Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 16:33   #8761
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
qualcuno può aiutarmi?
grazie

Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
Salve
la situazione é questa
sono in una stanza in affitto
in casa un altro router manda internet in wifi a tutte le stanze quindi anche la mia
ho un router 3500 in stanza... Credevo che inserendo la chiavetta usb wifi nella sua porta usb potessi condivider e il segnale internet al mio pc e al mio nas invece il router non vede la portante in questa modo
come posso convogliare il segnale internet wifi a tutte le apparecchiature che ho in stanza?non ho accesso alla presa telefonica diretta
grazie
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:40   #8762
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tu vuoi usare il dgn3500 come un ripetitore di wireless, cioé si deve connettere ad un altro accesspoint che è lui stesso un router connesso ad Internet o è collegato ad un router che è connesso ad Internet?

se è così, devi provare a settare nelle opzioni avanzate wireless WDS; anche l'altro access point deve essere compatibile e devi usare una chiave WEP per la rete di entrambi gli access point

siccome non ho mai usato il dgn in questa modalità non so dirti se funzione, sappi che ti si dimezza la banda wireless
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:47   #8763
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
il wifi scheduling non ha lo start, quando selezioni start at boot, si attiva, quando de selezioni start at boot si disattiva; start at boot vuol dire sia che si riavvierà al boot successivo, sia che si avvia istantaneamente
Grazie!
Mi sembrava di avere visto uno screenshoot (di una versione precedente di amod, la 9.0.6?) che aveva il pulsante di start.

Un'altra questione riguarda il printer server: la mia stampante (HP LJ 2300d) è a circa 3.5 m dal router. Se voglio usare quest'ultimo come printer server debbo quindi necessariamente utilizzare una "prolunga" del mio cavo usb.
Qui si è più volte detto che la porta usb del 3500 non è una delle cose meglio riuscite di questo apparato. Conviene che colleghi cavo usb+prolunga ad un hub usb alimentato esternamente e da questo vada con un altro cavo usb alla porta del Netgear o posso fare un collegamento diretto stampante <-> porta usb del router pur avendo un cavo usb "prolungato"?

Saluti e grazie!
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:52   #8764
topoldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Padova
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da alam Guarda i messaggi
buongiorno a tutti.

sto cercando di leggere a ritroso per capire qualcosa in piu' su questa amod.

nel mentre....

qualche anima pia , mi sa ( anzi mi vuol ) dire se
partendo dal Firmware V1.1.00.33_1.00.33 sia sufficiente caricare questo
oppure questo per installarla?

'zie!
Nessuno dei 2 link che hai inserito e' attualmente attivo.
Se vuoi versioni funzionanti di amod devi andare nel sito:
http://alfie.altervista.org/amod/
e li' trovi da scaricare le versioni attualmente disponibili con alcune spiegazioni. Puoi installarlo avendo caricato qualsiasi versione del fw.
Il consiglio è cmq di effettuare un reset alle condizioni di fabbrica del router prima di installare il nuovo fw.
Topoldo
topoldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 18:31   #8765
zortec
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 110
amod 9.0.6 Modfs Mount at USB insertion

Una domanda: in amod 9.0.6, cosa indica la checkbox "Mount at USB insertion" (pagina Advanced->Services, sezione modfs)?
Da quanto capisco dovrebbe montare Modfs al momento in cui si collega la chiavetta USB in cui è presente il file immagine di modfs.
Ma a me non sembra funzionare: Modfs viene caricato solo se premo il pulsante Start, ma ciò non avviene quando inserisco la chiavetta con "Mount at USB insertion" attivata.

C'è qualcosa che sbaglio o non ho capito il senso di tale opzione?

Grazie alfonsor per il lavoro ed all'impegno che ci metti in amod!
zortec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 19:00   #8766
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
già ti ho risposto post addietro: il target è la cartella contenente i file per creare il firmware con l'utility netgear, non è un firmware, quindi, se non si sa cosa sia, non serve

si il tweak c'è


Grazie sempre preparato e gentile
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:10   #8767
Docrates22
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 13
Salve a tutti,
Da felice possessore di un Netgear Dg834G v4 , mi ritrovo qui perchè per esigenze di rete vorrei acquistare il 3500...Leggendo però un pò di pagine credo di aver capito che il cambio di un router non è sempre così"plug-n-play", ovvero c'è l'incognita DSLAM di mezzo.
Attualmente sto con una 20Mega infostrada che per motivi tecnici però non va oltre i 12...Ho provato pure a parlare con l'assistenza infostrada,ma il tecnico di turno diceva che"i modem sono tutti uguali,devono solo essere configurati".
Io però ho davvero necessità di passare ad un router Gigabit,che fare quindi?
__________________
Intel E8400, Asus P5Q SE2, 4x2Gb Kingston HyperX@1066, Gainward GTX460, Ali Corsair 650W.
Docrates22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 23:22   #8768
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
c'è un router in casa collegato alla presa telefonica e che manda il segnale wifi alla mia stanza
Nella mia stanza vorrei che questo segnale wifi fosse condiviso tra il mio pc e il mio nas collegandoli con cavi di rete al dgn3500 che possiedo
come fare? semplicemente collegandogli alla presa usb la chiavetta wifi per ricevere il segnale wifi non è possibile!
grazie!

