Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 18:14   #1821
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Condivisione stampante tramite usb.

Istruzioni per abilitare la condivisione sul router:
-Scompattare la cartella printer contenuta nello zip in allegato in una penna o disco usb formattata fat32
-inserirla nel dgn3500
-da browser dare http://192.168.0.1/shares/U/printer/start.cgi per abilitare la condivisione
-Se esce la scritta "Condivisione stampante abilitata" senza nessuna altra scritta, tutto è andato ok.
-Ora si può togliere la penna, con la rimozione sicura tramite pannello del dgn3500
-Attaccare la stampante (accesa ) al dgn3500

Configurazione della stampante su Windows (più meno lo stesso su Xp,Vista e 7):
-Andare in pannello di controllo nella cartella Stampanti
-Scegliere "aggiungi stampante"
-Scegliere "aggiungi stampante di rete"
-Se inizia la ricerca automatica cliccare su interrompi
-Scegliere "stampante non in elenco"
-Scegliere "Aggiungi stampante utilizzando un nome host o indirizzo tcp/ip"
-Scegliere:
tipo dispositivo "dispositivo TCP/IP"
indirizzo IP 192.168.0.1
Deselezionare "interroga la stampante e seleziona
automaticamente il driver da utilizzare" (altrimenti impiega
più tempo, si fa prima a sceglierla manualmente )
-Premere avanti
-attendere qualche minuto che windows rilevi la stampante ( a me ne impiega un paio)
-Uscirà una schermata dove scegliere il tipo di stampante, scegliere personalizzata ed andare in impostazioni e assicurarsi che sia selezionato protocollo raw e porta 9100
-Ora invece c'è la scelta della stampante vera e propria, scegliere la vostra stampante se è già in elenco altrimenti tramite disco driver.
-Dopo aver scelto la stampante scegliere il nome della condivisione stampante (ad esempio io l'ho chiamata MP150 (dgn3500) )
-Attendere l'installazione dei driver
-Stampare la pagina di prova per assicurarsi che tutto sia andato bene.
Fine

Questo è un test, a me funziona bene, fatemi sapere a voi come va.
Naturalmente, come le altre modifiche, per il momento la condivisione rimane attiva finchè non si spegne il router. Alla riaccensione per riabilitarla si dovrà mettere la penna e ridare da browser
http://192.168.0.1/shares/U/printer/start.cgi

provato con windows xp e funziona anche se la procedura è un po' diversa, mentre sotto mac nn ci sono riuscito...
da rilevare un piccolo inconveniente che una volta inserita la chiavetta e lanciato il link dall'interfaccia web nn riuscivo piu a "smontare" il drive col pulsante rimozione sicura hardware, ho tolto cmq la chiavetta e collegato la stampante e funziona...
graditi lumi su come usarla sotto mac
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 18:24   #1822
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
provato con windows xp e funziona anche se la procedura è un po' diversa, mentre sotto mac nn ci sono riuscito...
da rilevare un piccolo inconveniente che una volta inserita la chiavetta e lanciato il link dall'interfaccia web nn riuscivo piu a "smontare" il drive col pulsante rimozione sicura hardware, ho tolto cmq la chiavetta e collegato la stampante e funziona...
graditi lumi su come usarla sotto mac
Lo smontaggio l'ho messo per scrupolo, ma in qualsiasi situazione, a me 9 volte su 10 non riesce a smontarla comunque .
L'unico guaio e che se si toglie e rimette la penna senza smontarla, dopo un paio di volte non la riconosce più (o meglio si incasina il sistema di montaggio/condivisione)
Per il mac non so prova a seguire queste indicazioni
Quote:
Mac OS X 10.5 (Leopard)

* Open System Preferences
* Open Print & Fax
* Click the + button below the list of installed printers
* Select the toolbar button called 'IP'
* Set protocol to: HP Jetdirect - Socket
* Enter the address of your router followed by : and the port - ie. normally 192.168.0.1:9100
* Leave 'Queue' blank
* Set a friendly name for your printer (whatever you like)
* And a friendly location (again, up to you)
* Print Using: choose 'Select a driver to use'
* A list will pop up of all installed printer drivers - choose the one that works for you (see Note below)
* Add your printer
The driver must be compatible with the CUPS printing system, which is one of the two printing systems included in OS X. Certain printers e.g. Canon Pixma series and Epson Inkjet include OSX drivers which do not use CUPS. You may find compatible printer drivers from Gutenprint (free) or PrintFab ($). OS X Leopard appears to include certain Gutenprint drivers, but the quality may vary and it may be worth checking their website for updated versions, or try PrintFab.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:15   #1823
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Skatman Guarda i messaggi
bellissimo, io sarei interessato!^^

