|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 134
|
La Dell manda una copia di Vista pulito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#622 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
se comunque per tua sicurezza vuoi disporre del numero di licenza, una volta che lo hai installato sul dell, clikka col dx su risorse cpu, proprietà e in basso a dx vedi per esteso il numero di licenza. La copia è pulitissima. Prima di formattare ti consiglio di scaricare i driver dal sito della DELL. Ti devi registrare, registri il numero di matricola, e poi ogni volta che ti collgehi avrai una pagina personalizzata con i driver aggiornati specificatamente per il tuo pc. Quindi ricorda, registra subito il tuo pc sul sito e poi avrai i download driver appositi per la tua macchina. La dell comunque ti da anche il cd con i driver, ma ti consiglio di scaricarli perchè sono + aggiornati e poi dal cd è un po' un casino...non è subito semplice. Appena mi è arrivato l'ho formattato e ed è subito diventato una bomba. Consiglio a tutti di formattare subito il pc appena arriva. spero di essere stato utile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#623 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#624 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
sotto il pc, almeno nel mio (ma sentendo anche altri del forum..vd pagg precednti) non c'è alcun numero di licenza. L'argomento era già stato discusso la settimana scorsa. Formattare...è solo un mio consiglio...quando ti arriva ti trovi dentro alkcuni programmi di dell che non servono a nulla e lo rallentano solo...e la cancellazione molte volte non basta ad accelerare il booting e la velocità di reazione del pc. Per esperienza io un pc nuovo lo formatto sempre (e comunque lo faccio una volta all'anno) gisuto per renderlo piu veloce e reattivo. Se uno decide di formattarlo....consiglio anche di non cancellare la piccola partizione in cui è presente il backup di dell con il ripristino del pc come uscito di fabbrica. Può essere sempre utile. Ribadisco la formattazione è solo un mio consiglio così come quello di altri del forum..poi uno sceglei sempre la strada che preferisce. Rimango comunque a disposzione per supporto o consiglio...così comeamici del forum hanno gentilmente aiutato e supportato me nella formattazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Formia
Messaggi: 117
|
Quote:
Grazie per i consigli e la disponibilità!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
oggi, 17/12 il mio pc è stato spedito. non ho ancora trovato i dettagli della spedizione sul sito di ups, ma immagino che li mettano domani.
spero che arrivi prima di domenica! comunque avrei intenzione di formattarlo subito, ma più o meno, installazione di vista (che non ho mai fatto, ma non c'è problema...) e installazione dei driver, quanto ci si mette? non mi piace l'idea di avere un pc nuovo e non poterlo usare subito... attendo con ansia l'arrivo ![]() ciao a tutti!
__________________
PompPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#627 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
Comunque per formattare ci metti circa 40 min + altri 20 per i driver. I driver ti consiglio di scaricarteli e metterli sulla chiavetta...poi quando hai installato il SO cominci ad avvaire i driver. Da gestione periferiche vedrai poi quelli che si sono installati e quelli che mancano. Ti do un suggerimento...qualche pagina indietro (da 27...credo) un mattego mi ha guidato in tutti processi...mi ha spiegato che cosa sono certi driver a cosa servono e ci sono un po di post sull'argomento...per me è molto utile....spero possano essere d'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Vista pulito su Dell Studio 15
Ciao a tutti. Tra qualche giorno dovrebbe arrivare il mio 1537.
Mi pare di aver capito che assieme a Vista ci sono un bel po’ di schifezze che andrebbero eliminate e quindi mi sembra che la cosa migliore sia formattare e reinstallare Vista pulito (che poi non userò molto, visto che in dual boot ci sarà anche Ubuntu, ma questa è un’altra storia). Nel mio caso voglio mantenere la partizione di ripristino. Vorrei tentare, assieme a voi, di trovare il procedimento più corretto e sicuro, e di spiegarlo nella maniera più semplice possibile (a uso mio e degli altri interessati). Non mi sembra un procedimento tanto complesso, ma magari per chi non è espertissimo (io ad esempio Vista non lo conosco) può tornare utile. Riassumo quello che ho capito io finora: *** Vado nel sito Dell ed individuo la pagina con i driver per il mio Studio. Nel mio caso vado qui: http://tinyurl.com/driver-dell-studio-1537 *** Scarico tutti i driver (non si sa mai) tranne quelli chiaramente inutili (es. modem 56k). Nelle pagine precedenti di questo topic sono stati indicati alcuni driver che sono certamente da scaricare: GM45 Express chipset family Card Reader R5C833 ALPS TOUCH PAD *** Salvo i driver in una chiavetta USB. *** Riavvio il computer con il CD di installazione Vista, che si suppone venga fornito assieme al portatile e contenga un versione pulita di Vista, vero? (altrimenti che lo reinstalliamo a fare?) Qui mi fermo, perché non ho idea se ci sono passaggi delicati o se semplicemente basta seguire le indicazioni del sistema passo per passo, e chiedo: come essere sicuro di non formattare e perdere anche la partizione di ripristino? Bene. Chi continua?
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
|
![]() Quote:
ormai hai gia definito tutto ![]() Per vedere se ti manca ancora qualche driver da insatllare vai in gestione dispositivi all'interno di risorse del computer. Appena ti arriva il pc, identifica il numero di matricola. lo dovrai inserire all'interno del sito dell (sezione supporto) e vedrai che dell ti ha fatto una page con solo i driver della tua macchina. vai tranquillo che sembra difficile, ma in realtà è tutto molto semplice. ah non ti spaventare quando poi caricherai il tuo primo vero film in dvd. Ti hciederà di inserire la regione: metti la numero 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 61
|
Grande Kuky!
