|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4601 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Veramente dispiaciuto dalla situazione che ho di fronte!
Verso il termine dell' installazione per Windows10 si chiede "per forza" una mail o un indirizzo skype o un numero telefonico per poter continuare. Non lo credo giusto per un fatto di privacy e per non lasciare nelle mani della Microsoft il pieno controllo! Credo che abortirò l' installazione, a meno che qualche smanettone di quelli veramente esperti mi possa dire come eludere il problema (Help help help!)! Il video postato in questa mia discussione di marzo 2024 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3009552 purtroppo non risolve il problema!! ![]()
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4602 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Dopo vari tentativi ho deciso di staccare il cavo ethernet dal notebook (per non farlo dialogare momentaneamente con la rete), ho fatto qualche altro tentativo e finalmente mi è apparsa la casella per impostare il semplice account locale! In realtà mi sono accorto dopo aver cliccato il pulsante "Altre informazioni" che un account Microsoft associato al dispositivo, eventualmente creato in quella fase, può essere rimosso successivamente da Impostazioni>Account>Dati personali.
Comunque sembra che l' installazione sia andata a buon fine! Eureka!!
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4603 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Il notebook, fresco di installazione di W10 su SSD, è perfettamente funzionante e velocissimo, soprattutto grazie a voi che mi avete aiutato!
![]() ![]() https://postimg.cc/0bHBVd4Z La prima cosa che ho fatto è assicurarmi di scaricare tutti gli aggiornamenti, ottenere i prossimi non appena disponibili e impostare che ci sia una notifica quando è necessario un riavvio. Poi ho modificato 2 settaggi del browser Edge per migliorare la sicurezza. Forse ad ottobre, se non ci sarà il passaggio automatico a W11 e non ci saranno più aggiornamenti, probabilmente installerò Comodo la suite per una sicurezza completa. Vedremo. Altra cosa che mi piacerebbe è disinstallare Copilot per prevenire eventuali "smaneggiamenti" di dati da parte di terzi, ma forse non mi dovrei preoccupare visto che la voce è disattivata e ho messo soltanto l' account locale. Adesso installerò anche il browser Chrome ed importerò in entrambi i browser le password che avevo salvato su file csv. Trasferirò nella cartella utente quei pochi dati che avevo salvato sperando che poi le modifiche si applichino anche al desktop. Spero di avere fatto tutto ciò che è basilare per un pc efficiente e fra un paio di giorni riporterò il notebook a mio nipote. Gli ho fatto un bel lavoretto! Gli ho anche comprato una nuova batteria e un alimentatore. Non ho espanso la RAM perchè il negoziante dove ho comprato l' SSD mi ha detto che 4GB possono bastare. Una cosa che mi piacerebbe fare è verificare che siano stati automaticamente scaricati tutti i driver dell' hardware ma non ho la più pallida idea di quale sia lo strumento di amministrazione dove cercarli.
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). Ultima modifica di back to the lira : 30-12-2024 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4604 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Gestione dispositivi (click destro sul pulsante start), verranno segnalati con il punto interrogativo o esclamativo se ci sono dispositivi senza driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Quote:
Devo, per forza, rimontare il vecchio disco oppure lo posso collegare via USB ammesso che ci sia un modo per trovare i drivers lì?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4606 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23338
|
Basta farselo bastare e... basta. Dipende che ci farai con quel notebook. Tecnicamentee si può anche vedere se la RAM è sottodimensionata durante l'uso ma certamente ne risentirai meno vs HDD.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4607 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4608 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
W Update non li scarica! Allora sto facendo come hai detto tu, li sto facendo cercare nell' HDD vecchio. Solo che ci sta mettendo tanto tempo soltanto per uno dei 5! Siccome dovrò fare la stessa cosa per gli altri 4, uno alla volta, non si può avere una idea approssimativa della cartella dove cercarli?
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
Ad ogni modo vale sempre la vecchia buona infallibile regola: il computer funziona? Non vedi problemi? Lascia stare tutto com'è perché non si aggiustano le cose che non sono rotte. Io qui ho questo: ![]() Ma il computer non deve saperlo visto che funziona tutto bene e regolarmente ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-12-2024 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4610 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Grazie LentapoLenta! Sembra stia funzionando!
Ho anche ridotto i tempi perchè ho impostato che la ricerca avvenga nella cartella System32 e sottocartelle.
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4611 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
|
Grazie per l' interessamento Nico, ma stavolta è stato più "bravo" LentapoLenta!
Siete tutti fenomenali ognuno con conoscenze approfondite ed ottime capacità! Che goduria risolvere le cose dopo aver faticato un pò! Un sapore piacevole. Thanks!
__________________
NON FARO' MAI AFFARI CON ronald0 PERCHE' UNA VOLTA MI HA DATO L' OK PER UN NOTEBOOK E POI MI HA "PUGNALATO ALLE SPALLE" VENDENDOLO AD ALTRI (CONSIGLIO DI DIFFIDARE). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4612 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Un paio di domande. In questi giorni voglio rifarmi un backup aggiornato sempre con rescuezilla.
