|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4581 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1049
|
__________________
9° posto in Classifica a GT HD - Celica GT-Four Rally Car- normal power ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4582 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4583 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Un paio di domande sperando di trovare delle risposte. Allora io ho questo firmware spagnolo stabilissimo non mi cade mai la connessioneV3.00B01T01.SP-A.20060612, domanda mi conviene cambiarlo? Quando vado in virtual server ho attualmente 6 regole applicate, come mai se voglio applicarne una 7 non me lo fa fare, ossia non mi memorizza le porte che inserisco quando faccio salva? Poi perche quando vado a mettere la chiave wep di 11 lettere mi esce questo errore The Encryption Key must be 10 hexadecimal digits? Spero nell'aiuto di qualcuno grazie.
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4584 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 64
|
l'ultimo firmware com è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4585 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4586 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 116
|
Firmware e vista
Ciao a tutti spero sappiate consigliarmi, io attualmente ho il router col Firmware EU 3.02B01T02 (di default), ho letto nel thread che è abbastanza buono e stabile, il mio problema è che ho windows vista e quindi sono soggetto a disconnessioni improvvise, mentre se uso xp tutto fila liscio. Ora vi chiedo se sarebbe il caso di installare il firmware 3.10 ftp spagnolo con la config ftp ita 3.10 oppure lasciare perdere perchè magari con vista non si risolve niente (non vorrei rischiare di bloccare il router inutilmente e poi provare a resuscitarlo).
Ringrazio anticipatamente. ![]() Ultima modifica di D-TheGame-X : 01-12-2007 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4587 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
Salvando la configurazione in XML ed editandola, ho notato che si erano create delle entry nelle regole user fatte in questo modo: - <categoryU description="User" edit="1"> <ruleU0 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU1 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU2 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU3 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU4 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU5 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU6 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU7 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU8 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU9 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU10 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU11 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU12 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU13 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU14 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU15 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU16 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU17 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU18 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU19 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleU20 stop="1" np="0" state="-1" /> </categoryU> - <categoryF description="filter" hidden="1" edit="1"> <ruleF0 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleF1 stop="1" np="0" state="-1" /> <ruleF2 stop="1" np="0" state="-1" /> </categoryF> Ho editato la configurazione in XML e ho cambiata questa parte come e' dopo un reset, e cioe': <categoryU description="User" edit="1" /> <categoryF description="filter" hidden="1" edit="1" /> Dopo che ho riconvertita la configurazione XML in bin e ricaricata, il messaggio di errore delle 20 regole non e' piu' apparso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4588 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 119
|
Quote:
vorrei sapere come si imposta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4589 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Ciao a tutti!
Ho ordinato il D-link in questione perchè ne avevo sentito parlare molto bene. Ma leggendo qua ho notato che c'è gran lavorare di firmware... Devo usarlo per connettere un portatile (Vista) con un fisso (anche lui Vista) e usare eMule. Ma allora potrei aver sbagliato scelta? Non è un router stabile? La mia idea era di avere una connessione stabile e duratura nel tempo. Il fisso, collegato via lan, dovrebbe essere sempre acceso e connesso ad internet, mentre il portatile sarebbe connesso via lan se usato alla scrivania e wlan quando in giro per la casa. Se possibile non vorrei toccare il firmware. Che dite, ho sbagliato scelta? La versione originale non va bene?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4590 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
per me è esattamente il contrario....
__________________
Nemo me impune lacessit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4591 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
|
Scusa non mi ero accorto, sai la vecchiaia.
Per il come impostarlo intendi come si fa ad abilitare o su come impostare al meglio i criteri? Comunque in sintesi molto abbreviata: Con Port Mapping Qos identifichi le reti Pvc e assegni una priorita, quelle a priorita piu bassa hanno beneficio di banda con Ip Qos puoi decidere: la classficazione per Tos la classificazione per applicazioni (dedichi ad esempio maggior priorita di banda alla sezione Voice, se ad esempio sfrutti molto skype) o user define dove tu metti i paletti. Su come configurarlo con dei valori dipende dalle esigenze e non saprei aiutarti di piu, se vuoi ho un capitolo della cisco che parla di Qos , e tutto in inglese ma ti spiega tutto l'algoritmo! ![]() Ultima modifica di sancios : 01-12-2007 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Quote:
Se hai il 3.00...20060720 lavora bene con xp ma con vista a me si sconnetteva continuamente, quando l'ho aggiornato alla 3.10 con Vista andava bene via lan ma non vede più la wi-fi. Ad altri questo problema non l'ha dato. Nonostante tutto però io ne sono comunque soddisfatto, è molto semplice da impostare.
__________________
Nemo me impune lacessit! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4593 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Speriamo bene. Ora ho un USR9111 che non da assolutamente problemi. Ma ha una sola porta lan. Non ho mai avuto problemi. Ho deciso di cambiarlo per aggiungere il collegamento lan a tutti e due i pc (navigazione più fluida e trasferimento dati più veloce), lasciandomi aperta l'opzione wireless per quando mi sposto dalla scrivania. Ho optato per questo modello anzichè il concorrente della Netgear perchè il mio "spacciatore" informatico lo conosce meglio, visto che dovremo configurarlo con due pc Vista...
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4594 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Mi dite come si imposta la chaive wep. Inserisco un parola di 11 lettere ma niente. Aiutoooooooooooooo
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4595 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
|
in che senso ma niente? hai fatto save e reboot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4596 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
La chiave wep è di 10 e non 11 lettere con codifica a 64 bit, come ti dice anche la frase" The Encryption Key must be 10 hexadecimal digits",che vanno da A ad F e da 0 a 9 in esadecimale.
__________________
Nemo me impune lacessit! Ultima modifica di francolag60 : 01-12-2007 alle 16:30. Motivo: Corretti numeri esadecimali |
![]() |
![]() |
![]() |
#4597 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Ok e di 10. Ma come faacio a mettere una parola scelta da me di 10 caratteri ed a modificarla in esadecimale.
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4598 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
|
Se vuoi mandami la tua mail in pvt che ti mando un file pdf con la tabella di conversione.
__________________
Nemo me impune lacessit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4599 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4600 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Aiutoooooooooo. Dopo aver messo un chiave wep in esadecimale di 10 unita mi da quest'errore. Insomma manessuno mi spiega passo come fare ad impostare la chiave wep? Grazie a chi lo fara.
http://img64.imageshack.us/img64/7011/immagineck5.gif
__________________
Notebooks: ![]() Ultima modifica di The-Red- : 01-12-2007 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.