Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 09:16   #4921
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ragazzi,ho messo il disco di storage sul controller Jmicron,sul BIOS ho impostato AHCI ma Windows non me lo riconosce.Cosa devo installare?
GRAZIE
Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 09:17   #4922
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337


avete visto??? presto li prenderò anche io , voglio raffreddare entrambi i cipset a liquido ormai mi son fissato
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 09:18   #4923
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Lunzini di Lunasio rulez...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 09:45   #4924
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.
Scusami ma non riesco a trovarli questi AHCI per il Jmicron,ho fatto il Floppy ma dentro ci sono i drive per il Raid.Cmq sul Bios invece di AHCI(non me lo vede Windows se metto questa voce)ho messo Normal Mode e con HD Tach ottengo 279 http://img57.imageshack.us/img57/5959/jmicronoe6.jpg mentre prima quando ce l'avevo sull'ICH7 facevo 185 http://img57.imageshack.us/img57/426/wdmz6.jpg
Vorrei vedere come va in AHCI ma non trovo questi drive.....
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 10:02   #4925
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Quanto vcore gli dai?

Buongiorno ragazzi!!!

.... per adesso sto fisso a 1.55v .... ma calcola che sto in burn-in.....
sono partito, con periodi di burn-in con orthos da 3/4 ore, a fsb da 266...fino ad arrivare a 390... sempre con questo vcore......
il mio intento adesso è di raggiungere i 3.6ghz (400*9) con al massimo 1.5v....in modo da prepararmi ad un futuro 450*8 che credo sia l'optium ad aria daily use per la mia configurazione!!
Elettricamente consente molto questo conroe.....per un essre realiazzato a 65nm....ha una buona tenuta elettrica....sinonimo di una perfetta progettazione!!!
Io ho avuto anche la fortuna di beccare un esemplare boxato discreto......arriva tranquillamemte a vcore default a 360*9.... e si parla di una cpu che gira da soli 2 giorni!!!

voi a che punto siete con gli overclock?

saluti hiro

x makenforcer

...tanto per essere grezzi nella spiegazione....immagina lo strap come il fattore di moltiplicazione del northbridge....cioe vedi il northbridge (MCH) come se fosse una cpu.... lo strap è il quel fattore che ti fa ottenere la frequenza di lavoro di questo chip.....praticamente con uno strap di 1066 bisogna usare questa formula

1066 Strap -> 3/2*FSB

dobbiamo ricordarci che il northbridge deve lavorare a 400mhz a default .....

quindi impostando ad esempio a 266 e 400 di fsb ....otteniamo....

1066 strap= 3/2*266= 400
1066 strap= 3/2*400= 600 (50% overclock)

se riuscissimo invece ad impostarlo a 1333

1333 strap= 6/5*400=480 (20% overclock)

praticamente cosi si riesce anche ad arrivare a fsb mostruosi........a quel punto la palla passa alla ram!!
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 10:49   #4926
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Ho iniziato i test della comparativa in prestazioni sulla P5W DH e la P5B deluxe,
per chi mi chiedeva le info ,ci sono i primi risultati del testa a testa qua'
Questo un assaggino del bus gestibile dalla p5b dlx solo da bios ,no mod alla main :



saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 11:18   #4927
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi......
sistema sporchissimo???
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 11:23   #4928
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Devi andare sulla voce del controller IDE/sATA e cambiare i driver manualmente con quelli del floppy per l'AHCI.
Scusami ma non riesco a trovarli questi AHCI per il Jmicron,ho fatto il Floppy ma dentro ci sono i drive per il Raid.Cmq sul Bios invece di AHCI(non me lo vede Windows se metto questa voce)ho messo Normal Mode e con HD Tach ottengo 279 http://img57.imageshack.us/img57/5959/jmicronoe6.jpg mentre prima quando ce l'avevo sull'ICH7 facevo 185 http://img57.imageshack.us/img57/426/wdmz6.jpg
Vorrei vedere come va in AHCI ma non trovo questi drive.....
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 11:35   #4929
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Per il controller Jmicron non saprei...io ho usato quelli per l'ICH7R...

