Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2011, 16:13   #5121
1977new1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
grazie mille!
1977new1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:19   #5122
1977new1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
scusami ho visto il link ma è presente il firmware già modificato con l'avvio di mods in automatico. A me servirebbe il firmware originale .30, l'avvio dei pacchetti vorrei farlo manualmente. Quindi sapreste dirmi dove trovare il fw .30 originale? Sul sito netgear ho visto che c'è solo quello del nord america...
1977new1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:28   #5123
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da 1977new1977 Guarda i messaggi
scusami ho visto il link ma è presente il firmware già modificato con l'avvio di mods in automatico. A me servirebbe il firmware originale .30, l'avvio dei pacchetti vorrei farlo manualmente. Quindi sapreste dirmi dove trovare il fw .30 originale? Sul sito netgear ho visto che c'è solo quello del nord america...
Pensavo cercassi quello modificato. Qui trovi quello ufficiale.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:31   #5124
1977new1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
grazie mille sei un fulmine...
1977new1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 18:43   #5125
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Ragazzi ho un problema di id basso con amule sotto ubuntu 11.04, ma sono sicuro di aver creato bene le regole e i servizi perché uso le stesse 2 porte per 2 diversi pc che hanno un diverso ip assegnato. Il pc con win 7 ed emule funziona perfettamente, l'altro invece con amule dopo aver fatto un reset mi segnala id basso sia su kad che ed2k... ho messo le stesse impostazioni e l'indirizzo ip è corretto, ho provato anche a disinstallare e reinstallare amule cancellando pure la cartella in /home ma nulla, qualcuno ha un idea?
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 08:13   #5126
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Baronfederigo Guarda i messaggi
perché uso le stesse 2 porte per 2 diversi pc che hanno un diverso ip assegnato. Il pc con win 7 ed emule funziona perfettamente, l'altro invece con amule dopo aver fatto un reset mi segnala id basso sia su kad che ed2k...
Ma port forwarding sul router ti è stato possibile impostarlo per i due PC diversi per le stesse porte? Perchè non dovrebbe essere possibile. Il router instrada un pacchetto verso una porta di un dato PC con un certo IP, ma non dovrebbe poter contemporaneamente smistare il traffico che arriva una data posta verso due indirizzi IP differenti. Hai provato a far utilizzare altre porte al PC che non riesce a connettersi, oppure a fargli assegnare lo stesso IP di quello che funziona (spegnendo quest'ultimo) solo a scopo di test?
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 08:40   #5127
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Very OK :-)

Ieri sera ho messo in funzione il DGN3500. Di seguito alcune considerazioni e le prime impressioni.

La configurazione stile Netgear mi ha permesso di configurare la connessione ADSL in pochi secondi. Il router aggancia la linea forse un po' meno rapidamente del DGN2000, ma comunque non in maniera tale da essere considerato un punto a sfavore. Proprio ieri mi hanno attivato la 20 Mb (Infostrada), ed il router negozia in download una portante di oltre 18 Mb e in up una portante di circa 0,96 Mb. A causa del cambio repentino di contratto non ho potuto confrontare i valori della portante e della qualità della linea con quelli del DGN2000.

La LAN Gigabit della mia MoBo non viene riconosciuta. Ci ho smanettato due ore ieri sera, ma non c'è verso. Probabilmente la colpa è della scheda madre datata (Gigabyte GA-K8NF-9) e della mancanza di drivers specifici del produttore per Windows 7. Ho provato installando le ultime due release disponibili per questa scheda (con adapter nVidia nForce4 4x), rilasciati per windows VISTA, ma nessuno dei due riesce nell'intento di far viaggiare (in maniera teorica) la linea a 1000 Mb/s. Nelle opzioni dell'adattatore di rete non si vede neppure l'opzione Half o Full duplex 1000 Mb; ci sono solo quelle per le velocità di 10 e 100. Comunque ha lasciato il settaggio su "Autonegoziazione". Altri settaggi non hanno sortito alcun effetto. Forse acquisterò una scheda di rete PCI...

Il wireless va alla grande. Ho impostato la velocità "fino a 270 Mb/s" e (per ora... sgrat sgrat) non c'è stato alcun problema di disconnessione come avevo con il DGN2000. La potenza del segnale ora è tra l'85 ed il 100%, mentre prima viaggiava tra il 65 e l'85%. La velocità di trasferimento dati si attesta intorno ai 7 MB/s laddove col DGN2000 stava tra i 5 e i 5,5 (raramente arrivava a 6 MB). Nella riproduzione di un flusso video vedo tranquillamente raggiungere al bitrate del flusso dati valori di 60 Mb, per cui anche gli MKV più rognosi adesso vengono riprodotti alla grande. Potrei anche fare a meno della LAN Gigabit.

