Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2011, 01:16   #10901
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Quote:
Originariamente inviato da luca.bravi Guarda i messaggi
volevo sapere se per modificare l'snr margin sono costretto ad installare il firmware non ufficiale. grazie
Per modificarlo, no; per rendere la modifica persistente al reboot, sì.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 09:40   #10902
luca.bravi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Per modificarlo, no; per rendere la modifica persistente al reboot, sì.
ok grazie mille!!! come si fa?

ho abilitato da windows telnet però poi non riesco a far nient'altro...qualcuno riuscirebbe a spiegarmi passo-passo un modo per alzare tale valore (SNR margin) per abbassare un tantino la portante? con tele2 mi hanno assegnato una portante a 7600 ma essendo lontano dalla centrale ho problemi nello scaricare qualsiasi cosa alla massima velocità...nn so se dipenda dal fatto che mi va in saturazione la banda, nn intendendomene volevo chiedere a voi esperti...p.s. il primo giorno con tele2 la portante era a 7000 e non mi dava problemi di scaricamento altalenante. grazie mille in anticipo

Ultima modifica di luca.bravi : 12-11-2011 alle 09:47.
luca.bravi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:03   #10903
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Pregomille in anticipo
Se leggevi benebene la prima pagina lo trovavi da solo.
Dacci un'occhiatina comunque... Poi vedi se quanto vien detto a QUESTO post ti basta per farcela.
Bye

N.B: Prima che altri lo facciano notare, lo so, il link alla prima pagina per scaricare telnetenable non funge, ma dal post di cionci che ho linkato si riesce comunque ad averlo...
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:25   #10904
mwing
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 95
Password errata

Salve a tutti, ho un problema che non ho risolto leggendo i messaggi nel forum: acquistato il 2200 ieri, oggi ho effettuato la configurazione a mano (vengo da un 834g), lingua inglese, e sembra andare tutto per il meglio, anzi, aggancia la portante a velocità piena (faccio gli scongiuri ...).

La cosa strana è che ho registrato userid e pwd di accesso al router modificando quelle di default, salvato, ma dopo non mi fa più entrare:
se rimetto "admin" e "password" allora entro.

A qualcuno è capitato? Come risolvere?

grazie.

Ultima modifica di mwing : 12-11-2011 alle 13:28.
mwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 13:46   #10905
mwing
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 95
[RISOLTO] Password errata ma cosa strana ..

Quote:
Originariamente inviato da mwing Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un problema che non ho risolto leggendo i messaggi nel forum: acquistato il 2200 ieri, oggi ho effettuato la configurazione a mano (vengo da un 834g), lingua inglese, e sembra andare tutto per il meglio, anzi, aggancia la portante a velocità piena (faccio gli scongiuri ...).

La cosa strana è che ho registrato userid e pwd di accesso al router modificando quelle di default, salvato, ma dopo non mi fa più entrare:
se rimetto "admin" e "password" allora entro.

A qualcuno è capitato? Come risolvere?

grazie.
Che cogl***e ... inserivo userid e pwd del provider senza aver modificato in Maintenance ...

La cosa strana è che mi sono accorto che avevo messo la pwd del provider sbagliata (2 lettere in più) ma andava uguale ...

e in realtà durante la configurazione si era collegato ancora prima che facessi la configurazione ... giuro !!! non avevo fatto il wizard !!! ha davvero fatto tutto da solo?
quindi userid e pwd inserite da me non servono a niente?
mwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 14:40   #10906
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5074
Se hai Alice di Telecom Italia no, non servono a nulla; ci sono altri provider con cui invece sono necessari username e password per autenticarsi.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:03   #10907
giannifalko
Senior Member
 
L'Avatar di giannifalko
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Gargano
Messaggi: 390
Chiedo scusa se mi permetto di chiedere spiegazioni su ciè che viene spigato nella prima pagina.
Ho appena comprato questo netgear in sostituzione del vecchio NETGEAR DG834GIT V4.
Ebbene dovrei entrare in modalità telnet, solamente per cambiare username. Ho attivato il client telnet in pannello di controllo. Ma leggendo il primo post, ho notato che la procedura non la stessa prevista per il NETGEAR DG834GIT V4.
Per quest'ultimo bisognava scrivere via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Poi da prompt dei comandi digitare "telnet 192.168.0.1".
E' possibile fare la stessa procedura?
Altrimenti potete in modo semplice spiegare come fare per cambiare la username!

Grazie!
giannifalko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 18:11   #10908
peshw77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Ciao a tutti.
Ho già postato questa richiesta nella modfs ma penso che questa sia la sessione più corretta.

