|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3121 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Ciao ragazzi, con le promozioni dell di questo periodo sono in procinto di prendere un dell studio 1555 (T6600, 320gb, 4570) a 616 euro comprese spese di spedizione! Che dite è un buon prezzo?
|
|
|
|
|
|
#3122 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
Comunque io tempo indietro avevo trovato un PACKARD BELL abbastanza prestante, come questo DELL, poi dovresti un po' vedere cosa dicono del servizio clienti dell'PACKARD BELL... Ecco l'indirizzo: http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504 oppure se vuoi un buon processore: http://www.marcopoloshop.it/Marcopol...X092C&tab=dati Comunque io ho comprato lo studio 15 con i7 e sono davvero soddisfatto, sia per la gentilezza degli operatori che per la velocità nel farmelo avere
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
|
#3123 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Quote:
Poi comunque quello che fa la differenza è la rinomata qualità dell, penso che come solidità della macchina ed affidabilità non si possa comparare nè con l'asus ne a maggior ragione col PB. secondo me portarsi a casa una macchina dell a 600 euro è un'occasione imperdibile!! |
|
|
|
|
|
|
#3124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 764
|
ciao ragazzi, io ho un dell 1555 acquistato questa estate da mediaworld ad un prezzo in offerta di 699 euro. Il mio è il modello con CPU 8600, ati 4570 512mb 320gb. Visto che sono usciti i nuovi modelli 1555 e 1557 con cpu i7, volevo sapere se Dell effettuava degli aggiornamenti dei portatili su richiesta...se io volessi non so prendere l'I7 oppure modificare qualche altro componente, si potrebbe fare??
__________________
Lanmoto Blu, Athlon AMD XP-M 2600+@3700+ (231x10,5) 1.7 Vcore (daily use) Liquid cooled by AquariusIII, NF7-S rev2.0 bios D27 Merlin Taipan 0.3, A-DATA 1024 Ram ddr 500 (3-4-4-11 2.6V), Nvidia Geforce FX 5900XT@5900ultra 450/850, Creative X-Fi Platinum, Creative Inspire 5.1, Maxtor 160 Gb S-ATA, Monitor LCD 15" Philips 150S, DVD Pioneer 106, Alimentatore TT PurePower 420W PFC Active Skuola.net |
|
|
|
|
|
#3125 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
|
#3126 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
|
#3127 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
visto che sei fresco di acquisto scatta la domanda: bisogna fare dvd di ripristino o ci sono i dvd di 7 separati??
|
|
|
|
|
|
#3128 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
ti danno i DVD per recuperare il sistema.
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
#3129 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti buon anno...chiedo a tutti quelli che hanno lo studio con processore i7:
come sono i consumi? quanto vi dura la batteria? avete fatto qualche test di durata della batteria? |
|
|
|
|
|
#3130 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
|
#3131 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 124
|
Scusate ma è possibile che la configurazione con i7 non sia più disponibile? Al massimo posso avere un 6600... Vi risulta?
|
|
|
|
|
|
#3132 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...tdhs1&ref=lthp E' dal 21-12 che ho il 1557 con l'I7 e devo dire che (incrociando le dita) fino ad ora non ho avuto problemi, la classificazione WINDOWS lo valuta con un 4,9, a causa della scheda video (processore 7; ram 7,4; grafica 6,1; disco 5,9...quest'ultimo mi sembra bassino per essere un 7200...), non so se anche ad altri da la stessa valutazione. Non riesco a capire la marca dello schermo... viene indicato come "generico monitor plug and play", sapete come fare? un saluto |
|
|
|
|
|
|
#3133 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
|
#3134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Quote:
oppure click destro sul desktop > risoluzione schermo>impostazioni avanzate>monitor>propietà>dettagli>seleziona "id hardware".. ecco fatto
__________________
PompPC |
|
|
|
|
|
|
#3135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Evoluzione del problema del mio Dell Studio 1557
Allora, siccome non riesco a stare fermo e continuo a pensare a questa storia, ieri ho fatto ulteriori prove (dopo domani dovrei consegnarlo alla Dell).
