Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 16:20   #9121
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
qualcuno (random?) ha esperienza di openvpn su windows udp?

perché la tcp funziona; invece la udp proprio non riesco a farla andare sul lato windows
posso dirti di aver avuto notevoli problemi con udp, non solo con windows, ma anche con zeroshell o simili.
il problema principale che ho avuto è sempre stato quello del mancato rilevamento di una caduta della connessione, con conseguente mancato ripristino del link vpn.
a seguito di ciò ho sempre usato tcp.
però probabilmente anche gli sviluppatori di modfs hanno avuto qualche problema con udp, infatti di default usano tcp, se si volesse usare udp occorrerebbe modificare manualmente i file di configurazione.
p.s.
comunque attualmente sto usando i binari di openvpn che mi hai passato tu qualche tempo fa (v.2.2.2) e con la porta tcp funziona perfettamente da diverse settimane.
per poter utilizzare openvpn sul router l'essenziale sarebbe avere su una pagina html il pulsante per far partire e fermare il servizio, con la possibilità di farlo attivare all'avvio del router.
poi non ci vuole niente a scrivere manualmente un file di configurazione.

Ultima modifica di random566 : 22-01-2013 alle 16:46.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:41   #9122
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
posso dirti di aver avuto notevoli problemi con udp, non solo con windows, ma anche con zeroshell o simili.
il problema principale che ho avuto è sempre stato quello del mancato rilevamento di una caduta della connessione, con conseguente mancato ripristino del link vpn.
a seguito di ciò ho sempre usato tcp.
però probabilmente anche gli sviluppatori di modfs hanno avuto qualche problema con udp, infatti di default usano tcp, se si volesse usare udp occorrerebbe modificare manualmente i file di configurazione
da client windows pingo il server dgn, vedo arrivare i pacchetti, li vedo replicare (con tcpdump), ma non arrivano mai al client window

inoltre, spesso arriva un pacchetto ipv6 non si sa come

chiaramente non funziona

bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:50   #9123
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
da client windows pingo il server dgn, vedo arrivare i pacchetti, li vedo replicare (con tcpdump), ma non arrivano mai al client window
accadeva pure a me, per questo motivo, anche dietro tuo consiglio, avevo inserito in firewall.user questo:

iptables -A INPUT -i tun0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -i tun0 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o tun0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -o tun0 -j ACCEPT
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 21:54   #9124
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Alfonsor ho un serio problema con amod: da quando ho installato la versione 9.0.12 (o 9.0.10 ora non ricordo di preciso), ogni volta che provo a scaricare file di grande dimensione, ad un certo punto (quindi senza preavviso e non in modo costante) la velocità di download cala e si blocca. L'unico modo per riprendere il download è riavviarlo o, nei brower attuali, fermarlo e poi riprenderlo. Hai qualche idea su cosa possa essere o qualche consiglio su come risolvere?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 22:54   #9125
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
prima di tutto flash la 14 e vediamo se questo problema si risolve
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:23   #9126
gravin1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
si ti confermo e se hai Tiscali migliora un pò tutto disabilitandolo
No ho alice 20 mega... Disabilitando ho meno uscillazione di snr

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
gravin1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:25   #9127
gravin1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da gravin1979 Guarda i messaggi
No ho alice 20 mega... Disabilitando ho meno uscillazione di snr

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quindi questo bitswap cosa fa di preciso, chi lo sa?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
gravin1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:06   #9128
bepino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 60
Ipse dixit @gnommo:

"Saprai che l'adsl ha 256 toni (l'adsl2+ 512) su cui vengono allocati i bit della portante.
Il bitswap è la possibilità di spostare i bit presenti su un tono su altri toni,
qualora il router rilevi che su quel particolare tono in un particolare momento ci siano eccessive interferenze che rendono quel tono non utilizzabile in quel momento.
Quindi è una cosa buona, bisogna disabilitarlo solo se ci sono delle incomprensioni (incompatibilità) fra il router ed il dslam che creano il degrado delle prestazioni o la perdita della portante."
bepino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:39   #9129
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 863
Alfonsor mi permetto di farti una richiesta strana per il software del router; è possibile mettere un icona nel interfaccia web del router? tipo quella "N" del sito Netgear, o perché no una tua personalizzata per il firmware amod.

