|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1581 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Mi è stato chiesto se era possibile aggiungere al firmware la pianificazione dello spegnimento e accensione del wifi...
ci ho provato... l'html non fa per me,ci ho messo più a fare la pagina che il cgi ![]() -Scompattare i tre file wifisched.htm e wifisched.cgi e crontab in una penna usb formattata in fat32 da collegare al router. -accedere alla configurazione tramite http://192.168.0.1/shares/U/wifisched.htm Purtroppo con il metodo dell'usb non è possibile ricaricare automaticamente le impostazioni ogni volta che si riavvia il router, ma le impostazioni vanno riabilitate di nuovo. Ho aggiunto un tasto ripristina, che ricarica direttamente le ultime impostazioni impostate prima di riavviare il router. Per cancellare le impostazioni basta deselezionare Wifi Off e Wifi On e premere applica. Fate sapere se vi funziona, io lo sto facendo spegnere e riaccendere di continuo, pare che funzioni. Ah mi raccomando controllate qui: http://192.168.0.1/schedule.htm&todo=cfg_init se l'ora sul vostro router è settata correttamente ![]() ![]() Ultima modifica di gnommo : 29-08-2010 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1582 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 72
|
Evvai Primo bug!
Stavo facendo vedere a mio figlio un filmato da WD TV Live prendendolo da chiavetta Usb da 8 Gb attaccata al Readyshare e iin 40 minuti mi si è resettato due volte il router
![]() Saluuti Marco
__________________
MacBook Pro 13.3 2.4Ghz 8Gb Ram ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Se wifi, certamente è l'incompatibilità con l'adattatore wifi del wdtv live ![]() Altrimenti ti conviene aggiornare all'ultimo firm ma soprattutto fare un bel reset prima e dopo il caricamento del nuovo firm. Quelle velocità sono normali, per quanto riguarda il reset, io uso il readyshare per lo streaming con il 4geek playo, per diverse ore di continuo e praticamente ogni giorno da ormai un mese e non si è mai resettato, sia in ethernet che wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
GRANDE! per me meglio così, perché questa soluzione mi permette di aggiornare il firmware senza dove aspettare di trovare quello con il WOL o di dover ricompilare. In questo modo aggiorno il firmware ufficiale e ho comunque il wol.cgi a disposizione per il Wake on Lan. Finalmente posso accendere il PC di casa senza rompere le scatole alla moglie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1586 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Sinceramente no e non ho potuto contattare l'assistenza sabato per problemi in famiglia.
L'osservazione è giusta per carità , ma no credo sia lì il problema e per una ragione molto semplioce :se avessi ragione tu allora vorrebbe comunque dire che l'hanno messo in giro con una sewrie non piccola come numeri di alimentatori difettosi dato che altri lamentano i miei problemi che a dire il vero ora si sono diradati molto come disconnessioni ed rimasto però il fatto che ogni tanto il collegamento wifi rallenta in modo molto rilevante e caso strano o riavviando il router dal suo pannello di controllo o spegnedolo e riaccendendolo va a posto. Quetso secondo me non è normale. Comunque vediamo quando altri leggeranno questo post se loro hanno fatto qualche prova sull'alimentatore. Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS Ultima modifica di madforthenet : 30-08-2010 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Poi però non ho provato a vedere se migliorava la stabilità in generale, ora a dire la verità è un mese che non ho disconnessioni wifi, anche se anche io lamento una velocità di trasferimento molto variabile, ma mai sotto i 7Mbit quindi con l'adsl non ho mai problemi nè di ping nè di lentezza. Piuttosto molte volte nel trasferimento in lan a distanza ravvicinata non supera i 3MB/s mentre altre volte arriva tranquillamente a 9MB/s. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1588 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Oggi durante tutto il giorno a mio figlio è successo di tutto: o si disconnetteva o era di una lentezza esasperante al punto che è stato cotrsetto a ricollegare il vecchio e caro DG834GT con firmware mod DGTEAM e sono circa 14 ore di collegamento ininterrotto senza problemi.
Logicamente vado solo in g , ma la volcità non è male . Domani mentre viaggio contatto l'assistenza Netgear e procedo con la richiesta di RMA in garanzia non per riparazione del prodotto, ma per la sostituzione con altro modello ovvero il DGN2200 anche se ci rimetto qualcosa in termini di puro costo e per questo proverò a chiedere la compensazione della diffrenza chiedendo che entrambe le spedizioni siano a loro carico sperando che vada bene , se no se me lo cambiano col DGN2200 va bene una spedizione a testa Ciao da un Guido che non ne può più di questo modem.
