Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 08:30   #18821
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
Vabbè in caso qualcuno me la passa....Poi ottengo la key, tanto ho notato che quella funzionalità è ancora disponibile (almeno fino a ieri).
QUI sembra ancora disponibile...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline  
Old 21-08-2009, 08:34   #18822
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
QUI sembra ancora disponibile...
E dove? C'è solo la product key.
sbeng è offline  
Old 21-08-2009, 09:07   #18823
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
L'allocazione in quanto preparazione delle risorse disponibili da parte del sistema operativo non spetta a te. E' quello che fanno malloc() / free(). Una gestione un po piu' accurata e controllata di quello che fanno grezzamente malloc() / free() invece spetta proprio a te. Nessun programma serio alloca memoria chiamando "grezzamente" malloc() e free() ma si utilizzano routine wrapper intorno a quelle funzioni per gestire le risorse in modo piu' brillante. I memory pool, appunto, che consentono di rilevare memory leaks in fase di runtime e quindi di semplificare il debug in modo traumatico. Semplifica anche la costruzione di strutture dati avanzate, visto che i problemi in genere compaiono subito al primo "sgarro" e di questo ne beneficia tremendamente anche la qualità del codice complessiva. Non sono questioni rilevanti solo su linguaggi interpretati o comunque gestiti, come ad esempio su .NET o Java, visto che di base implementano un garbage collector. Tuttavia anche con la presenza del garbage collector, i memory leak sono possibili.



Appunto perchè è ovvio e appunto perchè un puntatore a zonzo potrebbe creare tale situazione, vale quanto detto sopra.



Alcuni limiti dell'architettura impongono delle penalità di prestazioni nell'accesso di strutture dati che non siano allineate in memoria. Questo in genere non viene fatto esplicitamente a mano, perchè se ne occupa il compilatore. Tuttavia ci sono casi in cui è auspicabile farlo a mano: prendi per esempio del codice che deve supportare due compilatori diversi o, peggio, codice cross platform o, meglio ancora, codice che deve avere livelli di performance tali da non potersi permettere il lusso di affidarsi al comportamento del compilatore. Il padding consiste nell'aggiungere campi "dummy" a un struttura in modo da renderla "allineata" in memoria secondo dei canoni precisi, ovvero allineata al tipo intero piu piccolo nell'architettura (4 byte sui 32 bit, 8 byte sui 64 bit). I campi dummy si aggiungono all'inizio o alla fine della struttura. Facciamo un'esempio per capire meglio.
Supponiamo di avere una word di 4 byte. Il computer accede in memoria utilizzando proprio la word come offset minimo, di conseguenza il successivo indirizzo sarà un qualche multiplo di 4. Poichè le strutture in genere non hanno campi omogenei, questo non è sempre il caso che si verifica. Supponiamo che il prossimo campo da leggere si trova al byte 14 (anzichè 16). Per accedere a quel dato, il computer deve fare accessi multipli di lettura invece di accederlo direttamente (l'architettura RISC emette un'interrupt di "alignment fault" in questo caso). Questo crea una penalità di performance, soprattutto su programmi che fanno pesante uso di accessi in memoria. L'architettura x64 unitamente alle istruzioni SSE2 richiede un'alignment di 128 bit per essere efficiente
In genere non ci si preoccupa di queste cose su programmi semplici, su programmi dove le performance sono cruciali è la prima cosa da guardare, perchè l'alignment è il primo male nella scarsa performance di accesso alla memoria.



Non c'entra l'essere a 32 bit o a 64 bit. Il puntatore void non si può mai accedere direttamente ma solo mediante casting. Il casting non cambia tipo di dato, effettua una conversione di tipo. (sembra la stessa cosa ma non lo è). Non è la stessa cosa perchè un int può essere trattato come un char e viceversa, se si rimangono nei limiti di tipo. Non è quindi un "cambio" ma una conversione.



Scusa, mi chiedi cos'è l'endiannes è mi dici che non sei d'accordo? L'endiannes è il tipo di byte ordering che usa la CPU. Le macchine "little-endian" come ad esempio le cpu x86 rappresentano i bit da sinistra verso destra. Le macchine big-endian rappresentano i bit da destra verso sinistra (come ad esempio i processori RISC). Un file PDF generato su una macchina little-endian non sarà leggibile su una macchina big-endian se non si considerano queste cose



Giusto e sbagliato nello stesso tempo a livello accademico, praticamente sempre sbagliato nel mondo pratico. In primis, un linguaggio di alto livello non significa che non possa gestire cose di basso livello (lo stesso C/C++ supporta i campi bitfield, che sono usati spessissimo, soprattutto in programmi di rete). Secondo, non ti dovrai certo mettere a "leggere i bit", ma dovrai trattare offset di byte. Non è forse la stessa cosa ai fini del byte ordering?
Se tu decidi di leggere i primi 8 byte in un file, otterrai dati differenti se ti trovi su una macchina little-endian o su una macchina big-endian proprio perchè la rappresentazione binaria è differente. Non si tratta di essere d'accordo, si tratta di capire come funziona
scusami ma non ti seguo..alcune cose routine wrapper,I memory pool, memory leaks,codice cross platform,campi dummy sono concetti che non mi hanno spiegato all' università...