ciao.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:56   #9130
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prima di tutto flash la 14 e vediamo se questo problema si risolve
Sono al .15 e il problema ancora non si risolve
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:04   #9131
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Sono al .15 e il problema ancora non si risolve
però è strano, perchè anch'io ho la 9.0.15 e non mi succede. in questi giorni ho scaricato i dvd di fedora18 x32 e x64 senza alcun problema.
potrebbe essere colpa di quel processo wsccmd che porta al massimo l'impegno della cpu?
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:07   #9132
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non so cosa dire perché non mi capita e non ho mai sentito che capitasse a nessuno; con un certo firmware precedente c'era un problema di qos che rallentava la velocità di upstream

dovresti provare firmware ufficiali e verificare che non sia un problema di linea

ma con cosa ti capita? da web, da torrent, da emule?

che provider hai?

prova a entrare in telnet e dare
/etc/qos.hfsc stop

e riprova a scaricare il file

prova qualche file su garr, per dire
ftp://mirror2.mirror.garr.it/mirrors...ktop-amd64.iso

che per me è sempre un ottimo test per verificare velocità e stabilità

di che grandezza di file parli? centinaia di mega, svariati giga? decine e decine di giga?

ecco, bravo random: scarichi sul computer in wireless? killa wsccmd
killall -9 wsccmd

e vedi se il download riprende

Ultima modifica di alfonsor : 23-01-2013 alle 14:09.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 15:10   #9133
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
ho dato uno sguardo ad "openvpn server per windows" e mi è sembrato meno "immediato" rispetto alla connessione in ingresso di Windows 7...

a questo punto mi chiedo, meglio concentrare le mie energie studiando il router, vedendo di impostare il vpn server lì, oppure mettere openserver su windows ?

grazie.
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 15:33   #9134
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da tonydm Guarda i messaggi
a questo punto mi chiedo, meglio concentrare le mie energie studiando il router, vedendo di impostare il vpn server lì, oppure mettere openserver su windows ?
dipende molto anche dagli scopi per cui ti serve la vpn.
per una configurazione di base, senza certificati, ecc., non mi sembra poi così difficile utilizzare il server openvpn sul pc, però ti costringe a tenerlo sempre acceso.
utilizzare un server openvpn sul router è molto comodo proprio perchè evita di avere il pc acceso 24h su 24, ma ha qualche limitazione dovuta alle risorse hardware del router.
comunque, al momento, per utilizzare openvpn sul 3500 ti serve sia modfs che il firmware amod.
su modfs c'è openvpn (anche se credo che alfonsor stia lavorando per inserirla nel firmware), mentre il firmware amod consente di indirizzare la porta esterna vpn all'indirizzo del router (cosa che con modfs non è possibile), oltre che inserire alcune regole iptables per far funzionare il tutto
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 15:43   #9135
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
il mio scopo principale oltre ad accedere raramente alle risorse di casa, quali foto, video, e vnc del PC, sarebbe quella di poter sfruttare la vpn col mio iphone e magari uscire su internet con la mia connessione.

quindi niente di che, a livello di risorse...

credo che openvpn sia la via più immediatata, sempre che sia sfruttabile dal mio iphone e dal notebook quando sono fuori casa...

mi documenterò meglio...

che ne pensi ?

grazie
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:04   #9136
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sto facendo la pagina per openvpn server, ma non ho il minimo dubbio che openvpn sia una cosa che vada impostata a manina

il file di configurazione del server e del rispettivo cliente che ci si connette, perché sul dgn sarà sempre così, non si può pensare di avere un server per tanti client, ma solo una connessione p2p tra una parte che si chiama server ed una parte che si chiama client, sono soggetti a troppe variabili che vanno adattate caso per caso e le guide schematiche o approfondite in giro non paiono risolvere i problemi specifici

per esempio, per vedere la rete locale, cioé tutti i computer sulla lan del dgn dal client remoto, senza un ifconfig push non ci si riusciva, quando invece non pare di solito essere il caso

per cui, qualsiasi soluzione tu scelga, sappi che devi imparare ad usare bene lo strumento ed adattarlo ai tuoi scopi specifici

poi andare online dal client attraverso la wan del server dgn è ancora un'altra faccenda alla quale mi volevo dedicare in seguito a pagina definitivamente completata
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 00:16   #9137
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
firewall.user è semplicemente il nome di uno script che viene invocato; dentro ci sono comandi; siccome il DGN3500 usa come sistema operativo linux, ci sono comandi linux; siccome viene invocato perché l'utente si suppone debba inizializzare di nuovo il suo firewall personale o il suo qos e via dicendo, dentro si useranno comandi linux che riguardano la gestione del firewall e/o del qos