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#1589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Frittole
Messaggi: 934
|
Quote:
Mi interessa capire se anche con 1 notebook agganciato avete il problema al wireless. Perchè a me alcuni problemi iniziano solo quando faccio fare diverse cose in contemporanea al router, tipo copiare grossi file mentre altri 2 dispositivi sono agganciati in wireless e navigano etc.... Mentre con un solo notebook collegato in wireless + un pc desktop in ethernet non perdo quasi mai la connessione
__________________
HTC P3300, HP IPAQ 1930 + GPS SDG-810, NOKIA 5300 XpressMusic, NOKIA 5230 troppi telefoni... Panasonic Lumix TZ5 HP Pavilion DV6-2153el + netgear dgn3500 Ultima modifica di INGE_FI : 31-08-2010 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1590 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Vi posso dire che le disconnessioni le aveva anche mio padre con il portatile, si scollegava talmente spesso che era impossibile navigare su internet. Questo accadeva con windows XP e scheda 2200BG intel, ho aggiornato i driver all'ultima versione e non ha più avuto problemi per qualche ora poi ho preferito mettere win7 (per altri motivi), nessun problema anche con il 7. Finalmente non sento più mio padre prendere a pugni il portatile, asserendo che così caricava più velocemente
![]() Chi ha problemi può provare anche a cambiare sistema operativo e mettere win7 (se non lo ha già) o provare altre release di driver (non necessariamente l'ultima versione) sempre che non abbiate già provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
Netbook della moglie online, siti di mobili Mooolto interrssanti ehehehe Ela mia xbox che è via cavo che scaricava qualche demo. Il tutto x diverse ore, nessun disconnessione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
|
ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione: sapete se è possibile visualizzare quali servizi usa una periferica con indirrizzo ip che le è stato assegnato dal dhcp del router ? mi spiego meglio: ho collegato la x360 con le impostazioni di rete settate in automatico, ed in fase di test di connessione ad xbox line, il risultato del test è pienamente positivo. se invece metto le impostazioni di rete della x360 in manuale, e setto quindi io l'indirizzo ip sulla console mi da nat moderato e mi suggerisce di attivare l'upnp sul dgn3500, che naturalmente è già attivato. ovviemente sul dgn3500 tutti i servizi del live sono configurati correttamente sull'indirizzo che precendentemente ho assegnato alla console. i servizi di cui parlo sono : * TCP 80 * UDP 88 * UDP 3074 * TCP 3074 * UDP 53 * TCP 53 il firmware del modem router è quello ultimo a disposizione sul sito ufficiale. qualcuno ha qualche idea? scusate se rispetto alle vostre complicazioni, la mia puo' risultarvi banale grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1593 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Guarda io ho tagliato corto, ip prenotato sul mac adress della box e DMZ.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1594 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
|
per carità...va anche bene...ma volevo capire un po di piu tecnicamente perche ho l'impressione che ci sia qualche disallineamento da qualche parte...e volevo capire dove...tutto qua
altre idee ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1595 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
|
Salve, sono intenzionato ad acquistare questo router, dovrei usarlo con imac late 2009 in wifi n.
Scorrendo la discussione mi sono imbattuto in alcune incompatibilità con connessione cifrata... sono state risolte? Qualcuno mi può riportare la propria esperienza?
__________________
Più di 50 transizioni positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1596 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
perchè dovrei scegliere il DGN3500 e non il DGN2200 + switch gigabit? che differenze ci sono a parte il gigabit?
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Si tratta solo delle schede wifi con chip realtek 8191se 8192se 8192su 8191su ed è tutt'ora presente. Se questo computer che hai non ce l'ha non avrai alcun problema. Ultima modifica di gnommo : 01-09-2010 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
In teoria il dgn3500 ha uno schema di antenne interne che dovrebbe dare più copertura rispetto al dgn2200, sia con il wifi G che con il wifi N e con qualsiasi dispositivo wifi, in pratica spero che non sia proprio questo schema di antenne che interferiscono una con l'altra e creano la instabilità wifi. Edit: In realtà c'è un vantaggio del dgn3500 rispetto al dgn2200. E' nei trasferimenti wifi N <-> ethernet. Con il dgn3500 puoi trasferire un file da ethernet a wifi N anche 16MB/s (20MB/s in condizioni ideali), con il dgn2200 anche affiancandogli uno switch gigabit comunque i trasferimenti non superano i 9MB/s (12MB/s in condizioni ideali) Ultima modifica di gnommo : 01-09-2010 alle 15:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cadorago (COMO)
Messaggi: 2411
|
Quote:
ma quando prenoti un indirizzo per il mac addres, in questo caso della x360, non sei obbligato a mettere l'ip in dmz ? cioè mi spiego meglio...l'indirizzo che assegna il dhcp non deve essere soggetto ad assegnazione di servizi o sbaglio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
se mi indicate anche uno switch gigabit a 4 porte sarebbe ottimo ![]() Ultima modifica di luke1983 : 01-09-2010 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.