Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2012, 19:43   #7761
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia80 Guarda i messaggi
Gentilmente si può sapere dove?
online si trova a 69 euro piu' spedizione
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 21:06   #7762
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da atinvidia80 Guarda i messaggi
Gentilmente si può sapere dove?
vai su trova prezzi, l'ho preso io a 68€ + 12.50 di ss assicurate e se paghi con carta al mattino spediscono già alle 14 del gg stesso
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 21:57   #7763
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Da stamattina mi è successa una cosa strana, non riesco ad entrare più nel pannello di controllo del router, ho provato anche a riavviare.

Il messaggi è questo:


In modfs invece riesco ad entrare.
Consigli?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:35   #7764
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
ciao ragazzi qualcuno ha conservato il fw .33 con dlna? vorrei provarlo...
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:54   #7765
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Da stamattina mi è successa una cosa strana, non riesco ad entrare più nel pannello di controllo del router, ho provato anche a riavviare.
...
Sembra che non abbia effettuato il logout e veda ancora l'admin loggato:

1) prova a pulire la cache del browser, al limite tenta il login con un altro browser
2) hardware reset del router

PS ma riesci ad entrarci in telnet ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 11-09-2012 alle 09:03.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:16   #7766
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Ragazzi, scusate ho un problema, siccome di networking me ne intendo poco chiedo qui:
Ho un Netgear 3500 come modem/router in casa a cui ho collegato il MacBook Pro, 2 cellulari Samsung, il Tv Panasonic, la stampante, MySkyHD, la PS3, e il Tablet.
Il mio problema nasce con l' applicazione Viera Remote dove ho problemi con il Live wiew (quello che si sta vedendo sul tv riprodotto anche sul cell/tablet) parte vedo per 2 secondi l' immagine e poi si blocca, ora non so se dipenda dal router ma volevo chiedervi eventualmente quali sono i settaggi da guardare e come configurare il tutto per essere sicuro che il router sia ok, grazie.
Meglio se cambio Modem/router e se si con cosa?
Grazie mille.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 14:22   #7767
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Domanda, con questo router è possibile creare due reti wifi , una in modalità N e una G ?!
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 14:54   #7768
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da roby88 Guarda i messaggi
Domanda, con questo router è possibile creare due reti wifi , una in modalità N e una G ?!
Non devi creare due reti WiFi, a meno che tu non intenda il dual band, che è un altro discorso.

Quando è attiva la modalità N possono connettersi anche dispositivi in G contemporaneamente.
A meno che tu non lo forzi a lavorare in 11N only, i dispositivi connessi navigano con le loro velocità.
Questo è vero anche con altri router N.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 14:58   #7769
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Non devi creare due reti WiFi, a meno che tu non intenda il dual band, che è un altro discorso.

Quando è attiva la modalità N possono connettersi anche dispositivi in G contemporaneamente.
A meno che tu non lo forzi a lavorare in 11N only, i dispositivi connessi navigano con le loro velocità.
Questo è vero anche con altri router N.
Il mio problema , o meglio dubbio che mi era sorto , era questo : collego dispositivi wifi che supportano la modalità N, ma ho anche un cellulare che supporta massimo la g. Non ci sono mica problemi di cadute di linea wifi al momento che si connette il dispositivo G?
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 15:00   #7770
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
No.
Ogni dispositivo andrà alla sua velocità e quello a velocità più bassa NON limiterà quello più veloce.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 15:01   #7771
roby88
Senior Member
 
L'Avatar di roby88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2221
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
No.
Ogni dispositivo andrà alla sua velocità e quello a velocità più bassa NON limiterà quello più veloce.
Grazie mille per la celere risposta!
__________________
Going to bed with a dream waking up with a purpose...
roby88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 18:11   #7772
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
@gnommo: tra una atheros ar9287 e una atheros ar5b95 (dovrebbero essere entrambe mini pci express g ed n) cosa scelgo? è indifferente o una è meglio dell'altra?
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 20:35   #7773
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
@gnommo: tra una atheros ar9287 e una atheros ar5b95 (dovrebbero essere entrambe mini pci express g ed n) cosa scelgo? è indifferente o una è meglio dell'altra?
ar9287
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 20:50   #7774
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Sembra che non abbia effettuato il logout e veda ancora l'admin loggato:

1) prova a pulire la cache del browser, al limite tenta il login con un altro browser
2) hardware reset del router

PS ma riesci ad entrarci in telnet ?
Sono andato con la 2° ed è tornato tutto ok
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 08:43   #7775
beppe777
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 4
grosso (credo) problema con aggiornamento DGN3500

Ciao a tutti...innanzitutto mi presento in qualità di nuovo utente del forum, per il quale faccio i complimenti alle persone che ci hanno lavorato sopra. la guida di installazione del DGN3500 è a dir poco perfetta ed è stata da me consultata per ogni tipo di dubbio che ho avuto in passato.
Dopo la doverosa premessa, vi espongo il mio problema che magari anche qualcuno di voi ha avuto in seguito all'aggiornamento firmware .33
Prima di qualche settimana fa il router, collegato in wi-fi solo al mio portatile, non mi aveva dato particolari problemi, a parte che la mia connessione wi-fi spariva ogni volta che andava via la corrente a casa e dovevo farlo ripartire manualmente...ma ok, tutto risolvibile in pochi secondi...tuttavia da qualche giorno ho avuto la necessità di collegarci, oltre al pc in wi-fi, anche due smartphone (Galaxy II e III) + un tablet. "Ovviamente" ne è nato un bel conflitto di IP che sembrava essersi risolto nel momento in cui ho assegnato un IP fisso ad ogni apparecchio (.2 pc, .3 galaxy III, .4 galaxy II ecc.) lasciando cmq attivo il DHCP (e qui forse ho sbagliato?).
I problemi (forse per motivi indipendenti dal router) mi sono arrivati dal galaxy II che ogni tanto interrompeva il collegamento wi-fi nonostante avesse il suo IP assegnato....e qui nasce il "colpo di genio" ...aggiorniamo il firmware del router che era ancora il .28: scarico il file dal sito, carico il file nell'area manutenzione via cavo, aggiornamento, attendo che i LED del router si accendano per far ripartire la connessione, attendo, attendo attendo....nulla....risultato: lingua area manutenzione inglese e non modificabile, impostazioni sparite, gli unici led che si sono accesi sono stati quello dell'accensione e quello col simbolo del wi-fi (???), il router non riconosce più il segnale della linea telefonica (si accende per un attimo la spia verde "DSL" ma si spegne subito), non mi dà segnale ADSL e pertanto non posso configurare/diagnosticare una cippa...
Dopo l'incazzatura iniziale, ho resettato tutto...nulla, ho provato a rimettere il vecchio firmware...nulla, ritorno alle impostazioni di fabbrica...nulla, il router è lì fermo con 'ste sole due c...o di spie accese....qualcuno mi sa dire come agire prima di lanciare il router dal balcone e comprarne un altro?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo...
beppe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:45   #7776
Sun78
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3
Netgear DGN3500: velocità massima wireless 150 Mbps?

Salve a tutti, possiedo un Netgear DGN3500 da diversi mesi e devo dire che sono soddisfatto.

E' acceso praticamente 24 ore su 24 e lo uso per connetterci contemporaneamente in wireless un iPod, uno Smart TV della Samsung, una IP cam di sorveglianza D-link, un PC portatile Lenovo e la stampante WiFi... oltre che uno smartphone Android quando sono in casa.

Vorrei un consiglio perchè nonostante la scheda del PC portatile supporti il protocollo 802.11n, e nelle proprietà della connessione di rete sia riportato correttamente 802.11n come tipologia di connessione, la velocità nominale è 150 Mbps invece che 300 Mbps. Ho anche provato a disconnettere dalla rete tutti gli altri apparecchi eccetto il portatile ma il risultato è lo stesso.

