|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5121 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Help: Processore e reinstallazione !
Ho installato un nuovo disco (ed ho salvaguardato il disco originale, perche' non mi andava di riformattarlo fino a quando non sara' stabile il sistema).
Re-installato Windows (dal DVD di ripristino Dell originale, in dotazione). Terminata l'installazione ho fatto il test di performance (classificazione del sistema) di windows. Panico. L'indice del processore non va oltre 4.7 (prima era uno degli indici piu' elevati). (Intel i7) Come mai? Mi sono dimenticato qualche drivers e se si quali? Si e' danneggiato il processore a causa dei picchi di calore che ho evidenziato nei giorni scorsi? Oppure in seguito al fatto che comunque tende ancora a scaldare, il processore non va oltre un certo livello di prestazioni ? (sono in attesa del nuovo dissipatore con ventola). Questo spiegherebbe la lentezza ultimamente riscontrata. Prima era una scheggia, poi ha iniziato progressivamente a rallentare e ad aumentare la temperatura. Quale e' la causa e quale l'effetto? Aumenta la temperatura piu' del dovuto perche' il processore ha problemi, oppure il processore ha problemi e non rende a causa dell'aumento di temperatura dovuta ad altre cause (esempio dissipatore) ? Help. Ultima modifica di apeschi : 14-01-2011 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Oltre una certa temperatura il processore, pur rimanendo al 100% di carico, cala la frequenza fino a 900MHz.
Puoi verificarlo con realtemp o programma analogo che ti fa vedere la frequenza oltre alla percentuale di carico. Per me è quello. I threads li vede tutti e 8?
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5124 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
@apeschi: ti ringrazio per l'esauriente risposta. Più tardi proverò a sostituire la pasta termica col manuale davanti. Poi ti farò sapere.
EDIT: effettuato il lavoro, mi è bastato levare il gruppo di raffreddamento per sostituire la pasta termica (anche se non era pasta termica, era più uno sputo di lama che faceva da conduttore....). Ora le temperature sono diminuite un po' ma aspetto a fare test più approfonditi per verificare se c'è stato un netto miglioramento. Grazie!
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. Ultima modifica di jegger : 18-01-2011 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5125 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cremona
Messaggi: 219
|
Ragazzi, salve a tutti. Non ho mai postato molto e adesso spero di non sbagliare chiedendo qui. Ho lo Studio 1555, preso con Vista32 preinstallato. Aderii al programma di upgrade e ricevetti win7 64 bit (verso dicembre 2009)
Scandalosamente, visto che andava a meraviglia, ancora oggi ho il Vista originario, ma vorrei passare al Seven come per tutte le mie altre macchine. Sui fissi mi arrangio per un formattone totale, ma qui...? Cioè mi sembra di capire che questo win7 che regalavano sia una specie di upgradone da spalmare sopra, mentre io vorrei nuclearizzare e fare da zero, bello pulito, senza cazzilli della Dell, meso ad hoc come dico io. Non mastico molto di portatili, qualcuno ci è passato e sa dirmi qualcosa, o indicarmi una guida magari su queste stesse pagine, o linkarmi qualche dritta? Vi ringrazio infinitamente, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5126 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Dopo aver mandato il pc in assistenza ho notato un tasto (il ctrl sx) un pò più sollevato rispetto agli altri, e che non si premeva come gli altri.. Oggi l'ho trovato completamente staccato.. Come faccio a rimetterlo? Non vorrei forzare rischiando di rompere qualcosa.. Grazie mille a tutti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5127 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
|
ho acceso il portatile poche ore fà, e mi sono accorto ora, dopo essermi tolto le cuffie, che c'è la ventolina sotto sul lato sinistro che fa rumore... allora ho picchiato un po' con le dita sulla griglia, e la ventola ha cominciato a grattare, era inquientante!
picchiando un altro po' ha smesso, ma si sente ancora un ronzio strano... che dite chiamo l'assistenza? ![]() magari me lo aprono e lo puliscono dalla polvere già che ci sono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5128 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 51
|
Io deciso di venderlo ancora in garanzia. Purtroppo mi serve per lavoro e continua a bloccarsi con una delle piattaforme Java che utilizzo.
Proseguo con il vecchio desktop che in 4 anni non mi ha mai dato problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5129 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
|
Ragazzi ho visto che altri hanno il problema dei beep "random" (che cioè non corrispondono a nessun beep code)... però non mi sembra di aver letto nessuna possibile soluzione. Potreste aiutarmi? A me lo faceva spesso con Vista, adesso ho Win7 da 10 mesi e lo fa molto raramente (uno o due beep al mese, casuali) ma oggi pare impazzito e continua... a intervalli di 5-10 secondi.
Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Dopo aver avuto la conferma che la Mb del mio Dell Xps m1530 è bruciata
sto pensando al successore di quel laptop che, nonostante tutto, mi è piaciuto e mi ha dato grandi soddisfazioni. Vorrei rimanere con Dell e ho puntato lo Studio. Vi spiace dirmi ad ora quali sono i maggiori problemi che potrebbe dare questo note?? Grazie.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5295
|
Quote:
![]()
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
@ziomatt,
Non ci sto con la testa. Però in giro se ne trovano e anche nuovi. @pitx, grazie
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
Visto che è fuori produzione, che alternative ci sono?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
xps 15
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5136 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 85
|
salve a tutti , vorrei chiedervi un informazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
|
E quello che notavo anche io. Per questo lo stavo valutando come acquisto.
Però, vista la mazzata presa con l'Xps al quale mi ci ero davvero affezionato, non vorrei un altro laptop con problemi di surriscaldamento o altro. Per questo chiedevo quali erano i problemi più seri per questo note.
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5138 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
problema di rallentamento e dissipatore
Dopo che ho sostituito il dissipatore (ordinato su ebay), il PC e' rinato.
Ora e' perfetto da circa un mese. Non scalda piu' e non ha piu' problemi di rallentamento, crash, spegnimenti. Sempre freddo (anche la tastiera che prima diventava un forno). Che dire? Il PC di per se' va bene (il processore intel i7 e' una bomba), il progetto, l'ingegnerizzazione del prodotto, la scelta dei componenti, il controllo qualita' e' secondo me molto scarso (e l'unica giustificazione e' il prezzo del PC inferiore a quello di altre marche). Non posso pensare che due modelli (il primo sostituito) ed il secondo dopo nemmeno un anno abbiano avuto entrambi dei problemi. Ora funziona bene, ma dopo neanche un anno ho dovuto smontarlo totalmente per sostituire il dissipatore (non avevo fatto l'estensione di garanzia e la possibilita' di interventi a domicilio e dopo la negativa esperienza spedendolo in assistenza la prima volta ho preferito spendere qualche euro comprandomi il dissipatore e fare il lavoro da me direttamente). Dopo la sostituzione del dissipatore il PC e' rinato e non presenta piu' problemi (almeno fino a quando il nuovo dissipatore+cuscinetto termico pre-incollato sul dissipatore+piu' ventola, tutto integrato, continueranno a funzionare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5139 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
|
Volevo mettervi a disposizione questa mia esperienza che non è di certo la scoperta dell'acqua calda e credo che già molti altri l'abbiano fatto.
Bene, dopo un anno è arrivato il momento di dare una pulita al dissipatore ed alla ventola che, dando un'occhiata, sembrano davvero molto sporchi. Dopo aver guardato il manuale tecnico dello "studio", peraltro fatto molto bene e dettagliato, ho notato che c'è da smontare praticamente tutto, anche la scheda madre. Il problema vero è che non ho tempo per farlo altrimenti l'avrei fatto già molto tempo prima: mi piace tanto smontare queste cose! Ho quindi escluso questa soluzione immaginandone un'alternativa che mi è subito venuta ascoltando un aspirapolvere lavorare. Bene, grazie a quest'ultimo, utilizzato nelle fessure di raffreddamento posteriori, è venuto fuori tanta di quella polvere, incluso un grumo di fibre incredibilmente grande, da lasciarmi stupito! Adesso è decisamente molto più silenzioso. Sulle prime questo mi aveva fatto pensare al peggio immaginando di aver bruciato la ventola, poi, dopo aver avviato più programmi, è partita normalmente. Un saluto a tutti i forumendoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5140 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Gruppo Locale > Via Lattea > Braccio d'Orione > Sist. Solare > Terra > Veneto > VI
Messaggi: 365
|
Io dovrei sostituire la batteria.
Quelle che si trovano su ebay sono valide? Che dite?
__________________
Portatile: Dell Studio 1535 T8100, 2x2048Mb 667Mhz DDR2, 250Gb S-Ata, ATI Mobility Radeon HD3450 256Mb. Fisso: AMD Barton 2500 su Abit Nf7-S rev2.0, 2x256Mb XiperX DDR-370 Kingston, Seagate Barraccuda 80Gb S-Ata, ATI Radeon Sapphire 9600Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.