Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 19:03   #4641
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5537
ragazzi,mi intrometto nella discussione,solo per curiosità,anche se ho visto che non è molto "apprezzata,la batteria a 9 celle,quanto sporge?
A cosa si arriva di autonomia?

Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:04   #4642
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da daving Guarda i messaggi
ciao ragazzi, anche io ho uno studio 1555...qualcuno ha provato la nuova versione del bios la A11??
io la ho installata.
ha risolto un bug che aveva la A06 originale, in pratica entrando nel bios, modificando qualcosa (nel mio caso attivazione della VT-x e impostazione dei tasti funzione come Fx) salvando e uscendo le modifiche avevano effetto, ma se poi tornavi nel bios le voci modificate tornavano @ default.
inoltre ho notato che ha anche una SLIC 2.1 DELL QA09
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:29   #4643
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
io la ho installata.
ha risolto un bug che aveva la A06 originale, in pratica entrando nel bios, modificando qualcosa (nel mio caso attivazione della VT-x e impostazione dei tasti funzione come Fx) salvando e uscendo le modifiche avevano effetto, ma se poi tornavi nel bios le voci modificate tornavano @ default.
inoltre ho notato che ha anche una SLIC 2.1 DELL QA09
Cos'é??
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:33   #4644
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da procustex Guarda i messaggi
che distribuzione ci hai installato?
Penso che ci metterò Suse, sennò Debian, non ho ancora deciso

Stex
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:33   #4645
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
è il tool che i grandi oem usano per preattivare le installazioni fatte con i loro dischi di ripristino. nel mio caso è utile perchè formattando ogni 2-3 mesi mi seccherebbe bruciarmi tutte le attivazioni via internet che mi sono state concesse col upgrade a 7
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:39   #4646
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
è il tool che i grandi oem usano per preattivare le installazioni fatte con i loro dischi di ripristino. nel mio caso è utile perchè formattando ogni 2-3 mesi mi seccherebbe bruciarmi tutte le attivazioni via internet che mi sono state concesse col upgrade a 7
Grazie
non l'avevo mai sentita nominare...
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:58   #4647
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Anche io ho preso il fullhd e su alcuni programmi è parecchio piccolo, bisogna modificare i settaggi.
Su Windows non so se e come si può modificare il fonts per l'intero sistema, su linux si può fare e questo sistema tutto. I vantaggi del fullhd, a questo prezzo, secondo me sono parecchi, a partire dalla qualità e dalla luminosità, altro aspetto che è da considerare per la salute dell'occhio.

I lettori cd di questo tipo penso che saranno sempre più diffusi, montare gli scatolotti ormai è contro la tendenza a fare pc sempre più sottili. Personalmente non mi dispiace, e come "rischi" penso siamo lì. Una volta un lettore cd normale mi ha letteralmente macinato un cd, forse a causa di una crepa.

Qualcuno ha provato Opensuse?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:28   #4648
arcgiuseppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Anche io ho preso il fullhd e su alcuni programmi è parecchio piccolo, bisogna modificare i settaggi.
Su Windows non so se e come si può modificare il fonts per l'intero sistema, su linux si può fare e questo sistema tutto. I vantaggi del fullhd, a questo prezzo, secondo me sono parecchi, a partire dalla qualità e dalla luminosità, altro aspetto che è da considerare per la salute dell'occhio.

I lettori cd di questo tipo penso che saranno sempre più diffusi, montare gli scatolotti ormai è contro la tendenza a fare pc sempre più sottili. Personalmente non mi dispiace, e come "rischi" penso siamo lì. Una volta un lettore cd normale mi ha letteralmente macinato un cd, forse a causa di una crepa.

Qualcuno ha provato Opensuse?

Ciao pure io sto per comprarlo ma sono indeciso se prendere il full hd o no per la questione dei caratteri piccoli nei programmi....se riesci a modificare la grandezza dei caratteri e delle icone e quindi a risolvere questo problema sul tuo avvisami gentilmente, così oriento il mio acquisto sul full hd!! grazie
arcgiuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:02   #4649
pisty7
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Ciao a tutti! Oggi ho contattato il numero verde per farmi fare un preventivo per uno Studio 15, la mia intenzione era quella di intestarlo a mia sorella per sfruttare la sua partita iva e scaricare...mi è stato detto che non è possibile acquistare con partita iva lo studio 15 perchè dell lo ha previsto come portatile per privati, quindi posso acquistare solo un xps, un latitude o un vostro.

