Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 19:13   #1561
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
qualcuno ha visto delle foto in rete del 1745 aperto dietro?
vorrei vedere dove va messa una eventuale scheda tv mini pcie

è poi vero che per montare un secondo hd serve un cestello non fornito a chi ha preso il portatile con un solo HD?

Ultima modifica di mik77 : 04-01-2010 alle 19:17.
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:23   #1562
icio67
Member
 
L'Avatar di icio67
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Trieste
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
qualcuno ha visto delle foto in rete del 1745 aperto dietro?
vorrei vedere dove va messa una eventuale scheda tv mini pcie

è poi vero che per montare un secondo hd serve un cestello non fornito a chi ha preso il portatile con un solo HD?
Si e vero.... in tutti i portatili gli HD sono mantati su dei cestelli con un adattatore per il collegamento elettrico e dati, e sono diversi tra HD1 e HD2...
Quindi, se vuoi montare il secondo HD, devi prenderti anche l'adattatore....
icio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:38   #1563
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da canemacchina00 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho letto il topic cercando di farmi un po' di cultura sull'argomento, ma ho retto fino a pagina 30 (circa).
Sinceramente non ho il cuore di leggere tutte le (quasi) 80 pagine, spero comprendiate.

Mi potete fare un brevissimo riassunto?
Nello specifico mi interessa sapere se il problema persiste ancora o se nel frattempo l'hanno risolto.

Dal sito della Dell volevo acquistare uno studio 15 con processore Intel Core i7 Mobile 720QM.
Anche questo portatile è affetto dallo stesso problema oppure riguarda solo il 17 pollici?

Grazie in anticipo a tutti.
ciao
gli xps16 studio15 e studio17
che montano il core i7
hanno una limitazione nel alimetazione che non permette di sfruttare processore e scheda video all 100% quando sono sotto stress massimo
secondo dell non e un problema sono stato progettati cosi
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:41   #1564
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Quote:
Originariamente inviato da canemacchina00 Guarda i messaggi
Salve a tutti,


Mi potete fare un brevissimo riassunto?
Nello specifico mi interessa sapere se il problema persiste ancora o se nel frattempo l'hanno risolto.


Grazie in anticipo a tutti.
viene dal thred dell'xps ma vale anche x voi:

Ultimi sviluppi
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Oddio, ne è passata di acqua sotto i ponti e la situazione attuale è abbastanza complessa, provo a buttarti giù qualcosa ...

Sinteticamente (si fa per dire ...) e discorsivamente direi:

- è stata presentata (a novembre o un pò prima, adesso non ricordo) la versione con i Clarksfield Core i7 (i7-820QM e i7-820QM), che ha la sigla "1645"

- dopo poche settimane, alcuni possessori del 1645 hanno scoperto che impegnando contemporaneamente CPU e GPU, come nel caso di game impegnativi, le prestazioni del notebook funzionante con alimentatore decadono paurosamente (rendendo poco giocabili molti titoli, perfino non recentissimi), perchè i moltiplicatori vengono bloccati a 7x, ovvero il livello più basso. A batteria pare che il fenomeno sia assente (o poco rilevante), lasciando pensare che il BIOS castri i processori solo da alimentatore. E' il fenomeno del "throttling", che nell'occasione è stato addirittura denominato "Throttlegate" (fenomeno riscontrato anche sullo Studio XPS 17 e, con altra modalità di "castratura", sull'Alienware M15x)

- da valutazioni fatte da diversi possessori e anche da test pratici (vedi punto seguente) l'alimentatore standard da 90W del 1645 appare sottodimensionato (e oltretutto rovente quando si gioca al massimo)

- un utente privato (unclewebb, che scrive sul forum di Notebookreview) ha indicato uno "standard di misurazione" per verificare il throttling ed ha scritto un'utility (Throttlestop) che toglie la limitazione ai moltiplicatori e che, necessariamente accoppiata ad un alimentatore da 130W (altrimenti il throttling rimane, usando il 90W, si direbbe appunto per carenza di alimentazione), consente di sfruttare al 100% il potenziale del processore. Da quanto riferito da chi ha provato questa soluzione tampone, sembra che il problema in effetti si risolva e che allo stesso tempo non si generino temperature eccessive.

