|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6322 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
Grazie Francesco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
![]() Edit: ecco appunto, abbiamo risposto "insieme" alla stessa cosa
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() C'è chi non riceve nessuna risposta e chi ne riceve pure troppe ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6325 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4
|
lentezza navigazione cartelle condivise
Spero qualcuno sappia rispondermi.
Ho installato il custom firmware e sembra funzionare tutto. l'unico problema che ho riscontrato però è un estrema lentezza nel navigare tra le cartelle condivise readyshare... In una cartella dove ho 10.000 file circa addirittura me ne visualizza solo 800 circa dopo un lunghissimo tempo di elaborazione. Non saprei se questo è un problema del custom firmware oppure se era un problema anche precedente in quanto solo adesso ho delle cartelle così zeppe di files. Da cosa può dipendere? c'è qualcosa che posso fare per ovviare il problema o è una "caratteristica" normale? Grzie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6326 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6327 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
ovviamente è da escludere che dipenda dal firm custom, in quanto tale parte di software non è stata toccata, Sinceramente non ho mai provato con così tanti file, ma data la dotazione di ram e processore non è da escludere, non si possono avere le stesse prestazioni di un pc con 1Gb di ram.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
non essendosi mai verificata a me una condizione del genere con nessun firmware, non ti so dire.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6329 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
Aggiorno la situazione dicendo che collegandomi via FTP il tempo di elaborazione è molto minore e vengono correttamente visualizzati tutti i files. Aggiungo che da console di amministrazione se voglio creare una nuova condivisione il browser si impalla nel momento della scelta di quale cartella condividere... Potrebbe essere un problema di compatibilità con windows 7?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6330 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
|
Allora, intanto un aggiornamento rispetto a ieri: ieri andava tutto e stamattina, riaccese la macchine, il pc principale non si connetteva in rete! C’era un conflitto di indirizzi IP. Come vi ho detto, ho la rete configurata con IP fissi, il problema è che non avevo cambiato preventivamente l’indirizzo IP della macchina che prima mi faceva la condivisione internet, che era ovviamente 198.162.0.1 => andava in conflitto col router.
La cosa strana è che la configurazione automatica ieri non mi aveva avvertito del conflitto!? ![]() Ho quindi provveduto a riassegnare alcuni indirizzi IP, in modo da riservare 198.162.0.1 per il router, poi, con tutte le macchine accese, ho fatto il refresh della tabella degli indirizzi riservati. Mi pare che ora sia tutto a posto. Ho provato a spegnere e a riavviare tutto e non ci sono problemi. Ho fatto il backup della configurazione. Occhio nel file .cfg ci sono tutte le passwd in chiaro! => se del caso criptarlo. Stamattina ho registrato il prodotto, quindi ho telefonato al supporto NetGear, per riferire dei problemi riscontrati e chiedere consiglio sulla revisione del fw da usare. Un tecnico mi ha risposto dopo circa 3-4’ di attesa. Riguardo agli inconvenienti riscontrati, forse mi sono spiegato male io, però mi pare che non abbia capito molto del resoconto che gli ho fatto. Ad ogni modo il fallito aggiornamento automatico del fw sarebbe dovuto al fatto che il prodotto non era ancora registrato (potrebbe essere, visto che la registrazione è la prima cosa che il CD di installazione chiede, ed io l’ho saltata). Tuttavia, non tutto il male vien per nuocere, poiché mi ha consigliato di rimanere con la .28! Mi ha confermato che la .33 ha diversi problemi, ed anticipato che dovrebbero rilasciare una nuova versione (speriamo più robusta) tra non molto. Riguardo al firewall mi ha consigliato, udite, udite, di tenere anche quello di Norton! Questo da uno di NetGear non ce lo saremmo aspettato giusto? Visto anche quanto sostenuto qui: http://support.netgear.com/app/answe...orton,-or-zone Posizione in linea con quella a pag. 1 di questo forum. Ho quindi voluto sentire anche la campana di Norton. Parnas72 aveva ieri sostenuto al riguardo: “Se chiedi a Symantec, cosa pensi che ti dica ? Ovviamente ti dirà che il loro prodotto serve lo stesso, visto che te lo devono vendere. ” E invece no! Mi hanno candidamente confermato che potrei anche tranquillamente tenermi solo il firewall sul router e fare a meno del loro! Ovvero, i due firewall possono coesistere, ma non avrei vantaggi a tenerli tutti e due! A dire la verità mi sembra una posizione perfino autolesionista, poiché qualcosa in più lo smart firewall di Norton mi pare che lo faccia. Infatti, correggetemi se sbaglio, ma il firewall sul router può essere efficacissimo a tenere fuori tutti i tentativi di accesso malvagio, ma non vedo