Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 00:52   #6941
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Test Comparativo

Avete letto qui?

http://www.tomshw.it/motherboard.php..._core_2_duo-29

Che ne pensate?


Ciao a tutti
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 05:55   #6942
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
Avete letto qui?

http://www.tomshw.it/motherboard.php..._core_2_duo-29

Che ne pensate?


Ciao a tutti
Si ok, ma sei vuoi fare overclock io andrei su Asus, Giga o Abit.
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 07:59   #6943
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
Avete letto qui?

http://www.tomshw.it/motherboard.php..._core_2_duo-29

Che ne pensate?


Ciao a tutti
purtroppo la msi ha il moltiplicatore bloccato...io direi di prendere la ds3
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 16:24   #6944
psicouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: roma
Messaggi: 453
ho un case desktop cavalier e purtroppo mi serve un dissi col profilo basso....
mi dite per favore se lo zalman CNPS7700-Cu e' compatibile con la ds3 ?
http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=145&code=009

grazie in anticipo...
psicouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:42   #6945
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Nessuno sta usando 4 banchi di ram ? io da 2 settimane ho 4 banchi da 1g e tutto va bene anche in overclock, solo che Xp ne vede solo 3,5......forse con vista sarebbe meglio oppure passo al 64bit, cmq va bene
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 20:22   #6946
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da cicciojc Guarda i messaggi
ma il manuale no?
il meno dovrebbe essere indifferrente; i pin restanti sono meno, tutti e due
cmq direi che al pin al centro attacchi il meno
Innanzitutto il manuale l'ho letto.
Poi quello che hai postato tu l'ho già provato.
Dunque?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:59   #6947
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Ma easytune è affidabile per monitorare le temperature del sistema?
A me dice che il processore sta sui 15 in idle, 20 quando gli dice male...


E' normale? Mi sto preoccupando perchè anche quando faccio partire quaclhe programma pesante la ventola del dissy rimane comunque a velocità basse (gli faccio aumnetare io i giri "manualmente") visto che il programma continua a vedere il processore "freddo"...
E poi che sono quei segnali di allarme affianco a cpu, power1 e system?


Ultima modifica di Voghen : 18-03-2007 alle 10:06.
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:28   #6948
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
in effetti easytune mi pare che ecceda in difetto....dubito che quando segna 20° sono davvero 20°...sinceramente mi fido di piu di coretemp, che mediamente da una temp sfalzata di 10°...ovvero se x esempio easytune segna 23-24°, coretemp mi segna 33-34° x entrambi i core...e secondo me è la temp reale...cmq nn è un problema...basta saperlo....io x esempio con un arctic freezer 7 pro ho impostato easytune in modo da farlo andare al 50% dopo i 20°(30) e al 100% quando arriva a 40°(50)...considerando però che c'è la regolazione automatica della ventola, x cui man mano che aumenta la temp aumentano anke i giri della ventola....se x es. la temp x easytune è di 30°(40) la ventola girerà al 65% circa...e cosi via...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:30   #6949
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
in effetti easytune mi pare che ecceda in difetto....dubito che quando segna 20° sono davvero 20°...sinceramente mi fido di piu di coretemp, che mediamente da una temp sfalzata di 10°...ovvero se x esempio easytune segna 23-24°, coretemp mi segna 33-34° x entrambi i core...e secondo me è la temp reale...cmq nn è un problema...basta saperlo....io x esempio con un arctic freezer 7 pro ho impostato easytune in modo da farlo andare al 50% dopo i 20°(30) e al 100% quando arriva a 40°(50)...considerando però che c'è la regolazione automatica della ventola, x cui man mano che aumenta la temp aumentano anke i giri della ventola....se x es. la temp x easytune è di 30°(40) la ventola girerà al 65% circa...e cosi via...
semplicemente perchè easytune legge dal sensore sulla mobo mentre Coretemp e TAT dai sensori dei core...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:50   #6950
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
semplicemente perchè easytune legge dal sensore sulla mobo mentre Coretemp e TAT dai sensori dei core...
sicuramente..ma sinceramennte mi fido di piu della temp dei core...prima di questa ds3 avevo una abit IB9 e mi segnava la temp del processore in eccesso...se x esempio coretemp mi dava 30°, il sensore della mobo mi segnava 40°..ed anke in quel caso dovevo regolarmi di conseguenza...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 20:54   #6951
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
sicuramente..ma sinceramennte mi fido di piu della temp dei core...

perchè sono due cose diverse...appositamente volute...

la temperatura dei core è quella giusta interna alla cpu

quella "processore" è riferita allo zona del socket
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 22:16   #6952
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
in effetti easytune mi pare che ecceda in difetto....dubito che quando segna 20° sono davvero 20°...sinceramente mi fido di piu di coretemp, che mediamente da una temp sfalzata di 10°...ovvero se x esempio easytune segna 23-24°, coretemp mi segna 33-34° x entrambi i core...e secondo me è la temp reale...cmq nn è un problema...basta saperlo....io x esempio con un arctic freezer 7 pro ho impostato easytune in modo da farlo andare al 50% dopo i 20°(30) e al 100% quando arriva a 40°(50)...considerando però che c'è la regolazione automatica della ventola, x cui man mano che aumenta la temp aumentano anke i giri della ventola....se x es. la temp x easytune è di 30°(40) la ventola girerà al 65% circa...e cosi via...
Ho adottato anche io un sistema simile di "apporssimazione".

