Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 20:04   #18001
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Scusami ma ancora non ti seguo: la mobo ha 3 connettori sata interni, altri due, sempre interni, in basso, arancioni, per l'ez-backup ed uno esterno per l'e-sata. A quale connettore vicino al processore ti stai riferendo?
Le corsair a 825 vanno benone, sono ottime memorie per farci overclocking... sicuramente puoi ridurre i timing almeno a 5-5-5-15... probabilmente dando più volt i 4-4-4-16 potrebbero divenire realtà. Se vuoi approfondire l'overclocking delle ram e provare con questi timing imposta il voltaggio a 2,1 V (voltaggio comunque di sicurezza...).
A quanto hai l'FSB? Come ti ho detto prima sarebbe l'ideale
scusami tu, sul manuale c'è scritto sata raid connector jmicron jmb363.
Per FSB adesso ho settato 330 e sono come frequenza a 2.56 ghz se setto 400 overclokko il processore!
Per le ram ho provato a impostarle a 825 mhz timing 5-5-5-15 ma mi si blocca il pc e non carica vista.
Se imposto questi timing, il voltaggio come lo metto?
Grazie ancora
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:08   #18002
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da alermini Guarda i messaggi
scusami tu, sul manuale c'è scritto sata raid connector jmicron jmb363.
Per FSB adesso ho settato 330 e sono come frequenza a 2.56 ghz se setto 400 overclokko il processore!
Per le ram ho provato a impostarle a 825 mhz timing 5-5-5-15 ma mi si blocca il pc e non carica vista.
Se imposto questi timing, il voltaggio come lo metto?
Grazie ancora
Rileggi il post precedente, l'ho editato dopo essermi accorto del connettore nero vicino il procio Lì ti ho indicato anche i voltaggi e altri consigli per le ram.
Se imposti l'FSB a 400 devi abbassare il moltiplicatore da 8x a 7x, così realizzerai un'overclocking davvero minimo (da 2,67 a 2,8 ghz, quindi solo 130 MHz).
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:10   #18003
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Per quanto riguarda il connettore sata nero, ecco cosa ho trovato in prima pagina:
"Il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
"
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:14   #18004
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Ti giuro l'ultima, quindi l'hd su cui ho il sistema operativo lo lascio sata o raid?
Quale è il metodo piu' veloce?
Ciao
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:23   #18005
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da alermini Guarda i messaggi
Ti giuro l'ultima, quindi l'hd su cui ho il sistema operativo lo lascio sata o raid?
Quale è il metodo piu' veloce?
Ciao
Non preoccuparti... se fai altre domande non mi arrabbio mica!
Se metti gli hard disk in raid perdi tutti i dati in quanto nella costruzione del raid vengono formattati gli hard disk. Comunque se vuoi fare il raid lascia gli hard disk tranquillamente nei connettori 1 e 3. Dopo che hai creato il raid da bios, dovrai, durante l'installazione del sistema operativo, partizionare lo spazio non allocato (che è la sommatoria delle dimensioni di ogni singolo drive se parliamo di raid 0, oppure la dimensione di uno dei due drive, che IN OGNI CASO DOVRANNO ESSERE UGUALI per massimizzare compatibilità e prestazioni). Infine, durante l'installazione del sistema operativo, dovrai dare in pasto a Windows i driver per il riconoscimento del raid (da scaricare dal sito intel e mettere sul floppy).
Ma prima di installare il sistema operativo hai comunque settato da bios sata modalità AHCI? Altrimenti in modalità IDE non sfrutti neppure appieno l'sata.
Ah... ultima cosa... ovviamente un raid 0 è veloce il doppio rispetto agli hard disk "singoli"...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:41   #18006
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ah... ultima cosa... ovviamente un raid 0 è veloce il doppio rispetto agli hard disk "singoli"...
In teoria...in pratica il 40/50% in più
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:47   #18007
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
In teoria...in pratica il 40/50% in più
Già è vero... nella pratica personalmente ho guadagnato non più del 40% rispetto a prima. E' comunque un gran bel guadagno!
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:05   #18008
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Già è vero... nella pratica personalmente ho guadagnato non più del 40% rispetto a prima. E' comunque un gran bel guadagno!
poco ma sicuro... io preferii il raid1 per i dati da conservare (più terza copia isu hd usb, perderli è una brutta esperienza che ho provato) + 1 raptor150 per il sistema al quale affiancarne magari un altro in raid0 più in là, a prezzi più accettabili (pagato 205 dai crucchi, un anno fa)

da quanto ne so, comunque, il raid 1 ti consente di conservare i dati contenuti nel primo disco (meglio fare una copia di sicurezza comunque) così che aggiungendo il 2° ti replica il contenuto del primo, mentre il raid 0 non formatta, esegue un "reindirizzamento" del file system che comunque fa perdere tutto, salvo recuperi con sw appositi...sempre meglio formattarli prima per evitare conflitti.

