installare nulla e senza penare.
no se non funziona il lettore d'impronte non se ne fa niente... grazie

p.s.:qualcuno di voi ha messo il service pack 1?vi trovate bene?un conoscente mi ha detto"mettilo, ho comprato una rivista,bla bla 29% di prestazioni in più,ecc" e l'altro giorno gli è spuntata la schermata blu della morte e gli si è riavviato(ovviamente parliamo di un altro tipo di portatile).ho letto che come difetto dell'upgrade c'è una riduzione della velocità di trasferimento verso unità di storage esterne(cioè ma apportare SOLO migliorie no?)...boh...ieri nell'icona degli aggiornamenti sulla tray mi chiedeva se volevo installarlo ma nel dubbio non l'ho fatto...ora è scomparso e nn lo trovo(magari era memorizzato in maniera temporanea e non accettando si è cancellato?)...mi sa che fa troppo caldo a catania
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton

Ultima modifica di l'arcangelo : 17-07-2008 alle 01:06. Motivo: troppo caldo per non commettere errori
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 14:52   #644
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
dai così ignorante non sono.ora vado a vedere i prezzi dei 150 e dei 300 e vediamo un po...ho visto su trovapr**zi un westerndigital 320 7200 e 16mb di buffer...ancora devo cercare sulla baia...cmq grazie e attendo la guida...nel frattempo potresti anticiparmi quale hai preso tu?
Vabbè, il formato l'ho specificato per completezza.
Io ultimamente sto testando un Samsung HM160HI, sembra uguale al vecchio Toshiba (almeno sulla carta) ma la differenza è notevole. Oltre a scaldare molto meno (media di 45 gradi), a consumare poco e ad essere super silenzioso (praticamente non si sente quando entra in funzione) totalizza nel benchmark di Windows Vista ben 5.4 punti contro i 4.8 del vecchio. Considera che ho visto alcuni Hitachi 7200rpm totalizzare 5.3 punti consumando e scaldando più del doppio.

Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
no se non funziona il lettore d'impronte non se ne fa niente... grazie
Su ubuntu 8.04 funziona anche il lettore di impronte, in prima pagina ho riportato la procedura.

Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
p.s.:qualcuno di voi ha messo il service pack 1?vi trovate bene?un conoscente mi ha detto"mettilo, ho comprato una rivista,bla bla 29% di prestazioni in più,ecc" e l'altro giorno gli è spuntata la schermata blu della morte e gli si è riavviato(ovviamente parliamo di un altro tipo di portatile).ho letto che come difetto dell'upgrade c'è una riduzione della velocità di trasferimento verso unità di storage esterne(cioè ma apportare SOLO migliorie no?)...boh...ieri nell'icona degli aggiornamenti sulla tray mi chiedeva se volevo installarlo ma nel dubbio non l'ho fatto...ora è scomparso e nn lo trovo(magari era memorizzato in maniera temporanea e non accettando si è cancellato?)...mi sa che fa troppo caldo a catania
Si, l'SP1 è obbligatorio con Vista. Gli unici difetti che ho notato sono:
- Processo Rundll che una volta ogni tanto va in crash (appare il classico mesaggio "Rundll ha smesso di funzionare" però oltre alla finestra non causa problemi)
- Quando si spegne il computer appare per meno di un secondo la schermata di logout e poi si spegne normalmente con suono e dissolvenza.
Per i pregi ti consiglio di leggere qui:
http://notebookitalia.it/prova-micro...ck-1-2078.html
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 21:26   #645
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Vabbè, il formato l'ho specificato per completezza.
Io ultimamente sto testando un Samsung HM160HI, sembra uguale al vecchio Toshiba (almeno sulla carta) ma la differenza è notevole. Oltre a scaldare molto meno (media di 45 gradi), a consumare poco e ad essere super silenzioso (praticamente non si sente quando entra in funzione) totalizza nel benchmark di Windows Vista ben 5.4 punti contro i 4.8 del vecchio. Considera che ho visto alcuni Hitachi 7200rpm totalizzare 5.3 punti consumando e scaldando più del doppio.



Su ubuntu 8.04 funziona anche il lettore di impronte, in prima pagina ho riportato la procedura.



