Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2012, 23:02   #6281
labodj
Senior Member
 
L'Avatar di labodj
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 397
Ah ok... provato in wpa2... perfetto... grazie per la spiegazione
__________________
ASUS N551JW - Intel Core i7 4720HQ - NVIDIA GTX 960m 4 GB GDDR5 - Schermo 1080p matte calibrato - RAM 16 GB DDR3 1600 MHz Samsung - 2 X SSD Samsung 860 EVO 1 TB - Intel Wireless AX 200 - Windows 10 PRO 64bit - Modded BIOS and OCed
Deeply Tuned...
labodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 08:06   #6282
block44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
DGN3500 nuovo..iniziano i problemi!

ciao a tutti!
ho acquistato da 3 giorni un netgear dgn3500, sperando in un buon prodotto.
Fin da subito ho notato un menu scarno (firmware .28), e soprattutto una strana disconnessione che ora vi dettaglio.

In pratica, il router è collegato via wifi al laptop, e via ethernet (cavo cat.6) verso un piccolo switch 10/100 al quale ho attaccato 2 PC.

Il vecchio router (un dlink 3340), pur essendo molto limitato, non perdeva un bit..mai una disconnessione tra lui e lo switch, mentre il DGN3500 spesso e volentieri perde il collegamento verso lo switch 10/100.

Riesco puntualmente a ricreare il problema.. quindi sembra proprio un vero bug: basta copiare un file (2MB!) dal PC collegato in wireless ad una condivisione su un altro PC windows collegato allo switch 10/100 tramite appunto il DGN3500 che voilà! il collegamento ethernet cade, e soltanto riavviare il router risolve il problema.

Ho poi aggiornato il firmare alla .33, senza risultati. Per il resto il router è ok, ma è disarmante scoprire un difetto così macroscopico!

Sono l'unico? ((

grazie dell'aiuto!

Andrea
block44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 08:38   #6283
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da block44 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho acquistato da 3 giorni un netgear dgn3500, sperando in un buon prodotto.
Fin da subito ho notato un menu scarno (firmware .28), e soprattutto una strana disconnessione che ora vi dettaglio.

In pratica, il router è collegato via wifi al laptop, e via ethernet (cavo cat.6) verso un piccolo switch 10/100 al quale ho attaccato 2 PC.

Il vecchio router (un dlink 3340), pur essendo molto limitato, non perdeva un bit..mai una disconnessione tra lui e lo switch, mentre il DGN3500 spesso e volentieri perde il collegamento verso lo switch 10/100.

Riesco puntualmente a ricreare il problema.. quindi sembra proprio un vero bug: basta copiare un file (2MB!) dal PC collegato in wireless ad una condivisione su un altro PC windows collegato allo switch 10/100 tramite appunto il DGN3500 che voilà! il collegamento ethernet cade, e soltanto riavviare il router risolve il problema.

Ho poi aggiornato il firmare alla .33, senza risultati. Per il resto il router è ok, ma è disarmante scoprire un difetto così macroscopico!

Sono l'unico? ((

grazie dell'aiuto!

Andrea
Guarda che lo switch presente nel router è un'entità autonoma, quindi non serve a niente aggiornare.
Comunque lo switch del 3500 è di ottima qualità ed è montato su molti top di gamma netgear (wndr3700) e dlink
quindi le probabilità sono due:
-lo switch che hai è rotto
-lo switch del dgn3500 è difettoso e va mandato in assistenza.


ps. le operazioni che fai tu, io le faccio ogni giorno e per lo switch ci passano decine di GB al giorno
quindi ti posso assicurare che non è un comportamento normale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 08:57   #6284
block44
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 2
..lo riporto indietro, poco ma sicuro!

lo switch 10/100 va benissimo, infatti ho appena scoperto che il dgn3500 "isola" anche le altre porte.. ma solo per il pc wireless. Chi è cablato continua a funzionare (i PC cablati si vedono tra loro e possono scambiare file), sebbene non vedano più il 3500.

sarò sfortunato ma.. che bidone!!
block44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 22:10   #6285
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
DGN3500:

Status: Showtime
Protocol: G992.5 (Adsl2+) Annex A
DSLAM Vendor Id: GSPN Globespan

