|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Xp e Seven
Spero di aver azzeccato il thread giusto
![]() Espongo il mio problema. Ho 2 HD, nel primo è installato Xp e quest'anno, dopo l'uscita di Seven, ho deciso di acquistare un secondo HD dove installare Windows 7 64 bit. Ho fatto questa scelta perché volevo valutare per bene la stabilità del nuovo s.o. e per verificare che non ci fossero problemi di driver con il mio sistema. Adesso, dopo 5 mesi di utilizzo dove non si è manifestato alcun tipo di problema, ho deciso di formattare l'hd di XP per poterlo utilizzare come data repository, lasciando il solo HD di Seven come disco di sistema. E' qui che nascono i problemi poiché Seven non mi permette (logicamente) di formattare l'HD di Xp in quanto etichettato come disco di sistema. Da ricerche in rete vedo che EasyBCD può risolvere il mio problema modificando, opportunamente, l'MBR per rendere avviabile l'hd di Seven al posto di quello di Xp. Siccome "giocare" con l'MBR non è una cosa da fare alla leggera, ho cercato qualche guida per capire meglio cosa settare in EasyBCD (vers. 2.0.2) per evitare qualsiasi errore clamoroso. Di fatto ho trovato poco e nulla eppure tutto il discorso si condensa in unica schermata che è la seguente: ![]() Cliccando su "Bootloader Setup" si deve scegliere di attivare o meno le due scelte: scrivere (e quindi modificare) l'MBR ed installare il BCD (che non ho capito realmente cosa sia). Qualcuno può aiutarmi nel fornirmi i passi da seguire per risolvere la mia problematica? Ringrazio anticipatamente. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Se tu hai due hard disk separati credo che sia il bios a decidere quale avviare per primo, e poi passa la palla al bootloader.. Comunque per formattare una partizione di sistema ti consiglio si usare gparted live cd.
Ovviamente fai un backup dei dati più importanti prima di procedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Quindi, di fatto, il bios sceglie quale disco avviare; se nell'unità scelta è presente il bootloader (ossia Xp) tutto ok altrimenti se si sceglie l'altra unità (Seven) il sistema, ovviamente, non parte. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Non ho mai fatto delle prove con due hard disk, quindi è probabile che tu abbia ragione, ma puoi fare una semplice prova prima di fare operazioni rischiose: stacca l'hard disk con XP e vedi se quello di Seven si avvia; se non si avvia, puoi comunque ripristinare il bootloader di Seven da console di ripristino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Si, posso provare ad usare il disco di ripristino oppure provare ad usare questa procedura:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6292 Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Ho eseguito la suddetta procedura: tutto bene.
Problema risolto. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Mi sembra che Acronis True Image possa gestire partizioni nascoste avviabili.
Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Acronis True Image sarebbe un boot loader? Inoltre vorrei possibilmente qualcosa di fre..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
A me infatti serve solo un buon bootloader che sia funzionante con tutti i sistemi e con le partizioni nascoste, per quanto riguarda i gestori di partizioni ho già l'ottimo gparted...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
|
Salve a tutti
ho l'HD partizionato in 3, una partizione W XP, l'altra Linux (ubuntu) e la terza più grande di tutte ovviamente per i dati.. ho intenzione di passare a W7 solo che per i primi tempi voglio mantenere XP e quindi installare il Seven dove adesso ho Linux.. come la vedete? dite che i due SO possono coesistere tranquillamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
|
35 GB.. non c'è bisogno di un boot manager secondo te?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Avevo chiesto quale era la partizione di sistema (windows o linux?) e non quanto era grande.
![]() Se, come suppongo, la partizione di sistema è Xp, installando Windows 7 il boot manager di windows crea automaticamente il menu di loader. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
|
vuoi sapere dove ho intenzione di installare W 7??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Se vuoi mantenere Xp come disco (partizione) di sistema allora basta installare Windows 7 nell'altra partizione e ci pensa lui a configurare il boot loader. Scegliere quale sia la partizione di sistema implica il fatto (come è accaduto a me se leggi nei post precedenti) che se un bel giorno vorrai disfarti di Xp per lasciare solo Windows 7 non potrai fare questa operazione (se non con la procedura che ho linkato). In sostanza, tu formatti la partizione di Linux (che non è di sistema) e c'installi sopra W7: tutto ok. Il boot loader si trova (anche se non lo sai) nella partizione (disco di sistema) di Xp. Se un giorno decidi di cancellare Xp e mantenere solo W7, windows ti dirà che non puoi formattare quella partizione. Perchè? Perché è una partizione di sistema. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
|
Ho capito sei stato chiarissimo.. Comunque io posso scegliere come disco di sistema quello di Windows 7 vero? e sapresti dirmi anche in che modo nel caso..??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
In sostanza avresti Xp (disco di sistema) - W7 (partizione normale). Nel caso in cui vuoi eliminare Xp, PRIMA devi far diventare la partizione di W7 di sistema e devi seguire (alla lettera) questa procedura:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6292 OCCHIO: fatti prima il disco di ripristino di W7 altrimenti sono c***i. Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.