è vero che hai recuperato 5 secondi disabilitando le porte di rete? (neanche io le uso, ma una volta avevo provato e non mie era sembrato di notare cambiamenti)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:07   #18009
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Se setti AHCI dopo l'installazione del sistema operativo spesso questo non parte neppure se installi i driver... Il settaggio in AHCI deve essere effettuato prima di installare il sistema operativo e poi, durante l'installazione, caricare eventualmente i driver AHCI (con XP mediante floppy premendo f6, con Vista anche con CD o pendrive... il tutto è integrato nell'intrfaccia che gestisce l'installazione del sistema operativo)....
Azz,peccato!!
Purtroppo ho istallato XP circa 1 anno fà su questa mobo con il raptor e adesso non posso formattare tutto.....
Grazie mille per la risposta,Pavi!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:12   #18010
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Non preoccuparti... se fai altre domande non mi arrabbio mica!
Grazie
Quote:
Ma prima di installare il sistema operativo hai comunque settato da bios sata modalità AHCI?
No.
Quote:
partizionare lo spazio non allocato (che è la sommatoria delle dimensioni di ogni singolo drive se parliamo di raid 0, oppure la dimensione di uno dei due drive, che IN OGNI CASO DOVRANNO ESSERE UGUALI per massimizzare compatibilità e prestazioni)
Ho due Hd perfettamente identici in tutto se li metto raid tutti e due guadagno molto in prestazioni.
Quindi do il 100% di spazio allocato per il raid su ogni hd quindi 320 mb e 320 mb.
Giusto?
Usando il raid , ho controindicazioni per i giochi e altro?
Quote:
Infine, durante l'installazione del sistema operativo, dovrai dare in pasto a Windows i driver per il riconoscimento del raid (da scaricare dal sito intel e mettere sul floppy
Anche con vista devo mettere i driver raid?
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:16   #18011
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
poco ma sicuro... io preferii il raid1 per i dati da conservare (più terza copia isu hd usb, perderli è una brutta esperienza che ho provato) + 1 raptor150 per il sistema al quale affiancarne magari un altro in raid0 più in là, a prezzi più accettabili (pagato 205 dai crucchi, un anno fa)

da quanto ne so, comunque, il raid 1 ti consente di conservare i dati contenuti nel primo disco (meglio fare una copia di sicurezza comunque) così che aggiungendo il 2° ti replica il contenuto del primo, mentre il raid 0 non formatta, esegue un "reindirizzamento" del file system che comunque fa perdere tutto, salvo recuperi con sw appositi...sempre meglio formattarli prima per evitare conflitti.

è vero che hai recuperato 5 secondi disabilitando le porte di rete? (neanche io le uso, ma una volta avevo provato e non mie era sembrato di notare cambiamenti)
Si credo che tu abbia ragione; con il raid 0 il file system va a lavorare proprio sull'indirizzamento, dato che una volta creato il raid 0 dovrà preoccuparsi di suddividere la scrittura e la lettura dei dati tra due hard disk.
Per le porte ethernet si, ho recuperato circa 5 secondi in media. Ora il post invece di durare 15 secondi dura sui 10/9 secondi.

Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Azz,peccato!!
Purtroppo ho istallato XP circa 1 anno fà su questa mobo con il raptor e adesso non posso formattare tutto.....
Grazie mille per la risposta,Pavi!
Peccato... hai un raptor e non puoi usufruire dell'AHCI
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:18   #18012
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da alermini Guarda i messaggi
Ho due Hd perfettamente identici in tutto se li metto raid tutti e due guadagno molto in prestazioni.
Quindi do il 100% di spazio allocato per il raid su ogni hd quindi 320 mb e 320 mb.
Giusto?
Usando il raid , ho controindicazioni per i giochi e altro?