quanto al disocros dell' endiannes ,non vedo il problema dove sta visto che che tutte le cpu x86 e x64 sono little endian..giusto?

quanto ai linguaggi ad alto livello,non ho detto che non è possibile scendere a basso livello(se non mi sbaglio in c e c++ è possibile scrivere codice anche in assembler) ma un linguaggio ad alto livello ceri detagli di basso livello dovrebbe far di tutto per nasconderli...chiaro il discorso per i programmi di rete perchè li ho fatti all' industriale in prima persona...

non capisco però cosa c' entra il discorso del byte ordering con i 64 bit(a parte il fatto che le nostre cpu sono tutte little-endian)
lupin87 è offline  
Old 21-08-2009, 09:10   #18824
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Seve91 Guarda i messaggi
Windows 7 secondo me è un sistema operativo eccezionale, leggero, efficiente, stabile...mai problemi!
Se facessero i driver WHQL per la X-Fi poi sono a posto!!
Se ci fate caso, il ping è anche diminuito rispetto a XP e Vista...fate delle prove usando lo stesso sito poi mi dite
scarica il support pack 2.0 di daniel_K, va che è una meraviglia ed al suo interno ha programmi e drivers ultra aggiornati!

Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Grazie. I driver che ho trovato sul sito del produttore sono per Vista; posso installarli tranquillamente anche su 7? Tra l'altro, l'INF che c'è sul sito della Gigabyte è datato Febbraio 2008, possibile che in tutto questo tempo non abbiano rilasciato aggiornamenti per l'x38? Tu non sai mica come possa essere sicuro che i driver che ho installato siano i più recenti?
io terrei quelli che ti ha messo windows 7, poi quando intel rilascerà i vari aggiornamenti metterai quelli nuovi!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline  
Old 21-08-2009, 09:43   #18825
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
io terrei quelli che ti ha messo windows 7, poi quando intel rilascerà i vari aggiornamenti metterai quelli nuovi!
Ma infatti credo che quelli di 7 siano gli stessi che ho trovato sul sito della Gigabyte, non penso che Microsoft si metta a scrivere dei suoi driver proprietari per i chipset Intel! Lascio quelli di default che tra l'altro mi riconoscono tutto
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline  
Old 21-08-2009, 09:48   #18826
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Ma infatti credo che quelli di 7 siano gli stessi che ho trovato sul sito della Gigabyte, non penso che Microsoft si metta a scrivere dei suoi driver proprietari per i chipset Intel! Lascio quelli di default che tra l'altro mi riconoscono tutto
i driver intel prendili dal sito intel sono + aggiornati
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline  
Old 21-08-2009, 09:49   #18827
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
...azz... ho bruciato una sd cercando di usare il readyboost
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline  
Old 21-08-2009, 09:51   #18828
who_is4tlas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
i driver intel prendili dal sito intel sono + aggiornati
Grazie del consiglio . Non è che mi potresti postare un link, perché quelli per il mio hardware sul sito Intel non li trovo
__________________
CPU: Intel Core i7 2600K @ 3.40Ghz + Noctua NH-C14 MB: Asus P8P67-Deluxe Rev.B3 VGA: nVidia Zotac GTX580 1536MB GDDR5 RAM: G.Skill RipjawsX 8GB DDR3 1600Mhz CL9 HD: WD Caviar Blue 320GB SO: Windows 7 Professional x64 PSU: Toughpower XT 750W SCR: HP 2310i 1920x1080 |
who_is4tlas è offline  
Old 21-08-2009, 09:56   #18829
Lupin 86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin 86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prato
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da KamiG Guarda i messaggi
...azz... ho bruciato una sd cercando di usare il readyboost
e come hai fatto? penso sia stata una fatalità..
__________________
Lupin#2197 D3 Profile
Lupin 86 è offline  
Old 21-08-2009, 10:02   #18830
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Lupin 86 Guarda i messaggi
e come hai fatto? penso sia stata una fatalità..
Boh... messa nel lettore del notebook, attivato il rb e dopo qualche riavvio ha iniziato a non essere più leggibile... ho provato a formattarla e niente... messa nell fotocamera questa, dopo un paio di tentativi, l'ha formattata ma ora va e non va
Vabbè che le SD da 1GB non costano più nulla, però... sicuramente è tutta colpa di Seven
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline  
Old 21-08-2009, 10:19   #18831
Lupin 86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin 86
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prato
Messaggi: 3314
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Grazie. I driver che ho trovato sul sito del produttore sono per Vista; posso installarli tranquillamente anche su 7? Tra l'altro, l'INF che c'è sul sito della Gigabyte è datato Febbraio 2008, possibile che in tutto questo tempo non abbiano rilasciato aggiornamenti per l'x38? Tu non sai mica come possa essere sicuro che i driver che ho installato siano i più recenti?
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
io terrei quelli che ti ha messo windows 7, poi quando intel rilascerà i vari aggiornamenti metterai quelli nuovi!
Quote:
Originariamente inviato da who_is4tlas Guarda i messaggi
Ma infatti credo che quelli di 7 siano gli stessi che ho trovato sul sito della Gigabyte, non penso che Microsoft si metta a scrivere dei suoi driver proprietari per i chipset Intel! Lascio quelli di default che tra l'altro mi riconoscono tutto
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
i driver intel prendili dal sito intel sono + aggiornati
Ho dato un rapido sguardo sia sul sito intel che su quello gigabyte, ma x win7 non sembra esserci granchè..