Avrei bisogno di una mano per l'accesso al mio webserver; con la seguente configurazione:

Indirizzo pubblico: 88.88.88.88
Indirizzo LAN del DGN2200: 192.168.1.1
Indirizzo LAN del WebServer: 192.168.1.100

Cosa devo impostare sul router se da internet voglio accedere al web server?

Grazie
peshw77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 19:58   #10909
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da mwing Guarda i messaggi
Che cogl***e ... inserivo userid e pwd del provider senza aver modificato in Maintenance ...

La cosa strana è che mi sono accorto che avevo messo la pwd del provider sbagliata (2 lettere in più) ma andava uguale ...

e in realtà durante la configurazione si era collegato ancora prima che facessi la configurazione ... giuro !!! non avevo fatto il wizard !!! ha davvero fatto tutto da solo?
quindi userid e pwd inserite da me non servono a niente?
Nemmeno con Wind/Infostrada servono a nulla.
A sto punto si fa prima a dire per quali gestori servono
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 20:00   #10910
luca.bravi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
ciao! per chi non lo sapesse ancora possiedo un dgn2200...volevo chiedervi quale è il pacchetto da installare per sbuggare la modifica dell'SNR margin.
seconda domanda: ho inserito nel router la chiavetta con modfs, funziona tutto alla grande però non ho ben capito come poterla rimuovere senza creare casini e quindi poter spegnere il router.
terza domanda: qual'è il valore massimo impostabile di SNR margin? e per rendere effettivo il cambiamento bisogna riavviare il router?
un'altra cosa...poi non rompo più...se volessi tornare al firmware originale seguendo la guida al passo "flashare il firmware originale" cosa si intende con parole terra terra? xD
grazie mille a tutti per la cortesia...attendo con calma qualcuno che mi illumini xD

Ultima modifica di luca.bravi : 12-11-2011 alle 23:07.
luca.bravi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 21:00   #10911
Maximo75
Senior Member
 
L'Avatar di Maximo75
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
Scusate, ho un DGN2200 modificato in DGN2200M, lo uso con una HUAWEI E1820 (fw 11.831.03.00.00.B427) e operatore TIM, ogni tanto il router "perde" la chiavetta e non riesce più a trovarla, succede anche ad altri?
Quancuno lo usa con la chiavetta e lo tiene acceso 24 su 24?
Maximo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 12:14   #10912
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
Quote:
Originariamente inviato da biodegrado Guarda i messaggi
.. ma, io onestamente ho l'ultimo firmware in ita e non ha nessunissimo problema.. l'unico problema che ho io e' quel benedetto alimentatore che mi sta facendo impazzire col fischio che fa ad altissima frequenza.. devo ascoltare i motorhead tutto il giorno per coprirlo!!!!
Scusa come sarebbe, intendi dire che hai impostato il menù di navigazione del modem in lingua Italiana e ti funziona tutto? Ti tiene in memoria tutte le impostazioni?

Se fosse così saresti l'unico, oppure potrebbe essere un modello nuovo con il loro ultimo firmware aggiornato, puoi dire dove lo hai comprato?

Ciao.
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 12:50   #10913
biodegrado
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
ciao ragazzi, allora dopo 20 giorni scrivo quello che posso rilevare di questo modem router:

all'inizio mi si scollegava, diciamo ogni 4-6 ore.inoltre il segnale wifi era "ballerino".poi mi son detto, proviamo a mettere le stesse impostazioni che avevo sul precedente (dgn2000, che non ha mai fatto una piega..)...

premetto che ho l'ultima versione italiana del fw,V1.0.0.36_7.0.36
V1.0.0.25 interfaccia grafica e va benissimo.

quindi ho messo,per la wifi:
-criptatura WPA-PSK
-canale 11
-velocita' 300mbps

con queste impostazioni il modem non ha piu fatto una piega.... 5 giorni sempre su. credo che l'instabilita' che io avevo e che molti hanno, sia data dalla criptatura wifi wpa+wpa2,che e' quella attiva quando lo comprate.

rimane l'alimentatore che fischia come un merlo ma ho chiamato netgear e me ne stanno inviando uno nuovo(non so se sara' silenzioso...vi diro') tuttavia il tecnico mi ha detto che va bene qualsiasi alimentatore, anche uno di un hard disk esterno ecc ecc ,dice che sono tutti uguali cambia solo la scritta della marca sullo scatolotto
biodegrado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:00   #10914
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ricordati però che la wpa è violabile, oramai in tempi "brevi" quasi come la wep (dipende comunque dalla lunghezza e dalla complessità della password)