- un inconveniente non irrilevante è stato però rilevato da alcuni possessori: se si sfrutta il sistema al massimo, con Throttlestop ed alimentatore da 130W, e mentre si fa questo si passa all'alimentazione a batteria (cosa che può avvenire se viene a mancare l'alimentazione di rete), la batteria stessa può danneggiarsi irreparabilmente o, nel migliore dei casi, il PC va in protezione e si spegne. L'utente unclewebb stesso ha avvertito del pericolo, affermando che Throttlestop ha si una funzione per disabilitarsi automaticamente in caso di passaggio a batteria, ma che potrebbe non essere abbastanza veloce da attivarsi prima che il danno avvenga.

- Dell non ha ancora preso una posizione ufficiale sul problema. L'ultima voce (sottolineo: "voce", vedi mio post di oggi) è che stiano lavorando ad un nuovo BIOS da presentare a fine gennaio, allo stesso tempo però NON riconoscendo il fatto che l'alimentatore da 90W sia sottodimensionato

- i 1645 sembrano avere anche altri problemini di gioventù, che probabilmente sono dati da problemi su driver e software usato (es. problemi con la riproduzione dei DVD, pare risolvibili usando software diverso da quello fornito da Dell). Il più grave di questi sembra essere il "crash random" che affligge diversi utenti e la cui causa specifica non sembra essere stata ancora identificata (c'è chi dice a questo proposito che convenga rifare un'installazione pulita di Windows 7, ricoprendo l'installazione nativa Dell)

- non mi risulta che ci siano state novità per gli Studio XPS 16 con Core 2 Duo, tranne qualche aggiornamento di BIOS.


Altro di importante non mi viene in mente per ora, magari altri hanno qualcosa da aggiungere o da correggere ...
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:41   #1565
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Il pezzo sfigato capita sempre per tutte le marche, ma io intendevo più che altro errori progettuali.

Spesso quando in passato ho aggiornato bios di schede madri ho letto nel changelog di problemi molto critici risolti. A me non sono mai capitati direttamente, ma credo che all'epoca ci sarà stato il relativo forum incazzato nero per il problema. Insomma, non vorrei che si tratti di problemi che capitano più o meno a tutte le marche su un prodotto nuovo.
Poi è chiaro che chi vive sperando ...
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:48   #1566
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
viene dal thred dell'xps ma vale anche x voi:

Ultimi sviluppi
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Oddio, ne è passata di acqua sotto i ponti e la situazione attuale è abbastanza complessa, provo a buttarti giù qualcosa ...

Sinteticamente (si fa per dire ...) e discorsivamente direi:

- è stata presentata (a novembre o un pò prima, adesso non ricordo) la versione con i Clarksfield Core i7 (i7-820QM e i7-820QM), che ha la sigla "1645"

- dopo poche settimane, alcuni possessori del 1645 hanno scoperto che impegnando contemporaneamente CPU e GPU, come nel caso di game impegnativi, le prestazioni del notebook funzionante con alimentatore decadono paurosamente (rendendo poco giocabili molti titoli, perfino non recentissimi), perchè i moltiplicatori vengono bloccati a 7x, ovvero il livello più basso. A batteria pare che il fenomeno sia assente (o poco rilevante), lasciando pensare che il BIOS castri i processori solo da alimentatore. E' il fenomeno del "throttling", che nell'occasione è stato addirittura denominato "Throttlegate" (fenomeno riscontrato anche sullo Studio XPS 17 e, con altra modalità di "castratura", sull'Alienware M15x)