cmq ti suggerisco una risposta ai tuoi dubbi:

[edit]


__________________
Lupin#2197 D3 Profile

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 16:27. Motivo: anche se in un contesto di battuta, immagini con termini del genere vanno evitate ;)
Lupin 86 è offline  
Old 21-08-2009, 10:19   #18832
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Chiedo anticipatamente scusa se non fosse questo il thread giusto:

su un pc con Vista Ultimate 64 bit, ho installato con Virtulabox Seven 32 bit: la connessione internet è andata bene, ma non riesco a mettere in rete le 2 macchine fra loro (il pc Host con Vista 64 e quello virtuale con Seven 32).. come si fa'?

Inoltre Seven virtuale non mi vede le usb e il wifi e l'audio
Pelvix è offline  
Old 21-08-2009, 10:48   #18833
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lupin 86 Guarda i messaggi
[edit]
io fossi in te farei un brevetto
IDOLO!

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 16:27.
 
Old 21-08-2009, 10:54   #18834
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Chiedo anticipatamente scusa se non fosse questo il thread giusto:

su un pc con Vista Ultimate 64 bit, ho installato con Virtulabox Seven 32 bit: la connessione internet è andata bene, ma non riesco a mettere in rete le 2 macchine fra loro (il pc Host con Vista 64 e quello virtuale con Seven 32).. come si fa'?

Inoltre Seven virtuale non mi vede le usb e il wifi e l'audio
VirtulaBox ??? Una versione rumena di VirtualBox ???

Se devi virtualizzare un sistema operativo a 32 bit personalmente ti consiglio di installare Virtual PC, con cui mi trovo molto ma molto meglio.
VirtualBox purtroppo soffre di instabilità e ha qualche bug di troppo.
Inoltre non potrai mai condividere la scheda Wi-Fi poichè la virtualizzazione non duplica l'hardware, ma emula un layer hardware minimale.
La connessione a internet e la relativa intercomunicazione fra host-vmachine la puoi avere impostando la sk di rete virtualizzata come bridge sulla scheda wi-fi o Ethernet del computer host.
Per l'audio dovrai installare le virtual machine additions, che migliorano un poco il video e installano tutti i driver del layer hardware emulato.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline  
Old 21-08-2009, 10:59   #18835
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Lupin 86 Guarda i messaggi

cmq ti suggerisco una risposta ai tuoi dubbi:

[edit]



o mio dio!!

Ultima modifica di ezio : 22-08-2009 alle 16:28.
robertogl è offline  
Old 21-08-2009, 10:59   #18836
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
windows live mail!
Mai usato,ma lo hai in avvio automatico?Perchè mi sembra strano che vada a verificare l'associazione se il programma non viene eseguito.
Levando il controllo ad ogni avvio te lo fa lo stesso il refresh?
RuKa è offline  
Old 21-08-2009, 11:03   #18837
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Dopo 8 anni circa..rimosso definitivamente Windows XP..e non lo voglio più vedere nemmeno virtualizzato.
Ha fatto il suo tempo.
Largo al Windows 7 Ultimate 64 bit.
xsim è offline  
Old 21-08-2009, 11:07   #18838
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Dopo 8 anni circa..rimosso definitivamente XP..e non lo voglio più vedere nemmeno virtualizzato.
Ha fatto il suo tempo.
Largo al Seven.
E dimmi...che beneficio ne trarrà il thread dopo la tua confessione ?

Comunque stai facendo il gioco Microsoft, pensare che Windows 7 sia ragionevolmente migliore di Vista, saltato a piè pari dagli utilizzatori fedeli di Win XP.
In ogni caso hai fatto una cosa sensata, XP deve ormai finire insieme ai suoi antenati: nel dimenticatoio.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline  
Old 21-08-2009, 11:08   #18839
mauro89
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 347
oro finalmente hanno aggiornato l'account msdn-aa dell'uni ed è arrivato windows 7 rtm!
mauro89 è offline  
Old 21-08-2009, 11:11   #18840
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Comunque stai facendo il gioco Microsoft, pensare che Windows 7 sia ragionevolmente migliore di Vista, saltato a piè pari dagli utilizzatori fedeli di Win XP.
Beh non è propriamente vero... io Vista sul netbook non l'ho mai visto girare come sta facendo Seven... sulle altre macchine, ben più performanti, te ne dò atto, non vedo alcuna differenza sostanziale tra questa RTM e l'SP2 di Vista.
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v