|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4721 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 219
|
Quote:
Io finalmente l'ho appena ordinato on-line: 840 euro. Per adesso la data possibile di consegna però è fissata al 10 agosto ![]() ![]() ![]() E se non trovano nessuno a casa??? (cosa molto probabile vista la data) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4722 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
![]() Scricchiolii si, sono normali; fa un po' paura all'inizio, poi ci si abitua. - E' normale, ti abituerai anche a questo. - Anche i fili è normale. - Dell.it --> Condizioni generali (in basso a sinistra) --> punto 7. - E' possibile, verifica i prezzi però. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
Attualmente ho fatto la garanzia standard di un anno, ma non ho capito come verificare i costi di un'eventuale upgrade, sai dirmi dove posso trovarli? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4724 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4146
|
si, la scocca del monitor è a dir poco penosa, confermo!
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#4725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4726 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
![]() Nel frattempo vi faccio altre domande: - dal momento che lo utilizzo principalmente come desktop replacement, come mi conviene utilizzarlo? con batteria e attaccato alla corrente sempre o senza batteria e attaccato all'alimentatore? - Nel mio notebook ho 13 mesi di abbonamento a Mcafee, è un buon antivirus?lo tengo installato o è oneroso in termini di risorse?di solito usavo quello di microsoft. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
|
Ma possibile che in chat becco solo operatori arabi\egiziani?? Alcuni si fanno capire bene ma altri decisamente meno......
![]()
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4728 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Aggiornamento bios A11 per 1747
Per chi vuole è disponibile l'aggiornamento alla versione A11 del bios del 1747.
Si parla genericamente di "miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software)". E' classificato come consigliato, fate un po' voi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4729 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4730 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
|
Anche per il 1749 è uscito un nuovo firmware...versione A05...non specidicano nulla ma io ho aggiornato...per ora nulla di nuovo o strano...saluti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4731 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4732 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1002
|
Quote:
Come si fa ad aggiornare il bios?è rischioso? Per quanto riguarda le seguenti domande? ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
|
Sul wiki ho trovato questo:
L'Hard Disk esterno eSata non viene riconosciuto E dovuto a un limite della scheda madre che non gestisce due dispositivi Sata II contemporaneamente, basta mettere un ponticello sull'Hard Disk esterno per farlo funzionare in modalità Sata I. E' ancora così? Quindi il problema ci sarebbe anche montando il secondo hd interno?
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4734 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
|
Signori non vorrei dire una stupidaggine ma quello che ho notato a seguito del nuovo aggiornamento bios per 1749 è:
1 - Le ventole in una situazione di idle hanno un comportamento diverso dal pre-aggiornamento...mentre prima rimanevano spente e dopo uno o due minuti si avviavano, raffrescavano ad un certo regime e poi si rispegnevano, adesso il regime di rotazione varia durante il raffrescamento comportando quindi un prolungamento della loro accensione. In altre parole, prima partivano ad un certo regime, ci rimanevano per un tot di secondi, si rispegnevano e ripetevano quindi il ciclo...ora invece si accendono ad un certo regime, si abbassano gradualmente fino al minimo a cui possono andare e poi si spengono, ma questo accade dopo molto piu' tempo rispetto al precedente bios. Non è per forza un male secondo me perchè mentre prima la frequenza di "accendi e spegni" era nell'ordine di una ogni 2-3 minuti, ora invece le ventole si mantengono accese per diversi minuti ma con un confort acustico nettamente superiore...spetta a voi decidere quale preferire ![]() 2 - Quando il processore è sotto stress e la temperatura