Le prove sono state fatte con JDownloader sul il PC principale che scaricava a 1,5 Mb/s. Sul DGN2000 avevo verificato che interrompendo il traffico internet sul PC aumentava di circa 0,6-1 B/sec la velocità di trasferimento wireless.

Il firmware installato è la versione .28. Per ora lascio questa, visto che sembra funzionare bene. Poi in seguito proverò sicuramente il .30 ed anche l'installazione della Modfs.

Ancora non ho avuto modo di testare la porta USB.

In sintesi direi che se il buon giorno si vede dal mattino posso considerarmi soddisfatto della scelta effettuata.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:36   #5128
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Ciao a tutti vorrei un' informazione è possibile aumentare le porte usb con un hub autoalimentato?
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 19:48   #5129
Baronfederigo
Senior Member
 
L'Avatar di Baronfederigo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pisa
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
Ma port forwarding sul router ti è stato possibile impostarlo per i due PC diversi per le stesse porte? Perchè non dovrebbe essere possibile. Il router instrada un pacchetto verso una porta di un dato PC con un certo IP, ma non dovrebbe poter contemporaneamente smistare il traffico che arriva una data posta verso due indirizzi IP differenti. Hai provato a far utilizzare altre porte al PC che non riesce a connettersi, oppure a fargli assegnare lo stesso IP di quello che funziona (spegnendo quest'ultimo) solo a scopo di test?
improvvisamente tutto funziona di nuovo, boh! Comunque si, la porta è la stessa ma su 2 ip differenti.
Baronfederigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 21:36   #5130
antelope
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei un' informazione è possibile aumentare le porte usb con un hub autoalimentato?
Incuriosito, ho provato, e funziona - ha creato due share:

smb://readyshare/USB_Storage
smb://readyshare/T_Drive

C'è però una stranezza, con una delle tre chiavette che ho a disposizione (forse di bassa qualità?), quando questa viene inserita nell'hub (anche da sola), si verifica un blocco della parte wifi (con i client che si scollegano), risolvibile solo disconnettendo l'hub. La stessa chiavetta, inserita senza hub, viene riconosciuta. Mistero.. sarebbero interessanti altri riscontri.

Ho verificato che con la porta USB posso alimentare un piccolo switch a 5 porte (alimentabile via USB), da collegare in cascata.. utile per non avere l'ennesimo trasformatore tra i piedi

Ah, se c'era qualche indeciso, questo validissimo router si trova online a meno di 80 euro!
antelope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 07:53   #5131
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Ieri sera ho avuto un po' di problemi strani col wireless. Mentre stavo guardando un film con l'HTPC (flusso video prelevato da un HD esterno collegato al PC principale e trasmesso via wi-fi dal DGN3500), ad un certo punto ci sono stati alcuni buchi di segnale che hanno causato l'interruzione del video per una trentina di secondi. Dopo un po', addirittura, la rete mi veniva segnalata come NON protetta da password. Poi il segnale è sparito e non è più tornato neppure spegnendo e riaccendendo il router.

Dopo un reset il segnale è tornato. Ne ho approfittato per installare il firm .30, che tra parentesi mi ha migliorato ulteriormente la portante ADSL portandola, in download, a oltre 19 Mb/s.

Una volta riconfigurato il tutto sono ricominciati i casini. Segnale che non veniva rilevato né dall'HTPC né dal dongle USB Belkin. Dopo aver nuovamente resettato il router ho fatto delle prove passo-passo e ho scoperto che probabilmente il problema era dovuto a qualcosa che aveva a che vedere con l'impostazione del canale, che "storicamente", anche sul DGN2000, ho sempre tenuto su AUTO.

Se guardate l'immagine sotto, il segnale del DGN3500 subisce dei picchi repentini verso il basso ogni volta che una rete, anche debole, diviene rilevabile. Le tracce in basso in blu, e la debolissima traccia in verde, sono due reti lontane che vengono rilevate solo "a spot".



La "conca" in corrispondenza dei punti 1.04 e 1.05 è dovuta ad un cambio di impostazione del canale. Sono passato da AUTO (in cui il router stava trasmettendo sui canali 11 e 7) al canale 01 (quindi trasmissione a banda allargata sui canali 1 e 5) ed il segnale è diventato stabile. Anche quando è rispuntata la "rete blu" con un segnale mediamente più forte delle rilevazioni precedenti, il wi-fi non ha subito tentennamenti. Da lì in poi sono riuscito a veder finire il film (all'1:15 dopo aver perso oltre un ora dietro questa cosa).

