Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2013, 21:16   #9381
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
no


nessuno, ovviamente te lo devi permettere, cioé la qualità della tua linea deve sopportare un target più basso; se non funziona, te lo fai rialzare

quindi quello che puo succedere è che abbia continue disconnesioni... ma cambia se io mi faccio portare da telecom a 6 db o se lo forzo io a 6 db???? in che modo teoricamente si raggiunge il risultato migliore??
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:27   #9382
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
quindi quello che puo succedere è che abbia continue disconnesioni... ma cambia se io mi faccio portare da telecom a 6 db o se lo forzo io a 6 db???? in che modo teoricamente si raggiunge il risultato migliore??
la differenza principale fra il profilo a 6 dB impostato dal provider e la modifica del target snr tramite il router è che, mentre l'impostzione del provider riguarda sia l'upstream che il downstream, dal router puoi modificare solo il target in downstream.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:37   #9383
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
la differenza principale fra il profilo a 6 dB impostato dal provider e la modifica del target snr tramite il router è che, mentre l'impostzione del provider riguarda sia l'upstream che il downstream, dal router puoi modificare solo il target in downstream.
A ok grazie ... Quindi non me ne faccio nulla dato che l upstream lo aggancio già al max... Ho notato però che verso sera snr cala da solo... Quindi non vorrei che con il profilo a 6 db poi calando mi fa cadere la linea... Cosa dite??
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:49   #9384
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
se attualmente hai un profilo con target snr a 12 dB ti direi di fare prima le prove abbassandolo al massimo tramite il router (arriveresti a portarlo a 7 dB) e vedi se la linea rimane stabile.
a questo punto, se non hai frequenti disconnessioni, chiedi il profilo a 6 dB al provider.
male che vada puoi sempre chiedere di essere riportato a 12 dB, oppure di variare il target in aumento tramite il router
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:28   #9385
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
se attualmente hai un profilo con target snr a 12 dB ti direi di fare prima le prove abbassandolo al massimo tramite il router (arriveresti a portarlo a 7 dB) e vedi se la linea rimane stabile.
a questo punto, se non hai frequenti disconnessioni, chiedi il profilo a 6 dB al provider.
male che vada puoi sempre chiedere di essere riportato a 12 dB, oppure di variare il target in aumento tramite il router
ok grazie mille
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:36   #9386
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
ho 2 dgn3500 (uno it e uno crucco). quello it è al piano superiore connesso alla linea telefonica e a un powerline con wifi attivo, quello crucco è al piano di sotto collegato a un powerline e con il wifi attivo, impostato esattamente come quello it (ssid, canale, etc, disattivato dhcp, etc). insomma voglio ripetere il segnale wifi per coprire tutta casa
UP! Mi confermate la bontà del metodo? Come imposto il dgn3500 crucco solo come router (e non come gateway diciamo)? Basta che non collego il cavo telefonico?
Altra idea: con l'opzione wds ottengo lo stesso risultato? Ma non avrei il dgn3500 crucco collegate ad un powerline...giusto?
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:44   #9387
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non ho capito niente di quello che vuoi fare

al piano di sotto hai una powerline? attacca il dgn con un cavo alla powerline, disabilita firewall e nat ed usalo solo come access point

se è quello che vuoi fare, perché non ho capito

Ultima modifica di alfonsor : 09-02-2013 alle 12:48.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:39   #9388
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
Vorrei poter coprire per intero la casa con il segnale wifi.

Primo piano: dgn3500 italiano (con ip 192.168.0.1), collegato alla linea telefonica, con il wifi attivo, collegato ad un powerline, funziona tutto alla perfezione.
Piano terra: il wifi non arriva. Ho un powerline a cui ho collegato tv/xbox360/decoder per accedere con questi dispositivi ad internet. Ho comprato un dgn3500 crucco usato, l'ho collegato al powerline, ho attivato il wifi e l'ho impostato esattamente come il wifi del piano di sopra (ssid, canale, mod. di protezione e password), ho disattivato il dhcp, ho cambiato l'ip (192.168.0.2) (contestualmente nel dgn3500 italiano ho fatto partire il dhcp dall'indirizzo 192.168.0.3 per evitare possibili conflitti di ip).

Ho fatto tutto bene? Devo disattivare/attivare qualche altra impostazione sul dgn3500 crucco?

L'altra domanda è: con il wds di netgear riuscirei a distribuire il segnale wireless giusto? ma avrei il problema che non essendo collegato alla rete il secondo router...dovrei piazzarlo in un punto in cui riceve discretamente il segnale wifi del primo router per poter poi distributire al meglio il segnale...ho capito bene il meccanismo di funzionamento?
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:33   #9389
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
così come hai fatto ve bene, su quello connesso alla power line devi disattivare nat e firewal, funzionerà come access point; se i dispositivi di cui parli sono vicini, conviene attaccarli col filo e non via wifi

il wds non solo è difficile da far funzionare, ma ti dimezzerebbe la banda wifi

così come hai fatto va bene
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:41   #9390
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
perfetto grazie, era quello che volevo sentiermi dire :-) per disattivare nat e firewall basta che seleziono la voce "installazione->impostazioni di base->NAT->disattiva nat/firewall" giusto?

