Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 19:53   #201
frlbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Ci sono notizie per il modulo bluetooth su ubuntu 7.10?
mah, a me non ha dato alcun problema, la live di ubuntu 7.10 ( i386.... lo so che e' un 64bit, ma mi fidavo di piu'... ) e' partita alla prima senza disabilitare niente, il wireless funziona e l'icona bluetooth e' accesa (non ho niente pero' per provare se effettivamente funziona). se non fosse stato per l'audio tutto avrebbe funzionato al primo tentativo.
frlbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 21:35   #202
frlbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
e con xine funziona anche il telecomando, anche se i tasti non corrispondono al 100%
frlbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:36   #203
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
La mia esperienza con Uby 7.10

La live funziona al primo avvio... se poi tolgo il cd senza installare Ubuntu i386 e sucessivamente lo riavvio, ecco che si blocca al caricamento del modulo Bluetooth. Questa vicenda ha dell'incredibile: per poter avviare la live senza che si bloccasse di nuovo ho dovuto scaricare e rimasterizzare nuovamente una iso. Boh, forse il mio CD-RW era danneggiato...

Dopo aver installato Uby, il caricamento si blocca sempre al modulo bluetooth; per avanzare apro un terminale (ALT+F1) e forzo l'avvio del Gnome (sudo gdm start). Et voilà! Sono dentro Uby, e c'è pure l'icona del bluetooth.

Appena avrò l'ispirazione proverò a bloccare il caricamento del modulo bluetooth all'avvio e lo farò caricare subito dopo il gdm.

L'audio non funziona nativamente: vari forum riportano l'how-to per configurarlo correttamente. Personalmente non ho avuto tempo di per provare.

Ho provato a installare la webcam seguendo i wiki, ma il comando lsusb non mi fa comparire assolutamente nulla, mentre con il comando lspci o visualizzando l'hardware (Sistema > Preferenze > Informazioni hardware) la trovo sotto l'indirizzo 1812.. ad ogni modo finora non sono riuscito ad attivarla (ma ho anche qualche problemino con windows: a me i driver Acer non funzionano).

Allo spegnimento saltuariamente mi compare qualche errore sui dispositivi ethernet, ma non sono andato a fondo: il pc si spegne, per ora mi basta.

Ultima modifica di LinFX : 24-10-2007 alle 09:40. Motivo: Errata corrige: percorso informazioni hw
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 11:19   #204
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da LinFX Guarda i messaggi
(ma ho anche qualche problemino con windows: a me i driver Acer non funzionano).
Non so che dirvi, funzioneranno solo a me....cmq io con i driver Acer mi trovo benissimo: la webcam parte sempre e posso utilizzarla in qualsiasi applicazione (cosa che raramente accadeva con i driver HP).
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:10   #205
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Ci sono driver più stabili e meno stabili, nessuno di quei driver è stato appositamente progettato per i laptop ma unicamente per i desktop.
Grazie della precisaizone. Avevo cmq già appreso il beneficio dei Poll, su quel sito. Ad ogni modo noto proprio nel loro forum NVision che ci sono due sezioni apposite: la 16x.xx e la 15x.xx.

La cosa buffa che le prime NON sono sempre le più recenti rispetto alle seconde. Ad es. esce la 162.xx, poi la 158.yy, poi la 163.zz, etc.

Per questo CERCAVO di capire in cosa siano dissimili... È proprio NVidia che le fa uscire così, una "mischiata" dietro con l'altra...
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:03   #206
nexus_19rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Per far funzionare il rilevatore di impronte su XP devi installare VeriSoft Access Manager (trovi il link nella pagina iniziale). Per il lightscribe usa questo software: http://download.lightscribe.com/ls/L...1.10.16.1_.exe è compatibile anche su XP e funziona perfettamente.
Per il tv tuner potresti provare ad utilizzare il "pinnacle media center" (di solito viene distribuito in un CD insieme al sintonizzatore), oppure devi fare l'aggiornamento a Windows XP Media Center.
I miei Problemi indicati in precedenza li ho risolti :

- lightscribe : risolto con il LIGHTSCRIBE DIAGNOSTICS UTILITYscricabile dal sito lightscribe.com

http://www.lightscribe.com/downloads...x.aspx?id=1106

-per il TV Tuner ho insallato il Pinnalce media center (che non è ottimo come soluzione ma mi accontento)

-per il rilevatore di impronte ho intallato il driver (rilevato dalla cartella driver forniti nel presente thread) ma devo ancora trovare il sw per usarlo.

