Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 14:16   #5601
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da ceralacca Guarda i messaggi
buon pomeriggio, son in attesa dei dati di login per l'adsl aruba che ho fatto ecco cmq i dati di quella che dovrebbe essere una 7 mega

Codice:
ADSL Link	Downstream	Upstream
Connection Speed	5792 kbps	480 kbps
Line Attenuation	41.9 db	26.0 db
Noise Margin	12.0 db	20.0 db
mentre dallo script dslam.cgi ottengo:

Codice:
DSL CPE API Control Application termination started... nReturn=15 nDirection=1 G994VendorID=TSTC SystemVendorID= VersionNumber= SerialNumber= SelfTestResult=0 XTSECapabilities=(04,00,00,00,00,00,00,00)
Con tstc si comporta bene.
Ci puoi recuperare anche abbastanza di portante con modfs.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 14:24   #5602
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Con tstc si comporta bene.
Ci puoi recuperare anche abbastanza di portante con modfs.
ciao!
sai come si comporta con tiscali e dslam globespan?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:03   #5603
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da as2k3 Guarda i messaggi
ciao!
sai come si comporta con tiscali e dslam globespan?
Dipende dal profilo.
8-10 mega nessun problema
10 mega fast qualche disconnessione
20 mega c'è chi ha disconnessioni chi no, poi dipende anche dalla linea.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 15:24   #5604
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Dipende dal profilo.
8-10 mega nessun problema
10 mega fast qualche disconnessione
20 mega c'è chi ha disconnessioni chi no, poi dipende anche dalla linea.
24 mega e 400 mt dalla centrale, chiedo perchè non riesco a trovare un modem che stia up 24/7
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:20   #5605
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quelli che si dice vadano meglio con tiscali sono i solos, che hanno anche molte opzioni da provare.
Altrimenti non ti resta da vedere se possono fare qualcosa i tecnici in centrale.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:21   #5606
ceralacca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
eccomi finalmente arrivati i dati di login di aruba, messo il tutto nella belva , e però non si collega ( controllato piu volte i vari dati sia di login che degli altri settaggi

Parametri configurazione :

Codice:
Encapsulation : PPPoA, PPPoverATM
Multiplexing  : VC-BASED
Vpi : 8
Vci : 35
ecc
ma niente da fare rimane sempre come in foto:



provando invece da impostazioni manuali a quelle del wizard ottengo che passa dalla precedente immagine a questa:


per poi ritornare alla prima e ripetere il tutto nuovamente
ho aperto nel frattempo un ticket a quelli di aruba

Ultima modifica di ceralacca : 28-10-2011 alle 16:29.
ceralacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:38   #5607
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da ceralacca Guarda i messaggi
eccomi finalmente arrivati i dati di login di aruba, messo il tutto nella belva , e però non si collega ( controllato piu volte i vari dati sia di login che degli altri settaggi

Parametri configurazione :

Codice:
Encapsulation : PPPoA, PPPoverATM
Multiplexing  : VC-BASED
Vpi : 8
Vci : 35
ecc
ma niente da fare rimane sempre come in foto:



provando invece da impostazioni manuali a quelle del wizard ottengo che passa dalla precedente immagine a questa:


per poi ritornare alla prima e ripetere il tutto nuovamente
ho aperto nel frattempo un ticket a quelli di aruba
Aruba rivende le linee Alice Business , proprio per questo tra l'altro permette anche l' opzione del Fast , che da quanto so' sono tutte su Ethernet , almeno io ho proprio una Business ed e' su questa tipologia di negoziazione cosi' come tutti i miei colleghi e conoscenti , sei sicuro che le impostazioni sono per l' ATM ? io proverei anche per scrupolo a fare una prova con le impostazioni Ethernet , peraltro il Wizard facendo una prova mi impostava in automatico anche a me l' ATM e chiaramente mi faceva agganciare la portante ma non saliva la sessione , settando tutto a mano come di abitudine con l' Ethernet mi sono connesso in un secondo .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 16:43   #5608
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Con tstc si comporta bene.
Ci puoi recuperare anche abbastanza di portante con modfs.
Confermo assolutamente , stesso mio Dslam e posso senz' altro dire che con il nostro router si sposa alla perfezione , del resto il soc del 3500 e' un' Infineon , ex Texas Instruments , quindi assicura una completa ed ottimale compatibilita' .