1) Ho rismontato la Ram. Ho tolto la batteria della scheda madre (la pastiglietta), ho rimontato il tutto. La batteria pero' l'ho tolta per troppo poco tempo in quanto mi sono ritrovato la data corretta. Ho rifatto il test che mi andava in crash (dal DVD della Dell, Memory Test). La prima volta mi ha dato errore, le altre volte non me l'ha piu' dato. Nel pomeriggio ho avuto un solo crash e poi non ne ho piu' avuti anche aprendo piu' volte i filmati su Youtube ed i miei filmati che lo mandavano in crash. Ho provato a stressarlo con i tools suggeriti su questo forum, ho installato Sandra (versione free), (per la cronaca il processore e' quasi sempre risultato vincitore), ho provato ieri sera a lanciare un ulteriore test che si chiama Memtest che ho scaricato qui http://www.memtest.org/download/2.11...+-2.11.iso.zip (masterizzato su CD, reboottato e fatto girare tutta la notte.). Risultato nessun errore e mai crashato. Stamattina ho riaperto per l'ennesima volta la memoria. Ho ritolto la batteria della scheda (lasciandola per piu' tempo e questa volta il reset e' avvenuto correttamente in quanto la data si e' settata a settembre 2009). Ho pulito bene bene con un panno che non lasciasse pelucchi tutti i contatti, li ho ripuliti con un po' di detergente non saponato (tipo alcool), ho riasciugato i contatti. Li ho soffiati bene bene con una pompetta per uso fotografico (la stessa che uso per pulire il sensore della mia reflex nikon digitale). Soffiato bene i contatti degli slot sulla scheda madre (sempre e solo con la pompetta, non ho usato bombolette che introducono condensa e sporco, ma solo pompetta di gomma pulitissima). Ho rimontato il tutto, badando bene che le memorie fossero inserite a fondo (senza forzare ma comunque a fondo). In realta' le ho montate e smontate piu' volte in modo da pulire bene i contatti con l'attrito prodotto dal montaggio. Rimessa la batteria, rimontato tutto quanto. Riacceso, resettato il bios caricando il default, riaggiornata l'ora e la data. Ho fatto due volte lo stesso test e non ha piu' dato i problemi alla terza volta si e' inchiodato di nuovo. Speravo di averlo risolto... Quello che temo e' che in Dell facciano girare i test e me lo rispediscano cosi' come glielo ho mandato. Ultima modifica di apeschi : 03-01-2010 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
#3136 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3137 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
Ho usato il secondo metodo, di seguito il risultato: Proprietà Monitor – id hardware: MONITOR\INL000A Non ho ben capito la marca, spero solo non ci siano problemi con questo tipo di monitor un saluto |
|
|
|
|
|
|
#3138 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 31
|
Ieri si è piantato di nuovo.......
Sul sito della dell c'è scritto che si può riconsegnare il pc entro 11 giorni lavorativi dalla consegna e ti ridanno indietro i soldi. Ci sto pensando, se così fosse sarei tentato per un vaio..... |
|
|
|
|
|
#3139 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 126
|
Domani dovrei ordinare il mio prossimo portatile, un dell studio 15; giocando un po' con il suo configuratore, ho trovato queste due configurazioni sulle quali volevo delle delucidazioni da voi più esperti in merito:
1) T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB), 320gb 5400rpm, 4570 con 512 Mb dedicati, ram 4gb 800MHz 2) P7450 (2.13GHz, 1066MHz, 3MB), 320gb 7200 rpm, 4570 con 512Mb dedicati, ram 4gb 800MHz La domanda è: la seconda configurazione è migliore e costa 50 euro in più, il processore nuovo è sfruttato bene o è un po' castrato da qualche altro componente? Sostanzialmente mi piacerebbe sapere se i 50 euro in più valgono davvero la differenza effettiva di prestazioni. Grazie Ultima modifica di afide : 03-01-2010 alle 14:27. |
|
|
|
|
|
#3140 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rossano V.to
Messaggi: 201
|
Quote:
__________________
--Q6600 2.4Ghz, 2gb teamgroup 800Mhz DDR2, samsung 750Gb 7200rpm + WD 1Tb 7200rpm, NVIDIA 8800GT, Samsung 22", Ubuntu 9.10 --ASUS F3Kseries: AMD turion tl-58 1,8Ghz, 1Gb DDR2 400Mhz, hitachi160Gb 5400rpm, ATI HD2600, 15", Ubuntu 9.10. --DELL studio 15 (1557): Intel core i7 QM720, 4Gb DDR3, 320Gb 7200rpm, ATi 4570, 15", Windows seven 64bit, Leopard 10.5.2 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.




















