Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 14:30   #3101
freestyle!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sarà il bug su connessione PPPoA, comunque sei adsl1 e in wholesale (non su rete Tiscali). probabile anche sia da guardare l'impianto telefonico (l'attenuazione in upstream dovrebbe essere un po' più bassa).
In wholesale ? Io so solo che la linea telefonica è Telecom, ma l'adsl (con relativa fattura) è Tiscali da parecchi anni. L'impianto telefonico è sicuramente migliorabile, ma non mi sto concentrando su questo visto che con il vetusto modem Wisecom tutto andava (e va, se lo riconnetto come ho fatto) a meraviglia. Sto facendo ricerche sul bug su connessione PPPoA, grazie per l'indicazione. Spero ci sia una soluzione, con questo router o con un altro ...
Quote:
sono così da 2 giorni e 0 disconnessioni. tra l'altro avendo abbassato l'snrm, ora aggancia fino a 2 MHz (483 toni) e finora 0 gap alle frequenze che prima a 12db erano ben 18 toni a 0 (ho anche disattivato bitswap e sra)
Scusa l'ignoranza, ma queste sono indicazioni per me ? Ti confesso che - nel caso - avrei qualche difficoltà a metterle in pratica.
Ciao e grazie
freestyle! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 14:37   #3102
trik2010
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
ok.... quindi se non ho capito male:
- l'antenna che si trova nella parte dove c'è la possibilità di inserire il supporto per posizionare il router in verticale è più resistente ai movimenti
- l'antenna che si trova nella parte dove non c'è la possibilità di inserire il supporto per posizionare il router in verticale è meno resistente ai movimenti
perchè, quella più molle è quella che è predisposta per essere utilizzata per la direzionalità, e quindi per essere mossa; quella più dura, invece, è quella più vicina
alla superficie di appoggio e non è destinata ad essere mossa per dare direzionalità al segnale, ed ovviemente è una scelta del produttore. Attendo cortesemente una risposta e ti ringrazio in anticipo "strassada".
trik2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:46   #3103
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da freestyle! Guarda i messaggi
Stessa presa e stesso cavetto telefonico (lungo 5 metri), che ho sempre usato negli ultimi anni. Ieri sera ho spostato il router vicino alla presa, utilizzando il cavetto tel. in dotazione (e un cavo di rete lungo, visto che il PC non si è spostato).
Però poi non ci sono stati miglioramenti (disconnessioni ogni 15-30 min).
Oggi va meglio ...


Quando si disconnette, i led ADSL e Internet rimangono verdi e senza intermittenza. Aggiungo che, per ripristinare, non sempre funziona il Connect da Router Manager ma devo spegnere e riaccendere.

Grazie per la risposta. Terrò d'occhio i valori di SNR al momento della disconnessione. Adesso rispondo anche all'altra tua
Restano verdi entrambe le luci, ma noti qualcosa dal pannello del modem ?
Per caso c'è scritto 0.0.0.0 al posto dell'indirizzo ip pubblico ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:48   #3104
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da rio640 Guarda i messaggi
Salve!ho problemi con la rete wireless in casa!sono in possesso di questo router/modem e l'ho acquistato proprio per le capacità (300N) di rete! devo collegare un tv internet (sony bravia) con il router. il problema nasce già in partenza perchè avendo il router a 50 cm dal pc in wireless mi da come potenza segnale circa 130 mbps! ovviamente la tv che molto + lontana (circa 10 metri) ne risente parecchio infatti in rete dlna i film in hd a volte scattano!come posso fare per alzare la potenza in wireless?penso che se sia 300n dovrebbe almeno nelle immediate vicinanze arrivare a 300 mbps o sbaglio?grazie
Cosa usi per connetterti al router dal PC ?
Il wifi non è un'ottima scelta per fare streaming di contenuti in HD. In ogni caso. La cosa succede anche con i media player. Inoltre il problema può essere anche il server DLNA, cosa usi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:50   #3105
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da trik2010 Guarda i messaggi
ok.... quindi se non ho capito male:
- l'antenna che si trova nella parte dove c'è la possibilità di inserire il supporto per posizionare il router in verticale è più resistente ai movimenti
- l'antenna che si trova nella parte dove non c'è la possibilità di inserire il supporto per posizionare il router in verticale è meno resistente ai movimenti
perchè, quella più molle è quella che è predisposta per essere utilizzata per la direzionalità, e quindi per essere mossa; quella più dura, invece, è quella più vicina
alla superficie di appoggio e non è destinata ad essere mossa per dare direzionalità al segnale, ed ovviemente è una scelta del produttore. Attendo cortesemente una risposta e ti ringrazio in anticipo "strassada".
Sono tutte ugualmente semovibili. Solo che ci sono dei limiti oltre i quali l'antenna non si può girare (c'è una tacca di blocco). L'importante è che tu non la forzi oltre questa tacca. Se poi una si muove peggio dell'altra può essere un leggerissimo difetto, ma non pregiudica minimamente l'uso delle antenne.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 16:16   #3106
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da freestyle! Guarda i messaggi
In wholesale ? Io so solo che la linea telefonica è Telecom, ma l'adsl (con relativa fattura) è Tiscali da parecchi anni. L'impianto telefonico è sicuramente migliorabile, ma non mi sto concentrando su questo visto che con il vetusto modem Wisecom tutto andava (e va, se lo riconnetto come ho fatto) a meraviglia. Sto facendo ricerche sul bug su connessione PPPoA, grazie per l'indicazione. Spero ci sia una soluzione, con questo router o con un altro ...