Riporto qui sotto qualche dettaglio del router e del portatile:

Netgear DGN3500:
Firmware: V1.1.00.33_1.00.33
Wireless speed: Up to 300 Mbps
Encryption: WPA2-PSK (AES)

Lenovo L420:
OS: Windows 7 Professional SP1
Scheda rete: Lenovo 11b/g/n Wireless LAN PCI Express Half Mini Card Adapter

Per qualunque altro dettaglio fatemi sapere.

Grazie in anticipo!
Sun78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 18:59   #7777
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Salve ho preso questo m.router dopo aver preso un nas per avere una lan 1000 invece che 100.
Usavo un vecchio netgear dg834 che dopo nemmeno un paio di anni, credo ha cominciato a dare noie con il wi-fi, in breve adesso connette i dispositivi solo se si impostano ip fissi, altrimenti assegna degli ip a caxxo e il dispositivo risulta connesso ma non accede a internet.
Cmq vado al sodo questo cavolo di 3500 si disconnette in continuazione.
All'inizio pensavo alla telecom, anche se strano a dirsi in anni non mi ha mai dato noie, margine rumore: 12.1, attenuazione linea 19, valori rilevato col vecchio 834, ma anche il nuovo rileva valori simili, quindi ho dedoto di avere una linea eccellente.
E la conferma l'ho usando il vecchio dg834, questo non si disconnette mai, il nuovo invece magari và avanti un'ora, anche due tre ma poi ecco che si disconnette, e spesso ripetutamente.
Ho effettuato diversi reset, impostato tutto sia con la procedura automatica di rilevamento sia a mano, ho anche pensato di settare tutto come l'altro router anche se è obbligatorio dato che non c'è nulla da settare o quasi.
Chiedo è normale che non si imposti l'italiano manco a morire? divertente come sia lo stesso anche per il vecchio, mai funzionato in italiano pur avendo settabile la voce.
Chiedo qui prima di contattare l'assistenza, e anzi se mi date delle dritte a proposito, numero da fare cosa chiedere ecc.
Grazie per eventuale aiuto e cmq per l'attenzione.
Spero sia il posto giusto, ho ritenuto non fosse il caso di aprire un post apposito per tale richiesta.
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato.
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:52   #7778
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sun78 Guarda i messaggi

Vorrei un consiglio perchè nonostante la scheda del PC portatile supporti il protocollo 802.11n, e nelle proprietà della connessione di rete sia riportato correttamente 802.11n come tipologia di connessione, la velocità nominale è 150 Mbps invece che 300 Mbps. Ho anche provato a disconnettere dalla rete tutti gli altri apparecchi eccetto il portatile ma il risultato è lo stesso.

Riporto qui sotto qualche dettaglio del router e del portatile:

Netgear DGN3500:
Firmware: V1.1.00.33_1.00.33
Wireless speed: Up to 300 Mbps
Encryption: WPA2-PSK (AES)

Lenovo L420:
OS: Windows 7 Professional SP1
Scheda rete: Lenovo 11b/g/n Wireless LAN PCI Express Half Mini Card Adapter

Per qualunque altro dettaglio fatemi sapere.