- da valutazioni fatte da diversi possessori e anche da test pratici (vedi punto seguente) l'alimentatore standard da 90W del 1645 appare sottodimensionato (e oltretutto rovente quando si gioca al massimo)

- un utente privato (unclewebb, che scrive sul forum di Notebookreview) ha indicato uno "standard di misurazione" per verificare il throttling ed ha scritto un'utility (Throttlestop) che toglie la limitazione ai moltiplicatori e che, necessariamente accoppiata ad un alimentatore da 130W (altrimenti il throttling rimane, usando il 90W, si direbbe appunto per carenza di alimentazione), consente di sfruttare al 100% il potenziale del processore. Da quanto riferito da chi ha provato questa soluzione tampone, sembra che il problema in effetti si risolva e che allo stesso tempo non si generino temperature eccessive.

- un inconveniente non irrilevante è stato però rilevato da alcuni possessori: se si sfrutta il sistema al massimo, con Throttlestop ed alimentatore da 130W, e mentre si fa questo si passa all'alimentazione a batteria (cosa che può avvenire se viene a mancare l'alimentazione di rete), la batteria stessa può danneggiarsi irreparabilmente o, nel migliore dei casi, il PC va in protezione e si spegne. L'utente unclewebb stesso ha avvertito del pericolo, affermando che Throttlestop ha si una funzione per disabilitarsi automaticamente in caso di passaggio a batteria, ma che potrebbe non essere abbastanza veloce da attivarsi prima che il danno avvenga.

- Dell non ha ancora preso una posizione ufficiale sul problema. L'ultima voce (sottolineo: "voce", vedi mio post di oggi) è che stiano lavorando ad un nuovo BIOS da presentare a fine gennaio, allo stesso tempo però NON riconoscendo il fatto che l'alimentatore da 90W sia sottodimensionato

- i 1645 sembrano avere anche altri problemini di gioventù, che probabilmente sono dati da problemi su driver e software usato (es. problemi con la riproduzione dei DVD, pare risolvibili usando software diverso da quello fornito da Dell). Il più grave di questi sembra essere il "crash random" che affligge diversi utenti e la cui causa specifica non sembra essere stata ancora identificata (c'è chi dice a questo proposito che convenga rifare un'installazione pulita di Windows 7, ricoprendo l'installazione nativa Dell)

- non mi risulta che ci siano state novità per gli Studio XPS 16 con Core 2 Duo, tranne qualche aggiornamento di BIOS.


Altro di importante non mi viene in mente per ora, magari altri hanno qualcosa da aggiungere o da correggere ...
direi che e un riassunto completo
incrociamo le dita per sto aggiornamento bios
vediamo cosa combinano
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 21:18   #1567
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
preso dal thread dell xps16 e tradotto con goggle

Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Prendiamola con le molle, comunque questo è un post apparso oggi sul forum di NBR:

--------------------------------------
I just want to inform everybody that on 1/02/10 I had emailed Michael Dell about the Throttling issue and when would there be a fix.

About 5 hours later I received a phone call from the Executive Escalation Department and they stated that the Engineers are working on a new Bios that should be released in the 3RD week of January that will fix the issue.

I also had asked about supplying us with the 130W adapter and they stated that will not be needed and that the Bios fix will be enough to fix the issue, as well he did mention that he knew about other forums talking about the 130W adapter and he knows that many people are using the 130W adapter but stated that this computer is not designed to use the 130W adapter.

For now I left it at that and will wait to see if the Bios fix alone will fix both issues, (Throttling/Adapter).
--------------------------------------



Ovviamente in quel forum c'è già chi ha espresso scetticismo sul fatto che il 130W non sia indispensabile per far funzionare il notebook al 100% delle prestazioni quando è a pieno carico ...




Voglio solo informare tutti che il 1/02/10 ho avuto emailed Michael Dell in merito alla questione Throttling e quando ci sarebbe una correzione.