Cmq hai un valore bello alto anche in IDE.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 11:37   #4930
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ho iniziato i test della comparativa in prestazioni sulla P5W DH e la P5B deluxe,
per chi mi chiedeva le info ,ci sono i primi risultati del testa a testa qua'
Questo un assaggino del bus gestibile dalla p5b dlx solo da bios ,no mod alla main :



saluti
oilà boss tutto ok? ottima questa p5b pare, ho un 6800 da record (4 ghz boota e carica windows) ma vorrebbe mangiare direi 1.65 x essere stabile mentre la mia intel max da 1.6 bios, , 1,56 effettivi, nn so se tornare ad asus o aspettare abit... parere?
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 11:47   #4931
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi......
sistema sporchissimo???
Quoto sulle scarse performances del chipset 965 ripsetto al 975.

Come ho avuto già occasione di dire qualche thread fa su questo post non è un segreto che il chipset 975 sia molto più performante del 965, perche' sembra che sia il frutto di una scelta progettuale adottata dai costruttori. Sul 965 si riesce a salire di più di FSB perche' tutti i parametri del Memory Controller Hub (a cominciare dai sub-timings delle memorie) siano molto più rilassati rispetto a quelli presenti sulle architetture con chipset 975.

A tal proposito è stata fatta un'interessante comparazione su XS in cui venivano provate una Gigabyte DS3 e una Asus P5WDH, il risultato era che l'Asus a 400 MHz di FSB e CPU E6600 a 9x400=3.6 GHz eguagliava e in alcuni casi sopravanzava la Gigabyte a 450 MHz di FSB e 8x450=3.6 GHz di CPU (v. http://www.xtremesystems.org/forums/...ghlight=final).

Allora se lo scopo è quello di salire molto di FSB perche' si ha un processore con basso moltiplicatore (E6300 ed E6400) va bene l'architettura con chipset 965 (è quella più adatta). Se invece si ha un processore con un moltiplicatore più alto come sono i Conroe a partire da E6600 conviene affidarsi al chipset 975 perche' è molto più performante. Altrimenti diventa una corsa a salire sempre più di FSB senza raggiungere il vero risultato dell'overclock che è l'aumento globale delle performances del sistema.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:08   #4932
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Il mio problema èra quale mobo tenere la P5W DH o la P5B Deluxe WIFI-AP, bene dopo una settimana di prove test o deciso che tengo la P5B Deluxe per alcuni motivi.

La P5W DH è si molto performante fino a 400 di FSB per chi ha la fortuna di avere una CPU ottima che sale, ma visto che la mia cpu non sale bene se non do vitamina.

Comunque la P5B ha dalla sua il ICH 8 che è piu performante con il raid si puo salire bene io sono a 465X7 con memorie 4 4 4 10 dove con la P5W massimo 390X9.

Comunque sono due ottime schede forse il 975 affiancato con un ICH8.........
__________________
?????
pamauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 12:19   #4933
hiroshi976
Senior Member
 
L'Avatar di hiroshi976
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Messina
Messaggi: 5345
Quote:
Originariamente inviato da pamauro
Il mio problema èra quale mobo tenere la P5W DH o la P5B Deluxe WIFI-AP, bene dopo una settimana di prove test o deciso che tengo la P5B Deluxe per alcuni motivi.

La P5W DH è si molto performante fino a 400 di FSB per chi ha la fortuna di avere una CPU ottima che sale, ma visto che la mia cpu non sale bene se non do vitamina.

Comunque la P5B ha dalla sua il ICH 8 che è piu performante con il raid si puo salire bene io sono a 465X7 con memorie 4 4 4 10 dove con la P5W massimo 390X9.

Comunque sono due ottime schede forse il 975 affiancato con un ICH8.........

pamauro .... io non ho portato la p5b a casa per questo motivo!!!
Poi si perde il sonno la notte non sapendo quale tenere............
cmq io la p5w la terrei un altro po' nel cassetto.........

