|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2021 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Eh, si, bazzichiamo le stesse zone...
![]() Come già detto in post precedenti, l'Accelero ha senz'altro un miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma tutto sommato ho preferito mettere qualcosa di meno ingombrante.. Sulla facilità d'installazione mi immagino che tu abbia ragione, d'altra parte se uno non prova non lo saprà mai e poi le cose troppo facili non sono divertenti ![]() Per quel che riguarda la ventola, checché se ne dica qui, ho sperimentato che la teoria e la pratica non sempre vanno d'accordo: in estrazione ho 2/3° in più sia con il processore che con la scheda video, quindi la tengo in immissione alla faccia della polvere... Certo che per certe schede video, i dissipatori stock che ci montano sono quasi da denuncia... Ti immagini che temperatura avrebbe potuto raggiungere 'sta scheda in un case poco areato e col dissi di fabbrica? ![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2022 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17937
|
Da denuncia sicura,anche perché sembra una malattia diffusa,anche la4850ha lo stesso problema,però solo xché volevano facesse meno rumore,magari d'inverno ci può anche stare,ma adesso é uguale ad arrostire qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Sulla 4850 pare ci sia un problema di driver o bios della scheda che la fa girare sempre e solo alla velocità di default mentre invece dovrebbe variare al crescere della temperatura. D'altra parte anche la 8800GT deve ricorrere a software di terze parti per avere una regolazione dinamica della ventola (io usavo rivatuner, ma a volte perdeva qualche impostazione). In ogni caso anche la 4850, se si alza il numero di giri, diventa rumorosa, e per un oggetto che comunque costa 150 euri (la 8800 io l'ho pagata oltre 200!) non mi pare una bella cosa...
Poi magari sai, Nvidia, Ati, i costruttori referenziati ecc. sanno che i vari produttori di dissipatori after market devono pure mangiare, quindi lo fanno solo per altruismo e generosità... ![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17937
|
Il fatto che debbano campare é giusto,ma credo di dover cmq ringraziare amd che con la sua politica dei prezzi ha rivoltato il settore,se aspettavamo nvidia avremmo avuto ancora qualche trappola come le8600 spacciate x schede di fascia media..e 128bit di bus. E poi con le 4850un qualche errore di gioventù ci può stare,mentre le8800gt sono una riedizione di un vecchio progetto,e come tale avrebbero dovuto essere progettate meglio.cmq siamo un pò troppo ot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Hai ragione, siamo un po' OT. Comunque,e in generale, credo che potrebbero impegnarsi di più, almeno su schede di fascia medio alta (insomma, 150/250 euro mica sono bruscolini) e montare dissipatori un po' più performanti e silenziosi.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
|
Ordunque, stasera mi accingerò a montare l'Accelero S1 sulla mia 8800gt. Poiché sulla scheda sono già montati i dissipatorini per le ram del dissipatore precedente, con l'esclusione dei due chip più in alto (per cui il CoolViva prevede due pad adesivi), una volta messi questi due, me ne avanzeranno sei.
Pensavo perciò di usarli per dissipare i mosfet della scheda. Da qui due domande: Serve davvero farlo? Se sì, chi mi indica di preciso dove vanno attaccati i dissipatorini (sì, in questo caso sono piuttosto niubbo). Probabile che nel topic qualcuno di voi abbia già postato delle foto esplicative, ma son sempre 100 pagine... ^^"
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
|
Yep, ho provato a dissipare secondo le foto, ma due dei dissipatorini si sono staccati dopo un po'. Non mi sono ingegnato a risolvere la cosa perchè ero troppo stanco. Staccare il dissipatore precedente è stata, infatti, una faticaccia (e venivo da 6 ore di viaggio copn supplemento a piedi fino a casa sotto il sole). In sostanza devo aver sbagliato i fori di fissaggio all'epoca, per cui i 4 perni che fissavano il CoolViva alla scheda, complice il calore suppongo, si erano quasi saldati ai fori stessi. Alla fine sono riuscito a staccarli, ma è stata dura, e ho temuto di aver danneggiato la scheda (in un angolino della "zona core" adesso c'è una piccola tacca). Sembra però tutto ok, ho montato l'Accelero senza problemi (anche le due staffe di plastica, che in diverse recensioni sono state definite problematiche, non mi hanno dato rogne) e devo dire che rulla. In idle sto sui 45 (contro i 57 dei giorni scorsi), e sotto sforzo non ho mai superato i 70. Ho avuto solo un momento di panico, quando ho letto uno dei log di Everest e ho visto che segnava come temperatura massima raggiunta dalla scheda ben 106 gradi (durante un 3Dmark, se non erro)! Poi ho notato, nel dettaglio, che la temperatura sembrava essere saltata da 43° a 106, e poi di nuovo a 43°, da un momento all'altro e senza passaggi intermedi. Questo, e il fatto che la cosa non si sia ripetuta in successive "batterie" di test, mi fa pensare ad un errore di rilevazione o a un temporaneo impazzimento del sensore. Che ne dite?