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tu vuoi usare il dgn3500 come un ripetitore di wireless, cioé si deve connettere ad un altro accesspoint che è lui stesso un router connesso ad Internet o è collegato ad un router che è connesso ad Internet?

se è così, devi provare a settare nelle opzioni avanzate wireless WDS; anche l'altro access point deve essere compatibile e devi usare una chiave WEP per la rete di entrambi gli access point

siccome non ho mai usato il dgn in questa modalità non so dirti se funzione, sappi che ti si dimezza la banda wireless
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
Salve
la situazione é questa
sono in una stanza in affitto
in casa un altro router manda internet in wifi a tutte le stanze quindi anche la mia
ho un router 3500 in stanza... Credevo che inserendo la chiavetta usb wifi nella sua porta usb potessi condivider e il segnale internet al mio pc e al mio nas invece il router non vede la portante in questa modo
come posso convogliare il segnale internet wifi a tutte le apparecchiature che ho in stanza?non ho accesso alla presa telefonica diretta
grazie
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 29-12-2012 alle 23:26.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 10:42   #8769
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da zortec Guarda i messaggi
Una domanda: in amod 9.0.6, cosa indica la checkbox "Mount at USB insertion" (pagina Advanced->Services, sezione modfs)?
Da quanto capisco dovrebbe montare Modfs al momento in cui si collega la chiavetta USB in cui è presente il file immagine di modfs.
Ma a me non sembra funzionare: Modfs viene caricato solo se premo il pulsante Start, ma ciò non avviene quando inserisco la chiavetta con "Mount at USB insertion" attivata.

C'è qualcosa che sbaglio o non ho capito il senso di tale opzione?

Grazie alfonsor per il lavoro ed all'impegno che ci metti in amod!
grazie per la segnalazione, c'era un bug
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 11:51   #8770
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
c'è un router in casa collegato alla presa telefonica e che manda il segnale wifi alla mia stanza
Nella mia stanza vorrei che questo segnale wifi fosse condiviso tra il mio pc e il mio nas collegandoli con cavi di rete al dgn3500 che possiedo
come fare? semplicemente collegandogli alla presa usb la chiavetta wifi per ricevere il segnale wifi non è possibile!
grazie!
senti, non so se il dgn ti permetterà di fare quello che vuoi fare, perché non è proprio una cosa banale; in ogni caso devi provare, andando in avanzate/wireless e settando le varie opzioni wds; ricorda che anche nel router/ap principale deve essere presente questa opzione, che devi impostare i mac e che devi avere la wireless in WEP
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 14:09   #8771
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
senti, non so se il dgn ti permetterà di fare quello che vuoi fare, perché non è proprio una cosa banale; in ogni caso devi provare, andando in avanzate/wireless e settando le varie opzioni wds; ricorda che anche nel router/ap principale deve essere presente questa opzione, che devi impostare i mac e che devi avere la wireless in WEP
ammesso che si possa fare, come ben sai, la wep si buca in 60 secondi, se ha vicini scrocconi è come se lasciasse la rete senza protezione quasi.
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 15:33   #8772
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
senti, non so se il dgn ti permetterà di fare quello che vuoi fare, perché non è proprio una cosa banale; in ogni caso devi provare, andando in avanzate/wireless e settando le varie opzioni wds; ricorda che anche nel router/ap principale deve essere presente questa opzione, che devi impostare i mac e che devi avere la wireless in WEP
alfonso puoi darmi qualche indicazione in maniera più semplice?
il router principale che manda internet nella mia abitazione è dei proprietari di casa
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:54   #8773
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
kikka (nick da irc :P) ascolta, quello che chiedi non è una cosa banale e purtroppo non so manco se si possa fare sul dgn3500

per provare a farlo dovrei configurare tre apparecchi in maniera diversa, apparecchi che sono su una mensola in alto e siamo durante le feste, ci vorrebbe almeno un'oretta piena solo per avere tutto apposto e poter indagare se si possa fare

nel dgn3500 è prevista la modalità ripetitore wds, siccome non l'ho mai usato in questa modalità non so se riesce a mettersi in una rete wds e a fare anche il bridging

una modalità del genere la usavo alcuni mesi fa per portare il segnale wireless in sala attraverso un router tp-link con openwrt collegato poi al ricevitore sky ed al ricevitore digitale terrestre; per mettere openwrt in modalità bridging faticai non poco e con risultati non da definire manco buoni

per cui, hai davvero necessità di fare questa cosa?

