Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 11:13   #1561
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
saresti così gentile da spiegarmi come impostarlo con Jdownloader ed avere la disconnessione automatica per il cambio di IP?
Per JDownloader non penso che tu debba fare particolari impostazioni.
Per la disconnessione automatica, io non l'ho mai usata perché ho visto che wind-infostrada (il mio provider) ci mette un bel po' a darmi un IP diverso se mi sconnetto e riconnetto per cui mi conviene aspettare con lo stesso IP piuttosto che attenderne uno nuovo. Certo che rende tutto più lento con alcuni host ma sinceramente mi va bene così.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:32   #1562
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Io sto diventando matto perché non riesco ad accedere al disco in usb!

Il portatile con XP riesce ad accedervi, qualsiasi cosa inserisca nella presa la vede e la usa sia in lettura che in scrittura, con l'altro portatile, quello nuovo e "vergine" niente! Nel pannello del router ovviamente vedo che c'è connesso il disco ma tramite easyshare mi dice che è impossibile accedere a " \\readyshare\USB_Storage " etc
Il problema credo sia di 7, ma non conoscendo a menadito il sistema non so dove andare a parare...

Dove sbaglio? Che devo fa'? Aiuto.
E' brutto autoquotarsi, lo so... Ma sono in un vicolo cieco.

Aggiungo che ho l'ultimo firm caricato e il tutto connesso via cavo, visto che il portatile con Win7 ha la Realtek incriminata.

Grazie ancora se qualcuno potrà illuminarmi.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 12:32   #1563
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ marcop @ momoman
Guardate che qui s voi non avete mai avuto problemi siamo tutti contenti e ci macherebbe.
Voi da qunto lo avete ? Io da aprile e per i primi 2 mesi tutto ok poi a periodi dà i numeri. Il fatto è che alcuni deivari problemi lamentati sono comuni a più persone quindi dubito che siano dovuti a problemi di configurazione , posizionamento , ecc. visto che siamo persone diverse che abitano inposti diversi.
Io per conto mio se devo a questo punto tenermi questo router per usarlo in g dove oltretutto va peggio del vecchio DG834GT beh allora non ci sto più e penso che chiederò la sostituzione con un altro modello tipo il DGN2200 che sembra vada bene anche se ci rimetterò dei soldi , pochi, anche perchè mandandolo in assistenza ancge se in garanzia la spedizione di andata è a carico del cliente e quella di ritorno della Negear.
Io sono tuttora un estimatore del archio, ma pneso che con questo Router/modem abbiamno perso punti e sempre io che ero partito entusiasta a chi me lo chiede io lo sconsiglio , o perlomeno lo informo dei rischi e dic di leggere qui.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 13:33   #1564
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Io possiedo il router circa da maggio. Dato che sono pigro, mi fai un riassunto dei problemi che hai?
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:10   #1565
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Ho il file wol.c dal quale è stato ricavato wol.cgi per DGN834. E' chiaro che devo ricompilarlo per avere wol.cgi per DGN3500. Ma, visto che tu l'hai già fatto, perché rifarlo?!?
Piuttosto, mi farebbe comodo sapere come hai compilato wol.cgi. Evidentemente hai trovato un toolchain adatto a DGN3500. Puoi aiutarmi in questo senso in modo che possa in futuro smanettare sul firmware?
Per quanto riguarda l'accesso a wol.cgi tramite wol.htm messo su chiavetta, devo ammettere che, se funziona, è geniale. Piuttosto, poiché io voglio arrivare a fare il WOL da fuori rete, per intenderci dal mio ufficio, devo capire come arrivare alla porta usb da internet.

