|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Verona
Messaggi: 207
|
Quote:
Quote:
...e guardando i bechmark a uno apssa la voglia di prendere ancora un core 2 duo ![]() grazie per i link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Io invece ho intenzione a mantenere win 7. Secondo me la scheda video in dotazione e' anche fin troppo per l'uso che ne faccio io. Non ci gioco ma faccio solo elaborazioni video e fotografiche con programmi che non utilizzano pesantemente l'accelerazione 3D per cui e' il giusto compromesso. XP e' sicuramente molto stabile ed ottimo, pero' win 7 mi piace di piu'. Io avevo (parlo al passato perche' come detto e' in assistenza), disinstallato McAfee subito ed avevo installato g-data versione completa con tutto (firewall anty spam, phising eccetera). A me, per quel poco che ero riuscito ad usarlo i pochi giorni che l'avevo (che tristezza... ![]() Per quanto riguarda il netbook o netpc, io non noto problemi particolari, lo uso moltissimo. Quando sono in giro, in viaggio, in vacanza lo porto sempre con me e devo dire che e' utilissimo per inviare e-mail a casa quando si e' all'estero per qualsiasi motivo. Ovviamente e' il massimo per farci quelle cose per cui e' stato pensato (non l'avevo certo comprato per sostituire un pc o un notebook classico ma solo per navigare in emergenza), il mio poi in viaggio deve aver preso qualche colpo e si era danneggiato il disco originale da 160 giga 5400 che ho sostituito da me con un disco da 500 giga da 7200 per cui ora e' velocissimo, con 2 giga di Ram e disco piu' performante (velocissimo per lo scopo per cui l'ho comprato e per cui e' stato progettato, non per farci giochi pesanti o elaborazione video o foto ovviamente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Non e' nemmeno detto che sia un problema generale dell'i7. Spero quando tornera' indietro il mio torni riparato e mi dicano le cause del probelma. Come scritto (e come detto all'assistenza piu' volte), la scatola presentava un'ammaccatura esterna, anche se all'interno della scatola il PC non aveva subito danni apparenti, ma nulla potrebbe escludere che comunque l'inerzia causata dal dissipatore sulla CPU non possa a causa del colpo aver danneggiato qualche piedino o qualche microsaldatura. Per questo mi ero incazzato quando mi dissero che per cambiarmelo avrebbe dovuto avere danni apparenti, come se un ammaccatura estetica potesse essere sintomo necessariamente di danno del pc a livello di funzionamento. Io sono propenso a credere che qualcosa si sia danneggiato sul mio esemplare. Essendo apparati che funzionano a frequenze di clock molto elevate, non e' necessario che ci siano interruzioni fisiche, basta che salti un microcondensatore da qualche parte oppure che da qualche parte si crei una qualche capacita' parassita anche di qualche picofarad dovuta ad un colpetto che altera qualche microconnessione o deforma qualche superficie, che in certe situazioni (magari proprio quando viene moltiplicata la frequenza nel momento in cui il processore cambia il rapporto di moltiplicazione) fa crashare il sistema. Spero risolvano i miei problemi e siano solo problemi del mio esemplare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3464 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
io sono indeciso tra dell studio 15 e inspiron 15.
Quanto è a favore dello studio il lato della performance? Affidabilità? Sentivo su altri forum che lo studio 15 scalda troppo. PS Metterò il pentium T4300 e userò prevalentemente ubuntu a 64 bit.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3465 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
Qualche pagina indietro ho postato dei link a riguardo
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3466 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3467 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
|
il 1557 per me scalda troppo nella zona dell'hdd (in basso a sinistra), per il resto mi sembra nella norma
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3468 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
e HD a 43°, lo sto usando appoggiato sopra le gambe e non è affatto fastidioso. Prova a postare le tue temperature.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
Io ho scelto lo Studio perche' era piu' indicato per le mie esigenze. Se ricordo bene l'inspiron non aveva tutte le prese che ha lo studio, tipo hdmi, firewire che per me sono fondamentali per l'utilizzo che vorrei farci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3470 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() comunque misurerò con everest ![]()
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 325
|
Quote:
Non è un problema di pulizia perchè lo pulisco molo spesso e quando passa ad ubuntu la temperatura torna normale! Ho provato ad ottimizzarlo, ma ci vuole troppo e mi scoccia! Questo per la cpu, mentre per l'hdd devo ammettere che le temperature sono più alte. in questo istante sono a 38 le cpu e a 45 l'hdd
__________________
Ubuntu user # 28549. E' tempo di evolversi, free your software, free your mind, free your life. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
Comunque tranquillo che è un missile anche con 7! (lo mettono con gli atom figuriamoci con un i7... aero non è certo un problema) Nell'utilizzo leggero (firefox, thundrbird, msn, itunes o vlc) la cpu sta sta sotto il 5% e la memoria attorno al 40%
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3473 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
il mio pacco è stato spedito, oggi ha cambiato status!