quanti computer da servire hai nella tua camera?

se hai uno o due computer, attacca la chiavetta usb in questi computer ed usali in wireless: andrai sicuramente ma stanne proprio sicuro più veloce che con un bridging

se devi usare la rete wireless per apparecchi che non hanno una porta usb o pci allora ti serve proprio un bridging

quindi in questo caso devi provare da solo se si può fare; ma devi avere accesso anche al router dei tuoi padroni di casa e modificarne le impostazioni;

netgear certifica il wds solo tra due dgn3500 e un dgn3500 ed un 2200 pensa te che probabilità hai che funzioni...

per cui, ora, nel prossimo post, non ripetere la domanda, ma elenca in maniera precisa quali apparecchi nella tua camera dovrebbero poter accedere ad internet; ripeto se si tratta di apparecchi con una porta usb allora attaccaci una chiavetta usb e fatti dare la password per accedere alla rete
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:03   #8774
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
un portatile sony vaio
un nas qnap

per collegarli tra loro e in internet userei un dgn 3500 e cavi di rete

il segnale wifi viene da fuori la stanza da un router di cui disconosco marca e tipo...è dei padroni di casa dell'affitto
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:06   #8775
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
allora vedi la risposta di Parnas nell'altro thread; piuttosto che impazzire a fare il bridging,

collega una chiavetta usb al sony vaio
collega il sony vaio al nas con un cavo
scopri come si fa su windows 7 a condividere la connessione internet tra una wireless ed una porta ethernet, è molto facile, basta selezionare entrambe le connessioni e premere il tasto destro del mouse, ora non ricordo come si chiama la voce, tipo crea un bridge o similare, ti basta googolare le infinite guide online
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 17:10   #8776
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
però così il nas sarebbe online solo quando è acceso il notebook....
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 18:16   #8777
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
hai 3 soluzioni

- provi con forza se sil dgn3500 funziona con modalità wireless bridge

- provi a vedere se il nas ha la possibilità di avere installata una chiave usb wireless ed andare online con quella

- vendi il dgn3500 o lo scambi sul mercatino con un TL-WR1043ND, ci installi gargoyle e setti il TL-WR1043ND come bridge wireless da pagine di configurazione in due secondi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 19:52   #8778
Docrates22
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 13
alfonsor,ti vedo molto preparato...non è che tu sapresti aiutarmi?vedi il messaggio qualche post indietro per favore...grazie
__________________
Intel E8400, Asus P5Q SE2, 4x2Gb Kingston HyperX@1066, Gainward GTX460, Ali Corsair 650W.
Docrates22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 19:56   #8779
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Alfonsor, scusami, mi chiedevo se fosse normale che in "Security" compaia sia il vecchio metodo "Firewall Rules" che il nuovo "Port Forwarding"? (amod 9.0.6)
Io ho messo le mie regole solo in "Firewall Rules" e sembra funzionare tutto correttamente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 20:01   #8780
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ho 2 dg834v4 in casa, che fanno da muletto come modem e quindi li conosco bene

direi che nonostante il dgn3500 sia un router pieno di problemi, non c'è confronto, il dgn è certamente migliore di un dg834 in tutto

il fatto che hai 12 mega fissi significa al 99% che ti hanno bloccato la linea a quella velocità, perché se vai più veloce hai problemi, è chiaro che con il dgn3500 li prenderai tutti, ma non avrai più banda perché penso sia limitata a monte

poi se prendere o meno il dgn3500 in riferimento ad altri modem è un altro discorso, io mi sono appassionato a questo affare perché mi diverto, ma consigliarlo non saprei; non conosco bene i modem router perché di solito ho sempre avuto router ed un modem, anche il 3500 era stato comperato solo per fare da modem

certo l'asus n55 non è malaccio e mi pare che l'assistenza asus si sia stabilizzata ultimamente a livelli decenti, mentre netgear abbandona completamente un prodotto appena esce il successivo

comunque il dg834v4 è ottimo a funzionare solo come modem; se fossi in te penserei a affiancargli un router puro

con un cinquantina di euro ti comperi un 3800, ci metti openwrt ed hai tutto quello che potresti desiderare in un sistema casalingo, ovviamente ci devi stare dietro un pò ad imparare come si fanno le cose
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v