Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 21:48   #5221
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da g40 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! vorrei un consiglio!
devo comprare un notebook e ho visto delle belle offerte sul sito della Dell
uno è uno studio 17 (N0074902) LINK: http://configure2.euro.dell.com/dell...N0074902&s=dhs

mentre l'altro è un
inspiron 17R (N00N7023) LINK: http://www1.euro.dell.com/content/to...hs1&l=it&s=dhs

che differenze ci sono tra i due a parte la scheda video? è consigliabile spendere 180 € in più per lo studio 17? considerate che giocherei poco..grazie mille a tutti!
Differiscono anche nella scheda wireless, batteria, alimentatore, webcam; ad una rapida occhiata mi sembra niente di abissale.

Batteria + alimentatore si spera siano dimensionati bene anche nell'Inspiron 17R dove sono meno potenti, la Webcam integrata da 1,3 Mpixel del 17R se la usi solo saltuariamente in qualche videochat può anche bastare, forse l'unica discriminate reale può essere quanto bene vuoi giocare le poche volte che lo fai: con l'Intel Graphics Media Accelerator HD integrato davvero non vai lontano.

Se non si tratta del Tetris, forse 180€ in più è il caso di considerarli, meglio ancora, iniziare a considerare una macchina basata su i5.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 01:00   #5222
g40
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Nexol;
Differiscono anche nella scheda wireless, batteria, alimentatore, webcam; ad una rapida occhiata mi sembra niente di abissale.

Batteria + alimentatore si spera siano dimensionati bene anche nell'Inspiron 17R dove sono meno potenti, la Webcam integrata da 1,3 Mpixel del 17R se la usi solo saltuariamente in qualche videochat può anche bastare, forse l'unica discriminate reale può essere quanto bene vuoi giocare le poche volte che lo fai: con l'Intel Graphics Media Accelerator HD integrato davvero non vai lontano.

Se non si tratta del Tetris, forse 180€ in più è il caso di considerarli, meglio ancora, iniziare a considerare una macchina basata su i5.
Perfetto credo che andrò sullo studio 17! Comunque il turbo boost negli i5 è abbastanza scarso quindi non so quanto ne valga la pena.. L'alternativa all'i3 sarebbe i5 450..cambia tanto?? Grazie mille
g40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:56   #5223
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da g40 Guarda i messaggi
Perfetto credo che andrò sullo studio 17! Comunque il turbo boost negli i5 è abbastanza scarso quindi non so quanto ne valga la pena.. L'alternativa all'i3 sarebbe i5 450..cambia tanto?? Grazie mille
Non tantissimo, però sempre nell'ottica giochi abbiamo:

http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49022,43529

Processore i5
Clock Speed 2.4 GHz
Max Turbo Frequency 2.66 GHz

Processore i3
Clock Speed 2.26 GHz
Max Turbo Frequency non disponibile

Nei giochi che non usano forsennatamente il multicore è il clock a fare la differenza, e l'i5 partendo già avvantaggiato di suo può ancora scalare verso l'alto con la modalità Turbo, l'i3 quello è e quello resta.
Non ho guardato i prezzi, ma se sono alla portata delle tue tasche avrai comunque una macchina più longeva, sia in generale che in particolare per giocarci, poco o tanto che sia. Vedi tu.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 10:58   #5224
Mdx
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5
un altro punto a favore del core i5 (dal 520m in su) sono le AES-NI che accelerano sui software che le supportano di oltre 10x le operazioni di cifratura
Mdx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 18:14   #5225
Taro Misaki
Senior Member
 
L'Avatar di Taro Misaki
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
domanda sciocca: voi che prodotti usate per pulire schermo e tastiera del pc?
Taro Misaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 20:12   #5226
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Taro Misaki Guarda i messaggi
domanda sciocca: voi che prodotti usate per pulire schermo e tastiera del pc?
Per l'LCD ti posso consigliare il "cleaning spray" della HAMA (codice 49643) che ritengo eccezionale. Per la tastiera uso l'aria compressa su tastiera capovolta. I tasti li pulisco con sgrassante spruzzato prima su uno scottex
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:05   #5227
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Rompicapo assemblaggio Studio 17... manca il 720 soprattutto

