Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 09:19   #21561
stook_84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
ragazzi mi è arrivato il q9300, ma dite che è supportato dalla nostra p5w ? adesso ho la configurazione in firma e leggevo che la cpu nuova ha fsb a 1333 mhz... qualcuno ha esperienza diretta? grazie per le eventuali risposte
__________________
Case: Achilles atx - Power supply: Thermaltake 600W - MOBO: Gigabyte GA-Z68XP-UD3 Rev 1.3 - CPU: Intel I7 2600K @ 4,50 Ghz - RAM: Corsair 16 (2x8) GB DDR3 @1600 Mhz - HDD1: Seagate ST3750528AS 750 GB - HDD2: Western Digital ]WDC WD20EARS-00MVWB0 2 TB - GPU: Gigabyte GTX 660 Ti 2 GB DDR5 - MONITOR: BenQ LED 24'' VW2420H - S.O: triplo boot SO: Mac OSX 10.8.2 - Windows 8 Enterprise x64 - Linux Ubuntu 12.04 TASTIERA: Logitech G19
stook_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 09:26   #21562
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Ma quale quotone... Forza Juve
QUOTO
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 10:16   #21563
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da stook_84 Guarda i messaggi
ragazzi mi è arrivato il q9300, ma dite che è supportato dalla nostra p5w ? adesso ho la configurazione in firma e leggevo che la cpu nuova ha fsb a 1333 mhz... qualcuno ha esperienza diretta? grazie per le eventuali risposte
Sul sito Asus VIP member è scritto che il tuo Q9300 è supportato dal bios 2704 (cioè l'ultimo rilasciato, in versione beta). Però non riesco a dirti se effettivamente è supportato al 100%, ricordo di aver letto qualche pagina indietro che un utente aveva problemi ad overcloccare un nuovo quad di cui non ricordo il modello preciso (ma comunque con core penryn). Colgo l'occasione per unirmi alla tua richiesta per chiedere a chi l'ha provato se l'E6850, che ha comunque il FSB a 1333, è pienamente compatibile con la nostra P5WDH (ovviamente tenuto a default). Grazie
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 10:52   #21564
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Il BIOS 2704 è ancora molto immaturo con i dual/quad 45nm... ho letto che un utente usa il QX9650 sulla mobo addirittura con BIOS 2504, che permetterebbe di regolare certi parametri (vcore, speedstep,...) spesso non accessibili da BIOS 2704
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 11:51   #21565
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Ciao
Io vorrei realizzare la config in firma con un E6700 che ho da poco ma se provo a settare i 333 di bus manco mi avvia windows.
invece con bus a 310 tutto ok, solo che le mie RAM me le vede come PC4800 invece che PC5300 (al limite esiste un modo per far vedere con questo bus le RAM in modo corretto?)
vi dico i passi che ho fatto:
- Disabilitazione Hyperpath, Enhanced C1 e Intel Speedstep
- vCore ad auto (ho provato 1,352 ma è uguale)
- MCH ad auto (ho provato 1,55 ma è uguale)
- RAM 1-1 con procio (impostazione iniziale 266 per il procio e DDR2-533 per le RAM)
- Impostati i fix a 33 MhZ per il PCI e 100 MhZ per il PCI-Ex
- Virtual Tecno Enabled
- DRAM Throttling Enabled
- Peg Link Mode: Auto

Mi sapete aiutare? vorrei mandare il mio procio a 333 ma non riesco proprio e non so se il blocco dipende dal procio o da RAM o scheda video. Sta di fatto che a 310 è tutto ok, sopra si resetta in automatico prima che compare la schermata di XP
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 12:26   #21566
motosensei
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piazza Navona
Messaggi: 414
Sali piano piano di bus da 310 in poi, alza di uno massimo 2 step il vcore, per le ram dei solo aumentare il voltaggio non sempre rispetta il suo originale...

Le mie me le dava a 5300 invece che 6400, ho semplicemente aumentato il voltaggio ed ora funzionano tranquillamente...
motosensei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 13:35   #21567
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Di quanto devo aumentare il voltaggio?
Considera che se faccio overclock settando il bus direttamente a 333 le RAM le vede bene come PC-5300
E' col bus a 310 che le vede come PC-4800.

Inoltre io ho già provato a settare il vcore a 1,352 con clock del bus a 333 ma non funge...

