Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2010, 00:05   #5241
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta, quindi in teoria audio e wireless risolvibili con poco.

Ma il problema di grub...
Devo necessariamente installare grub su chiavetta?

Perché in quel caso formatto l'hard disk, installo windows 7 pulito e successivamente ubuntu.
O c'è un modo più indolore per rimuovere dell data safe?
Certo che c'è un modo più indolore... basta disinstallarlo!

Mi raccomando, disinstalla solo il Dell Datasafe Local Backup, è lui il responsabile, quello online non causa problemi.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:08   #5242
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ok, quindi ricapitolando:
  1. Disinstallo il local backup
  2. Installo ubuntu normalmente
  3. Risolvo i problemini wireless, audio e driver

E sono a posto?

Poi per quanto riguarda la licenza, se formatto tutto l'hard disk, e dopo una successiva installazione utilizzo l'attivazione telefonica, dovrebbe andare bene?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 13:08   #5243
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ok, quindi ricapitolando:
  1. Disinstallo il local backup
  2. Installo ubuntu normalmente
  3. Risolvo i problemini wireless, audio e driver

E sono a posto?

Poi per quanto riguarda la licenza, se formatto tutto l'hard disk, e dopo una successiva installazione utilizzo l'attivazione telefonica, dovrebbe andare bene?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 15:07   #5244
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Ok, quindi ricapitolando:
  1. Disinstallo il local backup
  2. Installo ubuntu normalmente
  3. Risolvo i problemini wireless, audio e driver

E sono a posto?
Si. Piccolo suggerimento: il driver per attivare il wireless è già sul dvd d'installazione, basta forzare Ubuntu a caricarlo.

Fallo partire in modalità live, quella per provare Ubuntu senza installarlo. Quando si è caricato completamente, vai in Sistema --> Amministrazione --> Driver Hardware o le relative voci in inglese.
Automaticamente si accorgerà che esiste dell'hardware proprietario, scheda wireless e scheda video. Ignora la scheda video, seleziona Driver Broadcom STA senza fili e clicca su Attiva.
Quando ha terminato procedi all'installazione di Ubuntu.
Quando anche l'installazione di Ubuntu è terminata e ti chiede di riavviare, fallo e occupati anche di scheda video con i driver scaricati dal sito che ti indicavo, e sezione audio.
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Poi per quanto riguarda la licenza, se formatto tutto l'hard disk, e dopo una successiva installazione utilizzo l'attivazione telefonica, dovrebbe andare bene?
Mai fatto, non so risponderti.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 19:51   #5245
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Si. Piccolo suggerimento: il driver per attivare il wireless è già sul dvd d'installazione, basta forzare Ubuntu a caricarlo.

Fallo partire in modalità live, quella per provare Ubuntu senza installarlo. Quando si è caricato completamente, vai in Sistema --> Amministrazione --> Driver Hardware o le relative voci in inglese.
Automaticamente si accorgerà che esiste dell'hardware proprietario, scheda wireless e scheda video. Ignora la scheda video, seleziona Driver Broadcom STA senza fili e clicca su Attiva.
Quando ha terminato procedi all'installazione di Ubuntu.
Quando anche l'installazione di Ubuntu è terminata e ti chiede di riavviare, fallo e occupati anche di scheda video con i driver scaricati dal sito che ti indicavo, e sezione audio.

Mai fatto, non so risponderti.
Grazie mille
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:01   #5246
Corvi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 132
Ragazzi mi potete parlare nel dettaglio della tastiera?
Ne vorrei prendere uno, ma principalmente per scrivere, guardare film e navigare.
Cose che potrei fare anche con un netbook sostanzialmente, ma preferisco spendere anche per il comfort di un 17"
Cosa mi consigliate di configurazione?
Pensare dovrei puntare ad un inspiron invece che allo studio?
Corvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 17:59   #5247
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ubuntu mi gira da cani. Si blocca spesso, a volte la wireless va in banana, ho provato ad installare dei programmi ma si blocca sempre a metà...
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:15   #5248
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Ubuntu mi gira da cani. Si blocca spesso, a volte la wireless va in banana, ho provato ad installare dei programmi ma si blocca sempre a metà...
32 o 64 bit? Quanta ram hai?
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:25   #5249
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
32 o 64 bit? Quanta ram hai?
32 bit con 4gb di ram.