Ringrazio K88 per l'aiuto!!!

Ps. scrivo questo post per dare un feedback ai miei problemi presentati qui.


Ciao a tutti
nexus_19rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 20:33   #207
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Grazie della precisaizone. Avevo cmq già appreso il beneficio dei Poll, su quel sito. Ad ogni modo noto proprio nel loro forum NVision che ci sono due sezioni apposite: la 16x.xx e la 15x.xx.

La cosa buffa che le prime NON sono sempre le più recenti rispetto alle seconde. Ad es. esce la 162.xx, poi la 158.yy, poi la 163.zz, etc.

Per questo CERCAVO di capire in cosa siano dissimili... È proprio NVidia che le fa uscire così, una "mischiata" dietro con l'altra...
Puoi avere altre informazioni guardando nella sezione "Choosing the Driver" in questa pagina: http://www.laptopvideo2go.com/forum/...showtopic=9243. La scheda video è una GeForce 8, quindi ci gireranno le versioni uguali o superiori a quelle compatibili con la 7.

Quote:
Originariamente inviato da nexus_19rm Guarda i messaggi
-per il rilevatore di impronte ho intallato il driver (rilevato dalla cartella driver forniti nel presente thread) ma devo ancora trovare il sw per usarlo.
Il link del software sta nella prima pagina. Si chiama VeriSoft Access Manager.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 11:42   #208
ilpolso
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 22
Ciao a tutti.

Qualcuno ha più avuto notizie certe riguardo alla possibilità di installare 4 GB di memoria ram nella serie dv65** ?

Da questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=72

sembra di si ma non è certo. Qualcuno di voi ha provato? Se si, con quale modello esattamente?

Grazie!
__________________
-----------------------------------------
Toshiba U200 12,1'' Intel Core Duo XP Prof
ilpolso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:42   #209
alejato
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
sapete dirmi se c'è un modo (un pulsante) per spegnere il monitor del portatile senza doverlo necessariamente spegnere o ibernare ma lasciandolo lavorare?

grazie
alejato
alejato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 06:50   #210
mercury84
Member
 
L'Avatar di mercury84
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Olimpo - Grecia
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da alejato Guarda i messaggi
sapete dirmi se c'è un modo (un pulsante) per spegnere il monitor del portatile senza doverlo necessariamente spegnere o ibernare ma lasciandolo lavorare?

grazie
alejato
In pannello di controllo -opzioni risparmio energia -modifica impostazione combinazione dove hai il pallino e metti la disattivazione schermo a 2 minuti.

Dopo 2 minuti che non premi alcun pulsante sulla tastiera o non muovi il mouse, lo schermo si disattiverà.
mercury84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:25   #211
alejato
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da mercury84 Guarda i messaggi
In pannello di controllo -opzioni risparmio energia -modifica impostazione combinazione dove hai il pallino e metti la disattivazione schermo a 2 minuti.

Dopo 2 minuti che non premi alcun pulsante sulla tastiera o non muovi il mouse, lo schermo si disattiverà.
ah si, quell'opzione la conoscevo (grazie cmq )......
a me interessa il pulsante che consente di spegnere il monitor istantaneamente con un click (come ha un mio amico nel suo portatile)....
forse questo non ce l'ha
alejato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 19:22   #212
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Basta utilizzare un semplice software per spegnere il monitor, per esempio http://users.pandora.be/jbosman/poweroff/poweroff.htm oppure questo http://www.softany.com/MonitorControl/?google (a pagamento). Alcuni di questi programmi però non funzionano su Windows Vista poichè sfruttano delle chiamate API non più compatibili. Attraverso il pannello di controllo nvidia dovrebbe esserci anche un modo alternativo sfruttando la funzionalità di video-out.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:28   #213
frlbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da LinFX Guarda i messaggi
La live funziona al primo avvio... se poi tolgo il cd senza installare Ubuntu i386 e sucessivamente lo riavvio, ecco che si blocca al caricamento del modulo Bluetooth. Questa vicenda ha dell'incredibile: per poter avviare la live senza che si bloccasse di nuovo ho dovuto scaricare e rimasterizzare nuovamente una iso. Boh, forse il mio CD-RW era danneggiato...