L'ultimo fatto del 1 gennaio 2024, rescuezilla penso 2.4.1 ( adesso c'è la 2.5.1 ) con chiavetta avviabile creata con rufus 3.21, ora c'è 4.6. Posso continuare ad usare quella chiavetta o sarebbe meglio farne una aggiornata? Se va bene, meglio così, continuerò con quella. Ma per curiosità stavo provando a creare un'altra chiavetta con l'ultimo rufus e la 2.5.1, lasciando tutto default, ma cliccando avvia mi da questo avviso di uefi revocato: Potrei procedere o meglio di no? ![]()
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4613 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
Guarda penso si faccia prima o uguale e reinstallare Windows da zero o poco ci manca... Boh ![]() Per venire alla domanda puoi continuare ad usare la chiavetta con la vecchia versione di Rescuezilla, i filesystem non sono cambiati, se non ti servono le modifiche apportate in Rescuezilla e non ti serve il maggior supporto hardware dell'ultima versione, puoi usare ancora la veccia. Il programma nn scade, non richiede abbonamenti e funziona in eterno per le sue possibilità. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4614 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
fatto casino server hwup mentre rispondevo. Non ricordo, non si possono cancellare delle risposte vero? solo i mod cancellano?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() Ultima modifica di ciocia : 02-01-2025 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Quote:
Se così procederò con la vecchia chiavetta, ma dovrei ritrovarmi il problema del secure boot lo stesso immagino. Ho googlato non sapendo cosa fosse: https://support.microsoft.com/it-it/...f-843abef64fad Quindi è una cosa introdotta con win11? Se non erro non avevo visto questo msg alla creazione della mia chiavetta, ma è probabile che l'avessi fatta proprio prima di installare win11, facendo backup wn10 prima, e poi win11 aggiornato dopo. E' un messaggio di avviso che appare di default immagino? Ho provato a cercarlo adesso nel bios MSI ( in setting/advanced/windows OS configuration/secure boot ) è già settato in DISABLE -- Altra domandina: le chiavette di avvio create, sia questa x rescuezilla, che una vecchia che avevo fatto per macrium, non sono visualizzabili in windows? Per riutilizzarle come le formatto fat ntfs? Con rufus o altro?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() Ultima modifica di ciocia : 02-01-2025 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4616 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 4
|
Consiglio
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei copiare il contenuto di 3 hard disk diversi per un totale di circa 10 tb su di un unico hard disk esterno wd elements da 14 tb come backup. Ho provato con la copia di esplora risorse ma avendo diverse cartelle con nomi lunghi o una dentro l'altra supero il limite dei 256 caratteri imposto da windows e quindi le copie risultano incomplete. Mi risulta troppo complesso andare a modificare i nomi e la struttura delle cartelle pertanto starei cercando qualcosa che mi possa far eseguire il backup senza preoccupazioni di aver saltato file o altro. Ho tentato anche con macrium reflect ad eseguire l'immagine di sistema ma leggevo che qualcosa può sempre andare storto in fase di ripristino. Avrei inoltre la necessità di mantenere data e ora originali e magari verificare la copia dei file una volta eseguita. Cosa ne pensate di teracopy? Altrimenti fastcopy, syncback, cercando nel forum (e su reddit) ho trovato diversi software ma ho anche letto che in alcuni casi hanno dato problemi con la corruzione dei file. Tenete conto che sono anche ossessivo compulsivo quindi il pensare di aver tralasciato qualche file mi manda ai matti 😅.. grazie mille in anticipo e scusate se mi sono dilungato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
I computer con il secure boot sono stati introdotti, se non ricordo male, dodici anni fa con Windows 8. Molti non lo conoscono per il semplice motivo che non smanettano sul PC, non sanno cosa c'è, cosa è attivo o non attivato. O anche perché soprattutto i primi tempi era disattivato di default.
Quote:
Rescuezilla usa una versione di Linux (Ubuntu o Debian) quindi filesystem non gestito da Windows ed in esplora file non vedi l'unità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4618 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1758
|
Quote:
Certo che se fai l'operazione una volta a "spot" ti conviene usare il rescuezilla o clonezilla o macrium. Con Macrium se cerchi puoi avviare la macchina backuppata e verificare il funzionamento (uno dei suoi vantaggi) Quote:
Ah risolvi il problema delle lunghezze perché in questo modo ti complichi solo la vita.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() Win11 24H2 ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4619 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 4
|
Quote:
e se l'immagine di sistema dovesse in qualche modo corrompersi in fase di ripristino di emergenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20253
|
Quote:
E se mio nonno non fosse morto oggi sarebbe vivo no? ![]() Fai una immagine di backup e la ripristini come test su un altro disco, se funziona ti rassereni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.