come possa proteggere dal famoso problema dell’”outbound maliciuos connection” di cui si discute in rete. Infatti il firewall di Norton (o di altre soluzioni integrate antivirus-antimalware), supervisiona tutto il traffico in entrata e uscita dal computer, concedendo permessi solo ad applicazioni riconosciute come sicure, qualcosa che il firewall del router non fa. La discussione sull’argomento in rete è aperta e si sentono tutte le campane, questi ad esempio consigliano di tenere solo il firewall sul router: http://askbobrankin.com/do_i_really_..._firewall.html http://ask-leo.com/so_do_i_need_the_...ll_or_not.html http://ask-leo.com/is_an_outbound_firewall_needed.html questa voce di Wikipedia rende meno sicuri al riguardo: http://en.wikipedia.org/wiki/Reverse_connection Infine questa autorevole pubblicazione: csrc.nist.gov/publications/nistpubs/800-41-Rev1/sp800-41-rev1.pdf non consiglia affatto di disabilitare i personal firewall, ma anzi riconosce loro un ruolo importante. Quindi, in definitiva, penso che mi terrò la protezione aggiuntiva dello smart firewall di Norton, come consigliato da Parnas72. Certo, c’è un carico in più per il pc, ma non mi pare rilevante. Per un po’ ho provato con il firewall disabilitato (al che si accende perennemente una inquietante spia rossa sul logo dell’antivirus ![]() Infine, ho verificato che il servizio ICS non mi è, in effetti, più utile. L’ho messo in “manuale” (casomai debba ricorrere al vecchio modem in situazione di emergenza). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6331 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
|
Quantità limite apparecchi collegati?
Salve
![]() Devo collegare circa 10 tablet ed un pc principale in una lan all' interno di una stanza. il Netgear DGN3500 riesce a gestire senza problemi questo quantitativo di macchine in condivisione della rete locale? Questi dovranno sfruttare esclusivamente la lan interna e non entreranno in internet e talvolta dovranno trasmettere piccoli file di dati da scambiarsi tra loro come fogli di testo o singole immagini quando verranno richieste.
__________________
i7-4790k @4.2 Ghz - 16 Gb Corsair 2133Mhz - Asus Z97-Deluxe - 500Gb ssd Samsung + WD C.Green 500+1000+2000 + 250 gb ssd samsung -ASUS GTX1060 O6G - Corsair GS700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6332 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il repeater alla massima velocità (sul 3500 a 270 per il .28, 300 per il .30) non rimane collegato al router in maniera stabile, la velocità di connessione tra repeater e router oscilla e spesso decade a valori indicibili. Tutto con il repeater a qualche metro dal router, segnale sempre sopra al 90%. Quando lo sposto al piano di sopra non c'è verso di farlo agganciare anche se il segnale mi viene visto al 50% di intensità. Ovviamente ho riscritto al supporto Netgear, spero mi diranno loro qualcosa perchè io non sono in grado di stabilire se il problema sia nel repeater (2000) o nel router (3500) Ora sono tornato al .33 con la velocità del wifi "limitata" a 150Mbps e il repeater si collega senza problemi e mi estende il segnale... anche se a tratti la portante decade e se sto guardando un film in stream dal muletto sul laptop collegato al repeater si blocca tutto... mah, sto seriamente pensando di tirare un cavo!
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6334 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
ragazzi mi dareste anche via mp una soffiata su dove prendere il 3500 a buon prezzo?
meglio il 3500 o il 3700? grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
ragazzi ma è questo il 3500 da prendere?
Netgear DGN3500B-100GRS router cosa vuol dire la b dopo 3500? e 100grs? sta sulle amazzoni italiane
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6336 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 60
|
Quasi sicuramente hanno toppato e messo in vendita il modello per la Germania che non funziona in Italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6337 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
La versione da prendere è la 100PES.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
ragazzi meglio il 3500 o il 3700 ?
a quanto ho capito il 3700 ha in più rispetto al 3500: doppia banda e possibilità di variare l'snr e che altro? a cosa serve esattamente la doppia banda? vale la pena spendere di più? grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#6339 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
Eh, io speravo comprando due prodotti dello stesso marchio di avere una qualche garanzia di compatibilità e funzionamento ma evidentemente questi repeater sono una brutta bestia (poco diffusi e i produttori se ne sbattono anche se non funzionano a dovere)... Immagino che sul mio wn2000rpt non ci posso mettere il dd-wrt. Che modello mi consiglieresti per installarci il dd-wrt? Tu i repeater li fai funzionare a 300Mbps in 802.11N con WPA2?? Quote:
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
|
Quote:
- L'snr lo vari anche sul 3500 grazie all'ottimo lavoro dei ragazzi che hanno creato modfs - Vista la differenza di prezzo secondo me non vale la spesa
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.