Io credevo che la funzione AUTO impostasse il canale all'avvio del router. Sul DGN2000 sono abbastanza sicuro che funzionasse in questo modo. Sul DGN3500, invece, è come se ad ogni minimo accenno di comparsa di una possibile fonte di disturbo, il router procedesse ad una nuova scansione dei canali per eventualmente continuare a trasmettere su uno diverso.

Ho scoperto l'acqua calda?

Un'altra cosa. Da qualche parte ho letto che le specifiche dell'11n prescrivono che quando viene rilevata una rete che si sovrappone, come canali, a quella generata da un qualsiasi router, questo, se settato alla velocità massima di trasmissione (300 Mb/s) opera una restrizione della banda e si porta a 150 Mb/s. E' davvero così? In tal caso qual'è la soglia in db che fa scattare la restrizione di banda? Perchè nel caso in questione la trasmissione è sempre continuata alla velocità teorica di 300 Mb/s. Ovviamente non escludo che mentre non stavo effettuando rilevamenti con InSSider vi sia stata una diminuzione della velocità.

Ultima modifica di Mosley : 25-08-2011 alle 12:06.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 07:55   #5132
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da antelope Guarda i messaggi
Ho verificato che con la porta USB posso alimentare un piccolo switch a 5 porte (alimentabile via USB), da collegare in cascata.. utile per non avere l'ennesimo trasformatore tra i piedi
Informazione MOLTO utile...
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 18:00   #5133
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Per la cronaca sono riuscito a far funzionare la LAN Gigabit sulla mia vecchia motherboard con nForce4. Come suggeriscono sul forum nVidia, ho disinstallato il driver nVidia cancellandolo anche dal sistema. Dopodichè ho effettuato un rilevamento delle modifiche hardware, così che Windows 7 ha installato il driver di default firmato Microsoft.... e... "et voilat".. adesso la LAN viene riconosciuta dal DGN3500 come Gigabit.

...solo che adesso ho una scheda PCI NETGEAR GA311 ordinata ieri su Amazon che mi rimarrà sul groppone. Vabbè... la rifilerò a qualche collega o la metterò su eBay.
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 19:12   #5134
Mosley
Member
 
L'Avatar di Mosley
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 91
Oggi ho provato il ReadyShare collegando un'unità esterna USB, però il trasferimento dati è particolarmente lento. Nel trasferimento, tramite wireless, di un file presente nell'unità, ho registrato una velocità di 2,5 MByte/s.

E' normale?
Mosley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 08:12   #5135
enricogr
Member
 
L'Avatar di enricogr
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Torino
Messaggi: 144
Poco fa ho aggiornato il router alla versione .30 con il file: DGN3500-V1.1.00.30_WW.img

Dalla pagina del router aggiornato leggo:
Firmware Version = V1.1.00.30_1.00.30_test
E' giusto?

Quali sono le novità con questo fw .30?
enricogr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 13:55   #5136
1977new1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
ragazzi oggi ho collegato il router, tramite lan, al mio sintoamplificatore (onkyo tx-nr906) che riconosce immediatamente i files presenti nell'usb. (ho un server minidlna) Mi dite per favore, coma mai la luce relativa alla porta lan connessa resta rossa? Non noto particolari problemi, come già detto sembra che la connessione fra router e ampli sia perfetta eppure la lucina non diventa verde! mahhh
1977new1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 14:07   #5137
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il 3500 ha uno switch gigabit, l'Onkyo sarà un 10/100, e quindi il led rosso segnala che è stata instaurata una connessione non gigabit, ma fino 100 mbps.

Ultima modifica di strassada : 27-08-2011 alle 14:10.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 14:23   #5138
1977new1977
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 177
ok tnx!
1977new1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 15:38   #5139
Gaz
Member
 
L'Avatar di Gaz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 161
Quote:
Ho verificato che con la porta USB posso alimentare un piccolo switch a 5 porte (alimentabile via USB), da collegare in cascata.. utile per non avere l'ennesimo trasformatore tra i piedi
Quote:
Originariamente inviato da Mosley Guarda i messaggi
Informazione MOLTO utile...
State attenti a non bruciarvi la porta USB, io personalmente opterei per un HUB alimentato.
Gaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 15:56   #5140
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Gaz Guarda i messaggi
State attenti a non bruciarvi la porta USB, io personalmente opterei per un HUB alimentato.
Addirittura?!
Io ne ho uno alimentato ma si può usare anche senza alimentazione esterna. A livello di velocità di trasferimento non cambia nulla quindi lo sto usando senza alimentatore.
Non penso che quei 2,5 MB/s in scrittura e 3,5 in lettura danneggino la porta usb se non alimentata.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v