Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2014, 11:39   #2361
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
suggerimenti gestione lavori con dropbox e similari

Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa su come gestire i miei lavori.ho circa 80gb di dati su un hard disk.ci lavoro sia da casa che dall'ufficio,molti di questi file non vengono più modificati e i progetti quando finiti restano solo in consultazione.di solito usavo i link per sincronizzare le directory interessate e operative con la cartella di dropbox in modo da non caricare tutti gli 80gb su dropbox mentre qualcuno mi ha suggerito di caricare tutti gli 80gb nella cartella di dropbox e fare una sincronizzazione selettiva.Cosa mi suggerireste?grazie
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 13:44   #2362
hocbus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 72
ciao a tutti

ho sentito parlare anche se personalmente non l'ho mai provato di una funzione di acronis versione 2014 che permetterebbe di fare una specie di immagine del sistema operativo e di tutti i programmi installati in un pc e di far poi migrare quell'installazione in un altro pc in caso di gasto dello stesso con possibilità in fase di ripristino di quella immagine di far trovare ad acronis i driver del nuovo hardware.

chiedevo se qualcuno avesse usato questa funzionalità e se i driver debbano essere precedentemente trovati e messi da parte o se poi windows possa arranguiarsi a recuperare i driver non perfettamente compatibili.

Scusate se ora non riesco a recuperare il nome preciso di questa funzione di acronis ... se qualcuno l'avesse usata gradirei sentire la sua opinione.

ps i dirver conviene estrappolarli da un pc tramite vari programmi o procurarseli direttamente dai vari siti ????
hocbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 23:08   #2363
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Dovrei eseguire, diciamo settimanalmente, il backup della cartella principale dove tengo gli scatti in raw. Ho a disposizione un nas da 4 dischi e acronis true image 2104. Avrei pensato di eseguire in automatico il backup una volta alla settimana sul disco 1 del nas, e utilizzare una altro software per creare una copia delle medesime cartelle (anzichè l'unico file generato dal backup) sul disco 2. In questo modo dimezzerei la probabilità di perdita dati, e avrei sul disco 2 anche i file già pronti per un recupero di corsa.
Cosa ne pensate?

1- Che tipo di backup (incrementale, differenziale, totale) mi consigliate? Al momento siamo sui 150GB di dati

2- Che software di sincronizzazione consigliate? Più su leggevo che si parlava di FreefileSync. E' affidabile ad uso professionale?

Grazie
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-

Ultima modifica di Loutenr1 : 17-07-2014 alle 23:18.
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 09:26   #2364
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
una domanda, ma vedi ogni singolo disco del nas separatamente? non lo usi con i dischi configurati in raid?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 12:05   #2365
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Allora, avendo 4 slot (per ora ne ho montato solo 1) pensavo di dividere i dischi a coppie, in modo da avere tipo F: e G: , e poi mettere in raid la coppia. Spero si sia capito


Sent from U.s.s. Enterprise using Hal9000
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 15:22   #2366
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
ho capito, ma secondo me non conviene molto questa configurazione, se hai quattro baie io metterei tutti i dischi in raid 5 e poi le varie unità le definisci in maniera logica, dal software del nas - ammesso che te lo permetta e poi di cambiare anche le dimensioni (50/50 o 40/60 o 30/70)

per il backup non vedo il senso di fare due copie degli stessi contenuti all'interno dello stesso nas, perchè se si rompe un disco comunque il raid ti salva e hai il tempo di inserire un'altro disco. (ammesso che tu non scelga il raid 0) piuttosto se devi fare una seconda copia non farla nel nas ma in un altro posto in modo che questa seconda copia ti metta al riparo da altri tipi di rischi, es rottura della scheda madre del nas...

Come software perchè usi acronis true image? questo è piu indicato per full backup del pc. Se il tuo intento è solo quello di backuppare i singoli file usa piuttosto un programma simile al secondo che hai citato. Io personalemente ne ho provati parecchi di questo tipo, ma io ho sempre rimasto con SyncBack; la versione piu completa è a pagamento, ma se non hai particolari esigenze basta quella free, prova a darci un'occhio secondo mè è il migliore nella sua categoria.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 16:05   #2367
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Intanto ti ringrazio per la risposta .
Allora, al momento dispongo solamente di due dischi da 2TB, quindi escludo il raid 5 (almeno per ora). Dici che con due soli dischi conviene pensare comunque al raid, o meglio aspettare?

