Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-06-2005, 10:08   #681
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da colex
Nessuno il firewall è già integrato nel router Netgear... Quindi non ti serve altro. Se non a complicarti la vita ed a rallentare il PC!

Ciao
Questa è un affermazione che personalmente non condivido.

Io il firewall software lo uso solo e soltanto per verificare/bloccare determinati programmi per l'accesso ad internet, cosa che il firewall integrato di windows NON sempre fa

Esempio? Attiva il firewall di windows e fai partire Alcohol 120% (noto software di masterizzazione ) con l'opzione "Controlla se ci sono nuove versioni all'avvio". Bene, il firewall di Windows NON avverte che l'applicazione sta accedendo ad internet mentre un qualsiasi altro programma fra quelli citati lo fa perfettamente
M4st3r è offline  
Old 03-06-2005, 11:12   #682
Fra HU
Member
 
L'Avatar di Fra HU
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 233
è normale (contratto alice 4mega) che collegando il router DG834git via cavo io veda velocità superiori a 3mega e solo 2 via wifi? a due metri dal router, libero sonza ostacoli...

inoltre come mai leggo nelle proprietà connessioni solo 48 e non 54 Mbps ?

grazie
Fra HU è offline  
Old 03-06-2005, 12:32   #683
Chicco79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Latina
Messaggi: 212
ciao a tutti,
non ho letto tutte le 35pagine del thread(sono davvero tante) e volevo porvi una domanda da utente poco esperto in reti wireless:
avendo una connessione ADSL Alice Flat un pc desktop connesso con modem adsl e un notebook wireless, come faccio per collegarli entrambe ad internet senza problemi?!?

Con questo netgear mi pare di capire che sia possibile, ma il modem ADSL lo devo attaccare al router o potrei fare a meno?
ovviamente nel desktop non ho scheda wireless, ne dovrei aver bisogno?!?
a me interesserebbe aver il desktop connesso via cavo mentre il notebook rigorosamente wireless, ad una distanza massima di 15metri dal router.

Grazie per le vostre aventuali risposte!

Ciao!
Chicco79 è offline  
Old 03-06-2005, 13:06   #684
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Allora ti spiego, hai 2 possibilità (2 e mezzo anzi ^_^).

1) Colleghi i 2 computer attraverso 2 schede wireless (1 che già hai nel portatile e 1 da aggiungere al pc fisso). In questo modo il portatile navigherà su internet attraverso il pc fisso, ciò implica che il portatile NON avrà accesso ad internet quando il pc fisso sarà spento.

2) Usi un router/gateway ADSL come il netgear. Questo apparecchio ha anche un modem adsl, quindi non ti serve il modem di alice. Ora, il router può essere connesso ai computer tramite rete wireless o tramite cavo. Io per esempio, dato che ho il router vicino al pc fisso, lo collego con cavo di rete, mentre agli altri pc usando wireless.

Con questa soluzione, dato che è il router ad essere fisicamente connesso ad internet, ed è anche INDIPENDENTE dai pc (il router lo accendi e si connette da solo) qualsiasi pc della tua rete può navigare indipendentemente dall'altro (a differenza di prima che il portatile era dipendente dal fisso).

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao!
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline  
Old 03-06-2005, 13:21   #685
Chicco79
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Latina
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
2) Usi un router/gateway ADSL come il netgear. Questo apparecchio ha anche un modem adsl, quindi non ti serve il modem di alice. Ora, il router può essere connesso ai computer tramite rete wireless o tramite cavo. Io per esempio, dato che ho il router vicino al pc fisso, lo collego con cavo di rete, mentre agli altri pc usando wireless.
Grazie, questa soluziona la trovo migliore in assoluto per le mie esigenze(è proprio quello che cercavo! )
il pc fisso per collegarlo tramite cavo di rete, avrei bisogno che sia presente una scheda di rete giusto?!?
Posso anche utilizzare quella integrata della scheda madre, asus a7v8x-X, che dovrebbe essere presente(non l'ho mai utlizzata), giusto?!?