Una domanda in più : ma può essere il peg link mode o è più probabile siano le RAM?
Cioé voglio dire: è possibile che se le RAM me le vede come PC-5300 il voltaggio non sia corretto? lo chiedo perché le mie ram sono 667MhZ per cui a 333 non dovrebbero essere overvoltate
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 14:38   #21568
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
dato ceh devo fare un operazione con questa scheda madre posso utilizzare temporaneamente una scheda video agp??grazie
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II -----P5Q PRO---4 GB Corsair XMS DHX---Gainward Gtx260---Seagate 500 GB 32 MB buffer---Maxtor 250 GB 16 mb Buffer.Ho concluso con: Zarovat,cbr600f98,JackBellaria,Itachi Uchiha, worgc001
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 15:54   #21569
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
dato ceh devo fare un operazione con questa scheda madre posso utilizzare temporaneamente una scheda video agp??grazie
no
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 19:30   #21570
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
dato ceh devo fare un operazione con questa scheda madre posso utilizzare temporaneamente una scheda video agp??grazie
Dove lo vedi uno slot agp in questa mobo... forse riesci ad usare una vga pci...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 20:41   #21571
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Aiutino

Ragazzi avrei bisogno di chiedervi un aiutino visto che è la prima volta che provo a cimentarmi in un leggero overclock:
ho deciso di portare il FSB a 1333 per il mio E6600 in modo da farlo funzionare in sincrono (1:1) con le ram.
Però vorrei anche tenere il moltiplicatore della cpu a 8, in modo di avere una frequenza totale di 2,66GHz (non ho un super dissipatore adatto),
così come mi piacerebbe tenere abilitate tutte le funzioni per il risparmio energetico per il controllo della temperatura.
Vi elenco i passi da me seguiti:
- moltiplicatore impostato a 8
- FSB cambiato a 1333
- ram impostate manualmente a 667
- timings delle ram inseriti manualmente come da specifiche
- messo i fix per il PCI express e per il PCI
Tutti gli altri parametri li ho lasciati inalterati e soprattutto i voltaggi di cpu, chipset e ram li ho lasciati su AUTO.
Il sistema funziona perfettamente e all'accensione del computer il bios rileva correttamente una frequenza della cpu di 2,66GHz.
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè dentro windows (xp pro) il moltiplicatore della cpu torna a 9 quando è messa sotto sforzo
(facendola così funzionare a 3GHz) e non rimane invece a 8 come da me impostato e salvato nel bios.
Ringrazio chiunque sia in grado di chiarirmi questa situazione e chi, con un piccolo consiglio, riesca ad aiutarmi ad impostare a 8 il moltiplicatore massimo.
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 19:38   #21572
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ragazzi avrei bisogno di chiedervi un aiutino visto che è la prima volta che provo a cimentarmi in un leggero overclock:
ho deciso di portare il FSB a 1333 per il mio E6600 in modo da farlo funzionare in sincrono (1:1) con le ram.
Però vorrei anche tenere il moltiplicatore della cpu a 8, in modo di avere una frequenza totale di 2,66GHz (non ho un super dissipatore adatto),
così come mi piacerebbe tenere abilitate tutte le funzioni per il risparmio energetico per il controllo della temperatura.
Vi elenco i passi da me seguiti:
- moltiplicatore impostato a 8
- FSB cambiato a 1333
- ram impostate manualmente a 667
- timings delle ram inseriti manualmente come da specifiche
- messo i fix per il PCI express e per il PCI
Tutti gli altri parametri li ho lasciati inalterati e soprattutto i voltaggi di cpu, chipset e ram li ho lasciati su AUTO.
Il sistema funziona perfettamente e all'accensione del computer il bios rileva correttamente una frequenza della cpu di 2,66GHz.
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè dentro windows (xp pro) il moltiplicatore della cpu torna a 9 quando è messa sotto sforzo
(facendola così funzionare a 3GHz) e non rimane invece a 8 come da me impostato e salvato nel bios.
Ringrazio chiunque sia in grado di chiarirmi questa situazione e chi, con un piccolo consiglio, riesca ad aiutarmi ad impostare a 8 il moltiplicatore massimo.
prova a disabilitare la funzione c1E e speed step se ce lai attivi, ho visto la tua firma ma kosì lo ammazzi anzi lo disintegri ich7 tutte e 6 le porte occupate kon hdd da 500gb caspita devi mettere tutta la galassia nel pc
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:58   #21573
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ragazzi avrei bisogno di chiedervi un aiutino visto che è la prima volta che provo a cimentarmi in un leggero overclock:
ho deciso di portare il FSB a 1333 per il mio E6600 in modo da farlo funzionare in sincrono (1:1) con le ram.
Però vorrei anche tenere il moltiplicatore della cpu a 8, in modo di avere una frequenza totale di 2,66GHz (non ho un super dissipatore adatto),
così come mi piacerebbe tenere abilitate tutte le funzioni per il risparmio energetico per il controllo della temperatura.
Vi elenco i passi da me seguiti:
- moltiplicatore impostato a 8
- FSB cambiato a 1333
- ram impostate manualmente a 667
- timings delle ram inseriti manualmente come da specifiche
- messo i fix per il PCI express e per il PCI
Tutti gli altri parametri li ho lasciati inalterati e soprattutto i voltaggi di cpu, chipset e ram li ho lasciati su AUTO.
Il sistema funziona perfettamente e all'accensione del computer il bios rileva correttamente una frequenza della cpu di 2,66GHz.
L'unica cosa che non riesco a capire è perchè dentro windows (xp pro) il moltiplicatore della cpu torna a 9 quando è messa sotto sforzo
(facendola così funzionare a 3GHz) e non rimane invece a 8 come da me impostato e salvato nel bios.
Ringrazio chiunque sia in grado di chiarirmi questa situazione e chi, con un piccolo consiglio, riesca ad aiutarmi ad impostare a 8 il moltiplicatore massimo.
Scusa ma quei 333mhz in più se stabili ti fan così schifo?!
Calcola che l'E6600 regge bel al di sopra di tali velocità quindi praticamente hai rischi zero e velocità maggiori all'occorrenza.