Non me l'aspettavo proprio di domenica... ![]() i tempi di consegna (21-01) dovrebbero essere rispettati, sperem! non sto più nella pelleeeeeeeeeeeeeeeeeeee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3474 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
ma i dell studio 15 con cpu i7 o i5 hanno gli stessi problemi con l'alimentatore degli studio 17?
grazie.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3475 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6
|
Ciao
ho visto che dalla pagina Dell è sparito il p7450 che volevo prendere io...c'è un p6600 a soli 20 euri in meno. Questo i7 "bacoso" è falloso solo con Win7? Ma lo è matematicamente? Con le applicazioni o con il sistema?Può dipendere dal fatto che il SO è nuovo e poco sperimentato e necessita patch in sviluppo? Sulla scala della potenza, rispetto alla serie p come me lo descrivereste? A me non interessa ad es. la resistenza della batteria quanto la velocità di esecuzione. Ancora non ho preso nulla...sono fortemente indecisa...al MW lo studio 15 con p7450 ce l'hanno a quasi 800 euri!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3476 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Sembra che alcuni notebook ne siano affetti, il mio 1557 per esempio no. Comunque è un guaio che sembra affligga in modo simile e a macchie gli i7 dell'HP, per quanto riguardo invece la apple, non si sa per certo, alcuni lamentavano la morte del PC (DOA) dopo la prima accensione, di più non si sa.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Quote:
In ogni caso nel mio specifico caso e' un problema hw, quindi assolutamente indipendente da win 7 dai drivers e da quant'altro. Ripeto, pero' potrebbe essere solo (per quanto mi riguarda), un problema del mio esemplare in particolare. Per gli altri casi segnalati non ti so rispondere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3478 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
ecco i motivi perchè tutti vogliono quel bel studio 15 ![]() http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html comunque il mio 1557 funziona bene,poi la DELL conosce il problema... se lasci passare ancora un po' di tempo dovresti essere un po' più sicuro riguardo alla risoluzione del guaio.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3479 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
eSATA?
Per chi ha preso il mod. 1557, è vero che hanno tolto l'eSATA?
![]() ![]() ![]() Certo che ultimamente la DELL è precipitata dal punto di vista immagine: lo studio che dal 1555 tolgono il lettore impronte e tasti capacitivi, ora tolgono l'eSATA e il display EndToEnd, la tastiera illuminata continua ad essere presente sul sito ma in italia non c'è (se non con layout US); lo StudioXPS che è limitato dalla potenza ma non nel prezzo... cazz... quà la gente va avanti e loro invece di aggiungere tolgono cose da un modello al successivo? Bah.. stavo osservando da mesi questi portatili (da quando comparvero da MediaWorld quest'estate) ma sinceramente sono stufo.. mi sa che mi rivolgo altrove... Anche perché se dovessi comprarlo se non ne sono pienamente convinto non riesco a godermelo, lo userei di malavoglia... Se qualcuno ha idee in PM per non inquinare il Thread grassie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3480 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
lo ho usato fino a pochi minuti fa, comunque ti sfido a trovare altri 3 portatili con l'i7 sotto gli 800€ insomma... non è che non abbiano prezzi competitivi per il brand studio. L'xps è un altro conto, e per il prezzo sono d'accordissimo. Riguardo la testiera... capacitiva?? ma il feedback dei tasti??
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.