Scusa l'ignoranza, ma queste sono indicazioni per me ? Ti confesso che - nel caso - avrei qualche difficoltà a metterle in pratica.
Ciao e grazie
Tiscali sulla sua rete proprietaria, da come minimo le 8 mega, tu hai una 7 mega (la portante di una 8 mega tiscali è 9300 circa, e ha l'upload superiore a 480KBps), sempre Tiscali, ma è su dslam e rete telecom fino al vp Tiscali della tua zona. Questo si intende per adsl in Wholesale (che poi ora si chiama Bitstream).

ora sei in adsl1 pppoa vc mux
l'mtu limitato a 1458 non dovrebbe causarti problemi.

dovresti provare se ti regge meglio in altre modalità (non è detto che siano tutte supportate lato dslam/nas, a me si, ma non è sempre valido):

adsl1 pppoe llc
adsl2 pppoa vcmux
adsl2 ppoe llc
adsl2+ pppoa vcmux
adsl2+ pppoe llc

a qualcuno funzionano anche pppoa llc e pppoe vcmux


sul menu del router Basic Settings, se hai fatto modifiche, meglio se fai un reset del dgn2200 e riporti ai valori di fabbrica.

in quel menu devi indicare che la tua connessione richiede il login
selezionare il ppp che vuoi
scrivere user e password
ip dinamico
dns automatici (li cambierai sui pc)
lasciare attivo nat e firewall e cliccare su Apply
nel menu adsl appurato che vpi e vci sono sempre 8 e 35, la modulazione la puoi cambiare e trovare quella che ti funziona meglio (se è supportato dal dslam, io posso usarle tutte e tre, - non lascio mai su Auto - ma non vale per tutti)

nel menu lan setup quelli che puoi fare è riservare gli indirizzi ai mac address delle varie schede ethernet/wireless dei pc.


i dati della mia connessione riportati erano per dire che ho valori simili (e alcuni peggiori) ai tuoi, ma non ho disconnessioni neanche abbassando l'snr sotto i 10 db.