Cmq se proprio non ti va c'è RMCLOCK (scarica l'ultima versione) che ti permette di impostare i moltiplicatori che vuoi con i VID che vuoi così imposti all'occorrenza 8x fisso come massimo e magari downvolti la CPU così se devi usarla al di sotto delle proprie possibilità almeno non sprechi corrente!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:44   #21574
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da kazama-resurrection86 Guarda i messaggi
prova a disabilitare la funzione c1E e speed step se ce lai attivi, ho visto la tua firma ma kosì lo ammazzi anzi lo disintegri ich7 tutte e 6 le porte occupate kon hdd da 500gb caspita devi mettere tutta la galassia nel pc
Grazie per la risposta, ma le funzioni di risparmio energetico volevo tenerle attive in quanto il pc è acceso molte ore al giorno. Ho overcloccato un po' giusto per curiosità e per vedere se aumentavano le performance in alcune applicazioni. Ho preso gli hd da 500gb per le 2 catene raid in quanto li ho trovati ad un ottimo prezzo...all'inizio avevo considerato dischi da 250 o 320, ma i prezzi di questi ultimi erano poco più bassi di questi barracuda da 500 per cui non mi sarebbe convenuto. L'ICH7/R si comporta veramente bene con tutte le porte sata occupate...la sua temperatura ("alta" già di suo) non è salita affatto...merito anche della ventola che gli misi sopra appena comprai questa fantastica P5W-DH

Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Scusa ma quei 333mhz in più se stabili ti fan così schifo?!
Calcola che l'E6600 regge bel al di sopra di tali velocità quindi praticamente hai rischi zero e velocità maggiori all'occorrenza.

Cmq se proprio non ti va c'è RMCLOCK (scarica l'ultima versione) che ti permette di impostare i moltiplicatori che vuoi con i VID che vuoi così imposti all'occorrenza 8x fisso come massimo e magari downvolti la CPU così se devi usarla al di sotto delle proprie possibilità almeno non sprechi corrente!
Ringrazio anche te per avermi risposto. Quei 333mhz in più non li disdegno affatto, soprattutto adesso che ho verificato la temperatura della cpu. Quando ho postato ero preoccupato che il processore scaldasse parecchio, in quanto è raffreddato da un volgarissimo dissipatore Thermaltake (simile a quello stock fornito con le cpu boxed, ma con ventola leggermente più grande e nettamente più silenziosa). Per mia fortuna invece così non è stato: la temperatura in idle è rimasta pressochè invariata, mentre con l'utilizzo di programmi pesanti si è alzata in maniera accettabile. Farò comunque qualche prova con RMCLOCK
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 10:52   #21575
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma le funzioni di risparmio energetico volevo tenerle attive in quanto il pc è acceso molte ore al giorno. Ho overcloccato un po' giusto per curiosità e per vedere se aumentavano le performance in alcune applicazioni. Ho preso gli hd da 500gb per le 2 catene raid in quanto li ho trovati ad un ottimo prezzo...all'inizio avevo considerato dischi da 250 o 320, ma i prezzi di questi ultimi erano poco più bassi di questi barracuda da 500 per cui non mi sarebbe convenuto. L'ICH7/R si comporta veramente bene con tutte le porte sata occupate...la sua temperatura ("alta" già di suo) non è salita affatto...merito anche della ventola che gli misi sopra appena comprai questa fantastica P5W-DH