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17025.059 1020.161
SNR Margin (dB): 6 8
Init SNR Margin (dB): 6
Line Attenuation (dB): 18.8 11.6
Signal Attenuation (dB): 16.8 11.6
Power (dBm): 20.1 12.4
Interleaving Delay (ms): 7 8
Interleaving Depth: 64 4
INP: 5 9
Attainable Rate (Kbps): 17664 1100

Settings
Refresh every secondsStart
Extended Info
Downstream Upstream
Bitswap: Enabled Enabled
Trellis: Enabled Enabled
ReTx: Disabled Disabled
Virtual Noise support: Disabled Disabled
20bit support: Disabled Disabled

LOF: 0 0
LOS: 0 0
LOM: 0 0
LPR: 0 0

ES: 1 26
SES: 0 22
LOSS: 0 0
UAS: 305 305
LOFS: 0 0

Loop length: Awg26=1085 Awg24=1446


Vorrei disattivare il bitswap perchè mi da ancoira sconnessioni, come si fa???
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha

Ultima modifica di MorrisADsl : 31-01-2012 alle 22:17.
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 22:37   #6286
noviz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
Giovedì/venerdi dovrebbe arrivarmi questo router, ho letto un po di pagine, volevo chiedervi,con adsl infostrada 20 mega quali sono i parametri che dovrei impostare correttamente?
Mi conviene aggiornare alla .33 oppure .28 visto che per alcuni con la .33 ci sono un po di problemi ?

grazie.
noviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:10   #6287
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
DGN3500:

Status: ...


Vorrei disattivare il bitswap perchè mi da ancoira sconnessioni, come si fa???
visto che non sei il primo a chiedere, riporto, ad uso e consumo di tutti, la procedura per (dis)abilitare il bitswap (oltre che alle altre funzioni). fonte: il mitico gnommo, come sempre!!

Quote:
  • Dotarsi di Putty
  • Aprire il browser e digitare http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per abilitare il telnet
    [per chi ha Modfs; nel menu Services avviare telnet.]
  • Aprire Putty; compilare il campo Host Name (or IP Address) con 192.168.0.1 e scegliere, in Connection Type, Telnet; cliccare su Open.
  • Alla richiesta di login, digitare root.
  • Digitare dsl_cpe_control -c per entrare nella console dell'adsl.
  • Per disabilta il bitswap in download digitare:
    lfcs 0 1 0 0 0 0
    e per l'upload:
    lfcs 1 1 0 0 0 0
  • digitare acs 2 per forzare il riaggancio della portante
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 23:38   #6288
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
visto che non sei il primo a chiedere, riporto, ad uso e consumo di tutti, la procedura per (dis)abilitare il bitswap (oltre che alle altre funzioni). fonte: il mitico gnommo, come sempre!!
Veramente è il contrario:

lfcs 0 1 0 0 0 0
per disabilitare il bitswap in upload [utile con dslam globespan virata (es tiscali) per chi ha problemi di perdita di portante a carico dell upstream]

lfcs 1 1 0 0 0 0
per disabilitare il bitswap in download

I 6 valori in ordine corrispondono rispettivamente ad abilitare:
1) si sta intervenendo su upload (0) download (1)
2) trellis attivo (1) disattivo (0)
3) bitswap attivo (1) disattivo (0)
4) reach extended transmission path attivo (1) disattivo (0)
5) virtual noise support attivo (1) disattivo (0)
6) supporto per l estensione di 20bit dell upstream attivo (1) disattivo (0) na(?) (-1)
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 04:16   #6289
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
Per adesso sono 12.30 senza cadere. continuiamo il test.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:03   #6290
Hernia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 167
Confermo con Dslam Globespan Tiscali è utile disabilitare il bitswap, cosi' facendo sto a 24 ore senza disconnessioni in passatto sono arrivato anche a 133 ore ma con portante ridotta a 12288 e SNR a 16db...va a capire...

ps. sto usando il .33 con drivers .33, in passato ho usato il 33 con drivers .28
Hernia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:21   #6291
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
Confermo con Dslam Globespan Tiscali è utile disabilitare il bitswap, cosi' facendo sto a 24 ore senza disconnessioni in passatto sono arrivato anche a 133 ore ma con portante ridotta a 12288 e SNR a 16db...va a capire...

