|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Ci puoi recuperare anche abbastanza di portante con modfs.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5602 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5603 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Dipende dal profilo.
8-10 mega nessun problema 10 mega fast qualche disconnessione 20 mega c'è chi ha disconnessioni chi no, poi dipende anche dalla linea.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#5604 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5605 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quelli che si dice vadano meglio con tiscali sono i solos, che hanno anche molte opzioni da provare.
Altrimenti non ti resta da vedere se possono fare qualcosa i tecnici in centrale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#5606 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
|
eccomi finalmente arrivati i dati di login di aruba, messo il tutto nella belva
![]() Parametri configurazione : Codice:
Encapsulation : PPPoA, PPPoverATM Multiplexing : VC-BASED Vpi : 8 Vci : 35 ecc ![]() provando invece da impostazioni manuali a quelle del wizard ottengo che passa dalla precedente immagine a questa: ![]() per poi ritornare alla prima e ripetere il tutto nuovamente ho aperto nel frattempo un ticket a quelli di aruba Ultima modifica di ceralacca : 28-10-2011 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5607 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5608 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Facendo un raffronto rispetto al router Telecom Pirelli che forniscono con la Business equipaggiato con soc Broadcom ho guadagnato circa 2/3ms di ping a seconda della situazione e portante piena , insomma come ho detto prima sono fatti uno per l' altro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5609 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
|
Quote:
come firmware ho: Firmware Version V1.1.00.33_1.00.33 ADSL Firmware Version 4.4.4.1.3.1 mo provo a resettarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5610 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
|
lo resettato a impostazioni di fabbrica ed inserito nuovamente i dati per atm ed e andato ..
chissa che cavolo aveva . buona serata e grazie per le risposte e anche come latenza mi piace: Quote:
Ultima modifica di ceralacca : 28-10-2011 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5611 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5612 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
|
Non so se può essere utile o mi è sfuggito qualche post in cui veniva detto, ma dopo l'aggiornamento dalla .30 alla .33 il router era piuttosto piantato, a volte non riuscivo nemmeno ad accedere all'interfaccia di configurazione. Per risolvere ho fatto un hard reset come faccio sui WRT ovvero 30-30-30 invece di un 6 da manuale.
Magari è un caso ma il reset eseguito come da manuale (6 secondi) non aveva portato a grandi miglioramenti. Ora le pagine della gui sono tornate scattanti e si prende i salvataggi senza diventar matti a cliccare 8 volte su applica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Quote:
![]() Ovviamente l'hard reset l'ho fatto subito dopo averlo aggiornato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5614 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Confermo anche io ho avuto problemi oggi.
Però a me, non si tratta solo dell'interfaccia, si pianta tutto, rimangono le spie accese ma non funziona niente sintomo che qualche programma si pianta. Mi succede 2-3 volte a settimana. Molto probabilmente è correlato al wifi, perchè nel primo periodo che ho avuto il .33 non avevo il wifi attivo e non si è mai piantato. Per il momento per me il .30, che voi ritenete beta, è quello migliore da Aprile a Settembre il router non ha mai perso un colpo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
![]() |
![]() |
![]() |
#5615 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i file del sorgente erano datati luglio: possibile che in 3 mesi di test a loro (netgear) non gli si sia mai presentato questo problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
A me fino ad ora nessun problema di wireless o altro col nuovo firmware,il mio wireless tutte le notti viene spento e poi riacceso la mattina grazie a modfs.
