|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12201 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 15
|
Certo entro in USB_Storage... ma non va...
__________________
Byezzz!!! neorf |
![]() |
![]() |
![]() |
#12202 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 15
|
Quote:
se dal server remoto carico via ftp i files via shell diciamo in modo "manule" funziona, ma se uso gli scripts, (che ho sempre usato con altri server ftp remoti), non funziona... sembra non cambi directory...
__________________
Byezzz!!! neorf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12203 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
|
Bè, a questo punto dipende da come sono fatti i tuoi script...
![]() Lo so bene io che per lavoro devo interfacciarmi, in FTP e in altri modi, con ogni genere di apparati. ![]()
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#12204 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 15
|
ok, dai... c'è qualcosa che non va, poi controllo... solo che con servizi ftp standard hanno sempre funzionato... grazie cmq...
__________________
Byezzz!!! neorf |
![]() |
![]() |
![]() |
#12205 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 343
|
Che rabbia, alimentatore che fischia anche a me.
Ho già lasciato la richiesta di assistenza sul sito netgear, vediamo come si comporta. Intanto che dite, potrei utilizzare l'alimentatore del vecchi 864g? l'attacco è uguale
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
è possibile utilizzarlo a patto di non collegare alla porta usb periferiche che richiedono alimentazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12207 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 138
|
Guarda a me fischia l'alimentatore (l'ho comprato da circa 3 settimane). Ho aperto la segnalazione sul sito lunedì 06/02/2012 e venerdì 10/02/2012 aveveo l'alimentatore a casa! Lo devo ancora provare, ma posso dire che sono stati velocissimi nella gestione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12208 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 343
|
L'alimentatore lo hanno spedito per posta, oppure con il corriere?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12209 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12211 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
il problema non è questo..
Io ho comprato un dgn2200 ma vorrei sapere quali sono le pricnipali differenze rispetto al dg834gt o dg834gv4 ? in particolare mi riferisco al: 1.problema dei condensatori, tutta la serie soffriva del problema sui condensatori o solo il GT? 2.il chip broadcom mi confermate che è lo stesso montato sul gt , sul v4 e sul dgn2200 3.Caratteristiche diverse dal dg834GT ak dgn2200?ok le so le ho lette ma fisicamente cosa mi cambia avere un chip wifi atheros e uno broadcom?tanto la velocità è sempre 108mbps e lavora sempre in n in entrambi i casi no? Dunque a questo punto se mi confermate il tutto il dg834GT è decisamente meglio del dgn2200 per il fatto che hanno hardware potente simile ma non c'è il problema caricamento pagine e poi a mio parere ma è un mio parere è molto più bella la serie vecchie esteticamente. attendo un confronto tra i due .grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
2) No il chipset del Netgear DG834GT e del DG834G v4 è Broadcom BCM6348, come il dgn 2000. Il dgn2200 ha un BCM6358. 3) la velocità del 2200 è 300Mbps PS guarda anche il TP-Link TD-W8960N che ha gli stessi chipset del 2200 senza alcuni dei suoi inconvenienti ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12213 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
|
Impostare regione wireless
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi che importanza ha la regione
impostata nel wireless del router?? DGN2200, provato europa, stati uniti ed altre, mi sembra che funzioni uguale. Qualche idea? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12214 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
perfetto questa è la risposta che volevo.
il fatto è questo ho letto che il chip wifi atheros che viene montato sui dg834g quindi va a 108mpbs ed è n , mentre il dgn2200 è a 300mbps ed è semopre n. Ora ammettiamo che ci siano tre dispositivi wifi connessi in casa al dgn2200 , il primo n (chip casuale) andrà a 300, il secongo g: andrà a 54, il terzo n andrò a 300, questo è vero oppure a 300 ci va solo se ha lo stesso chip del router? inoltre se due sono a 300 e uno a 54 non vanno tutti a 54? Oltre a questo il problema sui condensatori era su tutta la famiglia dg834g o solo sul gt e v4? Differenze sostanziali tra il chip BCM6358(dgn2200) e il BCM6348 ? Da quel che vedo in entrambi è possibile settare il dns e sono molto stabili entrambi.. confermate?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12215 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 343
|
arrivata la risposta da netgear:
Buongriono, g.le cliente a questo punto è necessario fare la prova con un altro alimentatore o testare se dall'alimentatore esce il voltaggio corretto (quello segnalato sulla presa), mi faccia sapere l'esito della prova in modo da procedere con la sostituzione dell'alimentatore o del router. Peccato che non possiedo un tester! e l'unico altro alimentatore con cui fare una prova è quello del 864g (se gli faccio sapere che ho provato a connetterlo, ci scommetto che mi dicono che ho invalidato la garanzia). Voi cosa gli rispondereste? potrei postare l'immagine del tester che aveva postato qualcuno nel forum, ma non vorrei che capissero che è sempre la stessa. Saluti e grazie
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X DISSI:Coguage true spirit MB:gigabyte AUROS PRO AC RAM:32gb ADATA 3600 Mhz vGA: gigabyte 2080ti PSU:Cooler Master 700w Modular 80 plus CASE:CM690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12216 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
La marca del chipset non entra in gioco. Deve essere presente una scheda a tecnologia N a 300Mbps sul PC. Solo i PC che hanno tale tecnologia scambiano i dati con la velocità consentita dal router. Gli apparati che non hanno tale tecnologia andranno a velocità minore. Inoltre se setti la modalità 11n only e non una mista, gli apparati sprovvisti di tale tecnologia non potranno connettersi. La velocità con cui ti colleghi ad internet è un'altra cosa e dipende dal contratto con l'ISP. Il confronto con le prestazioni dei dg834 vs il dgn2200 vede vincitore il 2200 perché: Il DG834GT ha cpu clock di 255Mhz con RAM da 16MB DG834G V4 ha cpu clock di 240Mhz con RAM da 16MB Il DGN2200 ha cpu clock di 300Mhz con RAM da 32MB
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12218 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Un piccolo multimetro digitale può sempre servire in casa ed il costo è irrisorio (6-7 euro).
Non è adatto all'uso professionale ma per queste cose può andare bene ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12219 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
|
quindi anche se ci sono altri apparati connessi al router ma uno di questi è n allora il router trasferirà con l'apparato n a 300mbps e con l'apparato g a 54mbps (quindi alvora su doppio canale) e non fa più come un tempo che lavora su un singolo canale quindi usa la velocità di quello minore(in questo caso 54).
Ora si è vero il processore ha un clock minore ma questa differenza "dove si sente?" Il problema condensatori lo ha tutta la serie dg834g(quindi v1v2v3v4) o solo la versione gt e v4? Differenze sostanziali tra i due chip broadcom (BCM6358 vs BCM6348.)? Dopo queste risposte dovrei avere le idee più chiare e sono pronto a decidere se tenere questo dn2200 o tornare al vecchio GT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() Devono esserci 2 apparati (PC) con N a 300Mbps affinché lo scambio tra i 2 avvenga in 11n only a 300Mbps. Se invece hai apparati misti devi mettere una modalità mista sul router (11b/g/n). In tal caso dovrebbe accadere che se scambi dati tra due PC vai alla velocità di quello più lento. Nella modalità mista non puoi superare i 144Mbps. Il clock e la RAM maggiori implicano un maggior numero di connessioni contemporanee. Ad es. il TP-Link TD-W8960N dovrebbe reggere fino a 1500 connessioni contemporanee, che è un parametro importante per il p2p.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.