Grazie tanto per i tuoi preziosi consigli!

ciao
Chicco79 è offline  
Old 03-06-2005, 13:42   #686
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
si usa tranquillamente la scheda di rete integrata nella scheda madre. Come router ti consiglio di prendere il NETGEAR oggetto di questo topic, è facile da configurare e molto funzionale a mio parere. (NETGEAR DG834G)

Se poi quando lo acquisti hai bisogno di aiuto per configurarlo mandami pure un pvt. Ciao!
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline  
Old 04-06-2005, 08:09   #687
Fra HU
Member
 
L'Avatar di Fra HU
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 233
ghepardo

per la mia domanda invece...non puoi aiutarmi?

grazie
Fra
Fra HU è offline  
Old 04-06-2005, 14:15   #688
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
premettendo che sono arrivato solo a leggere fino a pagina 27 di questa discussione (e che cmq ho intenzione di finirne la lettura ) vi informo che anche io sono entrato nella famiglia ieri ho preso il DG834GT (pagato 139€)

e qui si comincia con le domande visto che sono niubbo di router

  1. cominciamo con il fatto che con la confgurazione automatica mi ha rilevato PPPoA invece di PPPoE che è il mio tipo di portante.. ma il bello è che ora mi collego a 1.5 e io che stavo ad aspettare l'upgrade da mesi.. me lo aveano fatto sul protocollo sbagliato non me ne sarei mai potuto accorgere con l'HM220dp .. cmq tutto funziona percui, mi sta anche bene così

  2. la cosa che ha dato meno prob è stato il wireless visto che subito il portatile si è connesso a 54 con segnale fortissimo (bella forza, è a 4m dall'AP poi farò prove in giro per casa )

  3. il prob che ho subito avuto è stato quello di far navigare i pc in lan, quello che prima era il PC server (proxy, gateway ecc) ha ovviamente 2 schede di rete (una per il modem e una per la lan) e io inizialmente ho usato il solo cavo della lan (che prima andava allo switch 8 porte ora dismesso) ma non c'era verso di navigare.. da mega niubbo e con un supporto manualistico davvero scarso ho pensato che dovessi mettere nei settaggi l'ip del router come proxy ma mancava la porta .. eppure la cosa mi pareva strana.. allora alla fine prima di gettare la spugna e riattaccare il modem ho provato ad usare l'altra scheda di rete e il cavo che prima andava al modem e... andava tutto perfettamente!!!

    allora sono passato a provare gli altri pc in rete però con quelli non c'è stato verso.. il dubbio che mi sta sorgendo è che siano i cavi.. quelli che sto usando sono cavi dritti (patch) perchè il mio switch non raddrizzava quelli cross.. e il cavo (fornito con il modem) che sto usando con successo è appunto cross (se non erro. visto che è un collegamento diretto)... è mia intenzione fare una prova però rendo noto che la LAN come accesso ai pc e alle periferiche condivise (tra cui anche l'xbox) funziona perfettamente

    al momento per far navigare i pc in lan ho rimesso il proxy sul pc server e li faccio navigare tramite quello..in attesa di risolvere il problema

  4. altro prob: avevo assegnato degli ip fissi ai pc in rete ma ho visto (sul solo pc al momento che naviga attreverso router) che ha avuto cambiato l'ip in 192.168.0.2 (invece di 192.168.0.15).. su quel pc ho dei servizi utilizzati dall'xbox che puntavano ovviamente al precedente ip.. ok, ora ho ricambiato la configurazione della xbox ma questa cosa sinceramente mi è poco gradita in generale..come fare a fissare un determinato ip ai pc in rete? ho provato con la prenotazione degli ip ma per ora nulla.. non so se devo scollegare il pc interessato della lan per ottenere l'ip voluto alla riconnessione...

  5. emule funziona bene, id alto e il kad non è firwalled tnx alla guida di Guido Mandonelli a pagi 2

  6. ho provato a fare un test del pc su

    https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

    e il risultato che ne è venuto fuori mi è di difficile comprensione

    Quote:
    Greetings!

    Without your knowledge or explicit permission, the Windows networking technology which connects your computer to the Internet may be offering some or all of your computer's data to the entire world at this very moment!
    eppure il tutto è configurato come si può vedere in questo shot

    http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg

    il resto dei tst direi che siano ok... come mai quel risultato nel test?

direi per ora basta così

cmq.. da quel che posso vedere e capire direi un ottimo router ma questo si sapeva

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 04-06-2005 alle 14:19.
FreeMan è offline  
Old 04-06-2005, 20:41   #689
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Per dare ad un determinato pc sempre lo stesso ip devi prenotare gli indirizzi ip, dentro la pagina "configurazione ip della lan" (sta verso la fine).

