Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2012, 20:24   #8361
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
fa un reset delle impostazioni
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 20:31   #8362
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Salve, l'unico problema che ho è che il server DNS non risponde, potreste dirmi come impostarlo correttamente sia nel pc che nelle impostazioni del router?
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 20:59   #8363
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
fa un reset delle impostazioni
Dicevi a me?
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 21:29   #8364
offbeatdave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 30
9.0.2 is perfect! Thankyou!
offbeatdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 07:56   #8365
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
@ Alfonsor

A cosa serve di preciso la funzione Firewall?A restartare il firewall ogni volta che gli si danno regole di port forward?

grazie
ciao
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 08:04   #8366
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
serve a eseguire un certo file ogni volta che il firewall viene riavviato

questo è necessario se si vogliono creare delle regole firewall, perché il firewall viene riavviato per diverse ragioni, anche soltanto modificando una regola in una pagina delle configurazioni, oppure quando si va offline online;

perché se si definiscono delle regole al boot o in qualsiasi momento, dopo pochissimo potrebbero non essere più valide, cioé sarebbero cancellate

questo è un "hack": si controlla una sequenza di operazioni su un certo file del sistema operativo (/tmp/rules) che indica che il firewall si è riavvaito; appena la sequenza di letture scritture di quel file avviene, si chiama lo \www.eng\langs\firewall.user (la strana posizione di firewall.user deriva dal fatto che \www.eng\langs è l'unica directory del dgn3500 il cui contenuto è non volatile)

quindi, se si vogliono aggiungere regole al firewall, vanno inserite in quel file, come regole iptables; chiaramente bisogno conoscere iptables; se si vuole avere un'idea di come funziona, si può iniziare a studiarsi il file \tmp\rules
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 08:08   #8367
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Per un profano come me mediamente esperto cosa va a inficiare questa cosa? Nel senso che cambio una porta e devo usare ogni volta quella funzione?
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 08:15   #8368
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ad esempio, in questo thread l'esigenza di un meccanismo del genere è uscita fuori perché un utente voleva reindirizzare certe porte su un servizio del router stesso; se non si hanno esigenze particolari del genere, non serve
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 10:04   #8369
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
che configurazione bislacca... tecnicamente è un orrore poter fare il forward di una porta a più ip, non capisco neanche perché modfs ve lo consenta.

E' sufficiente impostare il server ftp locale per rispondere ad un'altra porta, non esiste solo la 21.

121 wan alla 21 lan e 122 wan alla 22 lan. Voilà

EDIT: senza contare che il secondo server ftp è altrettanto inutile, basterebbe mappare le sue risorse come cartella nel primo ftp.
EDIT2: poi perché su internet la 121 e in locale la 21? Fai 21 entrambi i lati...
no vabè non è che lo uso per ftp, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente, comunque si hai ragione basta cambiare le porte in ascolto sui pc che devono ricevere connessioni.
ma questo è sempre possibile? cioè ad esempio se io ho un decoder, nas e router e mi serve accesso telnet da remoto diventa un po complicato cambiare la porta telnet in ascolto sul decoder o al nas, in questo caso la mia soluzione sarebbe meglio.
poi perchè dici che tecnicamente è un orrore, entra in gioco qualcosaltro che non conosco, sono inesperto...


Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in amod si può fare quello che ti pare per quanto riguarda le regole iptables, per la semplice ragione che le devi scrivere a mano :P
come faccio a scriverle a mano, mica dalla pagina port forwarding perchè da li mi sa che non esiste la possibilità di mettere porta wan e porta lan diverse..
come si chiama precisamente questa funzione?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:02   #8370
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da viST3 Guarda i messaggi
Salve, l'unico problema che ho è che il server DNS non risponde, potreste dirmi come impostarlo correttamente sia nel pc che nelle impostazioni del router?
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Sinceramente portarlo indietro non mi va tanto..
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:22   #8371
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
come faccio a scriverle a mano, mica dalla pagina port forwarding perchè da li mi sa che non esiste la possibilità di mettere porta wan e porta lan diverse..
come si chiama precisamente questa funzione?
a mano vuol dire che seguendo l'esempio di un firewall.user sulla pagina di amod, lo devi creare a mano