Altra cosuccia, magari mi perdo in un bicchier d'acqua visto che ho il dgn3500 da 2 ore ma perché non mi funziona il tastino sul retro per disabilitare il wifi?
Ho provato a premerlo 1 sec, 5 sec, 10 sec, ma nulla il led del wifi non si spegne e allo stesso modo se disabilito il wifi dal pannello di configurazione e premo il tastino non si accende!

Grazie!
Stesso problema

inoltre quando spengo/accendo il wifi dal tastino, non mi visualizza più la pagina di stato router ne diagnostica (per riavviare)
mentre se spengo/accendo dal browser nessun problema...

lo fa solo a me??
potete fare una prova sul vostro, please?

Ultima modifica di M3m3nt0 : 30-09-2010 alle 08:26.
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 08:41   #1824
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Stesso problema

inoltre quando spengo/accendo il wifi dal tastino, non mi visualizza più la pagina di stato router ne diagnostica (per riavviare)
mentre se spengo/accendo dal browser nessun problema...

lo fa solo a me??
potete fare una prova sul vostro, please?
Appena provato, funziona regolarmente.
Tenendolo premuto dopo 15sec la luce wifi si spegne e si può rilasciare il tasto.
Tenendolo premuto dopo 15sec la luce wifi si accende e si può rilasciare il tasto.

Mettete il firmware .25 oppure se già lo avete fate un reset
alle impostazioni di fabbrica
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:07   #1825
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Occhio che lo spegnimento tramite pulsante non è immediato.
Non ho mai avuto problemi nemmeno con i fw vecchi.

Tengo premuto 5/10 secondi e dopo circa 10 secondi la spia del wifi si spegne.

Qto router non è proprio reattivo: provate a staccare il cavo telefonico, anche in questo caso la spia di connesione rimane accesa x diversi secondi
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:28   #1826
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Occhio che lo spegnimento tramite pulsante non è immediato.
Non ho mai avuto problemi nemmeno con i fw vecchi.

Tengo premuto 5/10 secondi e dopo circa 10 secondi la spia del wifi si spegne.

Qto router non è proprio reattivo: provate a staccare il cavo telefonico, anche in questo caso la spia di connesione rimane accesa x diversi secondi
Non che non è reattivo, è il sistema di gestione delle spie che non è reattivo.
Non è che si incanta la connessione, la connessione internet la chiude subito.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:22   #1827
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Beh senza cavo sarebbe dura tenere aperta la connessione.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 13:56   #1828
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Lo smontaggio l'ho messo per scrupolo, ma in qualsiasi situazione, a me 9 volte su 10 non riesce a smontarla comunque .
L'unico guaio e che se si toglie e rimette la penna senza smontarla, dopo un paio di volte non la riconosce più (o meglio si incasina il sistema di montaggio/condivisione)
Per il mac non so prova a seguire queste indicazioni
grande gnommo!!! procedura esatta sotto snowleopard
e grande sta cosa della condivisione della stampante. mi viene un piccolo dubbio però...dal punto di vista sicurezza che cambi qualcosa?

quanto al problema della chiavetta, chissà se con un hub si riesce a risolvere
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 18:20   #1829
perfab
Member
 
L'Avatar di perfab
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
in arrivo domani
__________________
perfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:50   #1830
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Versione firmware

In questo router ho il firmware 1.1.00.22 (il router si è aggiornato appena l'ho collegato alla rete alla prima accensione).

Ora nel topic di apertura è presente anche la versione 1.1.00.25 che trovo normalmente nel sito ufficiale della netgear ma avvertono di installarlo solo in usa e germania.

