|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 382
|
Quote:
V3.10B01T02.EU-A.20070924 Firmware per router DSL-G624T versione hardware A1 venivo dalla 3.00 se non ricordo male ,nella foga non ho segnato il vecchio firmware,noto inoltre anche una maggiore velocità di navigazione con iphone e ipod ,infatti utlizzando speedtest rilevo valori prossimi ai 7 mega della mia linea! Ho avuto qualche problema nell'aggiornamento,wlan e adsl correttamente configurati non andavano ,funzionava solo la lan. Ho sistemato premendo a lungo tasto reset! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6842 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Il reset forzato (30 sec con modem acceso) va fatto prima e dopo aver aggiornato il firmware.
La stessa cosa vale per la pulizia dei file temporanei del browser Esiste una versione + recente di firmware (maggio 2009) x il G624T Se non lo hai mai fatto sarebbe consigliabile (non indispensabile ma molto suggerito) caricare la versione sbloccata del bootloader con ipd efault 192.168.1.1 (nell'originale è 10.8.8.1 o 5.8.8.1); si fa una volta x tutte.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#6843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 382
|
Quote:
Grazie per la disponibilità! edit Ho appena letto le faq,per adesso meglio lasciare le cose così.Il router funziona da dio e sono super soddisfatto!Non sapevo che ci fossero tutte queste info sui router d-link! Siete grandi! Ultima modifica di andrea1897 : 10-07-2009 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6844 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Quote:
Che benefici porta pulire i file temporanei del browser? Quote:
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.. ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6845 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Prima di fare le domande sarebbe pereferibile leggere il thread in cui se ne parla (link nellla firma).
- Reset forzato Prima di aggiornare e dopo aver aggiornato il reset forzato fa una pulizia radicale delle impostazioni ed assicura meno problemi prima e dopo l'aggiornamento - Pulizia file temporanei browser Si evita di caricare un nuovo firmware e alla fine di vedere ancora le pagine web del fw vecchio (anche se nel modem c'è il fw nuovo) - Aggiornamento bootloader Bootloader sbloccato (non dormiente). Ip default = a quello dell'interfaccia LAN = recovery meno problematici.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#6846 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Quote:
Vorrei chiedere un'ulteriore cosa sempre sul DSL-G624T: ormai da quando l'ho acquistato un paio d'anni fa e per tutti gli upgrade ai firmware che ho fatto (sempre firmware originali scaricati da siti ufficiali D-Link ed installati col metodo classico di upgrade dall'interfaccia setting del router), è sempre sorto il problema che, quando inserisco l'ip per il DMZ, salvo tutto e riavvio e quasi sempre rimane memorizzato..succede invece a volte che quando accendo il router l'impostazione venga persa, poi lo riavvio e l'impostazione ritorna..il fatto accade spesso, con sequenza random e non ho idea da cosa dipenda..è abbastanza fastidioso come problema però. Il firmware che ho attualmente installato è l'ultimo disponibile il "V3.10B01T02.EU-A.20090512". Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6847 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Usare il DMZ non è una cosa molto sicura, a meno che non sia l'unico modo, cercherei metodi alternativi e più sicuri (port forwarding?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6848 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6849 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 69
|
Quote:
Ora posso mettere dall'interfaccia web l'ultimo firmware routertech v2.9 ?.....o devo per forza usare tiupgrade? ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6850 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Se hai messo l'ultima versione via configurazione WEB allora puoi mettere il RouterTech con lo stesso procedimento!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6851 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 69
|
l'ultima versione l'ho messa tramite tiupgrade, avevo la v2 originale della conceptronic, ora ho la v3.02 dlink g604t del 28-12-2007 e funziona.