Si, l'SP1 è obbligatorio con Vista. Gli unici difetti che ho notato sono:
- Processo Rundll che una volta ogni tanto va in crash (appare il classico mesaggio "Rundll ha smesso di funzionare" però oltre alla finestra non causa problemi)
- Quando si spegne il computer appare per meno di un secondo la schermata di logout e poi si spegne normalmente con suono e dissolvenza.
Per i pregi ti consiglio di leggere qui:
http://notebookitalia.it/prova-micro...ck-1-2078.html
ah se funziona anche il lettore d'impronte... aspetto con ansia i tuoi test...io però volevo aumentare anche la capienza del disco...per quanto riguarda i punti di vista:sicuro ci si possa fidare di quelli microsoft?tu stesso mi consigliavi di prendere i valori con le pinze...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 11:41   #646
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
ah se funziona anche il lettore d'impronte... aspetto con ansia i tuoi test...io però volevo aumentare anche la capienza del disco...per quanto riguarda i punti di vista:sicuro ci si possa fidare di quelli microsoft?tu stesso mi consigliavi di prendere i valori con le pinze...
Certo, infatti ho fatto anche dei benchmark con HD Tune ottenendo dei risultati più che buoni: transfer rate massimo di 65.0 MB/sec, transfer rate medio di 52.8 MB/sec e Burst rate di 87.6 MB/sec. Notare che l'Hitachi 7k200 da 7200rpm ha un transfer rate massimo di 64.4 MB/sec, transfer rate medio di 51.6 MB/sec e Burst rate di 87.4 MB/sec. Ovviamente però il tempo di accesso sarà inferiore di 6 ms circa proprio perchè il samsung è un 5400rpm. Comunque hard disk con capienza troppo elevata (200-300gb) te li sconsiglio, per quanto sia elevata la densità dei dati sulla superficie non riescono ad essere prodotti con meno di due piatti quindi tenderanno a scaldare, pesare e consumare di più. Invece gli hard disk più sofisticati da 160gb tendono ad essere prodotti utilizzando un unico piatto a doppia superficie (hanno un'elevata densità dei dati) quindi saranno (a parità di caratteristiche) molto più veloci, meno caldi e più attenti al risparmio energetico. Secondo me meglio utilizzare un hard disk interno con una capienza media (da 80 a 160gb), poi magari prendene uno esterno per memorizzare i dati voluminosi.

Ultima modifica di K88 : 19-07-2008 alle 09:54.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 18:27   #647
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Certo, infatti ho fatto anche dei benchmark con HD Tune ottenendo dei risultati più che buoni: transfer rate massimo di 65.0 MB/sec, transfer rate medio di 52.8 MB/sec e Burst rate di 87.6 MB/sec. Notare che l'Hitachi 7k200 da 7200rpm ha un transfer rate massimo di 64.4 MB/sec, transfer rate medio di 51.6 MB/sec e Burst rate di 87.4 MB/sec. Ovviamente però il tempo di accesso sarà inferiore di 6 ms circa proprio perchè il samsung è un 5400rpm. Comunque hard disk con capienza troppo elevata (200-300gb) te li sconsiglio, per quanto sia elevata la densità dei dati sulla superficie non riescono ad essere prodotti con meno di due piatti quindi tenderanno a scaldare, pesare e consumare di più. Invece gli hard disk più sofisticati da 160gb tendono ad essere prodotti utilizzando un unico piatto a doppia superficie (hanno un'elevata densità dei dati) quindi saranno (a parità di caratteristiche) molto più veloci, meno caldi e più attenti al risparmio energetico. Secondo me meglio utilizzare un hard disk interno con una capienza media (da 80 a 160gb), poi magari prendene uno esterno per memorizzare i dati voluminosi.
grazie per il consiglio.di recente ho visto qui un 400gb 7k200 che dicevano consumasse e scaldasse molto meno dei precedessori(quindi anche 160gb??)
comunque era un pensiero...riesco a riempire gli hdd facilmente...l'esterno lo prenderò per il fisso...non me lo porterei dietro col portatile...torno a casa ogni finesettimana e mi darebbe fastidio...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 20:24   #648
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
grazie per il consiglio.di recente ho visto qui un 400gb 7k200 che dicevano consumasse e scaldasse molto meno dei precedessori(quindi anche 160gb??)
Penso che si riferivano alle vecchie serie di hard disk travelstar (tipo il 7k100). Questo perchè la differenza dal modello 7k200 da 160gb e quello di grandezza superiore è solo la maggiore superficie di memorizzazione e la densità dei dati. Nel caso di 400gb non possono che essere stati utilizzati più piatti causando un consumo maggiore e forse anche tempi di accesso maggiori.

