Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 14:49   #661
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
Da dentro XP (gestione computer/disco) puoi rendere visibile una partizione nascosta ed assegnare una lettera, come pure fare il procedimento inverso, cioè nascondere una partizione primaria che non serve al funzionamento del s.o.

Il software bootloader di default funziona che rende attiva, visibile la partizione che scegli di avviare e rende hidden tutte le altre partizioni primarie che sono state eventualmente inserite in configurazione.

Il PowerQuest/Symantec BootMagic è stato sempre un add-in del pacchetto PartitionMagic, ora non più attuale perchè non supportato da Vista; il bootmagic in quanto semplice bootloader non ha seriale e si trova (ver.8.1).

Comunque ho visto l'attuale versione del boot-us e secondo me è molto valido come bootloader, però è per consuetudine e ormai facilità di configurazione che continuo ad usare il BootMagic.

E' ovviamente capace di gestire l'avvio della partizione Linux
Mi scuso in anticipo se non ho letto tutti i 670 post di questa discussione.. Vorrei dei chiarimenti, illustro brevemente la mia situazione: ho Seven e XP installati in dual boot e gestiti egregiamente da EasyBCD. Tuttavia i due sistemi sono ben visibili tra loro. Se rendo hidden una delle due partizioni, la partizione hidden non si avvia. Questo è un problema di EasyBCD che non riesce a gestire le partizioni nascoste? Come risolvo?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 07:02   #662
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Xp e Seven

Spero di aver azzeccato il thread giusto

Espongo il mio problema.

Ho 2 HD, nel primo è installato Xp e quest'anno, dopo l'uscita di Seven, ho deciso di acquistare un secondo HD dove installare Windows 7 64 bit.

Ho fatto questa scelta perché volevo valutare per bene la stabilità del nuovo s.o. e per verificare che non ci fossero problemi di driver con il mio sistema.

Adesso, dopo 5 mesi di utilizzo dove non si è manifestato alcun tipo di problema, ho deciso di formattare l'hd di XP per poterlo utilizzare come data repository, lasciando il solo HD di Seven come disco di sistema.

E' qui che nascono i problemi poiché Seven non mi permette (logicamente) di formattare l'HD di Xp in quanto etichettato come disco di sistema.

Da ricerche in rete vedo che EasyBCD può risolvere il mio problema modificando, opportunamente, l'MBR per rendere avviabile l'hd di Seven al posto di quello di Xp.

Siccome "giocare" con l'MBR non è una cosa da fare alla leggera, ho cercato qualche guida per capire meglio cosa settare in EasyBCD (vers. 2.0.2) per evitare qualsiasi errore clamoroso.

Di fatto ho trovato poco e nulla eppure tutto il discorso si condensa in unica schermata che è la seguente:



Cliccando su "Bootloader Setup" si deve scegliere di attivare o meno le due scelte: scrivere (e quindi modificare) l'MBR ed installare il BCD (che non ho capito realmente cosa sia).

Qualcuno può aiutarmi nel fornirmi i passi da seguire per risolvere la mia problematica?

Ringrazio anticipatamente.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:21   #663
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Se tu hai due hard disk separati credo che sia il bios a decidere quale avviare per primo, e poi passa la palla al bootloader.. Comunque per formattare una partizione di sistema ti consiglio si usare gparted live cd.
Ovviamente fai un backup dei dati più importanti prima di procedere.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:29   #664
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Se tu hai due hard disk separati credo che sia il bios a decidere quale avviare per primo, e poi passa la palla al bootloader.. Comunque per formattare una partizione di sistema ti consiglio si usare gparted live cd.
Ovviamente fai un backup dei dati più importanti prima di procedere.
Ti ringrazio per il tuo intervento ma, per maggiori informazioni, bisogna dire che se è vero che la sequenza di avvio si sceglie nel bios, è pur vero che il bootloader (di Windows e non di EasyBCD) si trova fisicamente nel disco di Xp (e non in quello di Seven dove, di fatto, non c'è alcun bootloader).

Quindi, di fatto, il bios sceglie quale disco avviare; se nell'unità scelta è presente il bootloader (ossia Xp) tutto ok altrimenti se si sceglie l'altra unità (Seven) il sistema, ovviamente, non parte.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:58   #665
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Non ho mai fatto delle prove con due hard disk, quindi è probabile che tu abbia ragione, ma puoi fare una semplice prova prima di fare operazioni rischiose: stacca l'hard disk con XP e vedi se quello di Seven si avvia; se non si avvia, puoi comunque ripristinare il bootloader di Seven da console di ripristino.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:05   #666
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Si, posso provare ad usare il disco di ripristino oppure provare ad usare questa procedura:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6292

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 11:02   #667
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ho eseguito la suddetta procedura: tutto bene.