Percio se voglio mettere la v2.9 della routertech devo usare di nuovo tiupgrade e non via configurazione web, giusto ? Ultima modifica di 001122 : 11-07-2009 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6852 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Perugia
Messaggi: 306
|
Ho rilevato un problema stranissimo di questo router con un portatile toshiba A110-178, ho la versione A5 con libero 7 mega, ho aggiornato il firmware (quello da voi linkato in prima pagina
![]() Il problema è sorto dopo l'up con il firmware nuovo, il pc in questione all'inizio si collegava bene alla rete wireless protetta con una semplice WEP, però stranamente non funzionava internet, tutte le diagnostiche dicevano che il pc è era collegato e addirittura skype funzionava!!! abbiamo anche fatto una conversazione di controllo, mentre firefox, IE, msn ecc... non si collegavano, esattamente come quando non si è collegati. Nel frattempo altri pc erano collegati al router e navigavano correttamente. Di conseguenza ho aggiornato i driver della scheda wireless dell'A110-178 ottenendo che il pc non riusciva più a collegarsi alla rete wifi, faceva vedere che la rete era una WPA mentre era WEP, allora ho cambiato le impostazione della protezione wifi cambiandola in WPA (pensando che magari il problema era la compatibilità con la WEP) e infatti poi il pc si è collegato alla rete... ma internet ancora non funziona. Scusate per il papiro, ora che faccio??? ---> Wow, non so perchè mi è venuto in mente di disabilitare l'upnp e adesso internet funziona magicamente! Sarà stato per qualche incompatibilità strana! Lascio il post come testimonianza a chi dovesse incontrare il medesimo problema. ![]() Ultima modifica di Biancavaliere67 : 12-07-2009 alle 00:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Quote:
In ogni caso, se qualcosa dovesse andarti storta, puoi sempre recuperare con i pacchetti che trovi nella discussione di Bovirus!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Quote:
Il fw + recente del 624T è quello del Maggio 2009. Scarica il fw + recente. Fai un reset forzato del modem (30 sec reset con modem acceso) Azzera i file temporanei di internet del browser. Carica il nuovo firmware (lo trovi anche nel thread in firma). Leggi anche le info sulle impostazioni del bootloader. Fai un reset forzato del modem (30 sec reset con modem acceso) Azzera i file temporanei di internet del browser. Prova a impostare i tuoi parametri e verifica se hai ancora lo stesso problema.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6855 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 75
|
Dlink e vista
Vi chiedo di scusarmi se posto senza leggere...ma 300 pagine proprio non ci riesco e chiedo perdono!!!!
Riassumo in breve la storia. Con il suddetto modem avevo creato una piccola rete tra 2 case (io e il piano di sopra) e con il firmware spagnolo è sempre andato tutto bene. (tutti e 2 i pc con windows xp!) Poi il piano di sopra è passato a Vista e sono iniziati i primi problemi, infatti il piano di sopra misteriosamente si scollegava ogni tanto e non ne voleva sentire ne di vedere il modem e quindi figuriamoci di collegarsi alla rete!! A seguire (il mio pc è morto ![]() Riassumo brevemente: all'inizio tutto sembra andare bene, poi di colpo lui non si collega piu al modem (via browser se faccio 192.168.1.1 non lo vede proprio) e se faccio un ping (via dos) perdo 1 pacchetto su 4. Ma ancora piu strano è che qualunque pc ci collego (quindi anche il portatile) ha lo stesso problema!!!! Praticamente navigo solo io....e non so minimanete spiegarmi il perchè!!!!! Stamattina ho provato ad aggiornare il firmware (con quello di febbraio 2009) ma addirittura non navigo piu nemmeno io....mentre sono l'unico che riesce ad accedere al modem tramite browser! Qualcuno mi aiuta e mi da qualche consiglio o test da fare???? ![]() PS se la risposta è nelle pagine precedenti VI PREGO di perdonarmi!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Quote:
Per gli altri problemi sembrano più imputabili alle schede di rete wireless dei PC e relativi driver oltre che Vista!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6857 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
Non vorrei spulciare in 30 pagine... Ma una volta montato il nuovo firmware...se continuo ad avere quei problemi....cosa posso tentare? visto che prima FUNZIONAVA TUTTO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
la versione è: 3.10B01T02.EU 12.05.2009 Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6859 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 75
|
Grazie Pondera!!!!!!!!!!!!
Guardando il link che mi hai suggerito e seguendo SOLO le indicazioni su Vista ora i 2 computer riescono ad essere collegati insieme e funziona anche la wireless. Ho notato solo che il pc del piano di sopra va decisamente piu lento del mio e quindi ti chiedo un'ultima cosa: - potrei avere dei miglioramenti anche nella gestione dei client usando il firmware che mi hai consigliato? - ho visto che l'aggiornamento del firmware stavolta è un eseguibile (tramite Tiupgrade)...non ha la solita procedura di aggiornamento...vado tranquillo? Sai ho letto questa frase NON usare le utilitiy con sistemi operativi a 64bit (sia XP che Vista) Ma io ho Vista Home Premium 64. Esiste il semplice file da caricare via web? Grazie ancora per il tuo super aiuto! Ultima modifica di dabor : 12-07-2009 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6860 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
|
Il pacchetto contiene l'utility TIUpgrade utile per risolvere aggiornamenti andati a male!
Puoi scompattare il file eseguibile con WinRAR ed aggiornare via configurazione WEB con il file del firmware... Ripensandoci, a scanso di equivoci, ti lascio anche il link diretto D-Link Francia al firmware: ftp://ftp.dlink.fr/DSL/DSL-G624T/Fir...615161459).zip
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.