Facendo un raffronto rispetto al router Telecom Pirelli che forniscono con la Business equipaggiato con soc Broadcom ho guadagnato circa 2/3ms di ping a seconda della situazione e portante piena , insomma come ho detto prima sono fatti uno per l' altro

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:03   #5609
ceralacca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Aruba rivende le linee Alice Business , proprio per questo tra l'altro permette anche l' opzione del Fast , che da quanto so' sono tutte su Ethernet , almeno io ho proprio una Business ed e' su questa tipologia di negoziazione cosi' come tutti i miei colleghi e conoscenti , sei sicuro che le impostazioni sono per l' ATM ? io proverei anche per scrupolo a fare una prova con le impostazioni Ethernet , peraltro il Wizard facendo una prova mi impostava in automatico anche a me l' ATM e chiaramente mi faceva agganciare la portante ma non saliva la sessione , settando tutto a mano come di abitudine con l' Ethernet mi sono connesso in un secondo .

ciao grazie della risposta, ho provato anche a fare il pppoe ma in quel caso rimane sempre disconnected e sotto nessuna voce ma solo i -- ..
come firmware ho:
Firmware Version V1.1.00.33_1.00.33
ADSL Firmware Version 4.4.4.1.3.1

mo provo a resettarlo
ceralacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:14   #5610
ceralacca
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: casa mia
Messaggi: 1578
lo resettato a impostazioni di fabbrica ed inserito nuovamente i dati per atm ed e andato ..

chissa che cavolo aveva . buona serata e grazie per le risposte

e anche come latenza mi piace:

Quote:
--- maya.ngi.it ping statistics ---
50 packets transmitted, 50 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 10.095/12.471/14.511/0.866 ms
forse a livello del downlink dovro vedere se riesco a spillare qualcosa in piu ( visto che aggancia meno dei 7 mega )

Ultima modifica di ceralacca : 28-10-2011 alle 18:48.
ceralacca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 17:39   #5611
malmazzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
...mica ho capito cosa vorresti fare...
Assegnare un ip statico alla airport che si conentte via lan al router, e allo stesso tempo impostare la airport in dhcp per i soli apparecchi wifi. Non so se mi spiego bene
malmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 18:59   #5612
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Non so se può essere utile o mi è sfuggito qualche post in cui veniva detto, ma dopo l'aggiornamento dalla .30 alla .33 il router era piuttosto piantato, a volte non riuscivo nemmeno ad accedere all'interfaccia di configurazione. Per risolvere ho fatto un hard reset come faccio sui WRT ovvero 30-30-30 invece di un 6 da manuale.

Magari è un caso ma il reset eseguito come da manuale (6 secondi) non aveva portato a grandi miglioramenti.

Ora le pagine della gui sono tornate scattanti e si prende i salvataggi senza diventar matti a cliccare 8 volte su applica.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:46   #5613
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Gaz Guarda i messaggi
Non so se può essere utile o mi è sfuggito qualche post in cui veniva detto, ma dopo l'aggiornamento dalla .30 alla .33 il router era piuttosto piantato, a volte non riuscivo nemmeno ad accedere all'interfaccia di configurazione. Per risolvere ho fatto un hard reset come faccio sui WRT ovvero 30-30-30 invece di un 6 da manuale.

Magari è un caso ma il reset eseguito come da manuale (6 secondi) non aveva portato a grandi miglioramenti.