Comunque sia, grazie per la collaborazione. Attendo una tua risposta.
Per quanto riguarda la toolchain, non si tratta di trovare, una volta visto che il processore è un Mips BE, bisogna scaricarsi una toolchain mips uclibc, non ne serve una proprio specifica.
Io uso quella che mi sono compilato per la fonera, ma se ne trovano dovunque di già compilate o da compilare,
puoi utilizzare quella postata pagine dietro da cionci presente nel firm per router sitecom , oppure da queste per dd-wrt.
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/downl...chains.tar.bz2

Per quanto riguarda il wake on lan, ti posso assicurare che la pagina web ed il cgi funzionano sia in rete locale che tramite internet in https.

Ultima modifica di gnommo : 26-08-2010 alle 17:57.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 15:48   #1566
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
E' brutto autoquotarsi, lo so... Ma sono in un vicolo cieco.

Aggiungo che ho l'ultimo firm caricato e il tutto connesso via cavo, visto che il portatile con Win7 ha la Realtek incriminata.

Grazie ancora se qualcuno potrà illuminarmi.
Così devi entrarci per forza:
\\192.168.0.1\USB_Storage
Se nemmeno così ci entri, allora devi rivedere le impostazioni del tuo computer, in particolare il firewall, ad esempio se hai Kaspersky devi impostare la rete come zona attendibile e così anche con altri firewall, ma anche nello stesso Centro connessione di rete e condivisione se hai win7 o vista.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 18:50   #1567
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Io possiedo il router circa da maggio. Dato che sono pigro, mi fai un riassunto dei problemi che hai?
Ben contento, si fa per dire , di farlo:
- instabilità generale del wif con tutte le impostazioni di velocità in particolare 270 quasi inusabile
- disconnessioni random del wifi che se non ne vuole sapere tu non ti colleghi e basta
- frequenti riavvi del router per riportarlo alla , si fa per dire normalità
- in assensa dei sopraddetti connessione via wifi lenta da paura , il che è più o meno la stessa cosa.
- incompatibilità con i famosi chipset Realtek 8191 e 8192 molto diffusi e che mi ha impedito ad es di acquistare alcune cose tra le quali 2 o 3 hard disk multimedia che l'avevano incorporata o potevano usare solo quella.
Sono abbastanza ? Da tener presente che tutte le prove sono stae fatte nell'arco di più giorni con vari pc., adattatori di rete, tranne quelli incriminati e con tutte le impostazioni possibli di velocità , sicurezza rete, canali ecc.. ; variando posizione del router e spegnendo tutto quello che poteva darli fastidio.
Con le stesse impostazioni e nelle stesse condizioni e fino a 108 o 54 Mbps che sono il suo limite il vecchio DG834GT non ha mai fatto una piega con l'unica ovvia differenza di essere un po' più lento, ma senza mai bloccarsi o disconnettersi o diventare improvvisamente lento.
Poi sono cntento che a te o ad altri vada bene , ma sfortunatamente mi pare di capire che quelli che non hanno nessuna problema sono la minoranza.
Adesso come adesso lo sconsiglierei.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 21:48   #1568
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
- incompatibilità con i famosi chipset Realtek 8191 e 8192 molto diffusi e che mi ha impedito ad es di acquistare alcune cose tra le quali 2 o 3 hard disk multimedia che l'avevano incorporata o potevano usare solo quella.
Io ho rischiato lo stesso ed il playo me lo sono preso e ci ho messo anche la chiavetta rtl8192u, che funziona.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:57   #1569
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Così devi entrarci per forza:
\\192.168.0.1\USB_Storage
Se nemmeno così ci entri, allora devi rivedere le impostazioni del tuo computer, in particolare il firewall, ad esempio se hai Kaspersky devi impostare la rete come zona attendibile e così anche con altri firewall, ma anche nello stesso Centro connessione di rete e condivisione se hai win7 o vista.
Oggi provo.

Nel pc non c'è nulla, è nuovo e veginello. Ho messo il modesto Avast 5 ed il firewall di win che ho anche provato a disattivare del tutto.