Arrivando al punto, si fanno dei danni se il firmware 1.1.00.25 viene installato "forzatamente" anche se il router non rileva aggiornamenti ?
Qualcuno ha già aggiornato il router alla nuova versione ? Ci sono stati problemi in seguito ?
Grazie dell'attenzione XD
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:58   #1831
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
esiste anke una versione per l'europa esclusa la germania...vai tranquillo
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 20:46   #1832
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
esiste anke una versione per l'europa esclusa la germania...vai tranquillo
ok ma nel sito ufficiale non c'è ( http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/15753 ), e se esiste dove si può trovare ?
Il firmware riportato nel primo post è perfettamente funzionante anche per la versione europea (tralasciando la germania) ?
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:30   #1833
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
devi selzionare il link sotto alla scritta "For users outside North America only",
che è anche il link che trovi nella prima pagina di questo thread.
ftp://downloads.netgear.com/files/DGN3500-V1.1.00.25.img

non puoi sbagliare/confonderti perchè
la versione americana ha nel nome l'aggiunta della scritta NA,
quella per germania e annex B aggiunge GR

Ultima modifica di strassada : 30-09-2010 alle 21:36.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 21:47   #1834
the-end89
Member
 
L'Avatar di the-end89
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
devi selzionare il link sotto alla scritta "For users outside North America only",
che è anche il link che trovi nella prima pagina di questo thread.
ftp://downloads.netgear.com/files/DGN3500-V1.1.00.25.img

non puoi sbagliare/confonderti perchè
la versione americana ha nel nome l'aggiunta della scritta NA,
quella per germania e annex B aggiunge GR
Ti ringrazio molto per la precisazione
the-end89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 10:52   #1835
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
ciao ragazzi avrei intenzione di prendere anch'io questo modem perchè il mio router è attuale è vecchiotto e ho difficoltà ad agganciare la portante di 10mega figuriamoci quando mi metteranno la 20. Con questo non dovrei avere problemi giusto? da quanto ho letto è un pò il modello di punta della netgear no? leggendo le caratteristiche molte funzioni forse non mi servono però voglio essere sicuro che la qualità della connessione sia ottimale.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:11   #1836
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ciao ragazzi avrei intenzione di prendere anch'io questo modem perchè il mio router è attuale è vecchiotto e ho difficoltà ad agganciare la portante di 10mega figuriamoci quando mi metteranno la 20. Con questo non dovrei avere problemi giusto? da quanto ho letto è un pò il modello di punta della netgear no? leggendo le caratteristiche molte funzioni forse non mi servono però voglio essere sicuro che la qualità della connessione sia ottimale.
Se non hai bisogno delle caratteristiche aggiuntive scegli un modello meno costoso,
lo ripeto: i modelli che costano di più, non costano di più perchè hanno l'adsl migliore, ma perchè hanno quelle caratteristiche di più.
Puoi prendere un dgn2200 così con l'adsl2 e il firmware mod più agire sulla portante per cercare di guadagnare qualcosa.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 12:12   #1837
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da doriz Guarda i messaggi
quanto al problema della chiavetta, chissà se con un hub si riesce a risolvere
ho comprato un hub trust economico non alimentato, ho collegato:
-una penna usb
-hd esterno con alimentazione esterna
-la stampante
tutte e tre riconosciute senza problemi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:37   #1838
Zildjian
Senior Member
 
L'Avatar di Zildjian
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 699
Devo comprare questo router per Tiscali 20 Mb, sapete se si trova al mediaworld?
Potete già dirmi qual è il miglior firmware attualmente?

Grazie.

Ho letto che la portante non si può forzare da telnet, mentre col 2200 sì? È vero? In questo caso prenderei l'altro dato che quello è il mio unico cruccio.

Ultima modifica di Zildjian : 01-10-2010 alle 13:41.
Zildjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:52   #1839
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Zildjian Guarda i messaggi
Devo comprare questo router per Tiscali 20 Mb, sapete se si trova al mediaworld?
Potete già dirmi qual è il miglior firmware attualmente?

Grazie.

Ho letto che la portante non si può forzare da telnet, mentre col 2200 sì? È vero? In questo caso prenderei l'altro dato che quello è il mio unico cruccio.
Ti dirò sono andato questa mattina da mediaworld e c'erano il 1000,2000,2200,3300,3500 peccato il 3700 no
Però che prezzi! il dgn3500 stava a 120€
Comunque prendi il 2200 se hai problemi di portante o vuoi forzarla.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 14:04   #1840
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ti dirò sono andato questa mattina da mediaworld e c'erano il 1000,2000,2200,3300,3500 peccato il 3700 no
Però che prezzi! il dgn3500 stava a 120€
Comunque prendi il 2200 se hai problemi di portante o vuoi forzarla.
Al mediaword hanno sempre roba vecchia e/o a prezzi allucinanti.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v