sale, le ventole si comportano a "scoppio ritardato", ovvero non partono subito a manetta...questo secondo me è un aspetto positivo...sono piu' "intelligenti" a mio parere...si limitano a dissipare il calore senza andare ad intaccare troppo il confort verso l'utente. Ho fatto alcuni test per mezzora con Prime95 e la temperatura si attesta a 85-87 gradi, con tutti i core accesi, senza che le ventole impazziscano. Secondo me, questa è una grande cosa. 3...? Del terzo punto non sono molto sicuro per via dei miei pochi test fatti prima di questo aggiornamento, ma ho l'impressione che la potenza del processore venga sfruttata meglio...sempre avviando prime95, noto che il moltiplicatore con tutti i core accesi (parliamo di un i7 620m, nel mio caso), si attesta tra i 22 e i 23...prima non mi ricordavo arrivasse a queste velocita' con i due core accesi, e, soprattutto, con la temperatura ai livelli che raggiunge ora. In definitiva, secondo me, hanno spinto un po piu' il sistema riuscendo a gestire meglio le ventole e sfruttando, diciamo cosi', l'ottima resistenza alle alte temperature del processore i7. ![]() In fondo avrebbe anche senso...il processore della serie ix, riesce a raggiungere temperature massime di 105 gradi...ora, va bene che non bisogna arrivare al limite, ma prima di questo aggiornamento Bios, a 79 gradi, si era gia' con le ventole a palla...ora si arriva tranquillamente a 87 gradi con un confort accettabilissimo... Questo è il mio modesto parere...aspetto vostre conferme o smentite in merito! ![]() Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() ![]() Si, c'è sempre un minimo di rischio nell'aggiornare il bios. Se l'operazione per qualche motivo s'interrompe prima del completamento (ad esempio perché va via la corrente) è facile che il portatile passi a miglior vita; tutte le applicazioni chiuse e batteria sempre collegata quando si fa questa operazione che all'atto pratico consiste nello scaricare il bios e lanciarlo con il classico doppio click, poi fa da se. Sulle batterie da tenere collegate o meno nell'uso quotidiano, ci sono più scuole di pensiero. C'è chi la toglie, e per evitare che i raggi cosmici la danneggino ( ![]() Personalmente con l'Inspiron in firma ho provato quella del "tienila sempre al suo posto e lascia che la natura faccia il suo corso". Tutto bene, poi ho iniziato ad usare la modalità "sospensione" di Windows XP e la batteria ha iniziato a mantenere sempre meno la carica fino a che, nell'arco di 6 mesi, è morta. Ora ho deciso di usare la tecnica di mia sorella, una modalità semplificata della mia: "tienila sempre al suo posto, lascia che la natura faccia il suo corso e non usare cose strane. Accendilo, usalo, e lascialo acceso o spegnilo". A lei così la batteria è durata 7 anni, a me ne durasse 4 è grasso che cola! (e che schifo, lo so! ![]() Degli antivirus: segato via subito il primo, mai usato il secondo; un bell'Avira e vivi sonni tranquilli... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4736 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Nessuna paura che la batteria potesse "caricarsi troppo", nessuna attenzione a scaricarla completamente e ricaricarla ogni tanto come alcuni consigliano, o al contrario a non scaricarla mai completamente come dicono altri. Dopo 2 proprietari e 7 anni di utilizzo, aveva ancora 2 ore di autonomia quando ha cambiato portatile; niente male! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4738 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 1166
|
Appena ordinato lo Studio 17:
INTEL® CORE™ i5-520M, ATI 5650, hd 500gb 811 euri spedito!! ![]()
__________________
Case CM H500M, ali Antec HCG 850W, MSI x570 Tomahawk, AMD 5800X + Noctua NH-D15, 16GB DDR4 Corsair 3600 Vengeance, MSI RTX 3080 Suprim X, SSD 960 EVO 2TB, SSD 980 PRO 256 GB, WD 2TB Red, Monitor Acer Predator X34A, mouse Logitech G502, tastiera Asus ROG Strix Flare II Animate, cuffie G635, soundbar SoundblasterX Katana, W10, Fibra TIM _______Trattative concluse 1 - 2 - 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4739 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Quote:
Non lo so se il limite sia valido anche per il secondo HD interno o solo per la porta eSata, comunque non dovrebbe essere un problema visto che gli HD tradizionali difficilmente saturano Sata 150, il problema sarebbe se uno vuole montare due SSD che effettivamente sfruttano Sata II. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.