Ma scusate, come è possibile che non mi permettano di fatturare uno Studio? E' come chiedere la fattura al ristorante e sentirsi dire:"guardi, posso fatturarle solo i bucatini all'amatriciana perchè gli gnocchi alla bava sono riservati agli utenti privati!"
pisty7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 07:14   #4650
Wild Bull
Senior Member
 
L'Avatar di Wild Bull
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
Salve!
Qualcuno ha avuto difficoltà a "vedere" una stampante collegata in rete?
Io ne ho due e stranamente una l'ha agganciata subito e funziona, l'altra anche l'ha "vista" subito però non c'è verso di farla funzionare.
Magari qui c'è qualche possesso dre del medesimo nb che ha risolto
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy

Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6
AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H)
2x 8 GB DDR4-3200
1 TB SSD PCIe
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080
Monitor 16 WQXGA
Wild Bull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 08:44   #4651
procustex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Stex86 Guarda i messaggi
Penso che ci metterò Suse, sennò Debian, non ho ancora deciso Stex
ecco bravo facci sapere che pure io se e quando lo prendero' volevo metterci proprio suse, penso che lo prendero' quando dell ci mettera' la scheda video integrata come ha fatto acer con il TimelineX 4820T che ha sia la scheda integrata intel che la discreta ATI o meglio nvidia, pero' ha il processore i5, io lo vorrei con i7 scheda integrata intel e scheda discreta ATI o nvidia , dici che chiedo troppo??
procustex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:03   #4652
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Ci sono differenze estetiche tra lo Studio 1555 e il 1558?Perchè ho visto dal vivo il 1555 da Mediaworld e volevo sapere se era quello che mi dovevo aspettare dal 1558...
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:44   #4653
barman76
Member
 
L'Avatar di barman76
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da chuck20 Guarda i messaggi
Ci sono differenze estetiche tra lo Studio 1555 e il 1558?Perchè ho visto dal vivo il 1555 da Mediaworld e volevo sapere se era quello che mi dovevo aspettare dal 1558...
E' uguale identico, anche la fantasia con le catene è uguale.
barman76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:06   #4654
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
E' uguale identico, anche la fantasia con le catene è uguale.
il mio 1555 non ha alcuna fantasia
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:51   #4655
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da barman76 Guarda i messaggi
E' uguale identico, anche la fantasia con le catene è uguale.
Uff...peccato. Speravo fosse diverso in qualcosa, tipo il retro che è gommoso da quel che ho sentito. Oppure un po' più sottile. L'aspetto esteriore è veramente l'unica cosa che mi ferma dall'acquistare questo notebook...
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 10:56   #4656
Stex86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da chuck20 Guarda i messaggi
Uff...peccato. Speravo fosse diverso in qualcosa, tipo il retro che è gommoso da quel che ho sentito. Oppure un po' più sottile. L'aspetto esteriore è veramente l'unica cosa che mi ferma dall'acquistare questo notebook...
Il mio è blu ed è "gommoso" come dici tu. Forse sono così solo quelli con colori diversi dal nero di base.

Stex
Stex86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:19   #4657
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Stex86 Guarda i messaggi
Il mio è blu ed è "gommoso" come dici tu. Forse sono così solo quelli con colori diversi dal nero di base.

Stex
Eh ma infatti non mi piace mica quel "gommoso", ho paura poi che con il tempo si rovini e venga via la pellicola che lo ricopre (perchè mi sembra sia fatto proprio così). Il tuo è blu notte?Anch'io volevo prenderlo così...
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:15   #4658
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Retro gommoso? abbiamo comrpato lo stesso portatile?

Comunque vi segnalo che ho aperto il wiki dedicato allo studio 15, non lo gestirò io perchè non ho il portatile al momento (è della mia ragazza...ma me lo lascerà usare per test e recensioni ).
http://studio15.wikispaces.com/
Il wiki poi non è una cosa personale, per definizione nasce dalla collaborazione di tutti, quindi sotto col copia incolla! Non dobbiamo segurie regole rigide, basta fare un lavoro decentemente chiaro, come quello che facemmo all'epoca col dell xps 1530 (http://xps1530.wikispaces.com/)
Lo scopo è di tenere sul wiki tutte le informazioni utili che vengono fuori da questo thread (guide, trucchi, consigli) in modo che non bisognerà cercarli in questo marasma di post.

P.S. L'iscrizione deve essere attivata da me o dai futuri moderatori, esclusivamente per evitare l'iscrizione di bot e spammer, quindi potrebbe volerci qualche giorno.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:13   #4659
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da LK_Gandalf_ Guarda i messaggi
Retro gommoso? abbiamo comrpato lo stesso portatile?
In effetti con questo "retro gommoso" non capisco cosa si intenda, io ho l'1555 e di gommoso non ci vedo nulla, ha la cover nera opaca in plastica dura (senza chainlink)...

PS:ottima l'idea del wiki!!
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 23:19   #4660
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
In effetti con questo "retro gommoso" non capisco cosa si intenda, io ho l'1555 e di gommoso non ci vedo nulla, ha la cover nera opaca in plastica dura (senza chainlink)...

PS:ottima l'idea del wiki!!
Mmh...non saprei sai allora. Io l'ho visto da mediaworld e il retro era in una specie di gomma, sicuramente non in plastica opaca dura. Era il 1555.
Boh...comunque devo cercare di decidermi a prenderlo...ma esteticamente proprio non mi convince!
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v