Mi stavo dibattendo nelle altre solite prestigiose macchine ma..... manca una cosa ad uno che c'è nell'altro e viceversa alla fine... non ho trovato quello che cerco.
Pensavo di averlo trovato nel DELL STUDIO 17 (budget fino a 1500€) e massime prestazioni (a me serve per multimedia e videoediting) con 2 cose imprescindibili:
la CPU deve essere la I7 720QM .... il quadcore....
lo schermo a 17" (cioé il classico 17.3)
Un'ottima scheda video

Gira e rigira.. gira e rigira ho visto anche con Dell e con lo Studio 17 che speravo risolvesse non ci siamo ugualmente...

Guardate... non volevo altro che il miglior 17' con il 720QM (quad core), la Ati 5650 (e NON la 560v che non è altro che la 4650 rinominata... una cosa vecchia ormai...), possibilmente l'HD da 1 Tb, il BluRay.... E trovo prezioso il Dell per me perché ha anche la porta firewire per me indispensabile.
Ebbene... da non credere... ognuna di queste cose è sparsa qua è là senza poterle avere tutte insieme... Per esempio...provate a configurare una qualsiasi versione dello Studio 17 (1745-47-49..) in nessuna compare a scelta il 720... (solo il 620 che è ancora e solo dualcore.. Ecco:

http://www.intel.com/products/proces...ifications.htm

Paradossalmente in un modello come target inferiore... il 15' invece si può scegliere il 720... anzi addirittura l'820.... ma..la scheda video è la 5470 e non la 5650 disponibile per altri modelli, l'Hd massimo è 500gb... insomma sembra che la potenza per chi vuol comprare 1500 euro di portatile con un LCD da 17' non gliene ineteressa del processore...gli deve bastare il 620.
Mentre si sa... che chi compra il 15 è un intenditore e gli dobbiamo dare il meglio di Intel Mobile....
Io sto approfondendo Dell per la prima volta e se qualcuno mi dice che sto sbagliando.. felicissimo..ma prima di scrivere l'ho rifatto tante volte...
Sinceramente non capisco

E ancora..... se andate a vedere "specifiche" quando siete sul Dell Studio 17" c'è uno strano "....Processori Intel® CoreTM i7 disponibili a breve..."
E che significa? Visto che se configuriamo il 15 ci sono..testuale....
"...Fino al processore Intel® Core™ i7-820QM Mobile (1,73 GHz, Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 8 MB)"
Per uno è disponibile per l'altro no? E ancora ... allora per il 17 il 620 non lo considerano I7...visto che è disponibile...?

Insomma lo studio 17 lo assemblano in "apartheid".... ??? Mah....!
Eppure ero diventato entusiasta e stavo per ordinare... anzi pagare...
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:17   #5228
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Purtroppo in Dell ultimamente le configurazioni non sono proprio il top. Quello che cerchi lo puoi trovare nell'HP ENVY 1010el o 1020el, oppure nell'Asus G73jh
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:03   #5229
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi

Insomma lo studio 17 lo assemblano in "apartheid".... ??? Mah....!
Eppure ero diventato entusiasta e stavo per ordinare... anzi pagare...
Ti suggerisco di contattare un commerciale DELL: probabilmente ti riescono a configurare il portatile come chiedi
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 16:51   #5230
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Per Diabolik.... Magari.... E' una scarogna nera organizzata (sembra fatta apposta..) Gli Envy NON hanno più la porta firewire. La HP crede di aver fatto questa cosa sopraffina avendo tolto (si, tolto) la porta firewire (grave cxxxxxta)... Pensate a quanti hanno fotocamere, camere, camcorder digitali, foto ecc ecc. con porta firewire per la connessione..

