Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2014, 21:40   #8861
albertus82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da anselmo160454 Guarda i messaggi
Avete qualche consiglio ?
Riduci il numero di connessioni massime per i torrent.
albertus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 08:49   #8862
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
@Lscatto
@albertus82


Grazie a tutti,faccio un po' di prove.

Mino
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 16:51   #8863
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
Secondo voi è normale che accendendo il router mi resta accesa la porta 3 dello switch anche se non è collegato nulla ?

Versione del router A5
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco

Ultima modifica di Rasoiokia : 26-07-2014 alle 16:53.
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 05:53   #8864
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Salve, mi è sorta una necessità.
E' possibile, avendo il router in no dhcp, quindi avendo gli ip del computer, smartphone e ipad impostati nel router, far navigare un nokia lumia che non può impostare un ip fisso ?

Devo creare un eccezzione basandomi sul MAC adrres?
Ieri ho provato, nella sezione advanced wirless, in Wireless Management Settings ad attivare:
access list
enable access list (spuntato)
Allow in the list, Deny others (spuntato)
MAC Address XX-XX-XX-XX credo scritto sbagliato, non ho usato i : come separatore.

Risultato: il telefono pur inserendo la pw per il wi fi, non accedeva alla mia rete, ed inoltre, non accedevano più neanche gli altri terminali con ip fisso impostato.
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 08:34   #8865
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
Quote:
Originariamente inviato da superkairo Guarda i messaggi
Salve, mi è sorta una necessità.
E' possibile, avendo il router in no dhcp, quindi avendo gli ip del computer, smartphone e ipad impostati nel router, far navigare un nokia lumia che non può impostare un ip fisso ?

Devo creare un eccezzione basandomi sul MAC adrres?
Ieri ho provato, nella sezione advanced wirless, in Wireless Management Settings ad attivare:
access list
enable access list (spuntato)
Allow in the list, Deny others (spuntato)
MAC Address XX-XX-XX-XX credo scritto sbagliato, non ho usato i : come separatore.

Risultato: il telefono pur inserendo la pw per il wi fi, non accedeva alla mia rete, ed inoltre, non accedevano più neanche gli altri terminali con ip fisso impostato.
non ho capito se vuoi usare dhcp o no ?
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 09:49   #8866
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
No, attualmente non uso DHCP.

Quindi, come fare per il lumia se non ha (scandaloso) la possibilità di impostare ip fisso?
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 11:21   #8867
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Puoi assegnare un ip ad un device in base al mac address nella sezione ADD DHCP RESERVATION
naturalmente DHCP abilitato sul router e senza ip fisso sui device
poi puoi abilitare l'accesso solo ad alcuno mac address nel WIRELESS MANAGEMENT
Faccio riferimento al mio G624T

Mino
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 12:28   #8868
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Scusa, ma mettendo il router in DHCP, mi brucio tutti gli ip statici, o mi sbaglio?

La mia situazione attuale, prevede la pw wpa, e poi tutti gli ip statici dei miei apparecchi, anche per un discorso di regole per aprire le porte.

Se adesso giro il router in DHCP, non casca tutto il lavoro fatto?

Ovvero, non posso in nessun modo tenere ip statici, quindi router no dhcp, e far si che ad un device venga assegnato un ip in base al mac addres?
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 13:36   #8869
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Se un device ( desktop, portatile, notebook ) ha un IP statico non chiede al
router un nuovo ip.

Quindi, se non sbaglio :
puoi tenere gli IP statici
puoi lasciare il router in DHCP
puoi fare si' che il router assegni un IP ad un certo MAC address, se ha ip libero
puoi, per la sicurezza, lasciare libero accesso solo a certi mac address.

Mino

Ultima modifica di anselmo160454 : 14-08-2014 alle 13:38.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 14:02   #8870
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Domanda: ma se imposto il router in dhcp, come posso assegnare indirizzi statici?
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 15:45   #8871
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Il dhcp lo abiliti sul router, l'indirizzo ip statico lo imponi sul PC, oppure lo da il router in base al mac.

Facendo riferimento al mio D-LINK G-624T :

pagina LAN SETUP : ADD DHCP RESERVATION :
qui ho la lista dei miei MAC Address e corrispettivi IP che vengono assegnati dal router all'accensione del device(se fissi l'ip sul PC qui puoi anche non mettere niente )

sotto la pagina ADVANCE : advanced wireless :
qui puoi inserire la lista di mac che possono/non possono accedere al router

da qualche parte puoi anche limitare il range di indirizzi IP sul router.