Un'altra soluzione che avevo in mente in effetti, era quella di sfruttare un cloud online a pagamento (quindi spazio illimitato) per la copia di sicurezza. La cosa è comoda perchè il mio nas offre la possibilità di effettuare in automatico il backup su questo servizio di cloud online.

Uso Acronis perchè avevo comprato la licenza da 3 pc (per un altra postazione, non questa) e visto che l'ho usato su una sola macchina... Ho dato intanto un'occhiata a syncback, meglio la versione free o la SE (che è free pure lei mi sembra?)
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2014, 16:59   #2368
GiusXp
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 2
Ciao a tutti! Avrei una domanda rapida su Clonezilla.
Ho appena acquistato un notebook con un HDD da 1TB e W8.1 preinstallato.

Ora sto provando a dividerlo in una partizione dedicata all'os, una per i programmi e una per i dati, in attesa di racimolare un nuovo gruzzoletto di dindini per comprarmi un SSD con cui rimpiazzare tale HDD.

In previsione della futura migrazione verso l'SSD, vorrei sapere come funziona Clonezilla per fare immediatamente l'immagine delle partizioni che mi interessano visto che ancora sono pulite. Invece che copiare l'intero HDD è possibile creare immagini "spezzettate" della partizioncina di sistema, quella di recovery e quella dell'os, per poi ricomporle in futuro nel prossimo drive?
GiusXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:43   #2369
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da GiusXp Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Avrei una domanda rapida su Clonezilla.
Ho appena acquistato un notebook con un HDD da 1TB e W8.1 preinstallato.

Ora sto provando a dividerlo in una partizione dedicata all'os, una per i programmi e una per i dati, in attesa di racimolare un nuovo gruzzoletto di dindini per comprarmi un SSD con cui rimpiazzare tale HDD.

In previsione della futura migrazione verso l'SSD, vorrei sapere come funziona Clonezilla per fare immediatamente l'immagine delle partizioni che mi interessano visto che ancora sono pulite. Invece che copiare l'intero HDD è possibile creare immagini "spezzettate" della partizioncina di sistema, quella di recovery e quella dell'os, per poi ricomporle in futuro nel prossimo drive?
Puoi fare delle immagini delle singole partizioni, e poi ripristinarle su un altro disco, ma sempre come partizioni separate.
Se il tuo intento è quello di "fondere" più partizioni non credo sia lo strumento adatto, anzi non credo ci sia strumento che possa farlo, salvo ovviamente una bella copia del contenuto dei filesystem di ciascuna

Scusa ma a che pro spezzettare il disco in tante partizioni, magari tutte con lo stesso filesystem? Potrei capirlo se si trattasse di sfruttare più volumi di diversi array o diversi dischi in modo che il carico di ciascun "comparto" vada a insistere su dispositivi diversi, ma dato che tutto finisce a leggere e scrivere sullo stesso disco io non ci vedo alcun vantaggio, anzi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 21-07-2014 alle 13:46.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 16:47   #2370
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Loutenr1 Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per la risposta .
Allora, al momento dispongo solamente di due dischi da 2TB, quindi escludo il raid 5 (almeno per ora). Dici che con due soli dischi conviene pensare comunque al raid, o meglio aspettare?

Un'altra soluzione che avevo in mente in effetti, era quella di sfruttare un cloud online a pagamento (quindi spazio illimitato) per la copia di sicurezza. La cosa è comoda perchè il mio nas offre la possibilità di effettuare in automatico il backup su questo servizio di cloud online.

Uso Acronis perchè avevo comprato la licenza da 3 pc (per un altra postazione, non questa) e visto che l'ho usato su una sola macchina... Ho dato intanto un'occhiata a syncback, meglio la versione free o la SE (che è free pure lei mi sembra?)
Hai due dischi, il raid 5 non lo puoi fare ma puoi fare il raid 1 se vuoi sicurezza. Oppure si, storage cloud a pagamento e fai raid 0 cioè sfrutti tutti 4 tera e ti metti al riparo anche da malfunzionamenti del nas stesso oltre che dei dischi. Vedi tu, valuta se sei disposto a tenere i dati fuori da casa e costi/benefici rispetto al prenderti altri due dischi...