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Anche a me, ogni tanto, RivaTuner dava qualche falsa lettura con ventola a zero giri per un decimo di secondo (cosa direi piuttosto improbabile) o temperature a zero. Ma, come detto, nei grafici c'era un improvviso picco (negativo, nel mio caso) e tutto tornava a posto. Direi che non c'è da preoccuparsi.
L'accelero l'hai messo in passivo o con il turbo module?
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 353
|
Quote:
Quote:
Magari per curiosità provo a vedere come va senza. Ma non subito, che ieri sono stato 3 ore a inciarmare nel case e non lo voglio vedere per un po'... ![]()
__________________
Gigabyte GA-AX370-Gaming 5 - AMD Ryzen 7 3700X - 32 GB Corsair Vengeance LPX 3200 - EVGA GeForce RTX 2070 Super Black - Noctua NH-D15 - AOC AG271QG/LG 24EB23PM-B/ASUS VG248QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
No, no: la mia era solo curiosità: lungi da me farti provare in passivo e magari la temperatura ti arriva a 212°
![]() Per quel che riguarda software e sensori, io non metterei la mano sul fuoco né sull'uno (i bug sono bug e nessun software ne è esente) né sull'altro (quanti millesimi di euro costerà un sensore dentro una gpu?) quindi mi affiderei sempre al buon senso ed al riscontro oggettivo dei fatti (se il sensore segna i 212 gradi di cui sopra e poi la scheda video smette di funzionare, allora il sensore era nel giusto.. ![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Ho installato sulla mia 8800gt AMP! della Zotac il bellissimo Duorb della Thermaltake e sono passato da 100° con Crysis(temperatura ambiente 35°) a 54°(stessa temperatura ambiente...maledetto caldo bolognese) dopo un'ora di gioco. Con 30 euro ho risolto il problema della temperatura,e ho scoperto che il dissi stock era veramente inutile. Ho impiegato mezz'ora per montarlo nonostante sia stata la prima volta e ora la scheda è silenziosissima e mi sta facendo venir voglia di overclockarla un altro po'...Un ottimo acquisto,consigliatissimo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Zotac 9600 gt
Salve, con la zotac 9600 gt ho dei grossi problemi di surriscaldamento, ho provato l accellero s2, ma e un flop qualcuno mi indica qualcosa da poter installare di sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Onestamente,con il case chiuso il suono delle ventole è quasi impercettibile.Fa molto più rumore il dissi del procio,che cambierò presto.Immagino che un dissipatore passivo sia molto più silenzioso,ma rispetto al dissi stock è stato un salto in avanti incredibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Senza turbo e meno male, lo sto spedendo indietro, le alette delle ram non aderiscono per niente e il modulo all atto della installazione
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
|
Il mio pc: ali 620 watt procio 8400 intel 4 gb ram 667 vista ultimate 64 mobo gigabyte 965 ds4 Zotac 9600 gt che calor............
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1147
|
Quote:
![]() Personalmente con una 8800 gt io non lo metterei mai, un dissi solo passivo. Comunque, come detto da altri utenti, il turbo module dell'S1 è inudibile, il mio vf1000 altrettanto e, se pure il tuo duorb non si fa sentire, meglio così ![]()
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M IL NUMERO 1 Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 189
|
qualcuno sa se qusto dissi:
Akasa Vortexx (vga cooler) è compatibile con la 8800gt? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.