Ultima modifica di K88 : 20-07-2008 alle 19:40.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:01   #649
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
ma 7k200 non vuol dire 7200?scusa l'ignoranza...cmq questo è il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784638 ovviamente che olte i 160gb si parla di "multidisco",se mi concedi il termine,e allora se dicono che consumi meno si riferiranno allora solo a quelli di questa tipologia.non ci avevo pensato(si riferivano a 250 e 320?)
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton

Ultima modifica di l'arcangelo : 20-07-2008 alle 15:34.
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 19:24   #650
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
ma 7k200 non vuol dire 7200?scusa l'ignoranza...cmq questo è il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784638 ovviamente che olte i 160gb si parla di "multidisco",se mi concedi il termine,e allora se dicono che consumi meno si riferiranno allora solo a quelli di questa tipologia.non ci avevo pensato(si riferivano a 250 e 320?)
No 7k200 è il modello, allora il 7k100 è un hard disk da 7100rpm????
Sia il 7k200 che il 7k100 sono hard disk da 7200rpm, però il secondo consuma di più, ha meno cache ed ha capacità più limitate. Un hard disk di dimensioni molto maggiori dello stesso tipo (tipo un 7k200 da 300gb contro un 7k200 da 160gb) non consumerà mai meno poichè ha uno o più piatti in più da controllare che causano un assorbimento maggiore di energia (e quindi maggior calore) e maggior peso (anche se impercettibile). Inoltre la rotazione causa una maggiore rumorosità.

Ultima modifica di K88 : 20-07-2008 alle 21:10.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:41   #651
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Cmq sono riuscito ad installare il SP1 di Vista sull'HP6580el di mio padre.

Bastava aggiornare i Driver NVIDIA a quelli del sito hp.com e -PIF!- mi è stato proposto il SP1 (che è andato tutto ok).

Piuttosto ho notato che i Driver NVIDIA "calzati" per HP sono giganteschi! 148 Mega per dei normalissimi Forcware?!? Ma dico!

Alla fine, non essendo il mio computer, ho deciso di scaricarmi quelli (ufficiali) e credo che l'installer abbia pure installato una copia del tutto (dunque altri 148 mega se non di +) nella cartella swsetup, dove giacciono decine di cartelle made by HP... Bah'.. Che spreco..

Qualcuno mi illumina su QUALI differenze ci possano mai essere tra questi driver del sito hp.com e un sano WHQL (magari quello per HP) rimedato, che so, da laptopvideo2go.com, senza toccare .inf vari?
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:16   #652
g.altobelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Qualcuno mi illumina su QUALI differenze ci possano mai essere tra questi driver del sito hp.com e un sano WHQL (magari quello per HP) rimedato, che so, da laptopvideo2go.com, senza toccare .inf vari?
Mi accodo alla domanda
g.altobelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:56   #653
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Cmq sono riuscito ad installare il SP1 di Vista sull'HP6580el di mio padre.

Bastava aggiornare i Driver NVIDIA a quelli del sito hp.com e -PIF!- mi è stato proposto il SP1 (che è andato tutto ok).

Piuttosto ho notato che i Driver NVIDIA "calzati" per HP sono giganteschi! 148 Mega per dei normalissimi Forcware?!? Ma dico!

Alla fine, non essendo il mio computer, ho deciso di scaricarmi quelli (ufficiali) e credo che l'installer abbia pure installato una copia del tutto (dunque altri 148 mega se non di +) nella cartella swsetup, dove giacciono decine di cartelle made by HP... Bah'.. Che spreco..