ps. sto usando il .33 con drivers .33, in passato ho usato il 33 con drivers .28
Ti quoto, sono praticamente a 20 ore. dovrebbero integrarlo nel firmware la possibilità di disabilitarlo, non capisco perchè non lo fanno.
L'unica cosa che vorrei capire è se il forwarding delle porte lo posso abilitare dal pannello netgear.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 18:43   #6292
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
FW.30 con modfs bygnommo -3db in adsl1 su dslam cacconi ops marconi

up da 1070 ore!!!!!
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 19:00   #6293
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da Hernia Guarda i messaggi
Confermo con Dslam Globespan Tiscali è utile disabilitare il bitswap, cosi' facendo sto a 24 ore senza disconnessioni in passatto sono arrivato anche a 133 ore ma con portante ridotta a 12288 e SNR a 16db...va a capire...

ps. sto usando il .33 con drivers .33, in passato ho usato il 33 con drivers .28
Confermate che questo modem ha poblemi con Tiscali?....infatti l'ho preso lunedi' e a confronto del dgn 2000 ormai con le porte ethernet brasate ....si disconnette frequentemente.....
che soluzioni devo adottare ...??? ero quasi deciso a farmelo cambiare....

Grazie...
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 19:03   #6294
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Confermate che questo modem ha poblemi con Tiscali?....infatti l'ho preso lunedi' e a confronto del dgn 2000 ormai con le porte ethernet brasate ....si disconnette frequentemente.....
che soluzioni devo adottare ...??? ero quasi deciso a farmelo cambiare....

Grazie...
disabilita il bitswap come c'è scritto qualche post più sopra
ciao
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 20:09   #6295
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
disabilita il bitswap come c'è scritto qualche post più sopra
ciao
Concordo. E' l' unica.
A confronto del 2740b che ho, con chipset broadcom il 3500 regge di più!
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha

Ultima modifica di MorrisADsl : 03-02-2012 alle 20:12.
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 20:28   #6296
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
visto che non sei il primo a chiedere, riporto, ad uso e consumo di tutti, la procedura per (dis)abilitare il bitswap (oltre che alle altre funzioni). fonte: il mitico gnommo, come sempre!!
Ok ...ma quando chiede il login "root" chiede anche una password...quale e'..?????
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 20:56   #6297
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
Ok ...ma quando chiede il login "root" chiede anche una password...quale e'..?????
se non l'hai settata premi semplicemente invio.
Ti consiglio di settarla però scrivendo passwd
altrimenti chiunque nella lan può avere accesso a telnet.

Ah se non hai messo modfs e hai invece abilitato tramite http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
allora devi accedere tramite admin e password che usi per accedere all'interfaccia.
Solo che non ricordo se come utente admin riesci a settare.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 03-02-2012 alle 21:00.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 21:39   #6298
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
se non l'hai settata premi semplicemente invio.
Ti consiglio di settarla però scrivendo passwd
altrimenti chiunque nella lan può avere accesso a telnet.

Ah se non hai messo modfs e hai invece abilitato tramite http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
allora devi accedere tramite admin e password che usi per accedere all'interfaccia.
Solo che non ricordo se come utente admin riesci a settare.
ok provato sembra che l'ha accettato..ma la domanda che mi pongo e' questa:

tutte le volte che acendo il modem devo fare la procedura..? se si nn c'e' modo di rendere i cambiamenti permanenti?

Grazie
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 21:54   #6299
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Titoparis Guarda i messaggi
ok provato sembra che l'ha accettato..ma la domanda che mi pongo e' questa:

tutte le volte che acendo il modem devo fare la procedura..? se si nn c'e' modo di rendere i cambiamenti permanenti?

Grazie
sto operando perchè accada, ma ovviamente sempre tramite firmware modificato, con l'originale non c'è modo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 21:55   #6300
Titoparis
Senior Member
 
L'Avatar di Titoparis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano Sud (Rozzano)
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
sto operando perchè accada, ma ovviamente sempre tramite firmware modificato, con l'originale non c'è modo.
Ok grazie mille.....
__________________
Milano Sud (Rozzano)
Titoparis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v