Circa 5 ore dopo ho ricevuto una telefonata dal Executive Escalation Dipartimento e hanno dichiarato che gli ingegneri stanno lavorando su un nuovo BIOS che dovrebbe essere rilasciato nel corso della settimana 3 gennaio, che risolverà il problema.

Avevo anche chiesto di fornire a noi con l'adattatore 130W e hanno dichiarato che non sarà necessario e che la correzione Bios sarà sufficiente a risolvere il problema, come pure ha fatto ricordare che sapeva di altri forum parlando della scheda di 130W e lui sa che molte persone stanno utilizzando l'adattatore di 130W, ma ha affermato che il computer non è stato progettato per utilizzare l'adattatore 130W.

Per ora ho lasciata a che e aspettare per vedere se la correzione Bios da sola risolvere entrambi i problemi, (Throttling / adattatore).





Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Dipende cosa si intende per "risolvere" ...

Se facessero davvero come prospettato in quel post, mi sembra che l'atteggiamento sarebbe "sblocchiamo i moltiplicatori [perchè suppongo che il nuovo BIOS non possa non farlo], ma chi è così ostinato da volerci giocare al massimo si procuri lui un 130W, noi non glie lo diamo gratis, e basta che poi non venga da noi a lamentarsi se ne ha dei danni, perchè lo avevamo avvertito prima" ...

In sostanza, sarebbe meglio di niente (BIOS ufficiale sbloccato invece di Throttlestop) ma sarebbe anche un atteggiamento piuttosto da parac ... adutisti!
A meno, come diceva qualcuno, che non siano così "divinamente bravi" da far bastare i 90W ...

Ma per ora è una voce, wait and see ...
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB

Ultima modifica di WALTER777 : 04-01-2010 alle 21:23.
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 21:27   #1568
Leafwind
Member
 
L'Avatar di Leafwind
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
Un nuovo BIOS nella terza settimana di Gennaio che risolverà completamente il problema del throttling... Ci sarà da crederci?

Mah... Io intanto dopo 1 MESE dall'ordine sto ancora in "Info fattura ricevute"...
Leafwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 22:03   #1569
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Leafwind Guarda i messaggi
Un nuovo BIOS nella terza settimana di Gennaio che risolverà completamente il problema del throttling... Ci sarà da crederci?

Mah... Io intanto dopo 1 MESE dall'ordine sto ancora in "Info fattura ricevute"...
Anche io come sai sono nella tua stessa situazione di attesa. Oggi ho chiamato la dell e l'operatrice mi ha detto che il pacco viaggia dalla cina via nave. Ho poi chiamato ups che mi ha detto che se la dicitura è "Info fattura ricevute" significa che loro il pacco ancora non ce l'hanno. A chi credere?
Se viaggia veramente via nave ci credo che ci vuole così tanto tempo ed ho dubbi che poi arrivi entro la data del 15 gennaio come scritto nella conferma d'ordine. L'altra ipotesi che ho pensato è che ci siano problemi di fornitura con i monitor full hd dato che li hanno tolti dal configuratore. Il tuo che monitor avrebbe?
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 22:36   #1570
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
Anche io come sai sono nella tua stessa situazione di attesa. Oggi ho chiamato la dell e l'operatrice mi ha detto che il pacco viaggia dalla cina via nave. Ho poi chiamato ups che mi ha detto che se la dicitura è "Info fattura ricevute" significa che loro il pacco ancora non ce l'hanno. A chi credere?
Se viaggia veramente via nave ci credo che ci vuole così tanto tempo ed ho dubbi che poi arrivi entro la data del 15 gennaio come scritto nella conferma d'ordine. L'altra ipotesi che ho pensato è che ci siano problemi di fornitura con i monitor full hd dato che li hanno tolti dal configuratore. Il tuo che monitor avrebbe?
qualche marinaio cinese se lo e fottuto in nave
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB

Ultima modifica di WALTER777 : 04-01-2010 alle 22:39.
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 22:57   #1571
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
quella è giusto la terza ipotesi

Non è tanto il tempo di spedizione che si misura in ere, ma il fatto che non so se il pacco è partito e da dove è partito.
Almeno mi dicessero che è in viaggio via nave sul sito ups mi metto l'anima in pace, invece sembra che qualcuno voglia nascondere qualcosa e questo mi fa insospettire.
Il tuo quando è partito hai notato nel tracciamento che è comparsa la riga della partenza oppure hai visto direttamente più di una riga tutte insieme, tipo la partenza, l'arrivo e lo sdoganamento visibili solo 1-2 giorni dopo la partenza?
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:05   #1572
canemacchina00
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 6
Grazie del riassunto, qualcosa avevo già letto ma speravo che nelle successive pagine fosse saltato fuori che avevano risolto.

Una cosa non capisco. Com'è possibile che a batteria non ci siano questi problemi?

Nel senso, se il portatile si comporta in quel modo (ovvero limitando le prestazioni della cpu in caso di uso al massimo di scheda video e processore) perché mai a batteria non dovrebbe farlo?

Ora vi chiedo invece un consiglio. Considerate che il portatile non sarà usato da una persona che farà giochi, quindi vedo proprio impossibile un utilizzo al 100% di cpu e scheda video in contemporanea. Quello che cercavo io era un pc affidabile che potesse durare qualche tempo in più, ovvero che non risultasse obsoleto dopo pochi anni.
Pensavo che come acquisto fosse comunque conveniente, in quanto si tratta di un top gamma (o quasi) del momento a prezzo accettabile, per cui mi dovrei trovare un portatile che tra qualche anno ha ancora da dire la sua.
Certo che pensare che sia "strozzato" mi fa arrabbiare, ma per un uso del genere pensate sia un buon acquisto oppure è meglio se mi lancio verso altro?

Grazie.

p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... )
canemacchina00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:10   #1573
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da canemacchina00 Guarda i messaggi
Grazie del riassunto, qualcosa avevo già letto ma speravo che nelle successive pagine fosse saltato fuori che avevano risolto.

Una cosa non capisco. Com'è possibile che a batteria non ci siano questi problemi?

Nel senso, se il portatile si comporta in quel modo (ovvero limitando le prestazioni della cpu in caso di uso al massimo di scheda video e processore) perché mai a batteria non dovrebbe farlo?

Ora vi chiedo invece un consiglio. Considerate che il portatile non sarà usato da una persona che farà giochi, quindi vedo proprio impossibile un utilizzo al 100% di cpu e scheda video in contemporanea. Quello che cercavo io era un pc affidabile che potesse durare qualche tempo in più, ovvero che non risultasse obsoleto dopo pochi anni.
Pensavo che come acquisto fosse comunque conveniente, in quanto si tratta di un top gamma (o quasi) del momento a prezzo accettabile, per cui mi dovrei trovare un portatile che tra qualche anno ha ancora da dire la sua.
Certo che pensare che sia "strozzato" mi fa arrabbiare, ma per un uso del genere pensate sia un buon acquisto oppure è meglio se mi lancio verso altro?

Grazie.

p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... )
Questa cosa c'entra come i cavoli a merenda
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:19   #1574
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da canemacchina00 Guarda i messaggi
p.s: eh beato me che sono passato a Mac! (Scusate, ho spammato, scusate scusate... è stato più forte di me... )

OT: nessuno è perfetto; si legge di MacBook Pro che lametano problemi di alimentazione e surriscaldamento e non è raro vedere qualche esemplare con la scheda logica a quel "paese" ...
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:34   #1575
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da follo Guarda i messaggi
quella è giusto la terza ipotesi