Ora le pagine della gui sono tornate scattanti e si prende i salvataggi senza diventar matti a cliccare 8 volte su applica.
Oggi ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo pure io perchè non riuscivo ad accedere all'interfaccia di configurazione. Tutto funzionava normalmente comunque.
Ovviamente l'hard reset l'ho fatto subito dopo averlo aggiornato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 21:15   #5614
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Confermo anche io ho avuto problemi oggi.
Però a me, non si tratta solo dell'interfaccia, si pianta tutto, rimangono le spie accese ma non funziona niente sintomo che qualche programma si pianta.
Mi succede 2-3 volte a settimana.
Molto probabilmente è correlato al wifi, perchè nel primo periodo che ho avuto il .33 non avevo il wifi attivo e non si è mai piantato.
Per il momento per me il .30, che voi ritenete beta, è quello migliore da Aprile a Settembre il router non ha mai perso un colpo.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 00:55   #5615
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
i file del sorgente erano datati luglio: possibile che in 3 mesi di test a loro (netgear) non gli si sia mai presentato questo problema?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 09:42   #5616
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
A me fino ad ora nessun problema di wireless o altro col nuovo firmware,il mio wireless tutte le notti viene spento e poi riacceso la mattina grazie a modfs.
Confermo di aver fatto due lunghi reset prima e dopo dell'installazione del firmware
ciao a tutti
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 29-10-2011 alle 09:49.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 10:10   #5617
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
A me fino ad ora nessun problema di wireless o altro col nuovo firmware,il mio wireless tutte le notti viene spento e poi riacceso la mattina grazie a modfs.
Confermo di aver fatto due lunghi reset prima e dopo dell'installazione del firmware
ciao a tutti
Anche per me con il .33 fino a questo momento nessun problema di blocchi , il wireless non e' costantemente acceso ma lo uso quando mi serve con il portatile , ecc.. , l' installazione l' ho eseguita con la classica procedura reset>installazione firmware>reset , il reset e' quello classico come da manuale e nessun problema anche per quanto riguarda l' entrare nella pagina di configurazione .

Devo pero' rilevare , dopo diverse prove e con la situazione monitorata , che anche se monto il .33 modificato con i driver del .28 la portante non e' piu' come con quest' ultimo , cioe' 8128/832 ma si e' assestata sui 8128/800 , in sostanza come nel .33 ufficiale con i driver aggiornati .

Devo a questo punto dedurre che sia una questione legata alla linea e non ai driver , tanto che attualmente ho rimesso il .33 ufficiale dal momento che non utilizzo modfs , i ping invece con una certa sopresa devo dire sono diminuiti , anche meglio del .28 .



Uploaded with ImageShack.us

Quindi alla luce di quanto sopra mantengo il .33 ufficiale


Ultima modifica di Flying Tiger : 29-10-2011 alle 10:13.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 13:54   #5618
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da malmazzo Guarda i messaggi
Assegnare un ip statico alla airport che si conentte via lan al router, e allo stesso tempo impostare la airport in dhcp per i soli apparecchi wifi. Non so se mi spiego bene
Un po' contorta la cosa....

Da quel poco che riesco a capire, mi pare che tu stia facendo un po' di confusione sul dove/come si devono configurare gli indirizzi IP.

Per assegnare un IP statico ad un qualunque componente di rete (ivi compresa la airport quindi) si deve intervenire unicamente e solamente su quel componente, non sugli altri apparati di rete (quindi sul DGN3500 non devi fare nulla per assegnare un IP statico all'airport).
Le uniche accortezze fondamentali da rispettare nel configurare gli IP in una rete LAN di tipo "domestico" sono le seguenti:

- ogni componente in rete deve avere un IP diverso da quello di tutti gli altri
- tutti i componenti di rete devono trovarsi sulla medesima subnet
- se si utilizza il servizio DHCP questo deve essere unico in tutta la LAN (=ci deve essere un unico apparato che offre il servizio, sugli altri va disabilitato), inoltre il range di IP cui può attingere il servizio deve essere scelto in modo tale da NON includere gli IP assegnati staticamente

Detto questo, nel tuo caso dovrai assegnare all'airport un IP "compatibile" con la tua LAN e disattivare il DHCP del DGN3500; fatto questo dovrai configurare tutti gli altri componenti di rete in modo da rispettare le regolette di cui sopra.

NB: componente di rete = uno qualsiasi tra router, access point WiFi, NAS, PC, stampanti, smartphone, console,...
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 23:28   #5619
Alex_Drastico
Junior Member
 
L'Avatar di Alex_Drastico
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Anche per me con il .33 fino a questo momento nessun problema di blocchi , il wireless non e' costantemente acceso ma lo uso quando mi serve con il portatile , ecc.. , l' installazione l' ho eseguita con la classica procedura reset>installazione firmware>reset , il reset e' quello classico come da manuale e nessun problema anche per quanto riguarda l' entrare nella pagina di configurazione .

Devo pero' rilevare , dopo diverse prove e con la situazione monitorata , che anche se monto il .33 modificato con i driver del .28 la portante non e' piu' come con quest' ultimo , cioe' 8128/832 ma si e' assestata sui 8128/800 , in sostanza come nel .33 ufficiale con i driver aggiornati .

