Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 18:15   #3641
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
[...]P.S.: a me il commerciale ha risposto così (come citatao qualche post sopra) non quando "stavo" comprando, ma dopo che avevo acquistato e ricevuto il notebook da 15 giorni e dopo aver stipulato un contratto di assistenza Dell di 36 mesi.
Ok, ma comunque non poteva risponderti altrimenti. La garanzia "legale" è di 2 anni, questo è chiaro.

Sarebbe stato interessante provare a chiedergli: "Mettiamo che nel secondo anno il computer un brutto giorno non si accende più... Con la garanzia standard di un anno, che succede? Se spedisco indietro il computer a Dell (che fra l'altro non mi pare che abbia centri d'assistenza in Italia, ma solo uffici commerciali, quindi c'è da considerare chissà dove lo dovrei spedire) il computer me lo ripara senza spese?". Perché onestamente, se questo ti dice che Dell te lo ripara tranquillamente a spese loro, allora che le vendono a fare le estensioni a 2 anni della garanzia di base?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:17   #3642
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi

ps
Sonor@ non rispondo nemmeno perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, rileggiti tutto che è meglio
Gemini io ho capito il tuo punto di vista e cosa dice la legge. Io ti dico che lato pratico al momento di farla valere trovi un muro grande quanto un palazzo, ma tu questo non vuoi sentirlo. Ripeto chiama il supporto tecnico, che è l'unico che da supporto ai prodotti Dell in Italia, e avrai conferma di quanto ho scritto.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 19:31   #3643
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ok, ma comunque non poteva risponderti altrimenti. La garanzia "legale" è di 2 anni, questo è chiaro.

Sarebbe stato interessante provare a chiedergli: "Mettiamo che nel secondo anno il computer un brutto giorno non si accende più... Con la garanzia standard di un anno, che succede? Se spedisco indietro il computer a Dell (che fra l'altro non mi pare che abbia centri d'assistenza in Italia, ma solo uffici commerciali, quindi c'è da considerare chissà dove lo dovrei spedire) il computer me lo ripara senza spese?". Perché onestamente, se questo ti dice che Dell te lo ripara tranquillamente a spese loro, allora che le vendono a fare le estensioni a 2 anni della garanzia di base?
Non ti possono dire al telefono che il problema e' sicuramente coperto dalla garanzia perche' non sanno se il problema e' causato da te oppure e' un difetto di fabbrica.
Guarda faccio un esempio pratico, magari e' chiaro
I primi modelli 1747, ante aggiornamento bios, presentavano un problema, all'accensione dei 7bip; ora, mettiamo caso che tu il note, per motivi personali l'hai usato poco e tra 30 mesi si verifica lo stesso problema che molti hanno riscontrato dopo 30 giorni, secondo te la Dell non ti riconosce il difetto di fabbrica e ti fa pagare la riparazione? per me no, poi pensate quello che volete




Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Gemini io ho capito il tuo punto di vista e cosa dice la legge. Io ti dico che lato pratico al momento di farla valere trovi un muro grande quanto un palazzo, ma tu questo non vuoi sentirlo. Ripeto chiama il supporto tecnico, che è l'unico che da supporto ai prodotti Dell in Italia, e avrai conferma di quanto ho scritto.
la Dell applica per legge una garanzia di 2 anni sui difetti di fabbrica, rogne con l'assistenza per un un inverter bruciato, una scheda video fusa li puoi avere con tutte le assistenze legali di questa terra! dire che Dell non applica la garanzia legale di 2 anni e' un'informazione SBAGLIATA, senza SE e senza MA.
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:24   #3644
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
Non ti possono dire al telefono che il problema e' sicuramente coperto dalla garanzia perche' non sanno se il problema e' causato da te oppure e' un difetto di fabbrica.
Questo è ovvio, ma sarebbe importante avere delle rassicurazioni nella situazione ipotetica in cui il computer si dovesse rompere nel secondo anno in qualche suo componente (tipo l'hard disk, il lettore DVD, il monitor, ecc.) con un utilizzo normalissimo (quindi niente overclock o pratiche strambe, computer ben tenuto, ben areato, che non abbia preso colpi, cadute, ecc.). Sai com'è, HP ed Apple, in questi casi pare che se ne lavino le mani a prescindere...
Quote:
Guarda faccio un esempio pratico, magari e' chiaro
I primi modelli 1747, ante aggiornamento bios, presentavano un problema, all'accensione dei 7bip; ora, mettiamo caso che tu il note, per motivi personali l'hai usato poco e tra 30 mesi si verifica lo stesso problema che molti hanno riscontrato dopo 30 giorni, secondo te la Dell non ti riconosce il difetto di fabbrica e ti fa pagare la riparazione? per me no, poi pensate quello che volete
Su questo punto la legge è chiara. Ci sono dei tempi massimi per richiedere un intervento in garanzia "legale" per un eventuale difetto di conformità, scaduti i quali non puoi fare proprio niente, anche se il difetto effettivamente sussisteva fin dal momento dell'acquisto. Poi se vogliamo credere che Dell sia Babbo Natale...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:47   #3645
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ragazzi non scanniamoci che ad agitarsi non si risolve molto.

Il problema è importante ed è proprio per questo che chiedevo di esperienze degli utenti a proposito dell'assistenza Dell.

Che ci sia una garanzia legale di 2 anni è un fatto e su questo non si discute. E' legge, punto e basta.
Il problema è se viene rispettata oppure se Dell sul sito dice una cosa, citando il rispetto della legge e poi cerca di imbambolare i clienti con quell'anno di garanzia base e vendendo le varie opzioni aggiuntive; facendo poi in modo da lasciare a piedi il cliente dopo il primo anno in mancanza di altre estensioni.

I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.

Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde.

Allora, qualcuno dice che nel secondo anno gli è stata negata la riparazione, qualcuno dice di no.
Io voglio essere sicuro che se mi muore l'hard disk me lo cambino per tutto il periodo di garanzia, e non che mi vengano a dire che è colpa mia...
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:14   #3646
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Questo è ovvio, ma sarebbe importante avere delle rassicurazioni nella situazione ipotetica in cui il computer si dovesse rompere nel secondo anno in qualche suo componente (tipo l'hard disk, il lettore DVD, il monitor, ecc.) con un utilizzo normalissimo (quindi niente overclock o pratiche strambe, computer ben tenuto, ben areato, che non abbia preso colpi, cadute, ecc.). Sai com'è, HP ed Apple, in questi casi pare che se ne lavino le mani a prescindere...Su questo punto la legge è chiara. Ci sono dei tempi massimi per richiedere un intervento in garanzia "legale" per un eventuale difetto di conformità, scaduti i quali non puoi fare proprio niente, anche se il difetto effettivamente sussisteva fin dal momento dell'acquisto. Poi se vogliamo credere che Dell sia Babbo Natale...
ho chiaramente fatto un refuso, volevo scrivere 20 mesi, non 30 ... su 30 mesi ti direbbe 'azzi tuoi anche una Suora
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:53   #3647
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ragazzi non scanniamoci che ad agitarsi non si risolve molto.

Il problema è importante ed è proprio per questo che chiedevo di esperienze degli utenti a proposito dell'assistenza Dell.

Che ci sia una garanzia legale di 2 anni è un fatto e su questo non si discute. E' legge, punto e basta.
Il problema è se viene rispettata oppure se Dell sul sito dice una cosa, citando il rispetto della legge e poi cerca di imbambolare i clienti con quell'anno di garanzia base e vendendo le varie opzioni aggiuntive; facendo poi in modo da lasciare a piedi il cliente dopo il primo anno in mancanza di altre estensioni.

I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.

Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde.