Ma una cosa ti volevo chiedere........a prescindere dal fsb massimo ecc.......a test prestazionali come stai messo? Sei davvero arrivato alla conclusione che è piu perfomante il 465*7 ......rispetto al 390*9?
......
__________________
||<>HiroPC <>|| - || Working in progress ||
hiroshi976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:02   #4934
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
cmq il superpi indica che quello che riesce a fare la p5b a 3.5ghz a 500 in sincrono è lo stesso risultato che faccio io a 380 a 3.4ghz..... teoricamente dovrebbe stare sui 14.200 circa............. non sarei molto soddisfatto di quel superpi......
sistema sporchissimo???
scusami hiroshi (e vale anche per v_parrello) per fare una comparazione
come si deve la si deve fare a parita di hardware , settaggi bios quindi bus , timings e divisori ) .
Non guardare quel spi a 500 di bus ma con timings da cani ....
Sto (proprio per toccare personalmente con mano se c'e' questa differenza
prestazionale tra le due mobo ) comparando le due main in questi termini qua:
http://news.tecnocomputer.it/forums/...ead.php?t=8733
Ho gia' fatto i test sulla p5w dh a 360x10 , 370x 10 , 380x10 , 400x9 , 412x9
con divisore ram 1:1 e con timings 4-4-4-7 .
Li sto' ripetendo tutti con la p5b de luxe, alla fine mi rendero' conto della situazione , non ci guadagno niente se la p5b de luxe e' piu' veloce o meno ,
e' solo per chiarirmi lo stesso dubbio che hanno molti utenti in questo momento.Tutto qua , chi mi conosce sa' che affermo solo le cose che ho provato con mano , se la p5w dh e' piu' veloce verra' sicuramente fuori.



saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:10   #4935
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
oilà boss tutto ok? ottima questa p5b pare, ho un 6800 da record (4 ghz boota e carica windows) ma vorrebbe mangiare direi 1.65 x essere stabile mentre la mia intel max da 1.6 bios, , 1,56 effettivi, nn so se tornare ad asus o aspettare abit... parere?
Ciao Andrea , bella cpu , tieni conto che sulla p5b dlx serve meno vcore per stabilizzare i conroe , credo sia la alimentazione piu' mirata , poi non so'.
In ogni caso eroga fino a 1.700v sul core e 2,45v sulle ram .
Entro il 20/09 spero di testare anche la aw9d della abit che promette bene , anche la lan party dfi 975x dovrebbe essere messa in commercio in breve (che non e' la infinity )


saluti
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:14   #4936
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Andrea , bella cpu , tieni conto che sulla p5b dlx serve meno vcore per stabilizzare i conroe , credo sia la alimentazione piu' mirata , poi non so'.
In ogni caso eroga fino a 1.700v sul core e 2,45v sulle ram .
Entro il 20/09 spero di testare anche la aw9d della abit che promette bene , anche la lan party dfi 975x dovrebbe essere messa in commercio in breve (che non e' la infinity )


saluti
mando pvt...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:24   #4937
pamauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da hiroshi976
pamauro .... io non ho portato la p5b a casa per questo motivo!!!
Poi si perde il sonno la notte non sapendo quale tenere............
cmq io la p5w la terrei un altro po' nel cassetto.........

Ma una cosa ti volevo chiedere........a prescindere dal fsb massimo ecc.......a test prestazionali come stai messo? Sei davvero arrivato alla conclusione che è piu perfomante il 465*7 ......rispetto al 390*9?
......
La piu performante è la 390X9 fatto con la P5W però di poco, purtroppo con la P5B 390X9 non parte nemmeno e questo non l'ho capita.

Comunque io tengo in considerazione anche la gestione HD che in questo caso è migliore la P5B insomma sono due schede ottime una per OC spinti con FSB che arrivi a 500 e l'altra che al massimo arrivi al massimo a 420 e non stabile.

Aspettiamo i test di Mo3bius che sono ben conparati sulle due mobo.
__________________
?????
pamauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 14:32   #4938
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Ciao Mauro , ma come mai non ti bootava a 390 ?
Credimi non ho perso un solo minuto in smanettamenti , settato 400 e poi sono salito fino ai 505 (e dava segni di squilibrio li' ...) ovviamente da bios ...
Settato il vchipset a 1,250 ?
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 15:31   #4939
GigiDagostino
Senior Member
 
L'Avatar di GigiDagostino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Patunnisi sugnu!
Messaggi: 1141
ma 1.70v non è troppo?
__________________
Conroe E6600@3.2Ghz :Asus P5WDH DELUXE :2GB DDRII G.SKILL HZ ATI 1900XT 512mb : Raid 0 Maxtor 300GB : TAGAN U25 600W : Scythe SHOGUN Nintendo Wii
GigiDagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2006, 15:41   #4940
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da GigiDagostino
ma 1.70v non è troppo?
ciao gigi , dipende da quello che si deve fare ....
Se per un daily use e' sicuramente troppo , se ti serve per benchare e "sboronare" un po' la main te ne da' la possibilita' ...


ciao


p.s. sto' procedendo con i test ma non vedo un gap della p5b rispetto alla p5w ...
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v