|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7401 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19388
|
Quale è l'ultimo fw del G624T?
Io ne ho su uno del 2007.... (vers. 3.10 e qualcosa...) ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7402 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Maggio 2009, cerca nella discussione di Bovirus sono elencati in ordine temporale!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7403 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19388
|
Ottimo, mi era sfuggito!
![]() Al momento ho su il FW V3.10B01T02.EU-A.20070924 del 2007. Cosa migliora? E' un update consigliato o lascio stare? Al momento mi lamento solo che 1 o 2 volte a settimana cade la portante e non riesco ad accedere al pannello di controllo per il reboot e, quindi, devo staccare la corrente.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7404 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Nei fw Dlink difficilmente i sono i Changelog.
E' comuqnue consigliato (nessuna segnalazione problemi)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7405 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19388
|
tnx
![]() Lo so che mi dirai di no, ma se faccio un backup delle impostazioni e poi lo carico sul nuovo fw? Posso? ![]() ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7406 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Puoi farlo. Anche se quando aggiorni firmware sarebbe meglio sempre azzerare e riconfigurare.
PS: prima di aggiornare il firmware ti consiglio l'impostazione dell'ip del bootloader e l'aggironamento del bootloader stesso (facilita il recovery). Vedi dettagli nel post.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Salve ragazzi.
Ho un piccolo problema con il router in oggetto. In pratica dopo una notte di mulo mi cade la connessione per i troppi socket aperti (credo). Ricordo di aver letto che aggiornando il firmware si risolveva. Il problema e' che ci sono millemila versioni di firmware e non vorrei sbagliare. Ho trovato svariate versioni 3.2 ma non so quale mettere... Attualmente quello installato e': V3.00B01T01.WI-C.20060323 Che altre informazioni devo raccogliere per essere SICURO 100%? Inoltre, onestamente, risolverei il problema col mulo o lascio perdere e mi tengo la 3.00? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7408 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Prima di tutto se carichi troppi file/sorgenti nessun firmware di qualsiasi versione e ti evita la saturazione del modem con conseguente blocco. Riduci il numero di file/connessioni. Quanti sono adesso?
Il modem che stai usando è in quello di Infostrada (è in comodato d'uso e normalmente via interfaccia web non accetta firmware non Infostrada. Nel post che trovi in firma, trovi i kit di recovery per G624T (l'ultimo firmware è di Maggio 2009). Leggiti attentamente il post (ip fisso, uso XP, impostazione IP bootloader, eventuale aggiornamento bootloader). Verifica la revisione hardware del tuo modem. Potrebbe essere una versione a 32MB (normalmente i modem G624T hanno 16Mb). In quel caso potresti avere problemi e in quel caso ti suggerisco di lasciarlo così com'è (riduci fonti/connessioni).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7409 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
Con altri router tengo anche fino a 2000 senza problemi. Ad esempio il Pirelli di Tiscali (con connessione Tiscali) regge senza fare una piega per settimane. I Dlink hanno sempre sofferto di questo, fin da quando li conosco, e sono ormai taaanti anni. Quote:
Il router in questione non e' mio, nel senso che si tratta della connessione di un amico che mi ha chiesto la cortesia. Grazie ancora per la risposta. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7410 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
@carsco
L'affermazione "I Dlink hanno sempre sofferto di questo..." è una leggenda metropolitana. I Dlink non sono peggio o meglio di altri. Router con la stessa configurazione hardware (4Mb Flash - 16Mb o 32MB RAM) soffrono in egual misura degli stessi problemi. Se vai nei siti in cui vengono indicati i settaggi corretti per emule vedrai che la maggior parte suggerisce di non andare oltre i 400 (e in caso di contemporanea navigazione web meno...). Quindi il valore di 2000 (che poi il pirelli li regga...) non è una impostazione corretta in ogni caso (sovraccarica troppo oltre al router il sistema operativo) Per particolari situazioni ci sono i firmware Routertech per Dlink (ma per mdoelli con 16Mb RAM non 32Mb)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7411 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Info urgente!
Mi servirebbe un'informazione urgente, scusate l'OT... questo router veniva venduto anche in kit con un dongle D-Link particolare?
Si tratta per caso del dwl-g122? Grazie infinite! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
Ho la banda satura (450kBsec) ma navigo tranquillamente senza rallentamenti e soprattutto telefono tranquillamente (come sai il Pirelli e' VoIP). Appena incontro un Dlink (dal vecchio 504 del 2000 a quelli attuali) mi cadono le braccia... lasci Emule una notte acceso e l'indomani trovi tutto bloccato, e questo con tutti i firmware originali. In passato ho risolto col 504 con un firmware non originale ma era un MIO router e se brickavo piangevo io. Ora, onestamente, non rischio un router non mio ma Dlink a casa mia non entra piu'. Non e' una critica gratuita (ne ho avuti tanti), ma i Dlink sono i peggiori router che ho mai incontrato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7413 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Ribadisco quanto detto (e fidati che di Dlink ne conosco).