Per qunato riguarda le icone di "allarme" sai dirmi nulla?
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 00:33   #6953
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da Voghen Guarda i messaggi
Ho adottato anche io un sistema simile di "apporssimazione".

Per qunato riguarda le icone di "allarme" sai dirmi nulla?
x icone di allarme ti riferisci al riquadro che spunta dopo aver clikkato pc health e poi settings?? nn sono altro che le temp e i giri delle ventole "limite" al di sopra( x le temp) e al di sotto(x le ventole) dei quali scatta un'allarme (che hai pure la possibilità di settare..)...x me basta quello settato dal bios...mi interessa solo che la ventola nn si fermi o che la temp della cpu nn superi i 60°..x il resto nn penso ci siano cosi grossi pericoli da impostare un "allarme"..
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 01:34   #6954
wkmaurom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 401
Ciao, sapete se le vostre MB, in particolare le ultime DS3P vers.3.3 sono compatibili con i 2 kit di Corsair 5400C4 in firma?
__________________
Mauro.
wkmaurom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:10   #6955
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Ho collegato il floppy con il cavo ide e con l'alimentatore. Purtroppo non funziona. Devo abilitare qualcosa da BIOS? O c'è qualche jumper da applicare?
Nel menù delle periferiche IDE nel BIOS c'è impostato floppy 3,5", ma in realtà mi pare non veda nessun floppy quando fa l'elenco delle periferiche prima dell'avvio di windows...
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:14   #6956
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ho collegato il floppy con il cavo ide e con l'alimentatore. Purtroppo non funziona. Devo abilitare qualcosa da BIOS? O c'è qualche jumper da applicare?
Nel menù delle periferiche IDE nel BIOS c'è impostato floppy 3,5", ma in realtà mi pare non veda nessun floppy quando fa l'elenco delle periferiche prima dell'avvio di windows...
mi sembra un pò strano che tu l'abbia collegato con un cavo ide, in quanto il floppy non è una periferica ide, e non puoi vederlo nemmeno nell'elenco delle periferiche all'avvio, in quanto come sopra non fa parte delle periferiche ide.
Se per sbaglio l'hai collegato con un cavo ide (non so come) provvedi a collegarlo con un cavo da floppy, se l'hai collegato col cavo giusto controlla di non aver messo a rovescio uno dei connettori
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:17   #6957
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Qualcuno puo dirmi dove posso comprare la DQ6 rev3 online ad un prezzo ragionevole ?
ErMonnezza, sei quell'ermonnzezza del forum di maple ? XD
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:19   #6958
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
mi sembra un pò strano che tu l'abbia collegato con un cavo ide, in quanto il floppy non è una periferica ide, e non puoi vederlo nemmeno nell'elenco delle periferiche all'avvio, in quanto come sopra non fa parte delle periferiche ide.
Se per sbaglio l'hai collegato con un cavo ide (non so come) provvedi a collegarlo con un cavo da floppy, se l'hai collegato col cavo giusto controlla di non aver messo a rovescio uno dei connettori
Hai ragione....il mio è solo un lapsus....l'ho collegato con il cavo del floppy ma non funziona ugualmente. Come faccio a vedere se ho fatto tutto giusto?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:26   #6959
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Hai ragione....il mio è solo un lapsus....l'ho collegato con il cavo del floppy ma non funziona ugualmente. Come faccio a vedere se ho fatto tutto giusto?

molti vecchi cavi da floppy a occhio sono uguali girando il connettore da un lato o dall'altro, ma non è cosi, per cui se colleghi il connettore nel verso sbagliato il floppy non funziona.
Nei cavi attualmente in giro il problema non c'è in quanto entrambi i connettori del cavo hanno una scanalatura che va ad incastrarsi in quella della porta floppy sulla scheda madre e in quella sul lettore.
Se non va cosi prova a resettare il bios, magari hai pasticciato qualche impostazione, se non va nemmeno cosi, siamo sicuri che il lettore floppy o il cavo funzionino?
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 14:27   #6960
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
Qualcuno puo dirmi dove posso comprare la DQ6 rev3 online ad un prezzo ragionevole ?
ErMonnezza, sei quell'ermonnzezza del forum di maple ? XD
non sono la stessa persona
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v