|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10461 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
io ho trovato un codice per avere lo sconto del 50%, e mi sono fatto 2 anni a 20$
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1090
|
linea alice
Ho questo modem router che però non uso da un po' di tempo per dei problemi.Attualmente uso un netgear dg834git ma vorrei utilizzare il dgn3500 perchè ha il wireless n. In pratica non so se la cosa sia stata una coincidenza ma dopo aver messo il dgn3500 la velocità della mia linea si è progressivamente abbassata. Sono abbastanza lontano dalla centrale ma prima (ed anche ora sempre con il dg834git ) ho sempre avuto 6 megabit abbondanti. Mentre con il dgn3500 sono arrivato ad avere pure 2.3 megabit. In pratica mi è stato detto che il problema era il fatto che in impostazioni adsl sul dgn3500 non si poteva settare la modalità adsl (che sul dg834git mi hanno fatto mettere su ADSL (G.DMT) ). E' possibile che fosse quello il problema ?
__________________
enermax 485w|asus p5q pro|e2180@3.2 Ghz|corsair xms2 2x2gb|sapphire hd3870 512mb toxic|lg gsa 4120b|2x maxtor 120gb + hd ext lacie 500 GB|win xp home sp3 xbox 360 / psp cf 3.90 m33 /wii |
![]() |
![]() |
![]() |
#10463 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
|
vi do un ultimo aggiornamento sulla situazione del mio 3500: anche quello mandatomi come RMA non ne voleva sapere di andare sulla mia linea Tiscali. Disconnessioni ogni 10 minuti o meno.
Messo sulla linea nuova fiammante Alice dei miei (tra l'altro.. in PPPoE come da indicazioni di Telecom non ne voleva sapere, in PPPoA ce l'ha fatta al primo colpo. Mah!) in 24 ore nenahce una disconnessione. IEri ho saputo che han dovuto riavviarlo, ma devo ancora controllare il log. Morale.. con Tiscali non ja fa! PEr chi notava un abbassamento della velocità dell'adsl usando il wireless, posso solo dire che ho notato che mi si disconnetteva più frequentemente ancora quando usavo massicciamente il wifi.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10464 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
domanda probabilmente banale, ma per usare il DGN3500 come "solo modem", basta disattivare il segnale Wi/Fi e azzerare tutte le opzioni che non siano relativi all'ADSL?
o bisogna fare altro come disattivare il DHCP? il router che gestirà le connessioni si può collegarlo ad una qualsiasi delle quattro porte del 3500? inoltre impostazioni di rete varie, come l'UPnP o il port forwarding manuale si faranno solo sul router che viene collegato al DGN3500? scusate le domande nabbe ma è la prima volta che andrei ad usare un Modem/Router come solo Modem connesso ad un altro Router.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10465 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
no, nell'interfaccia web c'è un'apposita pagina dove è possibile scegliere se farlo lavorare come solo modem o come modem/router.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
la wifi rimane attiva, se non ti serve la puoi disattivare manualmente. solo che al momento uso il 3500 con il firmware amod, che rende disponibile questo menu direttamente dall'interfaccia web. non ricordo se con il firmware originale quasto menu è nascosto (come lo era sul dg834gt), se fosse così occorre richiamarlo dal browser, se non ricordo male l'indirizzo è http://192.168.0.1/mode.htm oopure http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=mode |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
però dice anche che una volta messo in modalità solo modem servirà un software installato sul pc per connettersi ad internet ![]() che vuol dire? in passato ho avuto un modem solo ethernet, e si connetteva da solo sempre, non facevo altro che accenderlo e spegnerlo, da pc non facevo nulla... avrei bisogno che il DGN3500 si comportasse allo stesso identico modo, senza doverlo più toccare una volta che si connette all'adsl, così evito di dover comprare un modem a parte da usare con il router wifi che ho intenzione di prendere.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
comunque anche tutti i router senza modem per l'utilizzo di internet hanno il client pppoe e lavorano perfettamente con il 3500 configurato come modem. basta configurare la porta wan del router per l'utilizzo della connessione pppoe, quindi specificare le credenziali di accesso (adesso i provider accettano qualunque nome utente/password) e il valore MTU (normalmente 1492) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10469 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Ah ok ti ringrazio per la spiegazione. Quindi una volta che lo setto come modem basta che lo collego al router (che sarebbe un Asus AC68) nella sua porta WAN poi fa tutto lui e non devo configurare null'altro sul dgn3500?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10470 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Continui riavvii
Ciao a Tutti.
Da qualche settimana il mio DGN3500 continua inspiagabilmente a riavviarsi (non disconnettersi, proprio riavviarsi). Ho sostituito i cavi telefonici, pensando che il problema provenisse da li, ma niente. Ho tenuto scollegato i cavi lan in maniera selettiva per capire se il problema fosse generto dall'esterno, ma anche in questo caso un buco nell'acqua. Adesso l'indiziato principale mi sembra il wi-fi, infatti una volta disabilitato il problema mi pare non si verifichi (l'ho testato veramente poco però...) Qualcuno sa darmi qualche dritta? ![]() Può essere l'alimentatore oppure ..... Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10471 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
per prima cosa cambia l'alimentatore, uno qualsiasi di un router o similare con la stessa tensione che ci va nella femmina andrà bene
secondo, resetta tutto, reflasha il firmware che hai installato e prova se manco così va, è andato e tanti saluti ahh stacca ogni cosa usb che è connessa al router Ultima modifica di alfonsor : 02-05-2014 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10472 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 104
|
domanda , sabato la mia casa e' stata in qualche modo colpita da un fulmine (che culo ehh !!) , detto questo il router da sabato ha le porte da 1gb completamente andate , non danno segni di vita , la '4' a 100mb invece funziona correttamente , come va correttamente pure il wifi.