Ma ho notato che tutto era imputabile alla wireless. Perchè cominciava a fare un'operazione, si imbanana la wireless e con lei il programma, dopodichè va tutto da culo.
Ora sto provando a reinstallare il S.O. senza attivare nessun driver prima.

Comunque la wireless mi funziona ma a tratti, a volte va a volte no, a volte si ma poi si blocca... ecc

Mentre con seven x64 tutto liscio
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 20:10   #5250
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Sembra essersi risolto tutto, ho reinstallato senza installare nessun pacchetto la live CD.

Era meglio non seguire il tuo consiglio

No, a parte gli scherzi ti ringrazio comunque, gli altri consigli si sono rivelati più che utilili. Forse con il mio pc (1749) quei drivers non andavano bene.

Ora ho risolto installando i driver dall'utility drivers hardware dopo l'installazione, e installando manualmente il pacchetto bcm-qualcosa.
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 20:53   #5251
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
Sembra essersi risolto tutto, ho reinstallato senza installare nessun pacchetto la live CD.

Era meglio non seguire il tuo consiglio

No, a parte gli scherzi ti ringrazio comunque, gli altri consigli si sono rivelati più che utilili. Forse con il mio pc (1749) quei drivers non andavano bene.

Ora ho risolto installando i driver dall'utility drivers hardware dopo l'installazione, e installando manualmente il pacchetto bcm-qualcosa.
Ottimo!
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 18:35   #5252
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
ragazzi mi è sorto un bel problema.

Ho reinstallato tutto windows, dato che per mia colpa, ho rovinato windows.

Finito tutta l'opera, il portatilino funziona perfettamente.

dopo vari smanettamenti, installazioni ed aggiornamenti, ora l'audio, driver originali IDT, non vanno più.
Se disistallo i driver originali e mi carica quelli standard di windows, funziona tutto perfettamente.
Se reinstallo i IDT, non funziona.

Se non mi ricordo male, mi sembra che windows mi ha fatto un aggiornamento della scheda wifi dell e anche dei driver audio, ma non sono sicuro di quest'ultimi.

è capitato a voi?
è risolvibile senza dover reinstallare tutto.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 08:30   #5253
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Ciao a tutti!!

Ieri sera ho provato a collegare il notebook che vedete in firma in HDMI ad una TV HDready, ma ho incontrato 2 problemi:

1. Utilizzando solo l'uscita HDMI e settando dunque la risoluzione 720p non riuscivo a vedere le immagini a tutto schermo, ma o c'erano dei bordi neri ai lati o veniva tagliato, perchè??

2. Non funziona l'audio con l'HDMI

Così ho provato a disinstallare i driver ATI ed installare i nuovi....non l'avessi mai fatto...ora non mi apre più il catalyst control pannel e dunque non riesco più a gestire nulla...consigli su come procedere?
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:30   #5254
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da jarod__1983 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!

Ieri sera ho provato a collegare il notebook che vedete in firma in HDMI ad una TV HDready, ma ho incontrato 2 problemi:

1. Utilizzando solo l'uscita HDMI e settando dunque la risoluzione 720p non riuscivo a vedere le immagini a tutto schermo, ma o c'erano dei bordi neri ai lati o veniva tagliato, perchè??

2. Non funziona l'audio con l'HDMI

Così ho provato a disinstallare i driver ATI ed installare i nuovi....non l'avessi mai fatto...ora non mi apre più il catalyst control pannel e dunque non riesco più a gestire nulla...consigli su come procedere?
Per i Catalyst: disinstalla tutto dal pannello di controllo, poi dal sito AMD scarica il Catalyst Software Suite, è il file da poco più di un megabyte. A connessione Internet attiva avvialo e lascia fare a lui l'installazione.

Ogni volta che non ho seguito questa strada ho sempre avuto problemi con il Catalyst Control Panel.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:11   #5255
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Per i Catalyst: disinstalla tutto dal pannello di controllo, poi dal sito AMD scarica il Catalyst Software Suite, è il file da poco più di un megabyte. A connessione Internet attiva avvialo e lascia fare a lui l'installazione.

Ogni volta che non ho seguito questa strada ho sempre avuto problemi con il Catalyst Control Panel.
Grazie mille, stasera proverò a disinstallare tutto e pulire il registro, poi procederò all'installazione dei nuovi driver attraverso il Catalyst Control Panel.