Allora, qualcuno dice che nel secondo anno gli è stata negata la riparazione, qualcuno dice di no.
Io voglio essere sicuro che se mi muore l'hard disk me lo cambino per tutto il periodo di garanzia, e non che mi vengano a dire che è colpa mia...
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
TI SEI DATO LA RISPOSTA DA SOLO , PERSONALMENTE SPERO CHE SI COMPORTINO COME HAI SCRITTO
Il fatto che l'oggetto da me comprato non presenti manomissioni, usure, danneggiamenti che possano aver provocato il guasto di cui vado a richiedere la risoluzione è SUFFICIENTE, secondo la legge in questione, a far valere la garanzia legale, non servono perizie tecniche o altre cose assurde

SE A QUALCUNO E STATA NEGATA LA RIPARAZIONE NEL 2 ANNO
SI VEDE CHE NON ERA UN GUASTO NORMALE


I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 23:04   #3648
renco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Treviso
Messaggi: 15
Ciao a tutti

Quote:
Originariamente inviato da levhy Guarda i messaggi
ragazzi, vedendo qualche foto del dell 17 studio ho notato che non c'è l'apertura della scocca con le viti sotto la ventolina del notebook....
visto che la ventola dopo mesi di utilizzo di riempie sempre di polvere(e le temperature si alzano non di poco), come si farebbe a pulirla se non vi si può accedere facilmente? Da quel che vedo nelle foto bisognerebbe smontare tutto, ma nn credo sia così semplice ed immediato da fare....

Che studio hai? Se 1747 devi smontare in sostanza tutto il pc, c'e' un manuale sul sito della Dell.

http://support.euro.dell.com/support...t/sm/index.htm


Per tutti ho acquistato ben tre 1747, problemi zero a parte qualche blocco iniziale dovuto sicuramente a conflitti tra hardware e software, formattato tutto ok, sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio agli indecisi pc Dell.
PS: tempo di consegna 25 giugno, dopo una settimana arrivati, questo 15 giorni fa, forse dei recessi per me va bene lo stesso, assistenza interpellata varie volte ottimo servizio, per il commerciale bisogna aver fortuna e trattare comunque ancora soddisfatto, ora ho un problema sulla scelta dei driver esatti e i più aggiornati possibile già fatte varie prove ancora problemi zero.
Ciao a tutti e complimenti per il vostro supporto.
renco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 23:38   #3649
levhy
Senior Member
 
L'Avatar di levhy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 314
grazie del link, è tutto spiegato benissimo, ma come pensavo bisogna smontare mezzo pc x arrivare alla ventolina.....un pochino scocciante.
levhy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 00:16   #3650
renco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Treviso
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da levhy Guarda i messaggi
grazie del link, è tutto spiegato benissimo, ma come pensavo bisogna smontare mezzo pc x arrivare alla ventolina.....un pochino scocciante.
Ti consiglio di copiare e incollare su un file doc il manuale del sito, alleggerirlo delle informazioni inutili per te e stamparlo, risultando un piccolo manuale di circa una 50ina di pagine, studiartelo per bene, quando pensi di avere le idee abbastanza chiare su un tavolo abbastanza grande cominci a smontare il pc spostandolo mano a mano che lo sventri fino a che arrivi alla famosa ventolina fonte di tante rogne e grattacapi, dopodiché strada all'indietro rimontando il tutto. Il problema ce l'hai la prima volta forse la seconda dopo diventerà routine, ed è a questo punto che possono sorgere problemi perché credendo che sia tutto facile tralasci qualche vite o particolare che ti creerebbe problemi ( un mio amico ha dimenticato una vite dentro il pc fottuta la scheda madre al primo riavvio ).
Ho cercato di mandarti il mio file doc ma risulta troppo grosso e il sito non lo ha accettato.
Personalmente devo ammettere che se mi accorgevo prima di dover smontare il pc per pulire la ventola, avrei scelto un xps prova a vedere il manuale.


http://support.euro.dell.com/support...t/sm/index.htm


Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
renco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 00:23   #3651
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
La questione è semplice, in caso di guasti normali, senza andare a cercare problemi strani si può stare tranquilli o c'è da litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farsi aggiustare sto notebook?
Dovrai litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farti aggiustare il notebook e non è detto riesci a fartelo aggiustare.