__________________
DELL Studio 1537 - Lucid Lynx |
![]() |
![]() |
![]() |
#632 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
64 bit
Ciao a tutti!
Ho letto che chi ha installato vista 64 bit aveva problemi cn il lettore cd. E' stato risolto, e come? basta aggiornare tutti i driver? Qualcuno ha avuto qualche altro problema con questa versione di windows? Grazie ciao ciao
__________________
PompPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
Ciao...
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Ciao a tutti!
Oggi ho ordinato il primo accessorio x il mio studio15 (che arriva lunedì...) Questo mouse... da notare le dimensioni del ricevitore usb! è piccolissimo ![]() 45€ circa, spese di spedizione gratis + sconto del 20% fino a lunedì 22... se a qualcuno interessa ecco il link sul sito di dell... E' uno dei prezzi più bassi che ho trovato online... in negozio qui da me costa 55 circa.. Ciao a tutti! -- hemm... scusate l'OT...
__________________
PompPC ![]() Ultima modifica di Pomp92 : 19-12-2008 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Ragazzi, domani mattina arriva il mio Studio 15
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non vedo l'ora di sentire il furgone dell'UPS entrare in stradina... ![]() Cmq ho deciso di formattare subito, ma qualcuno di voi sa se si sn finalmente risolti i problemi con la 64bit? Grazie Inoltre c'è qualche pazzo come me che ha ordinato il 15,4" Full HD? E infine, la scheda video non può prendere memoria condivisa dalla ram vero? tipo quello che fanno molte nvidia? Ciao ciao!
__________________
PompPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
prime impressioni
E' il mio primo portatile quindi non posso far paragoni.
Vista non è il massimo. Ci mette un sacco di tempo per accendersi e spegnersi. Presto farò come si dice nel forum, reinstallare tutto cioè. Il monitor, un1440, sembra ben definito e luminoso (prima avevo un lcd nec 1024x768 del 2002). Sembra però molto fragile! Se metti una mano su un estremo del monitor e una sull' altro il monitor si piega abbastanza. Stessa cosa si nota quando si apre il pc. Tirandolo su il monitor si flette. Spero sia una caratteristica dei monitor led. I tasti sono comodi ma le lettere sono scritte fini. Se c'è poca luce non si vedono. Vi consiglio le tastiere retroilluminate già citate. Per es. da sdraiato sul divano con il pc nelle ginocchia la virgola ed il punto non si distinguono. La batteria a 9 celle dopo la prima ricarica segnava più di 5 ore ma non ho mai avuto modo di cronometrare. Poi non capisco come mai a volte non mi funzionino i tasti play stop eject ecc.. Cmq formatterò tutto fra un mesetto e vi saprò dire. Ah, ho provato la webcam. Avrà anche 2Mp ma se l'ambiente non è molto luminoso si comporta come una webcam integrata qualsiasi. Qualcuno ha il telecomando? com'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Ho visto su youtube un video di uno che aveva il telecomando, quello originale Dell...
Proprio come negli XPS. Probabilmente sarà tra gli optional, non me ne sono neanche accorto! Altrimenti penso che lo avrei preso... Liverpaol come sono le finiture del tuo Studio? cioè le plastiche cedono molto, ci sn bave sui bordi o gobbe? La tastiera cede se premuta al centro? Che lo schermo si pieghi è abbastanza normale, il mio vecchio hp lo fa, il pc di mio papà anche... ma non ho mai avuto problemi x questo. Facci poi sapere quando conoscerai la durata effettiva della 9 celle.... che penso che più avanti ne prenderò una.. Grwzie.. ciao ciao!
__________________
PompPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
E, vero. Se premi i pulsanti tipo "h" la tastiera un po' sprofonda ma solo leggermente.
Per le finiture mi sembrano ok anche se non ho ben capito cosa intendi. Ho visto un hp ed il monitor sembrava un po' più rigido. Mha.. Una cosa un po' grossolana sembra il fissaggio della batteria che ha un picoolo lasco ma che se provi a muoverla si sente questo "difettino". Ti dirò della durata. Per ora mi da 61% altre 3h23 ed è acceso dalle 9 circa con skype acceso senza videocom con nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Ciao ragazzi!
vi scrivo dal mio brillante studio 15... Ho già alcune cose da dire. In effetti lo schermo flette parecchio, come aveva detto poco fa liverpaol. La tastiera sprofonda un po, non molto ma non dovrebbe. Il full HD x il 15,4" è un pochino esagerato... e missà che anche io ho il problema che ha riscontrato un altro utente, quell'effetto sabbia... La tastiera è un po penosa, almeno x me che vengo da un hp. Quella si che andava bene, bastava sfiorare i tasti e andavano giù, e poi non erano ruvidi ma in maniera diversa...boh.. C'è un difetto di assemblaggio su una cerniera (la sinistra) e missà che x questo chiamerò un tecnico... ho pagato l'assistenza a domicilio x qualcosa! domani telefono ![]() ![]() Ciao ciao! PS: La cover New World è Strafiga! ![]()
__________________
PompPC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.