Grazie, posterò il risultato.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:01   #1570
xyzfra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1520
Incredibile, sono connesso a internet da piu' di 250 ore!
Modificando le impostazioni wireless come ho scritto piu' sopra non si è piu' bloccato e non ho piu' dovuto riavviarlo!
__________________
Asus ROG Ally - WS: AMD Ryzen 7 5800X3D | 32 GB DDR4 | Sabrent 500 GB PCIe 4.0 | RTX 4080 PNY | LG C1 77"
Samsung Galaxy Tab S9+ | S23 | PS5 - PSN: viodiotutti - Steam: xyzfra - UPlay: xyzfra - Xbox Live: supervisore
xyzfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:18   #1571
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Ben contento, si fa per dire , di farlo:
- instabilità generale del wif con tutte le impostazioni di velocità in particolare 270 quasi inusabile
Il mio è a 270 da sempre, senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
- disconnessioni random del wifi che se non ne vuole sapere tu non ti colleghi e basta
Mai avuto questo tipo di problemi.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
- frequenti riavvi del router per riportarlo alla , si fa per dire normalità
Non ho mai avuto l'esigenza di riavviarlo. Solo una volta mi era saltata completamente la rete, ma c'era stato uno sbalzo di tensione che mi aveva bloccato anche il decoder di Sky

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
- in assensa dei sopraddetti connessione via wifi lenta da paura , il che è più o meno la stessa cosa.
Se faccio il test con speedtest.net, ottengo la massima banda possibile.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
- incompatibilità con i famosi chipset Realtek 8191 e 8192 molto diffusi e che mi ha impedito ad es di acquistare alcune cose tra le quali 2 o 3 hard disk multimedia che l'avevano incorporata o potevano usare solo quella.
Su questo non posso esprimermi ma sembra proprio una cosa "ufficiale". Non ho questi chip nei computer di casa mia.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Con le stesse impostazioni e nelle stesse condizioni e fino a 108 o 54 Mbps che sono il suo limite il vecchio DG834GT non ha mai fatto una piega con l'unica ovvia differenza di essere un po' più lento, ma senza mai bloccarsi o disconnettersi o diventare improvvisamente lento.
L'unico pensiero che mi viene è che sia un problema di compatibilità con particolari ricevitori WiFi. E' un po' strano che io non abbia alcuno di questi problemi e voi così tanti. Siccome ne io ne voi siamo fessi, ci deve essere necessariamente qualche concausa che scatena così tanti problemi a voi e nessuno a me.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:28   #1572
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Io riscontro solo parzialmente il primo problema, il router è sempre stato dettato a 270, ma il mio Mac book non si schioda da 144, anche se lo appoggio sopra ahahaha

Ot: ieri ho controllato le varie prese LAN che ho seminato x casa tutto tassativamente NON a norma.

Tutte e 4 vengono riconosciute giga.
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:48   #1573
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
L'unico pensiero che mi viene è che sia un problema di compatibilità con particolari ricevitori WiFi.
Quello dei particolari ricevitori WiFi è da scartare, abbiamo provato un'ampia gamma di modelli, tra cui madforthenet ha il netgear wn111v2 che è il modello raccomandato da netgear.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 15:09   #1574
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Così devi entrarci per forza:
\\192.168.0.1\USB_Storage
Se nemmeno così ci entri, allora devi rivedere le impostazioni del tuo computer, in particolare il firewall, ad esempio se hai Kaspersky devi impostare la rete come zona attendibile e così anche con altri firewall, ma anche nello stesso Centro connessione di rete e condivisione se hai win7 o vista.
Nulla maledizione...

Mi da sempre errore 0x80070035 e non so perché!

Ho disattivato tutto, anche il firewall di win.... Che palle quando succedono 'ste cose però!

Riesco ad accedervi in http:, ma solo in lettura.


EDIT: che genio che sono! Il computer aveva il netbios disabilitato dai servizi in strumenti di amministrazione...
Chissà come non mi sia venuto in mente prima di guardare li...