Confermo di aver fatto due lunghi reset prima e dopo dell'installazione del firmware ciao a tutti ![]()
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 29-10-2011 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5617 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Devo pero' rilevare , dopo diverse prove e con la situazione monitorata , che anche se monto il .33 modificato con i driver del .28 la portante non e' piu' come con quest' ultimo , cioe' 8128/832 ma si e' assestata sui 8128/800 , in sostanza come nel .33 ufficiale con i driver aggiornati . Devo a questo punto dedurre che sia una questione legata alla linea e non ai driver , tanto che attualmente ho rimesso il .33 ufficiale dal momento che non utilizzo modfs , i ping invece con una certa sopresa devo dire sono diminuiti , anche meglio del .28 . ![]() Uploaded with ImageShack.us Quindi alla luce di quanto sopra mantengo il .33 ufficiale ![]() ![]() Ultima modifica di Flying Tiger : 29-10-2011 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
![]() Da quel poco che riesco a capire, mi pare che tu stia facendo un po' di confusione sul dove/come si devono configurare gli indirizzi IP. Per assegnare un IP statico ad un qualunque componente di rete (ivi compresa la airport quindi) si deve intervenire unicamente e solamente su quel componente, non sugli altri apparati di rete (quindi sul DGN3500 non devi fare nulla per assegnare un IP statico all'airport). Le uniche accortezze fondamentali da rispettare nel configurare gli IP in una rete LAN di tipo "domestico" sono le seguenti: - ogni componente in rete deve avere un IP diverso da quello di tutti gli altri - tutti i componenti di rete devono trovarsi sulla medesima subnet - se si utilizza il servizio DHCP questo deve essere unico in tutta la LAN (=ci deve essere un unico apparato che offre il servizio, sugli altri va disabilitato), inoltre il range di IP cui può attingere il servizio deve essere scelto in modo tale da NON includere gli IP assegnati staticamente Detto questo, nel tuo caso dovrai assegnare all'airport un IP "compatibile" con la tua LAN e disattivare il DHCP del DGN3500; fatto questo dovrai configurare tutti gli altri componenti di rete in modo da rispettare le regolette di cui sopra. NB: componente di rete = uno qualsiasi tra router, access point WiFi, NAS, PC, stampanti, smartphone, console,... ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5619 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
Infatti anch'io ho notato un calo di prestazioni sia con il .33 originale che con quello modificato con i driver ADSL della .28. Ho effettuato numerosi test con speedtest.net, prima e dopo l'installazione del .33 e del .33 mod, e tutti confermano la diminuzione di banda sia in upload che in download rispetto ai dati che prima registravo con il fw .28 (con il .28 down. 10,30 / 10,80 e up 0,71 sempre, con il .33 o .33 mod al massimo down 9,8 - up 0,66). Siccome ormai erano mesi che con il .28 non registravo una disconnessione, ho deciso di rimettere questo firmware per sfruttare al massimo la banda e infatti i valori di portante sono ritornati quelli di prima, confermati anche da diversi test su speedtest.net. Quindi per me non è un problema di linea, ma di driver (anche se nella versione .33 mod i driver adsl sono quelli della .28, le prestazioni non corrispondono a quelle ottenibili con il "vecchio" fw .28 puro!) Purtroppo a casa ho due PC connessi in wi-fi tipo "g" e non so dirvi se magari ad un calo di velocità, con connessione di tipo "n", corrisponda una maggiore stabilità con il .33. Lascio a voi queste prove. Ultima modifica di Alex_Drastico : 29-10-2011 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5620 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Peraltro installando sul .33 la stampante di rete con il portatile in wireless , anche a me per la prima volta si e' bloccata la pagina dell' interfaccia web sulle relative impostazioni , non riuscivo piu' a fare niente nemmeno uscire , e ho dovuto eseguire l' operazione con cavo ethernet e wireless spento , andata a buon fine e senza problemi . Alla luce di quanto sopra ho reinstallato il .28 e per il momento tengo questo , magari in attesa di un fix se mai sara' rilasciato , certo e' che non e' un comportamento normale anche perche' con il sopracitato firmware l' installazione della stampante di rete in wireless non ha comportato nessun problema , devo anche dire che mi pare effettivamente strano , come del resto gia' fatto rilevare , che in fase di test non abbiano rilevato il problema , in ogni caso c'e' da dire che con il .28 il router funziona davvero alla grande senza davvero problemi . ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.