Problema risolto.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 11:34   #668
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Mi scuso in anticipo se non ho letto tutti i 670 post di questa discussione.. Vorrei dei chiarimenti, illustro brevemente la mia situazione: ho Seven e XP installati in dual boot e gestiti egregiamente da EasyBCD. Tuttavia i due sistemi sono ben visibili tra loro. Se rendo hidden una delle due partizioni, la partizione hidden non si avvia. Questo è un problema di EasyBCD che non riesce a gestire le partizioni nascoste? Come risolvo?
up
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:34   #669
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Mi sembra che Acronis True Image possa gestire partizioni nascoste avviabili.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 13:47   #670
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Acronis True Image sarebbe un boot loader? Inoltre vorrei possibilmente qualcosa di fre..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:16   #671
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Acronis True Image sarebbe un boot loader? Inoltre vorrei possibilmente qualcosa di fre..
No, Acronis non è un boot loader ma è un programma per gestire le partizioni (nasconderle, renderle avviabili, ridimensionarle, etc.).

Prova allora con Easeus

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 14:22   #672
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
A me infatti serve solo un buon bootloader che sia funzionante con tutti i sistemi e con le partizioni nascoste, per quanto riguarda i gestori di partizioni ho già l'ottimo gparted...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 21:33   #673
Liwliet
Member
 
L'Avatar di Liwliet
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
Salve a tutti
ho l'HD partizionato in 3, una partizione W XP, l'altra Linux (ubuntu) e la terza più grande di tutte ovviamente per i dati.. ho intenzione di passare a W7 solo che per i primi tempi voglio mantenere XP e quindi installare il Seven dove adesso ho Linux.. come la vedete? dite che i due SO possono coesistere tranquillamente?
Liwliet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 05:42   #674
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Liwliet Guarda i messaggi
Salve a tutti
ho l'HD partizionato in 3, una partizione W XP, l'altra Linux (ubuntu) e la terza più grande di tutte ovviamente per i dati.. ho intenzione di passare a W7 solo che per i primi tempi voglio mantenere XP e quindi installare il Seven dove adesso ho Linux.. come la vedete? dite che i due SO possono coesistere tranquillamente?
Per coesistere non c'è alcun problema. Qual'è la partizione di sistema?

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 07:33   #675
Liwliet
Member
 
L'Avatar di Liwliet
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
35 GB.. non c'è bisogno di un boot manager secondo te?
Liwliet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:37   #676
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Liwliet Guarda i messaggi
35 GB.. non c'è bisogno di un boot manager secondo te?
Avevo chiesto quale era la partizione di sistema (windows o linux?) e non quanto era grande.

Se, come suppongo, la partizione di sistema è Xp, installando Windows 7 il boot manager di windows crea automaticamente il menu di loader.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 15:46   #677
Liwliet
Member
 
L'Avatar di Liwliet
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
vuoi sapere dove ho intenzione di installare W 7?? su Linux, quindi mi resterebbero W XP e W 7.. e se ho capito bene, stavolta , mi stavi dicendo che Windows ci pensa da solo a sistemarsi senza bisogno di programmi aggiuntivi..
Liwliet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 16:08   #678
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Liwliet Guarda i messaggi
e se ho capito bene, stavolta , mi stavi dicendo che Windows ci pensa da solo a sistemarsi senza bisogno di programmi aggiuntivi..
Dipende, dipende da cosa vuoi scegliere come disco di sistema.

Se vuoi mantenere Xp come disco (partizione) di sistema allora basta installare Windows 7 nell'altra partizione e ci pensa lui a configurare il boot loader.

Scegliere quale sia la partizione di sistema implica il fatto (come è accaduto a me se leggi nei post precedenti) che se un bel giorno vorrai disfarti di Xp per lasciare solo Windows 7 non potrai fare questa operazione (se non con la procedura che ho linkato).

In sostanza, tu formatti la partizione di Linux (che non è di sistema) e c'installi sopra W7: tutto ok.

Il boot loader si trova (anche se non lo sai) nella partizione (disco di sistema) di Xp.

Se un giorno decidi di cancellare Xp e mantenere solo W7, windows ti dirà che non puoi formattare quella partizione.

Perchè?
Perché è una partizione di sistema.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 19:43   #679
Liwliet
Member
 
L'Avatar di Liwliet
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 54
Ho capito sei stato chiarissimo.. Comunque io posso scegliere come disco di sistema quello di Windows 7 vero? e sapresti dirmi anche in che modo nel caso..??
Liwliet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:39   #680
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Liwliet Guarda i messaggi
Ho capito sei stato chiarissimo.. Comunque io posso scegliere come disco di sistema quello di Windows 7 vero? e sapresti dirmi anche in che modo nel caso..??
No, nel momento che installi W7 (avendo già una partizione con Xp) non puoi SCEGLIERE il disco di sistema ma Windows fa tutto automaticamente.

In sostanza avresti Xp (disco di sistema) - W7 (partizione normale).

Nel caso in cui vuoi eliminare Xp, PRIMA devi far diventare la partizione di W7 di sistema e devi seguire (alla lettera) questa procedura:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6292

OCCHIO: fatti prima il disco di ripristino di W7 altrimenti sono c***i.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v