Io sono uno di questi..

Contattare Dell.... per fare un PC che loro stessi non hanno offerto in configurazione... ? Non è che mi rende tranquillo questa strada ad hoc e fuori standard....A me sembra che fanno una gran confusione di marketing... scusate l'immodestia...

Ultima modifica di nando59 : 16-09-2010 alle 16:54.
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:00   #5231
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
Per Diabolik.... Magari.... E' una scarogna nera organizzata (sembra fatta apposta..) Gli Envy NON hanno più la porta firewire. La HP crede di aver fatto questa cosa sopraffina avendo tolto (si, tolto) la porta firewire (grave cxxxxxta)... Pensate a quanti hanno fotocamere, camere, camcorder digitali, foto ecc ecc. con porta firewire per la connessione..

Io sono uno di questi..

Contattare Dell.... per fare un PC che loro stessi non hanno offerto in configurazione... ? Non è che mi rende tranquillo questa strada ad hoc e fuori standard....A me sembra che fanno una gran confusione di marketing... scusate l'immodestia...
Firewire è un tipo di interfaccia nata morta per colpa delle scelte poco intelligenti della Apple, che ha tolto da alcuni suoi notebook, per farti capire quanto essa stessa ormai creda molto poco in questa interfaccia che ormai resta relegata in una nicchia infinitesima di mercato. Ad ogni modo nessuno ti vieta di prendere una scheda PCI-EX firewire da inserire nel notebook di turno.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 20:39   #5232
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
.....Ad ogni modo nessuno ti vieta di prendere una scheda PCI-EX firewire da inserire nel notebook di turno....
Va bene, ma a patto che il notebook di turno abbia la porta PCMCIA .... Giusto?
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 21:25   #5233
puccettone1969
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
Va bene, ma a patto che il notebook di turno abbia la porta PCMCIA .... Giusto?
Secondo la mia modesta visione, le interfacce del futuro saranno USB 3.0 per le periferiche e SDHC/SDXC per le memorie. Già da ora, le telecamere adottano sempre più schede di memoria SDHC/XC e collegamenti USB 3.0 (per fascia consumer). La mia PANASONIC HMC151 non ha la firewire (e meno male perchè si bruciano una bellezza ed hanno il peggior connettore mai creato dall'uomo!)
puccettone1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 07:28   #5234
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
....Secondo la mia modesta visione, le interfacce del futuro....
Va bene, sono daccordo.. ma il problema specifico mio è che io ho già dell'hardware (faccio anche acquisizioni e ho un interfaccia semi-professionale Canopus ADVC55 che appunto si connette tramite firewire 6Pin... Capito...? Voglio continuare ad usare tale hardware su un mobile alto livello che Dell mi sembrava centrare....
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 10:17   #5235
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da puccettone1969 Guarda i messaggi
Ti suggerisco di contattare un commerciale DELL: probabilmente ti riescono a configurare il portatile come chiedi....
Si......ahi voglia.... In chat una solerte incaricata, a domanda mia circostanziata che poneva questa problematica (ma perché diavolo un colosso come Dell non mette a disposizione l'I7 720 come la maggior parte...) mi ha risposto... competentemente..... :

".........se non riesce a farlo sul sito vuol dire che quella configurazione non è possibile........"

Grazie. lo immaginavo già. Mi ha deluso questo primo approccio con Dell.

P.S.
Questo fatto che i rompiscatole privati possono chiedere e informarsi ora solo su Chat la ritengo una cosa estremamente penalizzante... Io ho bisogno di chiedere una cosa a voce o molto particolare.. come faccio in questo modo?

Ultima modifica di nando59 : 17-09-2010 alle 10:21.
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:10   #5236
cartesio_
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
Si......ahi voglia.... In chat una solerte incaricata, a domanda mia circostanziata che poneva questa problematica (ma perché diavolo un colosso come Dell non mette a disposizione l'I7 720 come la maggior parte...) mi ha risposto... competentemente..... :

".........se non riesce a farlo sul sito vuol dire che quella configurazione non è possibile........"

