|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho trovato un sistema per installare i driver AHCI Intel praticamente su tutti i controller ICHx non supportati dai driver Intel ufficiali, con tutti i sistemi operativi Windows senza dover reinstallare da zero il sistema operativo.
Meglio di così si muore! La sistemo un pò e la posto, dato che è mezza in inglese e mezza in russo. Tenete presente che il problema del blocco all'avvio esiste solo con XP perchè Vista dovrebbe semplicemente installare un nuovo controller da solo. Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 04-08-2008 alle 15:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10762 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
Ciao a tutti. Mi sono iscritto adesso nel forum...
Vi posto intanto il mio PC: scheda madre: GA-965P-DS3 (ecco perchè sono qui) processore: E6850 (per ora a default) ram: TeamGroup Elite ddr2 800 2x2Gb scheda video: 8800 GTX 768Mb HD: WD 160 IDE (hard disk fidato del 2001) alimentatore: ?? 420W (29A sui 12 Volt) Ho assemblato io stesso questa piattaforma 4 o 5 giorni fa... cercando di risparmiare qua e là con qualche componente usato. Il problema che riscontro è il seguente: dopo aver installato il SO (XP 64bit), driver e software base ho cominciato con i primi test e tutto funzionava a dovere... I primi problemi sembravano dovuti a difetti d'alimentazione... Il sistema si accendeva da solo ad alimentazione inserita (senza premere il tasto power). Ma non è questo... Il problema grosso è che non posso modificare l'FSB dal BIOS. Se metto l'opzione in manuale e cambio il valore, sia anche di 10 MHz, quando salvo sulla CMOS e esco il sistema si riavvia (come a dovere) ma non arriva al boot (schermo nero per intendersi). La ventola gira al massimo e dopo un tempo casuale si stacca l'alimentazione e si riavvia di nuovo (sempre senza fare il boot)... Tutto questo sia con i voltaggi in auto che in manuale. All'inizio resettavo la CMOS e ripartiva. Poi ho notato che basta riaccenderlo dopo un quarto d'ora circa. (tutte le opzioni del BIOS sono come prima tranne l'FSB che torna in auto a 333). Non so più cosa fare... Avevo aggiornato anche all'ultima versione (F13) il BIOS. Ho staccato ogni componente aggiuntivo non indispensabile al funzionamento ma niente. A chi ha pazienza la parola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10763 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Hai provato a mettere tutti i fix? divisori delle ram? Personalmente con l'ultima relase del bios ho avuto problemi e sono tornato alla vecchia f10.. Ultima modifica di Kpower : 07-08-2008 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10764 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
Non so... Ho lavorato a ore con photoshop CS e non ho riscontrato problemi...
Assassin's Creed è tutto al massimo e non da cenni di instabilità... All'inizio ci avevo pensato anch'io e avevo installato un secondo alimentatore in parallelo. Poi gli avevo attribuito la colpa di quei difetti di alimentazione e lo avevo disinserito. Probabilmente sbagliandomi perchè tutto è rimasto tale e quale com'era. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10765 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
comunque ti ringrazio domani proverò la F10.
![]() Le ram le ho provate in sincrono, a 2.5, e in AUTO... ![]() faccio risapere, grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10766 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
edit...
imposta manualmente i timings un'altro dubbio è il dualchannel 2x2gb, da quello che ho visto in giro danno non pochi problemi..
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb Ultima modifica di Kpower : 07-08-2008 alle 22:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10767 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
I timings sono dilatati... 5-5-5-15...
Mi spiegate come si modificano? Perchè sul BIOS non li trovo. Il problema persiste anche se lascio la stessa configurazione di prima ma con l'FSB manuale a 333 (che è quello di default del 6850). In sostanza io non cambio niente... Sembra più che quella scheda ce l'abbia con il metodo manuale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10768 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
R: Per accedere alle opzioni avanzate dalla pagina principale del bios digitare ctrl+F1 ed entrare nella sezione M.I.T dove ora compariranno tutte le opzioni. dalla prima pagina ![]()
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10769 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
ho provato 4-4-4-12. Partire è partito però non ho toccato l'FSB...
(anche se memset e cpu-z mi danno lo stesso 5-5-5-15) Poi ho riavviato ma niente boot. Devo aspettare 15 min prima della prossima prova ![]() ![]() ![]() ovviamente sto scrivendo da un altro computer... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10770 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
Io comunque mi trovo benissimo soprattutto in oc, vabbè che vdroppa un casino ma ho già in mente una voltmod..
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10771 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
rev. 3.3 ed era usata...
non starai mica pensando che si sia arrivata la sua ora, vero?? ![]() ok altra prova con timings diversi e voltaggi in manuale... Partita. Ma appena ho toccato l'FSB è morta. Ultima modifica di karn evil : 07-08-2008 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10772 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() il problema lo devi cercare tra ram e alimentatore.. prova a mettere solo un banco..
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10773 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
prova a downcloccare---> invece di 333 metti 266 di fsb
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10774 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
stessa cosa anche con un banco...
E del fatto che il sistema parta (quando funziona) anche senza il power switch del case attaccato alla scheda? Può essere l'alimentatore? A dire il vero ho provato a sostituirlo con l'altro e sembra fare uguale... Incredibile funziona!!! A 266 parte!! Adesso posso trasformare il mio core 2 duo in un pentium 2 duo... A parte gli scherzi è già qualcosa!! Quindi dici sia alimentazione insufficiente? e perchè neanche a 333 parte? Che sarebbe poi quello che mette in auto... Ultima modifica di karn evil : 07-08-2008 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10775 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
mmh si accende da sola quando colleghi l'ali alla spina? edit: resetta la cmos, è la stessa cosa che mi faceva quando avevo installato l'F12... prova con l' F10
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb Ultima modifica di Kpower : 07-08-2008 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10776 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
Ok grazie, tanto installo l'F10, resetto e via a pentium 2!!
![]() torno domani con nuove info... Ultima modifica di karn evil : 07-08-2008 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10777 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
Ho installato l'F10 e con il reset ho risolto il problema d'alimentazione.
![]() Siamo a metà strada... L'FSB dà tuttavia gli stessi sintomi. Ho provato a 300 (downclock) ed è partito ma una sola volta (al primo riavvio niente boot)... ![]() Ho provato a 366 (overclock) con il voltaggi dell'FSB e del MCH al massimo (+0.3V), il processore a 6x (default è 9x) a 1.45V... Niente boot... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10778 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() hai provato a impostare i divisori in modo da avere le ram più basse possibili come frequenza?
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10779 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 63
|
Sì, in sincrono. Sono a poco più di 700...
Avevo anche un altro banco da 512 ho provato anche quello da solo, stesso gioco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10780 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
a sto punto rimangono solo ali e mobo...
__________________
e6750@3440 430fsb, DFI p45T2R Turbo, 2gb Ram , 460GTX 1GB Acer 5920G :T5550, 3gb RAM, HD 160GB 5400g, 8600GT 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.