Quindi lascio perdere il wds a questo punto. Ho una domanda ora: volessi attaccare al piano terra i tre dispositivi attualmente connessi al powerline (tv/decoder/xbox360) direttamente al dgn3500 crucco...potrei farlo? attivando il dhcp e facendolo partire da un indirizzo "lontano" da quelli che potrebbe usare il dgn3500 al primo piano? E tali dispositivi potrebbero collegarsi ad internet giusto?

Ultima modifica di Pollocedrone : 09-02-2013 alle 14:44.
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:43   #9391
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
perfetto grazie, era quello che volevo sentiermi dire :-)

Quindi lascio perdere il wds a questo punto. Ho una domanda ora: volessi attaccare al piano terra i tre dispositivi attualmente connessi al powerline (tv/decoder/xbox360) direttamente al dgn3500 crucco...potrei farlo? attivando il dhcp e facendolo partire da un indirizzo "lontano" da quelli che potrebbe usare il dgn3500 al primo piano? E tali dispositivi potrebbero collegarsi ad internet giusto?
sul dgn del piano di sotto non devi attivare niente; deve avere tutto disattivato, dhcp, nat, firewall

ci puoi attaccare tutto, ci penserà quello al piano di sopra a gestire, dhcp, nat e firewall
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:48   #9392
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
Tutto chiaro, grazie mille! E' normale che quello crucco tra le impostazioni wireless non abbia "modalità:fino a 300 mbps" ma "modalità:fino a 270mbps"? e sarebbe impossibile farlo funzionare con l'adsl italiana? monta un fw "tedesco" (1.1.00.28GR) e l'ultimo fw per quello italiano (1.1.00.33) non si riesce ad installare...
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:51   #9393
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
Tutto chiaro, grazie mille! E' normale che quello crucco tra le impostazioni wireless non abbia "modalità:fino a 300 mbps" ma "modalità:fino a 270mbps"? e sarebbe impossibile farlo funzionare con l'adsl italiana? monta un fw "tedesco" (1.1.00.28GR) e l'ultimo fw per quello italiano (1.1.00.33) non si riesce ad installare...
non lo so se è normale o no; ma cosa pensi che possa cambiare tra 300 e 270?

la powerline che hai andrà al massimo a una trentina di Mpbs reali e veri se hai una powerline davvero buona, vedi tu
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:54   #9394
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
E' una mia semplice curiosità, anche se in futuro non avrò più i powerline ma la casa sarà cablata...ma non cambierà niente comunque :-)
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:58   #9395
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
E' una mia semplice curiosità, anche se in futuro non avrò più i powerline ma la casa sarà cablata...ma non cambierà niente comunque :-)
ripensandoci un secondo, siccome ho esperienze terrificanti con le powerline, il fatto che con il wds ti si dimezza la banda vuol dire poco, perché molto probabilmente andrai sempre più veloce che con quelle schifenze di powerline...

solo che non posso esserti di aiuto sul wds perchè lo ho provato solo per dieci minuti una volta, non ha funzionato ed ho lasciato subito perdere...

comunque potresti provare, magari vai più veloce in quella maniera che con il dgn attaccato alla powerline

Ultima modifica di alfonsor : 09-02-2013 alle 15:00.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:00   #9396
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
potrei provare, ma ho un dubbio: li dove sta il dgn3500 crucco al piano terra, non arriva il wifi del dgn3500 italico al piano primo. devo necessariamente mettere quello crucco in un punto in cui arrivi un minimo di segnale del dgn italico, giusto?
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:03   #9397
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
certo ed inoltre non puoi usare la wpa2

(ps stendi un filo provvisorio che passi anche di fuori anche di 30 metri andrai sempre più veloce di qualsiasi altra soluzione)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 22:58   #9398
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
a giudicare dall'assenza di commenti si direbbe che la versione 9.1.7 del firmware amod stia rasentando la perfezione.
per quanto mi riguarda, dopo 2 giorni di utilizzo continua a funzionare ottimamente, compreso l'aggiornamento dyndns che è sempre andato a buon fine dopo diverse disconnessioni.
complimenti davvero!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 08:18   #9399
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
9.1.7: cosa sono ste cose?













come recupero i dati della linea in quella schermata?
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 08:57   #9400
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quello sono io che faccio lo spiritoso e ti mancano altre perle di saggezza, come "42", "all your base are belong to us", "shit happens", "HIMYM 8e18 is protected by US copyright laws" e via dicendo :P

(è sempre quel benedetto lock che non riesco a capire perché a te non si riesce mai ad ottenere, dovrebbe accadere ogni morte di papa...)
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v