Dopo aver installato Uby, il caricamento si blocca sempre al modulo bluetooth; per avanzare apro un terminale (ALT+F1) e forzo l'avvio del Gnome (sudo gdm start). Et voilà! Sono dentro Uby, e c'è pure l'icona del bluetooth.

Appena avrò l'ispirazione proverò a bloccare il caricamento del modulo bluetooth all'avvio e lo farò caricare subito dopo il gdm.

L'audio non funziona nativamente: vari forum riportano l'how-to per configurarlo correttamente. Personalmente non ho avuto tempo di per provare.

Ho provato a installare la webcam seguendo i wiki, ma il comando lsusb non mi fa comparire assolutamente nulla, mentre con il comando lspci o visualizzando l'hardware (Sistema > Preferenze > Informazioni hardware) la trovo sotto l'indirizzo 1812.. ad ogni modo finora non sono riuscito ad attivarla (ma ho anche qualche problemino con windows: a me i driver Acer non funzionano).

Allo spegnimento saltuariamente mi compare qualche errore sui dispositivi ethernet, ma non sono andato a fondo: il pc si spegne, per ora mi basta.
non so che dirti, a me con la 7.10 i386 ha funzionato tutto a parte l'audio, per il quale e' bastato ricompilare gli alsa. Driver nvidia riconosciuti ed installati automaticamente appena finita l'installazione. Ho provato ora la webcam per curiosita' e funziona anche quella....
ho provato la live 64bit ed effettivamente si pianta all'avvio, quindi lascero' la i386,
sono troppo pigro per risolvere i problemi...
Ps: Compiz e' veramente incredibile, altro che l'Aero di Vista...
frlbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 16:09   #214
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
ciao , ho fatto un casino col notebook adesso dovrei ripristinare tramite il recovery ma non va!!! e non ho fatto neanche una copia di backup del sistema qualcuno riesce a farmene una copia per favore? , naturalmente è tutto a mie spese , non so se piangerci su o riderci
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 16:31   #215
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
In che senso il recovery non va? Cioè la partizione non ti parte più e non hai i dischi di ripristino oppure non ti vanno i dischi di ripristino? Purtroppo non credo che si possa fare una copia, perchè l'immagine dei dischi dovrebbe essere già attivata con il product key che si trova sotto il portatile. Infatti quando richiedi un set di dischi all'HP ti viene chiesto il seriale del notebook...
In alternativa alla richiesta all'HP (che costa una trentina di euro) potresti seguire la procedura dell'installazione "pulita" di Windows Vista.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 22:30   #216
frlbac
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da DankoNatoStanko Guarda i messaggi
ciao , ho fatto un casino col notebook adesso dovrei ripristinare tramite il recovery ma non va!!! e non ho fatto neanche una copia di backup del sistema qualcuno riesce a farmene una copia per favore? , naturalmente è tutto a mie spese , non so se piangerci su o riderci
Ordina alla Microsoft il dvd di Vista Upgrade Anytime, il link e' nella prima pagina, ed installa Vista pulito. Il Dvd ti arriva in 2 giorni (almeno cosi' e' stato per me) e l'installazione e l'attivazione sono veramente semplici.
fede.
frlbac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:39   #217
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
non ho ben chiaro cosa sia questo Vista Upgrade Anytime , praticamente mi fa installare windows pulito? mettendo il mio codice che ho sul portatile??
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:08   #218
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Praticamente è un DVD di Windows Vista che viene distribuito per essere utilizzato con product key acquistate separatamente.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:17   #219
DankoNatoStanko
Member
 
L'Avatar di DankoNatoStanko
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
quindi basta il mio product key che ho sul portatile o devo acquistarne un'altro di product key?
DankoNatoStanko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:29   #220
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Basta quello che hai sotto il portatile. Ovviamente l'installazione ti farà mettere solo Windows Vista Home Premium.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v