Ringrazio anche te per avermi risposto. Quei 333mhz in più non li disdegno affatto, soprattutto adesso che ho verificato la temperatura della cpu. Quando ho postato ero preoccupato che il processore scaldasse parecchio, in quanto è raffreddato da un volgarissimo dissipatore Thermaltake (simile a quello stock fornito con le cpu boxed, ma con ventola leggermente più grande e nettamente più silenziosa). Per mia fortuna invece così non è stato: la temperatura in idle è rimasta pressochè invariata, mentre con l'utilizzo di programmi pesanti si è alzata in maniera accettabile. Farò comunque qualche prova con RMCLOCK
Secondo me a quella velocità con RMCLOCK gli puoi dare 1.15V (il minimo della nostra main) in tutta sicurezza risparmiando Watt e temperature in full nettamente migliori, fammi sapere!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 12:45   #21576
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma le funzioni di risparmio energetico volevo tenerle attive in quanto il pc è acceso molte ore al giorno. Ho overcloccato un po' giusto per curiosità e per vedere se aumentavano le performance in alcune applicazioni. Ho preso gli hd da 500gb per le 2 catene raid in quanto li ho trovati ad un ottimo prezzo...all'inizio avevo considerato dischi da 250 o 320, ma i prezzi di questi ultimi erano poco più bassi di questi barracuda da 500 per cui non mi sarebbe convenuto. L'ICH7/R si comporta veramente bene con tutte le porte sata occupate...la sua temperatura ("alta" già di suo) non è salita affatto...merito anche della ventola che gli misi sopra appena comprai questa fantastica P5W-DH



Ringrazio anche te per avermi risposto. Quei 333mhz in più non li disdegno affatto, soprattutto adesso che ho verificato la temperatura della cpu. Quando ho postato ero preoccupato che il processore scaldasse parecchio, in quanto è raffreddato da un volgarissimo dissipatore Thermaltake (simile a quello stock fornito con le cpu boxed, ma con ventola leggermente più grande e nettamente più silenziosa). Per mia fortuna invece così non è stato: la temperatura in idle è rimasta pressochè invariata, mentre con l'utilizzo di programmi pesanti si è alzata in maniera accettabile. Farò comunque qualche prova con RMCLOCK
quando avevo la p5w e anke ora ce lo mi mancano solo alcuni pezzi per assemblare il tutto, anke io come te volevo tenere attivate le funzioni di risparmio energetico, ero sotto oc a 350 kol procio ke ho in firma a primo impatto sembrava andare tutto bene il moltiplicatore scendeva a 6 idle e saliva a 9 in full load e kosi lo tenuto per un paio di giorni dopokkè vidi la skermata blu mentre stavo giokando e capii ke ste funzioni in oc nn vanno propio daccordo
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 13:37   #21577
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Ciao
Io vorrei realizzare la config in firma con un E6700 che ho da poco ma se provo a settare i 333 di bus manco mi avvia windows.
invece con bus a 310 tutto ok, solo che le mie RAM me le vede come PC4800 invece che PC5300 (al limite esiste un modo per far vedere con questo bus le RAM in modo corretto?)
vi dico i passi che ho fatto:
- Disabilitazione Hyperpath, Enhanced C1 e Intel Speedstep
- vCore ad auto (ho provato 1,352 ma è uguale)
- MCH ad auto (ho provato 1,55 ma è uguale)
- RAM 1-1 con procio (impostazione iniziale 266 per il procio e DDR2-533 per le RAM)
- Impostati i fix a 33 MhZ per il PCI e 100 MhZ per il PCI-Ex
- Virtual Tecno Enabled
- DRAM Throttling Enabled
- Peg Link Mode: Auto

Mi sapete aiutare? vorrei mandare il mio procio a 333 ma non riesco proprio e non so se il blocco dipende dal procio o da RAM o scheda video. Sta di fatto che a 310 è tutto ok, sopra si resetta in automatico prima che compare la schermata di XP
mi autoquoto, qualcuno sa consigliarmi? Inoltre volevo dire che la temperatura della CPU in overclock, dopo avere usato il pc per giocare, sta a 64°C, mentre in idle a 59°C
Volevo chiedere se è troppo
Considerate che senza overclock sto 4°C sotto questa soglia.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 14:52   #21578
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Leggiti la prima pagina e qualche post indietro...
Poi mi sà che il tuo Asus Triton 70 non è proprio il massimo
Metti i timing delle ram a default... ho sonno
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 15:07   #21579
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
ma della temperatura che mi dite?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 15:26   #21580
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
ma della temperatura che mi dite?
è semplice... se ora il tuo pc sta a 64c e nemmeno sotto prime95 figurati al mese di agosto ke fai frittata al silicio??? compra un ultra 120 extreme con una ventola decente e assicurati ke va nel tuo case la mobo è compatibile...
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v