|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3581 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 667
|
il 604 ok ma il G624t? che differenza passa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3582 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Adesso il firmware routertech (e la mod) supportano anche il G624t ergo la differenza usando questo firmware è praticamente nulla!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Probabilmente è che hanno sezioni sviluppo firmware più valide: tutte le volte che ho esposto un bug al servizio tecnico Linksys, hanno sempre interessato la sezione firmware che mi mandava un nuovo firmware dopo qualche giorno da provare, compresi i sorgenti! Sui Netgear ho maggiori perplessità, dato che non distribuisce i sorgenti sotto GPL, ma a quanto ne so sono proprietari. Se qualcosa non va, c'è solo l'RMA o il servizio clienti. In fin dei conti ha ragione DWolf, però: coi D-Link ci si diverte un sacco e li si può trasformare il quello che si vuole. La comunità è vastissima e le fonti moltissime. L'unica che le sta dietro è forse quella Linksys, ma non ne sono sicuro. Se il firmware è valido, il router va bene, è un teorema matematico, dato che l'hardware è più o meno lo stesso, a parte forse i condensatori solidi di maggior qualità di altre marche. Tieni presente anche il costo di acquisto che mediamente è di 20-30 € inferiore ai corrispondenti modelli di altre marche, almeno all'uscita dei nuovi modelli.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3584 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
si ma alla fine io se lo compro che firmware devo mettere??
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] ![]() {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it} ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3585 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
|
vi è capitato che abilitando la wpa per il wirless, dopo il mulo si mette in id basso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3586 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 14
|
Salve,
ma in definitiva quale' l'fw piu' stabile per il dsl-G624t che ha anche la funzione wds?? Io ho un g624t con ha rev.A5 1000 grazie. Ultima modifica di egcfer : 26-07-2007 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3587 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
|
sALVE A TUTTI
![]() allora ho 2 problemi: mi si è impallato il g624t e il tasto reset non funziona; non mi assegna + l'ip e il wireless non parte piu; secondo problema: siccome ne avevo un'altro identico ancora imballato lo aperto e installato; tutto ok tranne il wireless: il servizio è startato (lucetta accesa e log confermano che il sid è startato correttamente) ma con 2 dispositivi wireless che ho non riesco a rilevare il segnale.. che posso fare? thx in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3588 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3589 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
Ho un pò di curiosità..... 1) Come funziona complessivamente il router con questo firmware rispetto agli ultimi firmware dlink?Come va la wireless? Che protezioni ha? wpa2? 2) all'accensione del router il firware si carica alla stessa velocità di quello dlink o perde più tempo per connettersi? 3)è adsl2+? 4)Si aggiorna con ciclamab o avete modificato il firmware per aggiornarlo dalla pagina del router? Scusa delle mille domande ma come scrivevo è molto interessante la tua modifica ![]()
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3590 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 667
|
Carciofone mi ha dato una risposta esauriente,tutti i router sono uguali,è il firmware che cambia e a me basta... pensavo che ci fosse qualche chip in + per i netgear o i linksys e invece no.. benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3591 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 667
|
Oggi ho installato un'antenna dlink 5db e con gran sorpresa mi sono collegato superando ben 4 muri di cui 2 antisismici da 40 cm! anche se la velocità non è al top pero' riesco a connettermi mentre prima con l'antenna di serie del 624 non superavo l'ultimo muro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3592 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 667
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3593 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
no, questo e' l'eu
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3594 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 127
|
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto.Posseggo il DSL-G624T, il led power e' a luce fissa,il led status lampeggia, il led adsl e' a luce fissa e il led lan e' pure a luce fissa. Solo che quando vado ad installare l'hardware col cd fornito, mi esce il messaggio di modem non rilevato...controllare la scheda di rete se installata etc...etc...etc... Ma come si fa'?? Tutto e' collegato perfettamente, nella barra in basso mi da la rete a 100mbps, e poi? Per configurarlo?
Ho provato a inserire nella barra degli indirizzi 192.168.1.1 ma ovviamente mi da' impossibile visualizzare la pagina perche' non sono connesso....vi prego aiutatemi!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
per quanto riguarda la configurazione lascia perdere il cd.....entra in 192.168.1.1, quando ci riesci, e nella sezione WAN imposti tutto tu a mano e fai molto prima secondo me!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3596 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 127
|
ho provato a reinstallare i driver lan ma non ho risolto nulla, mi da' la connessione a 100 ma con connettivita' limitata o assente....che palle questo router....vi prego ma come cavolofaccio ad entrare nel 192.168.1.1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
|
Quote:
sei certo che il cavo direte funzioni? prova ad impostarti un indirizzo ip a mano del tipo 192.168.1.111 e vedi che succede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3598 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 127
|
il cavo funziona, ne sono certo, mi spiegeresti la procedura per impostare a mano l'ip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
proprietà LAN--->tcp-ip clicchi su proprietà e hai una scherata in cui puoi inserire ip e dns oppure lasciare come sta in automatico. ip metti quello che trottolino ti ha consigliato subnet si riempie da solo gateway metti 192.168.1.1 in dns lascia come sta.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3600 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 84
|
Sigmagi,
verifica anche in "opzioni internet" -> "connessioni" che sia selezionato: "mai utilizzare connessioni remote". Poi prova anche a aprire il "prompt dei comandi", digita "ipconfig" e vedi cosa ti esce. Dovresti avere, tra le altre righe, una cosa del tipo: Quote:
PS per collegare i router come questo non c'e' niente da installare sul PC (a parte la scheda di rete) come hai detto tu e non devi cercare nessun modem collegato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.