Grazie in anticipo!
Problema del portatile non del router.
I casi sono due:
o la scheda del portatile effettivamente è solo wifi N a 150Mbit
oppure ha una scheda wifi intel che sui 2,4Ghz funziona solo a 150Mbit
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:00   #7779
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da pabllllllo89 Guarda i messaggi
Salve ho preso questo m.router dopo aver preso un nas per avere una lan 1000 invece che 100.
Usavo un vecchio netgear dg834 che dopo nemmeno un paio di anni, credo ha cominciato a dare noie con il wi-fi, in breve adesso connette i dispositivi solo se si impostano ip fissi, altrimenti assegna degli ip a caxxo e il dispositivo risulta connesso ma non accede a internet.
Cmq vado al sodo questo cavolo di 3500 si disconnette in continuazione.
All'inizio pensavo alla telecom, anche se strano a dirsi in anni non mi ha mai dato noie, margine rumore: 12.1, attenuazione linea 19, valori rilevato col vecchio 834, ma anche il nuovo rileva valori simili, quindi ho dedoto di avere una linea eccellente.
E la conferma l'ho usando il vecchio dg834, questo non si disconnette mai, il nuovo invece magari và avanti un'ora, anche due tre ma poi ecco che si disconnette, e spesso ripetutamente.
Ho effettuato diversi reset, impostato tutto sia con la procedura automatica di rilevamento sia a mano, ho anche pensato di settare tutto come l'altro router anche se è obbligatorio dato che non c'è nulla da settare o quasi.
Chiedo è normale che non si imposti l'italiano manco a morire? divertente come sia lo stesso anche per il vecchio, mai funzionato in italiano pur avendo settabile la voce.
Chiedo qui prima di contattare l'assistenza, e anzi se mi date delle dritte a proposito, numero da fare cosa chiedere ecc.
Grazie per eventuale aiuto e cmq per l'attenzione.
Spero sia il posto giusto, ho ritenuto non fosse il caso di aprire un post apposito per tale richiesta.
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato.
La lingua italiana è settabile da subito su tutti i firmware inferiori al .33
Per il firmware .33 bisogna attendere che sia connesso ad internet perchè la deve scaricare, ovviamente se fai un reset viene cancellata e la deve riscaricare non appena si connette ad internet.
Riguardo alle problematiche adsl, le combinazioni router/dslam sono tali e tante che ci sono router che vanno bene con uno altri con altri... insomma ogni router presenta delle problematiche.
Se riesci a recuperare il nome del chip del dslam a cui ti connetti possiamo vedere se c'è qualche indicazione (cerca in questo thread come fare).
Nel frattempo se hai su il .28 ti consiglio di passare al .33 , se hai il .33 ti consiglio di passare al .28
Proprio poche pagine fa c'era un utente convinto che fosse un problema del router, anche lui aveva fatto controlli con altro router... alla fine si è scoperto che era la linea
Dovresti anche fornire i dati completi della connessione (portante, snr) di entrambi... magari il dg834 prende di meno e per questo è più stabile.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 12-09-2012 alle 20:10.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 20:36   #7780
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
La lingua italiana è settabile da subito su tutti i firmware inferiori al .33
Per il firmware .33 bisogna attendere che sia connesso ad internet perchè la deve scaricare, ovviamente se fai un reset viene cancellata e la deve riscaricare non appena si connette ad internet.
Riguardo alle problematiche adsl, le combinazioni router/dslam sono tali e tante che ci sono router che vanno bene con uno altri con altri... insomma ogni router presenta delle problematiche.
Se riesci a recuperare il nome del chip del dslam a cui ti connetti possiamo vedere se c'è qualche indicazione (cerca in questo thread come fare).
Nel frattempo se hai su il .28 ti consiglio di passare al .33 , se hai il .33 ti consiglio di passare al .28
Proprio poche pagine fa c'era un utente convinto che fosse un problema del router, anche lui aveva fatto controlli con altro router... alla fine si è scoperto che era la linea
Dovresti anche fornire i dati completi della connessione (portante, snr) di entrambi... magari il dg834 prende di meno e per questo è più stabile.
Scusa ma la metà di quello che dici mi suona arabo...
Premettendo che mi suona strano che uno debba preoccuparsi pagando un router modem di quale chip dslam? usi chi fornisce la dsl, come comprare un tv e stare li a guardare quale ripetitore si ha...
Il fw è il 33, l'ultimo, il 3500 era connesso a internet ma di lingua ita nemmeno l'ombra, ma questo non è un problema.
Il punto è che ho anche un Belklin, ora mi sfugge il modello esatto, e anche questo si connette senza storie, di suoi era meno stabile, ma intendendo una disconnessione al mese, toh..o un tilt che dubito sia riconducibile alla linea.
Per portante cosa intendi? come si capisce non me ne intendo...
Aggiungo che l'adsl è alice 20mega telecom ovviamente, e per fortuna pare appunto avere una buona connessione.
Sinceramente tenendo come opzione la garanzia vorrei evitare di pasticciare col Fw, se qualcosa và storto me la prendo in saccoccia.
Ovv. chiedevo per evitare di mandare in ass, qualcosa che magari funziona solo che c'è da impostare qualcosa, anche se dubito, xrò non si sà mai.
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v