Ora vi chiedo , secondo voi e' andato o c'e' qualche modo per ripristinare l'operativita' delle 3porte da 1gb. Premetto dopo il fulmine tutta la zona e' rimasta per piu' di un'ora senza luce , che il router e' sotto gruppo di continuita' e che non si e' spento , l'ho spendo io successivamente con l'apposito tasto.
__________________
![]() "Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto" - Mao Tse-tung |
![]() |
![]() |
![]() |
#10473 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Calabria
Messaggi: 44
|
ciao a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10475 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Calabria
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10476 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti, non so se già qualcuno ha avuto il mio problema ma 526 pagine...non le ho lette tutte...mi scuserete spero..
Praticamente lascio il router giorno e notte sempre acceso (anche da pc spento) ma quasi ogni mattina ritrovo una sorpresina....la i di internet mi diventa rossa, spengo e riaccendo e tutto ricomincia a funzionare. Purtroppo non dipende dalla telecom perche con un altro modem/router (dlink 2640r) e con un test di circa 2/3 mesi di utilizzo il problema non sussiste. Il dgn3500 è aggiornato all'ultimo firmware ovvero V1.1.00.33_1.00.33. Da cosa può dipendere? Ho effettuato il reset e seguito alla lettera la procedura di impostazioni manuale, ma il problema persiste.... Così ho effettuato il 30/30/30 che se ho capito bene sta a significare di tener premuto per 30 secondi il reset da alimentato,30 senza alimentazione e altri e 30 da acceso ovviamente tutto consecutivamente. Allora appena effettuato questo hard reset ho notato che all'ultima fase ovvero appena ridata l'alimentazione, sembrava essere inutilizzabile, ovvero lampeggiava di rosso e verde l'icona dell'accensione all'infinito anche dopo che ho lasciato il reset.. Per farlo riandare ho spento poi riacceso e adesso l'ho riconfigurato...la cosa strana appena digito user e password, provo a cambiare lingua da UK a italiano, ma niente caricava e tornava alla schermata uk,e questo problema è stato riscontrato anche quando feci il reset classico...poi dopo varie configurazioni me lo ha cambiato. Anche con questa procedura (30/30/30) niente da fare. Spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#10477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
Giusto per sicurezza, nella configurazione ISP controlla che la voce "Idle timeout" sia settata a "0", sembrerebbe proprio che quando non c'è attività il modem ti disconnette. Per quanto riguarda la lingua invece è normale in quanto le traduzioni non sono presenti nel firmware ma vengono scaricate da internet. Pertanto il DGN3500 va prima configurato per la connessione alla rete internet e poi puoi effettuare il cambio della lingua. Se non è connesso non può scaricare i file della lingua e quindi rimane in inglese ![]() Edit: se hai la linea configurata in PPPoA VCMux prova a cambiarla in PPPoE LLCbased o viceversa e vedi se le disconnessioni si risolvono.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 Ultima modifica di skippy84 : 28-05-2014 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10478 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
|
Avrei bisogno di un aiuto per configurare il mio DGN3500 perchè non ne vengo a capo.
Mi trovo in questa situazione: al piano terra ho il DGN configurato come server dhcp ed ho indicato come range per gli indirizzi ip da 192.168.0.2 a 100. Al primo piano ho un access point D-Link collegato via lan che mi assegna ip da 192.168.0.150 a 160. Pensavo che con questa scelta, nelle poche zone della casa dove le reti wifi si sovrappongono, non uscissero problemi o conflitti fra i 2 apparati. In effetti tutto funziona bene, o quasi... Mi sono infatti accorto che quando lo smartphone mi passa dalla rete dell'ap (ad es. con un ip 192.168.0.150) e si collega al router, mantiene sempre lo stesso ip nonostante questo sia al di fuori dell'intervallo che ho impostato. Ho provato anche a prenotare l'ip sul router collegangolo al mac address dello smartphone, in modo che venga forzato. Ma niente da fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10479 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
perché il client pensa di avere un indirizzo valido, dice al server dhcp "vorrei un indirizzo, che dici questo è valido?" il server chiede in giro se altri hanno quell'indirizzo, nessuno lo ha, e glielo concede anche se è fuori dalla pool
ma mi chiedo perché vuoi fare una cosa simile ed invece avere un solo server dhcpd sul router? che ti importa a quale rete è connesso? cambia nome della rete al limite, se proprio vuoi sapere a cosa è connesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
|
Quote:
Ho provato a disabilitare il dhcp sull'access point ma così facendo non so come configurare la parte ap (le mie conoscenze sono alquanto limitate in materia di reti). Se lo disabilito soltanto, i dispositivi wireless si collegano all'ap ma non ottengono nessun ip... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.