E' vero che i firmware Dlink non brillano talvolta, ma premesso che con Dlink te la cavi sempre (JTAG e seriale sempre presenti - quanti modem ce l'hanno?), gli ultimi firmware (maggio 2009) funzionano discretamente bene, tenendo presente le regole (ma queste valgono per qualsiasi modem - non solo Dlink) relative a non esagerare con connessioni/fonti. Inoltre per questa piattaforma sono disponibili firmware moddati (Acorp, Routertech), bootloader (normali e mod) e utility per il recovery. Prova a trovare la ricchezza di opzioni con altre famiglie di router. Chiaramente esistono oggi modelli più performanti, ma ti garantisco quasi nessuno che possa essere ribaltato, modificato, moddato come questa famiglia. Sei liberissimo di impostare 2000 come fonti/connessioni, ma ribadisco che non è una impostazione corretta (non lo dico io ma siti specializzati con le guide sulle impostazioni di emule) Che a casa tua non entri un router Dlink me ne dispiace. Per fortuna sono all'interno di tante famigglie italiane con soddisfazione di chi li usa. Se dai un'occhiata ai vari forum vedrai che ogni famiglia/modello di router dei principali brand (Dlink/NetGear/Linksys) ha pregi e difetti (condensatori economici, alimentatori che erogano corrente appena sufficiente, etc.). Fare una considerazione "Mai più un Dlink a casa mia" è un tuo diritto ma non è corretto come affermazione. Gli altri non sono nè meglio nè peggio (ci sono modelli meglio riusciti e altri meno).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 26-01-2010 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
Dlink e' tra noi da praticamente sempre. Il mio primo 504 aveva una forma assurda, non c'era ancora il layout odierno (che e' di nuovo cambiato, comunque). Ed era di TERZA mano nel 2001. Si e' vero, dentro ci puoi fare di tutto, lo rivolti sottosopra, ma il punto debole e' sempre stato il numero massimo delle connessioni. Che OGGI, nel 2010, si possa installare un firmware che risolve problemi di un'era geologica fa... non e' mica un bene. Avrebbero dovuto far bestemmiare di meno le persone a suo tempo e non oggi quando con pochi euro ti porti a casa veri router voip. Il Pirelli Netgate (router di infima categoria) di cui ti parlo si sblocca col firmware Eutelia e ti si apre un mondo davanti. Su Ebay spesso lo trovi a 10 euro. Riavvio il router solo quando va via la luce o quando sono costretto. Dlink cosi' come esce da Dlink non va bene, ed e' per questo che prolificano i firmware non originali. D'altronde, se andassero bene cosi' come sono... non ci sarebbero tutti sti firmware, non credi? ![]() Ciao e ancora grazie per il tuo prezioso tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7416 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Ok. Il netgate è meglio per le connessioni emule rispetto a Dlink.
In generale la famiglia Pirelli non brilla per configurazione/opzioni (vedi AGPF, AGIA, etc.) alla portata di tutti. Quindi come detto prima esistono modelli riusciti meglio/peggio. Per la maggior parte degli utenti comunque i Dlink sono facilmente più utilizzabili/modificabili della famiglia Pirelli. Io ho un Pirelli AGA moddato 32Mb che mi premette di scaricare file da emule su una chiavetta USB senza bisogno del pc. Ma per il resto molte delle opzioni sono sicuramenet inferiori ai Dlink (ogliamo parlare della copertura wifi dell?AGA?) Bisogna valutare nella globalità e per gli aspetti che interessano singolarmente queli sono le migliori opzioni. Ma di lì dichiarare un brand è meglio di un altro ce ne passa (vedi Dlink/Pirelli). Ma lo stesso discorso come detto prima vale per ogni barnd.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7417 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
|
Potresti essere più preciso nel senso cosa intendi azzeccato? Da che punto di vista?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7419 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7420 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
|
Sono un Felice diciamo di si possessore del Suddeddo baracchino =P volevo innanzitutto spezzare una lancia anche pe ril firmware originale che non mi ha mai dato problemi se non nella creazione delle regole del firewall
![]() ![]() Il mio problema però sorge nello trasferimento file da wi-fi verso un fisso collegato al router. La velocità non supera mai i 2,4 MB/sec O.o non dovrebbero essere una cinquantina ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.