Anche con vista devo mettere i driver raid?
Avendo 2 hd uguali non avrai problemi a creare il raid.
Esatto: allochi il 100% dello spazio su ogni hard disk (peraltro è la percentuale predefinita quando vai a creare il raid da bios). Otterrai 320+320 gb una volta creato il raid, considerati spazio unico.
Non hai controindicazioni per i giochi: anzi, durante il caricamento sarà tutto più veloce. Unica controindicazione come giustamente diceva Jeroel è il rischio di perdere dati, dato che se un disco si rompe perdi tutto...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:25   #18013
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Quote:
Unica controindicazione come giustamente diceva Jeroel è il rischio di perdere dati, dato che se un disco si rompe perdi tutto...
ok, buono a sapersi, quindi non vedro' piu' 2 dischi C: D:?
Ma i driver anche con vista me li chiede durante l'installazione?
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:41   #18014
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da alermini Guarda i messaggi
ok, buono a sapersi, quindi non vedro' piu' 2 dischi C: D:?
Ma i driver anche con vista me li chiede durante l'installazione?
Si, puoi ricreare c e d ma in questo caso le partizioni (c e d appunto) non coincideranno più con lo spazio di ogni intero hard disk ma saranno eventualmente identiche ugualmente; mi spiego meglio:
ATTUALMENTE:
c: 320 GB
d: 320 GB

DOPO RAID: "fusione" hard disk: 320+320=640 GB
potrai ricreare le due partizioni e attribuire alle due spazio a piacimento, ad esempio potrai riottenere la situazione di prima:
c: 320 GB
d: 320 GB

oppure ad esempio:
c: 500 GB
d: 140 GB
o ancora:

c: 290 GB
d: 200 GB
e: 150 GB
Durante l'installazione di vista quando ti compaiono gli hard disk clicchi su carica driver, eventualmente specifichi il percorso da cui caricare i driver (floppy) e vista trova quelli disponibili; selezioni quelli per il raid su ich7r e sei apposto.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:50   #18015
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
Di driver ho trovato quelli nel cd della scheda
JMicron JMB36X 32bit RAID/AHCI Driver
Vanno bene?
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 21:54   #18016
alermini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16
trovati ICH7r.
Grazie a tutti voi.
alermini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 23:18   #18017
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Ragazzi, mi sapete dire perchè se attivo l'Hyper path in overclock, la scheda non fa neanche il boot? Praticamente non accende e non sento il "bip" del check all'accensione. Invece se metto tutto a default con Hyper path attivo tutto funziona correttamente.
Fatemi sapere.
__________________
Ho concluso con: falabrac,riccardods,Rospaccio, katto64, terrys3, Black_Nexus_500,vipera,ricci-o1976, nunz71,Mr.Lorenz,]Rik`[, gabrieca, grattachecca85, Arioch, Edgar83, stefanocucu, lithium2004, cocoz1, ganesh74, ENERGETICO82, ABCcletta, erfinestra2005, GODO70, Fran123, jhonnyjab, IronAl, marmel46, peppecbr, salemme80, mikfromhell, Andrit87, farina1, hiroshi976, nick-86, AnD01, lele2004, ngherappa, Getaway_Friends, TT-225-TT, landscaper, Amiga1200, skyfunk, Brahne, iridio80, susumu,VirtualT.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 09:01   #18018
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
Problemone

Ragazzi ieri notte a causa di un temporale si è tolta l'energia elettrica ora il pc non parte più , in pratica partono le ventolema non si vede neanche il bios e non emette nessun beep ho provato a fare reset cmos solo con jumper( la batteria non sò dovè) ma niente ho provato a cambiare ram ma niente e oltretutto le ho provate in un 'altro pc e ok le ram vanno mi è capitato durante le prove che avevo tolto solo un banco ram ed era partita ho riprovato ma niente possibili cause? può essere la vga? avevo tolto i 2 spinotti ho una 8800ultra e a iniziato a beepare continuamente aiuto
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 09:22   #18019
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da klim007 Guarda i messaggi
Ragazzi ieri notte a causa di un temporale si è tolta l'energia elettrica ora il pc non parte più , in pratica partono le ventolema non si vede neanche il bios e non emette nessun beep ho provato a fare reset cmos solo con jumper( la batteria non sò dovè) ma niente ho provato a cambiare ram ma niente e oltretutto le ho provate in un 'altro pc e ok le ram vanno mi è capitato durante le prove che avevo tolto solo un banco ram ed era partita ho riprovato ma niente possibili cause? può essere la vga? avevo tolto i 2 spinotti ho una 8800ultra e a iniziato a beepare continuamente aiuto
non è che hai lasciato acceso l'ali e si è bruciato qualcosa?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 09:47   #18020
klim007
Senior Member
 
L'Avatar di klim007
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 972
probabile ma si è bruciata la mobo in base hai sintomi?
O LA VGA?

Ultima modifica di klim007 : 14-10-2007 alle 12:01.
klim007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v