Per quanto riguarda i primi due problemi succitati mi sapete dire qualcosa?
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:28   #5256
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Problema

Ciao a tutti, ho un problema anche con windows 7, cioè quando apro per la prima volta il pannello di controllo mi dice che esplora risorse ha smesso di funzionare. Se poi esco e ritorno dentro fila tutto liscio.
Qualcuno ha avuto problemi simili?

EDIT: ho trovato un hotfix che ha risolto il problema (KB972685). A dire il vero non so se è stato quello o un altro programma di ottimizzazione del registro (registry reviever) che ho usato, comunqe problema risolto.

Ultima modifica di manu31 : 22-09-2010 alle 14:36.
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:21   #5257
Jamax
Senior Member
 
L'Avatar di Jamax
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Jamax Guarda i messaggi
ragazzi mi è sorto un bel problema.

Ho reinstallato tutto windows, dato che per mia colpa, ho rovinato windows.

Finito tutta l'opera, il portatilino funziona perfettamente.

dopo vari smanettamenti, installazioni ed aggiornamenti, ora l'audio, driver originali IDT, non vanno più.
Se disistallo i driver originali e mi carica quelli standard di windows, funziona tutto perfettamente.
Se reinstallo i IDT, non funziona.

Se non mi ricordo male, mi sembra che windows mi ha fatto un aggiornamento della scheda wifi dell e anche dei driver audio, ma non sono sicuro di quest'ultimi.

è capitato a voi?
è risolvibile senza dover reinstallare tutto.
Problema risolto. Era un pacchetto di icone che avevo installato, che mi ha creato questo problema.
anche distallando il pacchetto, non risolvevo il problema.
poi sulla rete ho scoperto questo bel comando
sfc.exe /scannow
un comando bellissimo, dato che controlla tutti i file di sistema e li ripristina.
morale della storia, mi ha ripristinato tutto togliendo la uxpatch e il pacchetto icone, e l'audio per magia è ritornato.

poi ho reinstallato la universal theme patcher e l'audio è ancora presente
poi ho provato di nuovo il pacchetto icone e l'audio è scomparso

ho rifatto di nuovo sfc.exe e installato solo la universal theme patcher e mi tocca rimanere con il paccheto originale delle icone di windows.

peccato, che quello che avevo installato era molto belle le icone.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram

Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb
Jamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 00:44   #5258
Gejnlasv
Senior Member
 
L'Avatar di Gejnlasv
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
Chi capisce le strategie commerciali di Dell è un genio. Ma voglio dire, porca paletta , la scheda wi-fi che si puo selezionare dal sito non ha il draft N?!?

Solo 802.11b/g ?
Gejnlasv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 08:59   #5259
jarod__1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Per i Catalyst: disinstalla tutto dal pannello di controllo, poi dal sito AMD scarica il Catalyst Software Suite, è il file da poco più di un megabyte. A connessione Internet attiva avvialo e lascia fare a lui l'installazione.

Ogni volta che non ho seguito questa strada ho sempre avuto problemi con il Catalyst Control Panel.
Purtroppo ieri sera ho provato a fare come consigliato da te, ma non c'è stato verso di installare correttamente i driver ATi ed il CCC; ho dovuto dunque ripristinare le impostazioni iniziali.

Ma il problema più grave è che quando collego il notebook in HDMI alla TV non si riesce a sentire l'audio attraverso le casse della TV neanche adesso con le impostazioni ripristinate allo stato iniziale.

Come posso risolvere?cosa sbaglio?
jarod__1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 17:44   #5260
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da jarod__1983 Guarda i messaggi
Purtroppo ieri sera ho provato a fare come consigliato da te, ma non c'è stato verso di installare correttamente i driver ATi ed il CCC; ho dovuto dunque ripristinare le impostazioni iniziali.

Ma il problema più grave è che quando collego il notebook in HDMI alla TV non si riesce a sentire l'audio attraverso le casse della TV neanche adesso con le impostazioni ripristinate allo stato iniziale.

Come posso risolvere?cosa sbaglio?
Parlo dall'alto della mia ignoranza sull'argomento...

- provato con un'altra TV?
- cavetti di collegamento a posto?
- controllato eventuali impostazioni da modificare?

Il fatto che i driver video non s'installino correttamente mi lascia perplesso... assai. Forse il primo problema da risolvere è quello, magari prendendo la versione precedente all'ultima, e provare se hai più fortuna.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v