Ultima modifica di strassada : 08-12-2010 alle 16:23.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 16:25   #3107
freestyle!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Restano verdi entrambe le luci, ma noti qualcosa dal pannello del modem ?
Per caso c'è scritto 0.0.0.0 al posto dell'indirizzo ip pubblico ?
Intendi IP Address della Sezione Internet Port oppure Getting IP address del Connection Status quando è disconnesso ?
Adesso sono entrambi valorizzati ovviamente, ed hanno lo stesso valore. Ecco un'altra cosa che controllerò meglio quando disconnesso. Non riesco a crederci ma oggi non ho ancora avuto una disconessione (2 ore stamattina, 3 ore questo pomeriggio). Mi sa che si comporterà bene fino alla scadenza del recesso (domani sera) ...
A memoria ricordo solo che, nel pannello, nel Connection Status era Off il valore di Connecting to server, e che - come già detto - non sempre riuscivo a ripartire con Connect presente in Connection Status, ma solo con reboot oppure tasto manuale di spegnimento riaccensione.
freestyle! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 16:28   #3108
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da freestyle! Guarda i messaggi
Intendi IP Address della Sezione Internet Port oppure Getting IP address del Connection Status quando è disconnesso ?
Internet Port.
Comunque prova come ti ha detto strassada a selezionare PPPoE LLC. Se non funziona rimetti PPPoA VC e comunque mantieni sempre selezionato Always On.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 17:35   #3109
freestyle!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sul menu del router Basic Settings
Grazie per la pazienza, la spiegazione è esauriente.
I basic settings sono già impostati così. Armandomi di pazienza cercherò di provare le varie combinazioni che suggerisci tra i valori di Encapsulation (basic settings) – Multiplexing e DSL Mode (ADSL settings).
Lo farò non appena esco dall’incredibile (forse) situazione attuale (vedi next post) che sto scrivendo in risposta a Cionci.
freestyle! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:04   #3110
freestyle!
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Internet Port.
Sta succedendo una cosa che ha dell’incredibile. Un’ora e mezza fa vado sul pannello e in Connection status e vedo Off (con Getting IP address vuoto). Su Router Status l’ IP Address di Internet Port era valorizzato, ma dopo qualche minuto è diventato 0.0.0.0 (e lo è tuttora). In statististics la WAN aveva status link down.
Fin qui stessa situazione di quando avevo una reale disconnessione, solo che io ero regolarmente connesso e navigavo !
Infatti il led di internet era verde a intermittenza (traffico).
Cose strane rilevate da pannello:
il log era completamente azzerato, non c’era Internet disconnected e neanche i miei numerosi login come admin;
su Connection status le righe Lan1,2,3,4 e Wlan non erano riportate. E i valori di rumore e attenuazione tutti a 0 db.
Siccome riuscivo tranquillamente a navigare e a fare download, non credevo ai miei occhi ed ho fatto gli screenshot (a disposizione se volete).
La situazione adesso è assolutamente identica a quella descritta, eppure da un’ora e mezza la connessione ha continuato a funzionare, non ho fatto alcun reboot.
Probabilmente se faccio il reboot il pannello dl router va a posto, ma esito a farlo: sarebbe la prima volta oggi !
Azzardo una spiegazione: potrebbe anche essere che la connessione sia caduta, sia stata riagganciata in automatico senza che io me ne sia accorto (Always on finalmente funzionante ?), ma che poi questo abbia mandato in tilt qualche funzione del pannello. Ma senza log non si hanno evidenze.
freestyle! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:25   #3111
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Usa telnetenable: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post33724526 (cerca su google per scaricarlo)

Entra in telnet e dammi in PVT l'output dei comandi (fai copia e incolla):

adsl info --show
dmesg
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:16   #3112
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
...problematiche (attualmente la connessione cade dalle 2 alle 6 volte al giorno, devo staccare il router per 10 secondi e ricollegarlo all'alimentazione ).
Non è immediato ma puoi tranquillamente alzare la soglia del snr con il dng2200 in modo da avere una connessione più stabile. Se poi hai problemi puoi sempre chiedere qui.

Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Ho anche letto che le ultime revisioni del dgn2200 soffrono di qualche problema di surriscaldamento, mentre il dgn3500 è praticamente freddo ma monta chipset Infineon, che non permette di variare i valori della rete.
Io ne ho preso uno circa due settimane fa e non ho problemi di surriscaldamento. In queste cose purtroppo dipende tutto da quanto è grande il tuo fondoschiena
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 19:18   #3113
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Ho anche letto che le ultime revisioni del dgn2200 soffrono di qualche problema di surriscaldamento
Poi alla fine non si trattava, almeno sembra, di un problema di surriscaldamento, ma di un interferenza con molteplici antenne bluetooth.
Mettere il router in verticale dovrebbe permettere un migliore smaltimento di calore (con la base inclusa nella confezione).