Acronis è un ottimo sw, puoi anche usare solo quello, scegli l'incrementale lo riversi sul nas e hai il backup dell'intera macchina oltre che dei tuoi dati... poi sai però che per estrarre dati dai backup hai bisogno del sw acronis installato da qualche parte. Se invece vuoi sfruttare il cloud per avere proprio i file disponibili li singolarmente allora devi avere una soluzione tipo Syncback. La versione SE è già a pagamento... prova la free e guarda la tabella comparativa per vedere se le funzionalità in piu ti possono fare la differenza. Ma se scegli un servizio di storage cloud a pagamento tipo DropBox SugraSync o Memopal etc guarda che il loro client su pc fa già da sw di backup per quanto meno raffinato di una soluzione tipo SyncBack.
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 16:50   #2371
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se il tuo intento è quello di "fondere" più partizioni non credo sia lo strumento adatto, anzi non credo ci sia strumento che possa farlo, salvo ovviamente una bella copia del contenuto dei filesystem di ciascuna .
Si puo, una immagine raw con tutte le partizioni dentro, anche la mbr. Mi sembra che Acronis lo faccia ma non sono sicuro, di sicuro HDClone lo fa
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 17:40   #2372
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Si puo, una immagine raw con tutte le partizioni dentro, anche la mbr. Mi sembra che Acronis lo faccia ma non sono sicuro, di sicuro HDClone lo fa
Ah no no aspetta, non ci siamo capiti.

Se intendi fare l'immagine di tutto il sistema (ovvero partizioni/dischi + mbr) in un unico backup set, allora ok Clonezilla lo fa.
Io intendevo invece ripristinare più immagini separate di diverse partizioni con un unico restore su un'unica partizione/disco; questo (salvo controlli supplementari e policy su come trattare i file con le stesse url) non credo che qualche software possa farlo.

Cmq ne approfitto per segnalare (sempre che qualcuno non l'abbia già fatto) un'ottima soluzione di backup, leggera e versatile: Duplicati.
Non fa niente di straordinario o stravagante, fa semplici backup schedulati tramite un ottimo wizard, è piccolo, free, open source, permette di usare share di rete, webdav, sftp oppure i principali provider cloud e permette di criptare i backup stessi.
E' un progetto assolutamente vivo, sta per uscire la versione 2.0 che aggiungerà un sacco di novità davvero succulente (non ultima la possibilità di far girare il software come demone)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 18:34   #2373
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Hai due dischi, il raid 5 non lo puoi fare ma puoi fare il raid 1 se vuoi sicurezza. Oppure si, storage cloud a pagamento e fai raid 0 cioè sfrutti tutti 4 tera e ti metti al riparo anche da malfunzionamenti del nas stesso oltre che dei dischi. Vedi tu, valuta se sei disposto a tenere i dati fuori da casa e costi/benefici rispetto al prenderti altri due dischi...

Acronis è un ottimo sw, puoi anche usare solo quello, scegli l'incrementale lo riversi sul nas e hai il backup dell'intera macchina oltre che dei tuoi dati... poi sai però che per estrarre dati dai backup hai bisogno del sw acronis installato da qualche parte. Se invece vuoi sfruttare il cloud per avere proprio i file disponibili li singolarmente allora devi avere una soluzione tipo Syncback. La versione SE è già a pagamento... prova la free e guarda la tabella comparativa per vedere se le funzionalità in piu ti possono fare la differenza. Ma se scegli un servizio di storage cloud a pagamento tipo DropBox SugraSync o Memopal etc guarda che il loro client su pc fa già da sw di backup per quanto meno raffinato di una soluzione tipo SyncBack.
Grazie mille per la gentile ed esauriente risposta . Come dici valuterò per bene le varie possibilità. Grazie!
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 21:28   #2374
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ah no no aspetta, non ci siamo capiti.

Se intendi fare l'immagine di tutto il sistema (ovvero partizioni/dischi + mbr) in un unico backup set, allora ok Clonezilla lo fa.
Io intendevo invece ripristinare più immagini separate di diverse partizioni con un unico restore su un'unica partizione/disco; questo (salvo controlli supplementari e policy su come trattare i file con le stesse url) non credo che qualche software possa farlo.

Cmq ne approfitto per segnalare (sempre che qualcuno non l'abbia già fatto) un'ottima soluzione di backup, leggera e versatile: Duplicati.
Non fa niente di straordinario o stravagante, fa semplici backup schedulati tramite un ottimo wizard, è piccolo, free, open source, permette di usare share di rete, webdav, sftp oppure i principali provider cloud e permette di criptare i backup stessi.
E' un progetto assolutamente vivo, sta per uscire la versione 2.0 che aggiungerà un sacco di novità davvero succulente (non ultima la possibilità di far girare il software come demone)
Ah no non avevo capito cosi, questa è una cosa abbastanza contorta... Grazie della swgnalazione sw lo metto nella lota dei sw da provare ; )
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 07:58   #2375
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
Software backup alternativo acronis

ciao a tutti, sto cercando un'alternativa ad acronis, troppe pensante, e i sono imbattuto in questo iperiusbackup. Qualcuno lo conosce? è sviluppato da un'azienda italiana. consigli pareri !?