per cui ci saranno soprattutto iptables e tc, che sono comandi linux usati su qualsiasi sistema linux, da un server con 200 processori ad un router sgangherato come il nostro :P
Intanto: sto firmware è veramente una figata... complimenti... ci voleva proprio!
Eccolo là, mi sono scatenato con iptables prima e tc dopo.
Ho trovato, nelle mie peregrinazioni, un modo per limitare la banda ad un ip prestabilito.
Per il momento mi sembra più facile che seguire la mia prima idea, ovvero fare delle regole basate su traffic accounting (se a qualcuno serve, qui è spiegato in modo veramente easy e funziona sul 3500+amod... l'ho provato poco fa)

Invece ho trovato/adattato uno script che dovrebbe usare proprio TC, ma che mi dà errori, e non ci sto capendo molto:

sto tentando di limitare l'ip 192.168.0.16 a 120kbit di banda

Codice:
~ # tc qdisc del dev br0 root
RTNETLINK answers: No such file or directory
~ # tc qdisc add dev br0 root handle 1: cbq avpkt 1000 bandwidth 1mbit
RTNETLINK answers: No such file or directory
~ # tc class add dev br0 parent 1: classid 1:1 cbq rate 120kbit allot 1500 prio 5 bounded isolated
RTNETLINK answers: No such file or directory
~ # tc filter add dev br0 parent 1: protocol ip prio 16 u32 match ip dst 192.168.0.16 flowid 1:1
RTNETLINK answers: Invalid argument
We have an error talking to the kernel
~ # tc filter add dev br0 parent 1: protocol ip prio 16 u32 match ip src 192.168.0.16 flowid 1:1
RTNETLINK answers: Invalid argument
We have an error talking to the kernel

Chi mi da una spintarella?

Grazieeee
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 07:51   #9138
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
per dire:
find /lib/modules -name "*cbq*"
/lib/modules/net/sched/sch_cbq.ko

per cui devi fare prima di poterlo usare
insmod /lib/modules/net/sched/sch_cbq.ko

o

modprobe sch_cbq.ko

(consiglio il primo)

quando non è più in uso, lo rimuovi con
rmmod sch_cbq
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 10:06   #9139
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
PS

questo è lo schema per limitare la banda di un ip...

Codice:
#!/bin/sh

# ===
#lan="$4"
#[ -z "$lan" ] && exit
# ===
lan="br0"
wan="ppp1"

# ===
modprobe sch_cbq >/dev/null 2>&1
modprobe cls_u32 >/dev/null 2>&1
modprobe sch_sfq >/dev/null 2>&1
# ===

# ===
drate=$(cat /tmp/adsl/downstream )
[ -z "$drate" ] && exit
drate=$((drate*95/100))"bit"
urate=$(cat /tmp/adsl/upstream )
[ -z "$urate" ] && exit
urate=$((urate*95/100))"bit"
# ===

# ===
# user can modify these two
ip="192.168.0.6"
mdrate=1000000"bit"
murate=100000"bit"

echo "Host:$ip drate:$drate mdrate:$mdrate"
/etc/qos.hfsc stop >/dev/null 2>&1

tc qdisc add dev $lan root handle 1: cbq avpkt 1000 bandwidth ${drate} mpu 64
tc class add dev $lan parent 1: classid 1:1 cbq rate $mdrate allot 1514 prio 5 bounded isolated
tc filter add dev $lan parent 1: protocol ip prio 16 u32 match ip dst $ip flowid 1:1
tc qdisc add dev $lan parent 1:1 sfq perturb 10

# ===
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:47   #9140
fr4nc3sco
Senior Member
 
L'Avatar di fr4nc3sco
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
raga una domanda come si puo verificare se siamo in adsl adsl2 o adsl2+?
perche ho contattato il supporto clienti di ngi e mi han chiesto di settare il multiplex mi pare abilitato per adsl plus ma non trovo tale opzione nel nostro router
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot
President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol

Ultima modifica di fr4nc3sco : 24-01-2013 alle 17:54. Motivo: parola errata
fr4nc3sco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v