seguendo la base come da esempio, devi aggiungere avere queste 4 righe in firewall.user (supponendo che vuoi forwardare la porta 121 sulla porta 21 dello host 192.168.0.15 e la porta 122 sulla porta 21 dello host 192.168.0.16)

iptables -t nat -A PORT_FORWARD -p TCP -d $wanip --dport 120:120 -j DNAT --to 192.168.0.15:120-120
iptables -A PORT_FORWARD -p TCP -d 192.168.0.15 --dport 120:120 -j ACCEPT

iptables -t nat -A PORT_FORWARD -p TCP -d $wanip --dport 121:121 -j DNAT --to 192.168.0.16:121-121
iptables -A PORT_FORWARD -p TCP -d 192.168.0.16 --dport 121:121 -j ACCEPT

il fatto è che, eccetto che in pochissimi software per router, per dire forse solo in pfSense, ma non sono proprio sicuro, in nessuno esiste una pagina di configurazione per qualsiasi regola iptables, ovvero, alla fine dei giochi, esiste sempre il modo di aggiungerla a mano; e questo devi fare in questo caso;

devi entrare in telnet, dare nano /www.eng/langs/firewall.user, copiarci dentro (Con il copia ed incolla che si usa a seconda del software telnet che stai usando, per dire su linux è di solito ctrl-v, su PuTTy sarà tast destro del mouse) il testo di esempio di firewall. user sulla pagina di amod, escluse le regole dell'esempio, con le regole sopra

quindi salvare, ovvero in nano ctrl-o, quindi dare
chmod +x \www.eng\langs\firewall.user

e sei apposto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:28   #8372
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da viST3 Guarda i messaggi
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Sinceramente portarlo indietro non mi va tanto..
non credo che nessuno abbia capito che problema specifico tu abbia; ti solito la pagina di configurazione automatica di qualsiasi router va saltata a piè pari e si configura a mano; nel caso di un utente domestico con un abbonamento ad una adsl telefonica, si tratta di inserire tre quattro parametri, per cui è facile

tu hai a sinistra in alto una riga con scritto Setup, ora in italiano non ricordo esattamente e sotto hai Basic e ADSL

in Basic dovrai settare lo incapsulamento che varia a seconda del tuo provider. Di solito è pppoe, ma ad esempio con Tiscali conviene pppoa, ma tutto varia a seconda della zona; di solito esiste per ogni provider una pagina online che spiega come impostare quei valori

andando giù puoi scegliere se accettare i dns proposti nella connessione o usare due fissi; è stranissimo che quelli della connessione non vanno; in ogni caso non possiamo dirti quale inserire perché dipendono dal provider scelto; molti consigliano quelli di Google, a me non piace fare sapere a Google dove vado

per cui, riprova con calma

per quanto riguarda Windows, devi andare a pannello di controllo connessioni, proprietà, aprire la finestra relativa a ipv4 ed inserire o gli stessi dns che hai messo qui o l'indirizzo del router
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:29   #8373
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
no vabè non è che lo uso per ftp, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente, comunque si hai ragione basta cambiare le porte in ascolto sui pc che devono ricevere connessioni.
ma questo è sempre possibile? cioè ad esempio se io ho un decoder, nas e router e mi serve accesso telnet da remoto diventa un po complicato cambiare la porta telnet in ascolto sul decoder o al nas, in questo caso la mia soluzione sarebbe meglio.
poi perchè dici che tecnicamente è un orrore, entra in gioco qualcosaltro che non conosco, sono inesperto...
beh, preoccupati della tua configurazione e vedi se è possibile prima di trovare una soluzione ad un problema che non hai.

Quote:
Originariamente inviato da viST3 Guarda i messaggi
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Sinceramente portarlo indietro non mi va tanto..
riportarlo per quale problema? Io non ho capito niente di quello che hai scritto... prova a riscriverlo senza troppi preamboli, posta la configurazione di router e schede di rete e cosa succede.
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
apposto
a posto
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 16:36   #8374
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
a posto
Ti posso pure capire. Ma immagina se perdessi una settimana a scrivere una pagina per aggiungere regole con la porta diversa (insomma come in Modfs - dico una settimana perché non sono un programmatore web, non ho altro che linguaggio shell qui e quindi minimo una settimana nel tempo libero). Cosa succederebbe? Che ci sarebbe solo la possibilità di aggiungere regole con porte diverse. E' solo un miliardesimo dei casi.