Per la navigazione basta che sulle impostazioni di internet explorer selezioni "non usare mai connessione remota" ed imposti, nelle proprietà della connessione di rete che va al router, i DNS. Questi sono ottimi:

212.216.112.112
212.216.172.62
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline  
Old 04-06-2005, 21:15   #690
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Per dare ad un determinato pc sempre lo stesso ip devi prenotare gli indirizzi ip, dentro la pagina "configurazione ip della lan" (sta verso la fine).
quello l'ho visto ma come scritto al momento non cambia.. immagini si debba sconnersi e riconnetersi al router.. lo farò quando emule lo richiederà

Quote:
Originariamente inviato da Ghepardo
Per la navigazione basta che sulle impostazioni di internet explorer selezioni "non usare mai connessione remota" ed imposti, nelle proprietà della connessione di rete che va al router, i DNS. Questi sono ottimi:

212.216.112.112
212.216.172.62
ora provo..il discorso della connessione remota era già settato, proverò con i dns però il pc che naviga non ha alcun settaggio particolare differente da quelli che NON navigano..



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 05-06-2005, 10:41   #691
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
finalmente ho capito il "problema" le connessioni di rete erano "ovviamente" settate per dare un ip fisso ai pc in lan.. però il router necessita che i pc in rete lo abbiano dinamico e che si attivi il servizio DHCP.. i DNS li ho messi ma "non sevivano"

l'unico pc che andava in rete andava perchè avendolo collegato sulla scheda di rete (e quindi connessione di rete) dove prima c'era il modem era già settato con il servizio DHCP attivo

bene..ora funge tutto.. ma ho il wireless che perde segnale (scende a 2 tacche) e si sconnette se sposto il portatile 4 stanze + in la con 4 muri di mezzo e 10/15m in linea d'aria... aggiorno il firmware (ho 1.01) e vidiamo che succede..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 05-06-2005, 11:19   #692
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Se il portatile è un Centrino leggi i messaggi precedenti perchè è proprio un problema di driver e firmware della Wlan integrata nel portatile Centrino
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline  
Old 05-06-2005, 12:08   #693
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se il portatile è un Centrino leggi i messaggi precedenti perchè è proprio un problema di driver e firmware della Wlan integrata nel portatile Centrino
Quoto .. se usi gli ultimi drivers Intel devi bloccare il router alla modalità 802.11b e navigare quindi a 11mbps max teorici .. altrimenti devi usare la release Intel precedente (la 8.x)
M4st3r è offline  
Old 05-06-2005, 12:39   #694
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
si si.. sono niubbo di router ma non di forum

ho letto tutto il thread e ho visto già del problema col centrino (ed infatti il portatile è un centrino) e di che driver usare...

sto facendo tutti i passaggi uno per volta per esser sicuro di cosa sto facendo e dei risultati.. ora la rete va perfettamente.. aggiorno il firmware (andrò sul beta visto che va bene a tutti quelli che l'han messo) e poi do un occhio ai driver del portatile e nel caso "downgrado" di versione



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
Old 07-06-2005, 00:25   #695
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Domandina veloce veloce a bruciapelo

Mi devo fare una LAN WiFi a casa, leggendo i vari 3d del forum ho individuato due possibili router ADSL:

1. il netgear in oggetto
2. U.S.Robotics 9106

Il secondo mi verrebbe una 50ina di Euro in piu', pero' vedo che ha due antenne anziche' una.
Considerato che uno dei PC si troverà a 15m dal router e con 4 muri (non portanti) in mezzo, quale mi conviene?

Ciao e grazie
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 07-06-2005, 00:44   #696
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
io credo che il netgear basti e avanzi.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline  
Old 07-06-2005, 12:33   #697
mass323
Senior Member
 
L'Avatar di mass323
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: tortona
Messaggi: 236
credo anch'io che basti
considera che a me passa il segnale traversalmente tra una soletta per 12 metri
__________________
ho concluso felicemente con verolenny Giankarlo paranoia bottoni e altri


PADRE DI UN ANGELO TEO FOREVER
mass323 è offline  
Old 07-06-2005, 15:27   #698
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
OK
L'ho appena comprato!

Ora lo monto, lo configuro e vi faccio sapere
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 07-06-2005, 15:55   #699
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Non male... fin'ora il problema più grosso è stato attaccare i cavi...

Ah, 'sto post lo sto facendo usando il nuovo pupo
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 07-06-2005, 16:31   #700
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
...e questo è col PPC connesso via WiFi
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v