Comunque l'ip statico lo puo' dare il router in base al mac address
oppurelo puoi forzare tu nel PC :
se guardi le proprieta' della tua scheda di rete , e ancora proprieta'
del protocollo TCP/IP vedrai una finestra dove puoi scegliere
se avere l'indirizzo in automatico dal router ( e te lo dara' lui in base al mac se cosi' lo hai configurato ), oppure puoi scegliere tu l'indirizzo del PC scrivendolo negli spazi della finestra ( normalmente la mask e' 255:255:255:0
ed il dns e' il router stesso che normalmente e' 192.168.1.1 )

Quindi l'ip statico lo puoi definire sul router, in base al mac
o sul pc forzandolo nelle proprieta' del TCP/IP.
Se il pc ha gia' il suo indirizzo non lo chiede in rete.

Nel mio caso ho lasciato il DHCP abilitato sul router proprio perche' ci sono due smartphone in casa.
Poi ho inserito la lista dei mac con relativi IP per i PC che ho in casa cosi' me li ritrovo sempre allo stesso IP.
Sui PC ho lasciato che prendessero l'IP dal router in modo che mio figlio quando usa il pc all'universita' possa
avere l'ip che gli danno.

Spero di essere stato chiaro anche se rileggendolo rimane un po' ingarbugliato.

Mino

Ultima modifica di anselmo160454 : 14-08-2014 alle 15:49.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 20:06   #8872
superkairo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
Sei stato chiaro, se ho capito bene, per fare quello che voglio, non devo solo limitarmi a dare l'ip fisso ma:
Mettere il router in dhcp e poi ad ogni device associo sia ip sia mac addres.

Se è così è proprio quello che volevo evitare.

Aspettiamo un aggiornamento di Wphone che inserisca la scelta dell'ip.

Grazie
superkairo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 20:21   #8873
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Rispondo solo una cosa , secondo me.
Se il tuo smartphone non puo' essere impostato con un ip fisso, qualcuno
glielo deve dare. Questo qualcuno deve avere il DHCP abilitato.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 21:08   #8874
JohnnyA7X
Junior Member
 
L'Avatar di JohnnyA7X
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Cosenza
Messaggi: 6
ho un DSL G624T da ormai 7 anni e non mi ha mai dato un problema, però da qualche mesetto a questa parte ha iniziato a dare grossi fastidi.

In pratica la routine è questa:
Collego il modem alla presa della corrente e si apre la lucina "power".
La lucina, però, rimane fissa senza dare alcun segno di vita.
Se provo a scollegarlo e ricollegarlo diverse volte iniziano a illuminarsi a intermittenza tutte le lucine delle prese ethernet + la sola lucina "power"

Quando il modem inizia a scaldarsi (quasi a scottare per quanto è caldo), iniziano ad accendersi anche le lucine "status" e "adsl".
"Status" e "adsl" lampeggiano a intermittenza e, dopo un po', si spengono e le lucine dell'ethernet si accendono tutte contemporaneamente. Poi si spengono anche queste e ricomincia il concerto di luci che lampeggiano a ripetizione.

dopo ORE che va avanti sta storia, finalmente, si apre anche la lucina della Wlan e il tutto prende a funzionare correttamente.

Dopo un tot di tempo si smiinchia di nuovo tutto e la lucina "adsl" si spegne (le altre rimangono) e la connessiopne cade. Quiindi mi basta staccare e riattacare la presa per farlo funzionare regolarmente (anche se a volte riprende il concerto descritto in precedenza, ed eccomi di nuovo a perdere tempo per cercare di farlo partite)

a cosa può essere dovuta questa cosa?
mi sembra di aver capitp (leggendo qualche post indietro) che i condensatori siano partiti.. beh, in caso a quanto potrebbe ammontare il costo di riparazione? (ammesso che sia possibile ripararlo)
JohnnyA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 23:36   #8875
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Vedi thread ufficiale (in firma).
Sono probbailmente i condnesatori. Pochi euro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 14:06   #8876
mercury84
Member
 
L'Avatar di mercury84
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Olimpo - Grecia
Messaggi: 64
passaggio alla 20 mega

Ciao ragazzi,

possiedo da anni questo router con cui mi sono sempre trovato benissimo, grazie anche ai vostri consigli con i quali ho installato il firmware spagnolo.
Fino a ieri possedevo l'infostrada 8 mega.

Oggi ho deciso di passare alla 20 mega sottoscrivendo un nuovo piano tariffario.
L'operatrice mi ha detto di tenere il rotuer acceso per almeno 10 giorni consecutivi per permettere di fargli effettuare i test etc e regolare al meglio la larghezza di banda della mia linea.

Volevo sapere se alcuni di voi al passaggio alla 20 mega hanno preferito cambiare il firmware e se consigliano di farlo anche a me, oppure se secondo voi quello spagnolo va bene anche per la 20 Mega.

Grazie
mercury84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v