Ultima modifica di cionci : 08-12-2010 alle 19:26.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:12   #3114
BORGHY1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 6
ciao cionci
ho letto tutto il forum per quanto riguarda il wifi del netgear 2200,nonostante abbia seguito passo passo le tue spiegazioni non riesco a collegarmi con il pc portatile wifi
BORGHY1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:57   #3115
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la modifica dell'snr, mi pare di aver letto che, per ora, non esiste un firmware ufficiale che permetta ciò, ma bisogna flashare un firmware modded, è corretto?
Si può fare anche con quello ufficiale ma si deve passare per telnet ed i cambiamenti non sono permanenti quindi utile solo per fare qualche prova.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 21:36   #3116
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da BORGHY1964 Guarda i messaggi
ciao cionci
ho letto tutto il forum per quanto riguarda il wifi del netgear 2200,nonostante abbia seguito passo passo le tue spiegazioni non riesco a collegarmi con il pc portatile wifi
Servono maggiori dettagli: la scheda wifi del portatile che modello è e quali modalità di sicurezza e velocità supporta ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 09:13   #3117
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Buonasera

Dato che il mio Belkin F5D9630-4 crea notevoli problemi se imposto una chiave di rete WPA2-PSK AES, stavo pensando di passare a un netgear, il dgnd3300, il dgn3500 o questo dgn2200. Mi sono orientato su quest'ultimo basilarmente perchè costa meno ed è il più reperibile
Ma se per le mie esigenze è più adatto uno degli altri, cercherò di trovarli...

La mia rete domestica è composta da:
-1 pc fisso collegato in fast ethernet
-2 pc fissi collegati in wi-fi g con chiavette Belkin 2,4ghz in g.
-2 pc portatili collegati in wi-fi g, compatibili con wi-fi n e i 5Ghz.
Tutti i pc sono distribuiti, più o meno uniformemente, sui due piani di casa (80mq per piano).

Il mio ISP è teletu 2 mega, ed aggancia questi valori:

Downstream Upstream
Data Rate (Kbps) 2248 284
Noise Margin (dB) 22 26
Attenuation (dB) 41 22

Da quello che ho capito, il dgn2200 e il dgnd3300 montano chipset Broadcom, che permette di migliorare questi valori ed è più stabile con connessioni problematiche (attualmente la connessione cade dalle 2 alle 6 volte al giorno, devo staccare il router per 10 secondi e ricollegarlo all'alimentazione ).
Ho anche letto che le ultime revisioni del dgn2200 soffrono di qualche problema di surriscaldamento, mentre il dgn3500 è praticamente freddo ma monta chipset Infineon, che non permette di variare i valori della rete.

Cosa mi potete consigliare?
Mi sembra strano che su una 2 mega con noise margin di 22db si verifichino disconnessioni. Hai l'ultimo firmware? Altrimenti vai qui
http://www.belkin.com/it/support/art...id=7808&scid=0
e scegli il firmware adatto per la tua rev come spiegato in quella pagina.
Poi riprova il tutto.

A proposito del tweak snr, sulla mia linea succede che se provo ad impostare più del 15% in meno
(esempio adslctl configure --snr 85) risulta diffcoltoso il collegamento, bisogna fare parecchi tentativi. E in un paio di occasioni dopo aver effettuato con successo il collegamento non si riusciva a navigare. Non è quindi la soluzione definitiva per risolvere i problemi di linee disastrate o lontane dalle centrali.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)

Ultima modifica di mh3g : 09-12-2010 alle 09:19.
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:41   #3118
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Scusate ma con telnetenable si riesce ad attivare il telnet anche senza firmware modificato??
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:23   #3119
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Scusate ma con telnetenable si riesce ad attivare il telnet anche senza firmware modificato??
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:42   #3120
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
A proposito del tweak snr, sulla mia linea succede che se provo ad impostare più del 15% in meno
(esempio adslctl configure --snr 85) risulta diffcoltoso il collegamento, bisogna fare parecchi tentativi. E in un paio di occasioni dopo aver effettuato con successo il collegamento non si riusciva a navigare. Non è quindi la soluzione definitiva per risolvere i problemi di linee disastrate o lontane dalle centrali.
strano a me invece è sempre andato benissimo.

ora sono in adsl2+ e sNrm sui 9db, e ho un ping di 30-31 ms, più basso di quasi 4 ms rispetto a quando sono normalmente a 12db. (e pari a quando sono in adsl2) e non è neanche variato l'interleave depth, solo il delay (e si è alzato l'INP in download)

in più sfrutto meglio le frequenze alte (sono a 2,070 mHZ, A 12 DB non arrivo a 1.97mhz). a 6db ricordo di essere arrivato fin quasi alla fine dei 2.2 Mhz.

io comunque uso pppoe llc, non vorrei che in pppoa salti fuori sempre il solito bug.
non credo neanche ci sia un'incompatibilità col provider, comunque io sono su Alcatel+broadcom.

Ultima modifica di strassada : 09-12-2010 alle 11:44.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v