Non è tanto il tempo di spedizione che si misura in ere, ma il fatto che non so se il pacco è partito e da dove è partito.
Almeno mi dicessero che è in viaggio via nave sul sito ups mi metto l'anima in pace, invece sembra che qualcuno voglia nascondere qualcosa e questo mi fa insospettire.
Il tuo quando è partito hai notato nel tracciamento che è comparsa la riga della partenza oppure hai visto direttamente più di una riga tutte insieme, tipo la partenza, l'arrivo e lo sdoganamento visibili solo 1-2 giorni dopo la partenza?
c era un utente che aspettava il notebook dalla cina e non viaggiava con ups
il corriere non me lo ricordo ma mi sembra ww e qualcosa

mandami il numero registrazione in pvt se vuoi controllo
magari ti sfugge qualcosa
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:59   #1576
l0rd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
A me basta verificare il problema della vantola appena mi arriva, per rinchiuderlo nello scatolo e mandarlo indietro per direttissima!
Pure la ventola no... e che caxxxxxxxxxxo!
La cosa strana è che non succede sempre.
Quando succede la ventola rimane accesa fissa e l'aria che esce è (ovviamente essendo in idle) freddissima.
Ci sono volte che la ventola torna alla normalità dopo che il notebook viene messo sotto sforzo per un po' ma quando la CPU si "raffredda" di nuovo e raggiunge i 35 °C circa torna a girare senza un motivo.
Ma non è sempre così, in questo momento per esempio va benissimo.
Potrebbe essere un problema di BIOS, facendo una ricerca su Google ho notato altri utenti con altri notebook D*ll con la stessa anomalia ed hanno risolto con un aggiornamento.
l0rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 00:07   #1577
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
lo so, avevo letto che dalla cina dovrebbe viaggiare con WWI, ma ho provato a mettere tutti i codici possibili immaginabili nel loro sito di tracciamento e non compare niente di niente, sempre errore di codice inesistente.
invece sul sito ups il codice esiste. dici che forse hanno chiesto a ups un preventivo di spedizione aerea e poi hanno inviato con WWI via nave?
Oppure viaggia con WWI dalla cina fino all'europa e da qui viene preso in carico da ups (quindi vedrò qualcosa solo quando arriva in europa)?

Sul documento di trasporto in intestazione c'è scritto
Dell Products (Europe) B.V.
Raheen Industrial Estate,
Raheen Limerick
Significa qualcosa o è un'intestazione generica?
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 00:20   #1578
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da l0rd Guarda i messaggi
La cosa strana è che non succede sempre.
Quando succede la ventola rimane accesa fissa e l'aria che esce è (ovviamente essendo in idle) freddissima.
Ci sono volte che la ventola torna alla normalità dopo che il notebook viene messo sotto sforzo per un po' ma quando la CPU si "raffredda" di nuovo e raggiunge i 35 °C circa torna a girare senza un motivo.
Ma non è sempre così, in questo momento per esempio va benissimo.
Potrebbe essere un problema di BIOS, facendo una ricerca su Google ho notato altri utenti con altri notebook D*ll con la stessa anomalia ed hanno risolto con un aggiornamento.
Aggiornamento di cosa?
Tu hai l'ultimo bios installato su?
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:04   #1579
icio67
Member
 
L'Avatar di icio67
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Trieste
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da WALTER777 Guarda i messaggi
c era un utente che aspettava il notebook dalla cina e non viaggiava con ups
il corriere non me lo ricordo ma mi sembra ww e qualcosa

mandami il numero registrazione in pvt se vuoi controllo
magari ti sfugge qualcosa
Ero io.... il mio è arrivato dalla Cina, ma per AEREO!!!! tramite
Walsh Western International
icio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:05   #1580
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Ragazzi , basta inquinare il thred ! con discussioni di spedizioni ,navi marinai cinesi!!!!!!!!!! , QUI si parla di problemi tecnici di questo note e soluzioni che possano essere di aiuto a tutti
Pietro
__________________
ASUS G73 JH/ A1
GE72MVR 7RG VR READY
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v