Qualcuno mi illumina su QUALI differenze ci possano mai essere tra questi driver del sito hp.com e un sano WHQL (magari quello per HP) rimedato, che so, da laptopvideo2go.com, senza toccare .inf vari?
L'installer HP contiene ben 2 forceware all'interno.....la versione a 32 bit e la versione a 64 bit. Però non preoccupatevi che l'installazione riconosce automaticamente qual'è quello corretto da installare, quindi alla fine lo spazio occupato sarà identico a quello dei forceware che si trovano su laptopvidep2go. La cartella SwSetup può essere cancellata se non usate l'HP Recovery Manager.

Ultima modifica di K88 : 23-07-2008 alle 10:07.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:54   #654
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Ciao ragazzi, ho visto che avete parlato nella pagina precedente del nuovo bios F.57....

E' confermato che non c'è alcuna novità oltre a questa?
Quote:
ENHANCEMENTS:
- Adds "Factory installed OS" information
to the Setup menu.
E aggiungo 2 domandine...
  1. non ho installato il bios precedente F.53, sono rimasto a F.51 (inizialmente perchè dicevate che il pc si spegnava di botto...poi me lo sono dimenticato :P). Me lo consigliate? ricordo che alzava le soglie per la temperatura (infatti a volte sento "beep!" ma non succede nient altro)
  2. Non avendo messo il bios precedente, non è un problema saltarlo e mettere questo, vero? Sono cumulativi?

Grazie & Ciao
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q
HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto
Trattative positive: maestropaolino
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:38   #655
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Si, puoi mettere direttamente questo. Ogni BIOS contiene anche i miglioramenti dei precedenti.
L'F.57 è confermato che porta, rispetto all'F.53, solo l'aggiunta della voce "Factory installed OS" nel BIOS. Questultima ha solo il compito di visualizzare il sistema operativo che era preinstallato nel PC: nel nostro caso infatti riporta la stringa "Vista".

Ultima modifica di K88 : 24-07-2008 alle 15:26.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:20   #656
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
L'F.57 è confermato che porta, rispetto all'F.51, solo l'aggiunta della voce "Factory installed OS" nel BIOS.
Pignolizzo...queste sono le novità rispetto a F.53

Quindi io che ho F.51 dovrei trovarmi questo (molto utile...visto che ho Xp u.u) e F.53:

Quote:
ENHANCEMENTS:
- Modifies the thermal policy to lower
the local alert temperature.

FIXES:
- Fixes an intermittent issue where the notebook
does not detect the hard drive when booting.
Grazie per i chiarimenti

ps. Mi sembra un aggiornamento un po'...magro. Non vorrei che questo significhi la fine dell'aggiornamento del bios per quanto ci riguarda...
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q
HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto
Trattative positive: maestropaolino
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 15:33   #657
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da CloNeAuS Guarda i messaggi
Pignolizzo...queste sono le novità rispetto a F.53

Quindi io che ho F.51 dovrei trovarmi questo (molto utile...visto che ho Xp u.u) e F.53:



Grazie per i chiarimenti

ps. Mi sembra un aggiornamento un po'...magro. Non vorrei che questo significhi la fine dell'aggiornamento del bios per quanto ci riguarda...
Nel mio post precedente volevo scrivere "L'F.57 è confermato che porta, rispetto all'F.53, solo l'aggiunta della voce "Factory installed OS" nel BIOS."
Comunque si, la voce introdotta dall'F57 è inutile, speriamo per davvero che questa non sia la fine degli aggiornamenti.....anche se purtroppo temo di si.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 17:32   #658
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Come non detto...nuovo BIOS versione F.58.
E' stato aggiunto il supporto per la scheda wifi Atheros AR5007 802.11b/g.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:20   #659
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
No 7k200 è il modello, allora il 7k100 è un hard disk da 7100rpm????
è ovvio che sino a quando non mi hai postato la sigla 7k100 pensassi che 7k200 stesse per 7200 rpm...ovvio che non esiste 7100rpm,sarebbe insolita come cosa.
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 20:29   #660
g.altobelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Come non detto...nuovo BIOS versione F.58.
Appena aggiornato: nessun problema per l'aggiornamento da segnalare
g.altobelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v