grazie
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 09:43   #2376
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Sei passato per la prima pagina?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 09:57   #2377
xma001
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Sei passato per la prima pagina?
si ma di iperiusbackup non se ne parla.
__________________
Non smettere di essere curioso.
xma001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 16:09   #2378
pucci
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rimini
Messaggi: 31
mi date un consiglio per scegliere un buon software di backup che abbia queste caratteristiche?
- formato di backup non proprietario e possibilmente che non raggruppi i file oggetto di backup in unico file (ES: zip senza compressione, TIB di Acronis, ecc...)
- supporti backup incrementali e differenziali
- supporti real time backup
- permetta il backup sul cloud (almeno Google Drive, One Drive, Dropbox)
- supporti il backup dei file aperti o in uso (VSS)
- permetta di programmare le strategie di backup
- permetta il backup di siti web collegandosi via FTP al sito (se possibile backup incrementali o differenziali)
- permetta il backup di database (almeno mysql, sql server, access) anche quando sono in uso
- verifichi i file copiati nel backup (per evitare errori di trasferimento sulla rete)
- sia NAS friendly (in pratica che non stressi continuamente gli hard disk del NAS)
- permetta anche sincronizzazione/mirroring

non so se esiste un software così completo, per ora mi sono dovuto arrangiare con varie soluzioni perchè tutti quelli che ho provato, o per mia ignoranza, o per limiti del software non permettevano tutti questo.

ho un NAS Synology DS213J con 2 WD red da 3TB e ad oggi ho usato:
- SyncBackPro (http://www.2brightsparks.com/syncbac...-features.html) per fare il backup incrementale del mio sito sul mio PC e per copiare i file di alcune cartelle nelle directory dei servizi cloud (per i quali poi uso i client desktop originali). non posso evitare questo passaggio perchè i client desktop per i servizi cloud non permettono di scegliere più di una cartella di backup
- un estensione backup di Wordpress per fami inviare via mail il backup del database del sito
- Bvckup (http://www.bvckup2.com/) per la sincronizzazione/mirroring
- Acronis True Image (http://www.acronis.com/it-it/personal/pc-backup/) per il real time backup, i backup incrementali e differenziali

ho anche dato un occhiata a questi software:
- Acronis True Image - http://www.acronis.com/it-it/personal/pc-backup/
- SyncBackPro - http://www.2brightsparks.com/syncbac...-features.html
- Bvckup - http://www.bvckup2.com/
- Iperius Backup - http://www.iperiusbackup.com/
- Uranium Backup - http://www.uranium-backup.com/it/
- Duplicati - http://www.duplicati.com
- GoodSync - http://www.goodsync.com/
- Genie Timeline - http://www.genie9.com/home/Genie_Tim.../overview.aspx
- Genie Backup Manager - http://www.genie9.com/home/Genie_Bac.../Overview.aspx
- NovaBACKUP - http://www.novastor.com/en/software/windows-backup
- Comodo Backup - http://www.comodo.com/home/backup-on...odo-backup.php
- Backup4all - http://www.backup4all.com/

ma nessuno sembra supportare tutto quanto ho scritto

questo è un piccolo schema che mi sono fatto per valutare la tipologia di backup più adeguato in base a 2 parametri relativi ai miei file

pucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 17:03   #2379
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao a tutti,
da un po' di tempo ho raggiunto un "equlibrio" sw sul mio notebook, quindi vorrei essere sicuro che in caso di guasto al disco rigido possa ripristinare l'immagine del sistema con i relativi update e di tutte le componenti sw nonché i settaggi degli stessi su di un nuovo hard disk o SSD.

Ci sono features nel BIOS, ma anche ne SO, che posso attivare per avere un avvertimento preventivo della possibilità di dipartita del disco rigido?

Se prendo un SSD, posso clonarci9 l'attuale sistema?
Come?
Con sw free?

Quindi vi chiedo cosa fare, quale sw utilizzare, che metodo seguire (se ci sono guide in rete o sul Tubo), come comportarmi anche in caso di un futuro hard disk andato.

Premetto che ho un disco esterno USB.

Il notebook monta W7.

Spero possiate aiutarmi.

Grazie
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2014, 13:39   #2380
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Tutti al mare?
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v