Cioé, quelle del software Negear versione USA vanno bene nella stragrande maggioranza dei casi per utenti domestici; tutte le altre esigenze sono coperte da quel meccanismo.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:17   #8375
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Si scusate, è che andavo di fretta..
Vi scrivo passo passo come cerco di configurare il mio router:

1) collego il router alla presa telefonica, l'alimentatore ed il cavo ethernet al pc.
2) attendo finché non mi risultano verdi le spie della connessione e DSL e rossa quella di internet.
3) centro connessione di rete e condivisione --> mi accerto che il pc ottenga automaticamente IP e DNS
4) apro internet explorer, digito 192.168.0.1.
5) inserisco admin e password
6) faccio partire il setup automatizzato che dovrebbe rilevarmi le configurazioni adatte il mio tipo di rete.
7) attendo circa 2 minuti ed il setup si ferma, aprendo una finestra con scritto "DNS Address must be specified".
8) clicco OK e mi sposta la selezione sU Use These DNS Servers.
9) inserisco i seguenti indirizzi:
DNS primario: 212.216.172.62
Secondario: 212.216.112.112
10) prima di applicare, vado a modificare i server DNS della rete dal pannello di controllo scrivendo gli stessi che ho scritto nel sito, quindi applico.
-Screen in arrivo-
11) ADSL settings: LLC-BASED, VPI: 8, VCI: 35
12) WAN setup: MTU Size 1500

Tra 10 min posto gli screen, grazie ancora
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:23   #8376
magullo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 50
@viST3 occhio al MTU a 1500, solitamente è troppo alto: 1492 è un valore più adatto. Magari non c'entra nulla, ma provare non costa.
magullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:24   #8377
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Resettalo e rifalla a mano come ti ha scritto alfonsor. E' sufficiente farlo solo nel router, i client si prendono dal dhcp quelli che imposti sul router.

PPPoA VC-mux 8 35
oppure
PPPoE LLC 8 35
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:38   #8378
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Facendolo manualmente preferirei impostare che trovi automaticamente IP e DNS, infatti ieri ho provato ma non ho avuto esito positivo. La risoluzione problemi di windows mi dice che non c'è risposta dal server DNS primario, credo quindi che debba impostarlo manualmente, ma dove? Solo nelle impostazioni del router dal web o anche nelle proprietà della rete?
Al momento il vecchio router da problemi quindi non posso fornirvi screens, appena si sblocca li posto

Edit: e provo anche a cambiare il MTU
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 17:59   #8379
viST3
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 8
Sareste in grado di dirmi come riempire i seguenti campi per la configurazione manuale?
In modo che non debba resettarlo ogni volta..

Encapsulation:

Login:
Password:
Idle Timeout

Internet IP Address
- Get Dynamically from ISP
- Use Static IP address:

DNS Server
- Get Automatically from ISP
- Use These DNS Servers:
Primary:
Secondary:


Questo è quello che devo configurare manualmente per la prima volta dopo il reset, il resto della roba scrivetemelo voi anche se credo sia solo ADSL settings e il MTU.
Quando vado su Centro Connessione Di Rete e condivisione, NETGEAR mi appare sia come rete LAN che Wireless, clicco ad esempio su Connessione alla rete wireless (NETGEAR97), nella finestra che appare clicco su proprietà , doppio click su TCP/IPv4 e qui cosa modifico?
Grazie infinite per il tempo, vorrei veramente sistemarla c:

Ultima modifica di viST3 : 04-12-2012 alle 18:02.
viST3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 18:16   #8380
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
con quale provider, cioé telecom, tiscali via dicendo, hai l'abbonamento adsl?

se come pare lo hai con telecom, perché vedo che stai usando dns telecom allora devi impostare

encapsulation pppoe

login aliceadsl

password aliceadsl

idle timeout 0

Internet IP Address get dinamically from isp

Domain name server: Use these addresses: 212.216.112.112 212.216.172.62

NAT (Network Address Translation) enabled

Router MAC Address use default

apply

poi nella pagina successiva adsl settings
Multiplexing Method LCC
VPI 8
VCI 35

Apply

questo è tutto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v