Ultima modifica di Neon68 : 27-08-2010 alle 15:37.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 20:41   #1575
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ momoman
Grazie per le spiegazioni così dettagliate , ma eslcusa la faccenda degli adattatori wif , perchè come diceva gnommo ne abbiamo tra tutti provati diversi compreso il WN111v2 Netgear raccomandato da lei stessa.
La concausa è secondo noi insita nel router proprio perchè siamo in tanti ad avere problemi e se giri anche su forum esteri troverai le stesse cose.
Io domani contatto l'assistenza per riparazione o meglio sosituzione.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 20:44   #1576
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Io ho rischiato lo stesso ed il playo me lo sono preso e ci ho messo anche la chiavetta rtl8192u, che funziona.
Altolà .
Adesso ci dirai tutto al riguardo anche a costo di ricorrere alla tortura.
Il problema della compatibilità dei dispositivi col nostro router non è OT.
QUindi appena puoi... noi siamo qui ad ascoltare.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 09:37   #1577
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
Altolà .
Adesso ci dirai tutto al riguardo anche a costo di ricorrere alla tortura.
Il problema della compatibilità dei dispositivi col nostro router non è OT.
QUindi appena puoi... noi siamo qui ad ascoltare.
Ciao
Niente come detto ho preso una penna wifi per il playo, però non ho preso quella 4geek, ma una basata su rtl8192u e non da problemi nè messa nel playo, nè messa nel pc con windows 7. Certo ha prestazioni da scheda wifi g, non supera i 3MB/s, ma non dipende dal dgn3500 visto che l'ho testata anche con un dlink dir-615 e la velocità è la stessa.
Sostanzialmente esistono due famiglie di chip realtek le rtl8191/92s(u/e) e le rtl8191/92(u/e)
dove u significa che ha il controller per il bus usb ed e il controller per il bus pci express. La s sta per single chip cioè le rtl8191/92s(u/e) hanno il transreceiver integrato ed invece le rtl8191/92(u/e) si devono affidare ad uno esterno, quindi non hanno gli stessi driver.
Purtroppo non ho più quel portatile con chip rtl8191se per poter provare se con linux andava e quindi poteva essere circoscritto il problema con i driver per windows. Fatto sta che ho letto che qualcuno che ha la penna 4geek che dovrebbe essere basata su rtl8191su ed il dgn3500 non ha problemi di reset.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:07   #1578
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
@ gnommo ti ringrazio a nome di tutti ne terrò conto.
Se posso andare leggermente OT ti posso chiedere come va il 4geek soprattutto come sezione sinto DTT ?
INtanto sul mio fronte oggi non potrò parlare con l'assistenza Netgear , perchè non sono a casa mia, ma soprattutto nel fare delle prove sul fatto delle disconnessione ora la chiavetta WN111v2 non va più nel senso che si installa , ma poi il PC non la vede e win7 dice che ci potrebbero essere dei problemi coi driver.
Appena torno farò altre prove.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:36   #1579
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet Guarda i messaggi
@ gnommo ti ringrazio a nome di tutti ne terrò conto.
Se posso andare leggermente OT ti posso chiedere come va il 4geek soprattutto come sezione sinto DTT ?
INtanto sul mio fronte oggi non potrò parlare con l'assistenza Netgear , perchè non sono a casa mia, ma soprattutto nel fare delle prove sul fatto delle disconnessione ora la chiavetta WN111v2 non va più nel senso che si installa , ma poi il PC non la vede e win7 dice che ci potrebbero essere dei problemi coi driver.
Appena torno farò altre prove.
Ciao
il playo non ha dtt, quello che ha il dtt è il medley 3, che comunque accetta le stesse penne wifi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 14:29   #1580
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
il playo non ha dtt, quello che ha il dtt è il medley 3, che comunque accetta le stesse penne wifi.
OK ricevuto
INtanto probema chiavetta risolto ho utlizzato unn punti di ripristino. Forse qualcosa che avevo installato gli aveva dato fastidio.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v