al momento la WPA2 AES resta inviolata (evitare comunque password facili). Percio sarebbe meglio indicare wpa2 nel router e wpa2 AES sui client. se non la supportano, direi che è il caso di aggiornare l'hardware.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:10   #10915
biodegrado
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
ricordati però che la wpa è violabile, oramai in tempi "brevi" quasi come la wep (dipende comunque dalla lunghezza e dalla complessità della password)

al momento la WPA2 AES resta inviolata (evitare comunque password facili). Percio sarebbe meglio indicare wpa2 nel router e wpa2 AES sui client. se non la supportano, direi che è il caso di aggiornare l'hardware.
non sono esperto di queste cose, tuttavia la mia wireless non fa sessioni di oltre 3-4 ore mediamente, ora la disabilito col pulsante sul modem quando non la uso, ma in generale io quando non sono in internet spengo proprio il modem, notte compresa,solo ora lo sto lasciando sempre acceso per testarne la stabilita',e comunque ho una chiave lunghissima ovviamente fatta di caratteri "random" battuti a caso sulla tastiera del pc
biodegrado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:22   #10916
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1144
Io invece ho un problema piuttosto singolare.
Sul mio win7 64 con chiavetta wna3100 vado spedito a 300mpbs, e speedtest è quasi soddisfacente.

Sul pc di mio papà (xp sp3) avevo una chiavetta G della dlink che mi faceva i 5mb (pensavo fosse lei il problema) quindi ho comprato un'altra wna3100.
Risultato: mi raggiunge i 300mbps ma su speedtest NON raggiunge 1 MEGA IN DOWNLOAD. ahahah è lento e si disconnette sempre. ho provato di tutto, non riesco ad aumentare sta benedetta connessione.
In più, non so perchè non c'è la presa ethernet sul pc O.o sennò avrei spostato di 2 metri il router e l'avrei collegato col cavo.
__________________
Lian Li O11 Dynamic / Ryzen 7950X3D / Aorus X670 / Rog 360LC AIO White / 2x32GB G.Skill RGB6400 / WD Black SN850x 2TB m2 / beQuiet 850w modular / / MSI 3080 TI Gaming X / LG Ultrawide 38 / Logitech G915 Wireless / Logitech G502 Proteus Core / Logitech G Pro X Wireless
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:23   #10917
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
alice PPPoA

un saluto a tutto il forum, ultimamente ho problemi di connessione con alice adsl ovvero ogni tanto la connessione muore (il led passa da verde rosso). Il modem aggancia comunque la linea (a 6.6M su 7.0 Mbit) solo che non si connette.

H l'ultima versione italiana del fw,V1.0.0.36_7.0.36, gui v1.0.0.25 interfaccia grafica. Per il wifi: WPA-PSK, canale 11 (auto), velocita' 300mbps.

vorrei sapere se è successo anche a qualcun'altro di voi che ha lo stesso modem e lo stesso provider, o se è un problema generale....
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 14:39   #10918
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Bobs Guarda i messaggi
Io invece ho un problema piuttosto singolare.
Sul mio win7 64 con chiavetta wna3100 vado spedito a 300mpbs, e speedtest è quasi soddisfacente.

Sul pc di mio papà (xp sp3) avevo una chiavetta G della dlink che mi faceva i 5mb (pensavo fosse lei il problema) quindi ho comprato un'altra wna3100.
Risultato: mi raggiunge i 300mbps ma su speedtest NON raggiunge 1 MEGA IN DOWNLOAD. ahahah è lento e si disconnette sempre. ho provato di tutto, non riesco ad aumentare sta benedetta connessione.
In più, non so perchè non c'è la presa ethernet sul pc O.o sennò avrei spostato di 2 metri il router e l'avrei collegato col cavo.
se non c'è l'ethernet sul computer vuol dire che il pc è molto vecchio e quindi non ha prestazioni per quel motivo li, mi verrebbe da dire...
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 15:34   #10919
andrea21175
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 100
Torno a scrivere dopo un bel di tempo...mio fratello ha come connessione INFOSTRADA,ho collegato il router in questione ma il ping è incredibilmente alto per un'adsl tipo 600ms,350ms...insomma è altissimo e neanche costante (a casa mia costante sui 40ms..) da cosa può diepndere? C'è modo per risolvere visto che anche giocare online è impossibile così?
andrea21175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:27   #10920
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da andrea21175 Guarda i messaggi
Torno a scrivere dopo un bel di tempo...mio fratello ha come connessione INFOSTRADA,ho collegato il router in questione ma il ping è incredibilmente alto per un'adsl tipo 600ms,350ms...insomma è altissimo e neanche costante (a casa mia costante sui 40ms..) da cosa può diepndere? C'è modo per risolvere visto che anche giocare online è impossibile così?
Il modo empirico è quello migliore.
Invertite i router e vedete cosa succede.
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v