Grazie. lo immaginavo già. Mi ha deluso questo primo approccio con Dell.

P.S.
Questo fatto che i rompiscatole privati possono chiedere e informarsi ora solo su Chat la ritengo una cosa estremamente penalizzante... Io ho bisogno di chiedere una cosa a voce o molto particolare.. come faccio in questo modo?
Vai nel sito della Dell e clicca su "offerte su portatili con schermo grande". Qui troverai il tango agognato Dell Studio 17 con i7-740qm.

Forse funziona direttamente il link qua sotto:
http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...=dhs&cs=itdhs1

Avverti anche gli amici commerciali della chat. Se riesci a farti comprendere.
cartesio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:37   #5237
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cartesio_ Guarda i messaggi
Vai nel sito della Dell e clicca su "offerte su portatili con schermo grande". Qui troverai il tango agognato Dell Studio 17 con i7-740qm.....
Prima di tutto un caloroso grazie per l'aiuto! Guarda sono dovuto essere per forza sintetico e nella sinteticità volevo dire I7-720 ma con la configurazione adeguata e massima prevista per questo lo studio 17 (1749)..

Infatti il "solo" il 1747 che mi indichi giustamente tu è vero da il 720 ma.... invece la fa come dire fuori dal vasino imponendo la ormai impresentabile scheda video AtI 560v (è la vecchia 4650) e NON da la possibilità del BluRay... cose previste nel 1749...
Hai capito..? E' una cosa cervellotica.... E' come se ti vendessero una turbodiesel di 2000 cc. ma per forza con i pneumatici di una panda..... e una Punto con i pneumatici che avrebbe dovuto avere la turbodieseldisopra... dimmi tu che logica è questa?
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:44   #5238
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Ciao a tutti. Ho appena preso uno studio 17 con processore i5 520 4gb di ram (non ho ancora capito se 1333 o 1066) e hd5650. Mi dovrebbe arrivare lunedì.

A parte questo, vorrei chiedervi una info. Voglio installarci ubuntu (32 bit) perché devo utilizzare dei programmi di sviluppo che non supportano sistemi x64.

Mi sono anche fatto dare il cd (quello che costa 5€) ma non so di preciso cosa ci sia dentro.

Nel caso abbia dei problemi nell'installazione o cose del genere, se formatto tutto l'hard disk, perdo la licenza? o mi basta installare win 7 da cd loro o da altra parte e mettere il mio codice che mi viene attivato?

Ci sono problemi noti nell'installare ubuntu 10.04? Grazie in anticipo.

EDIT: nella pagina prima si parla dell'attivazione telefonica, ma se telefono, me lo attivano o ci sono comunque rogne o altro da pagare?

Ultima modifica di manu31 : 18-09-2010 alle 21:50.
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 22:11   #5239
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da manu31 Guarda i messaggi
[...]

Voglio installarci ubuntu (32 bit) perché devo utilizzare dei programmi di sviluppo che non supportano sistemi x64.

[...]

Ci sono problemi noti nell'installare ubuntu 10.04? Grazie in anticipo.

[...]
Risolvi le problematiche che che trovi a pagina 220, installati i driver per la scheda video e sei a posto; lo uso da maggio e va da dio.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 22:44   #5240
manu31
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Risolvi le problematiche che che trovi a pagina 220, installati i driver per la scheda video e sei a posto; lo uso da maggio e va da dio.
Intanto grazie per la risposta, quindi in teoria audio e wireless risolvibili con poco.

Ma il problema di grub...
Devo necessariamente installare grub su chiavetta?

Perché in quel caso formatto l'hard disk, installo windows 7 pulito e successivamente ubuntu.
O c'è un modo più indolore per rimuovere dell data safe?
manu31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v