Devo a questo punto dedurre che sia una questione legata alla linea e non ai driver , tanto che attualmente ho rimesso il .33 ufficiale dal momento che non utilizzo modfs , i ping invece con una certa sopresa devo dire sono diminuiti , anche meglio del .28 .
Confermo tutto tranne parte dell'ultima supposizione.

Infatti anch'io ho notato un calo di prestazioni sia con il .33 originale che con quello modificato con i driver ADSL della .28.
Ho effettuato numerosi test con speedtest.net, prima e dopo l'installazione del .33 e del .33 mod, e tutti confermano la diminuzione di banda sia in upload che in download rispetto ai dati che prima registravo con il fw .28 (con il .28 down. 10,30 / 10,80 e up 0,71 sempre, con il .33 o .33 mod al massimo down 9,8 - up 0,66).

Siccome ormai erano mesi che con il .28 non registravo una disconnessione, ho deciso di rimettere questo firmware per sfruttare al massimo la banda e infatti i valori di portante sono ritornati quelli di prima, confermati anche da diversi test su speedtest.net.
Quindi per me non è un problema di linea, ma di driver (anche se nella versione .33 mod i driver adsl sono quelli della .28, le prestazioni non corrispondono a quelle ottenibili con il "vecchio" fw .28 puro!)

Purtroppo a casa ho due PC connessi in wi-fi tipo "g" e non so dirvi se magari ad un calo di velocità, con connessione di tipo "n", corrisponda una maggiore stabilità con il .33.
Lascio a voi queste prove.

Ultima modifica di Alex_Drastico : 29-10-2011 alle 23:32.
Alex_Drastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 11:06   #5620
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Alex_Drastico Guarda i messaggi
Confermo tutto tranne parte dell'ultima supposizione.

Infatti anch'io ho notato un calo di prestazioni sia con il .33 originale che con quello modificato con i driver ADSL della .28.
Ho effettuato numerosi test con speedtest.net, prima e dopo l'installazione del .33 e del .33 mod, e tutti confermano la diminuzione di banda sia in upload che in download rispetto ai dati che prima registravo con il fw .28 (con il .28 down. 10,30 / 10,80 e up 0,71 sempre, con il .33 o .33 mod al massimo down 9,8 - up 0,66).

Siccome ormai erano mesi che con il .28 non registravo una disconnessione, ho deciso di rimettere questo firmware per sfruttare al massimo la banda e infatti i valori di portante sono ritornati quelli di prima, confermati anche da diversi test su speedtest.net.
Quindi per me non è un problema di linea, ma di driver (anche se nella versione .33 mod i driver adsl sono quelli della .28, le prestazioni non corrispondono a quelle ottenibili con il "vecchio" fw .28 puro!)

Purtroppo a casa ho due PC connessi in wi-fi tipo "g" e non so dirvi se magari ad un calo di velocità, con connessione di tipo "n", corrisponda una maggiore stabilità con il .33.
Lascio a voi queste prove.
Quoto , questa mattina ho fatto delle ulteriori prove reinstallando il .28 e confermo che ha ripreso subito la massima portante , cioe' 8128/832 , davvero inspiegabile considerato che anche il .33 modificato monta gli stessi driver , evidentemente c'e' qualcos' altro che influisce sulla questione che e' legato proprio al firmware .28 .

Peraltro installando sul .33 la stampante di rete con il portatile in wireless , anche a me per la prima volta si e' bloccata la pagina dell' interfaccia web sulle relative impostazioni , non riuscivo piu' a fare niente nemmeno uscire , e ho dovuto eseguire l' operazione con cavo ethernet e wireless spento , andata a buon fine e senza problemi .

Alla luce di quanto sopra ho reinstallato il .28 e per il momento tengo questo , magari in attesa di un fix se mai sara' rilasciato , certo e' che non e' un comportamento normale anche perche' con il sopracitato firmware l' installazione della stampante di rete in wireless non ha comportato nessun problema , devo anche dire che mi pare effettivamente strano , come del resto gia' fatto rilevare , che in fase di test non abbiano rilevato il problema , in ogni caso c'e' da dire che con il .28 il router funziona davvero alla grande senza davvero problemi .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v