Quote:
Originariamente inviato da WALTER777 Guarda i messaggi

I problemi citati da alcuni quali l' hard disk rotto o l'unità ottica guasta sono problemi che DEVONO essere risolti in garanzia nei 2 anni e il venditore non può esimersi, a meno di evidenti danneggiamenti da parte dell'utente.
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.

Basta chiamare l'assistenza tecnica per avere conferma di quello che sto dicendo e a cui nessuno crede.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300

Ultima modifica di Sonor@ : 22-04-2010 alle 00:26.
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:43   #3652
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria?
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:06   #3653
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria?
Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?

Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.

Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.

Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300

Ultima modifica di Sonor@ : 22-04-2010 alle 09:11.
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:06   #3654
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Gemini77 Guarda i messaggi
mi spieghi quale altra garanzia legale copre il danno per usura o incuria?
La differenza è che acquistando direttamente da Dell o Apple o simili solitamente sono più pignoli nel secondo anno rispetto ai commessi dei vari centri commerciali, che nel secondo anno difficilmente dicono di no (anche perchè non potrebbero dal momento che sono intermediari).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 10:02   #3655
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da WALTER777 Guarda i messaggi
TI SEI DATO LA RISPOSTA DA SOLO , PERSONALMENTE SPERO CHE SI COMPORTINO COME HAI SCRITTO
Più che una risposta è una ipotesi o, appunto, come hai scritto, una speranza...
Io posso dirgli di avere tutti i diritti di sto mondo ad avere una riparazione in garanzia ma se si rifiutano cosa faccio?
Contatterei sicuramente l'unione nazionale consumatori (di cui sono socio) i cui avvocati mi direbbero di cominciare a mandare una raccomandata di diffida, vedere cosa succede, e poi, visto che sicuramente se ne sbatterebbero, dovrei agire per vie legali... quindi perdere tempo e soldi. E' un circolo vizioso e purtroppo la legge non aiuta il cittadino in queste "piccole" circostanze, più che invogliarlo a farsi rispettare cerca di dissuaderlo con burocrazia, costi e perdite di tempo assurdi.

Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Dovrai litigare, perdere tempo e chiamare l'avvocato per farti aggiustare il notebook e non è detto riesci a fartelo aggiustare.

Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.

Basta chiamare l'assistenza tecnica per avere conferma di quello che sto dicendo e a cui nessuno crede.
E' questo il problema. Se si rompe qualcosa per normale utilizzo è sacrosanto che sia riparato in garanzia ma se l'assistenza nega questo diritto difficilmente se ne esce...

Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?

Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.

Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.

Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
-touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro: assolutamente da riparare in garanzia, se è perfettamente integro non vedo come possano additare il problema ad una manomissione del cliente, è chiaro che è un problema hardware
-l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto: assolutamente da riparare in garanzia, come posso essere stato io a danneggiare i cluster se l'hard disk è integro? E' chiaro che c'era qualche difetto che con il tempo si è evidenziato.

Quote:
Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?
Non devi dimostrare nulla, o meglio, dovrei dire cho non dovresti dimostrare nulla, se loro chiedono qualcosa allora cercano di gabbarti. Non spetta a me dimostrare che si tratta di un problema di fabbricazione. Questo perchè non è che ognuno è un tecnico in grado di dimostrare come è avvenuto il guasto ma semplicemente è un consumatore. Se il consumatore ha utilizzato l'oggetto in modo consono, come già detto, ha diritto alla garanzia.

Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:07   #3656
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io
Beh, se non è per te, prova a sentire il diretto interessato, magari è disposto a spendere 149€ (l'attuale prezzo in offerta fino al 28 aprile) per 4 anni di assistenza on-site sabato e serali compresi.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:45   #3657
Sonor@
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
Con i Dell sui nostri pannelli, con la garanzia commerciale, basta un pixel bruciato per richiedere la sostituzione...

Comunque ripeto basta chiamare il supporto tecnico per avere conferma di quello che dico.
__________________
Studio 1747 -Core™ i7-720QM, ATI HD 4650 da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096 MB 1333 MHz, Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm), LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL - Alienware M11x - nero cosmico LCD WideHD da 11,6" (1.366 x 768) (720p),Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB (7.200 rpm), GDDR3 NVIDIA® GeForce® GT 335M da 1 GB, Memoria SDRAM DDR3 da 4.096, 1.067 MHz, Intel® Core™ 2 Duo SU7300
Sonor@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:49   #3658
WALTER777
Senior Member
 
L'Avatar di WALTER777
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ASTI
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da renco Guarda i messaggi
Che studio hai? Se 1747 devi smontare in sostanza tutto il pc, c'e' un manuale sul sito della Dell.

http://support.euro.dell.com/support...t/sm/index.htm


Per tutti ho acquistato ben tre 1747, problemi zero a parte qualche blocco iniziale dovuto sicuramente a conflitti tra hardware e software, formattato tutto ok, sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio agli indecisi pc Dell.
PS: tempo di consegna 25 giugno, dopo una settimana arrivati, questo 15 giorni fa, forse dei recessi per me va bene lo stesso, assistenza interpellata varie volte ottimo servizio, per il commerciale bisogna aver fortuna e trattare comunque ancora soddisfatto, ora ho un problema sulla scelta dei driver esatti e i più aggiornati possibile già fatte varie prove ancora problemi zero.
Ciao a tutti e complimenti per il vostro supporto.
bella menata smontare mezzo notebook per pulire una ventola

con una pistola d'aria compressa tipo quelle che usano i gommisti per gonfiare le gomme??

io mi sono accorto
che accendendo il notebook
ultimamente le ventole rimengono a pallla
devo riavviare il pc èper farle tornare normali
questo e un dilemma che non so spiegarmi




Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Più che una risposta è una ipotesi o, appunto, come hai scritto, una speranza...
Io posso dirgli di avere tutti i diritti di sto mondo ad avere una riparazione in garanzia ma se si rifiutano cosa faccio?
Contatterei sicuramente l'unione nazionale consumatori (di cui sono socio) i cui avvocati mi direbbero di cominciare a mandare una raccomandata di diffida, vedere cosa succede, e poi, visto che sicuramente se ne sbatterebbero, dovrei agire per vie legali... quindi perdere tempo e soldi. E' un circolo vizioso e purtroppo la legge non aiuta il cittadino in queste "piccole" circostanze, più che invogliarlo a farsi rispettare cerca di dissuaderlo con burocrazia, costi e perdite di tempo assurdi.



E' questo il problema. Se si rompe qualcosa per normale utilizzo è sacrosanto che sia riparato in garanzia ma se l'assistenza nega questo diritto difficilmente se ne esce...



-2 pixle briciati: NON credo che rientri in garanzia (non ricordo il numero minimo ma mi sembra debbano essere di più)
-touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro: assolutamente da riparare in garanzia, se è perfettamente integro non vedo come possano additare il problema ad una manomissione del cliente, è chiaro che è un problema hardware
-l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto: assolutamente da riparare in garanzia, come posso essere stato io a danneggiare i cluster se l'hard disk è integro? E' chiaro che c'era qualche difetto che con il tempo si è evidenziato.



Non devi dimostrare nulla, o meglio, dovrei dire cho non dovresti dimostrare nulla, se loro chiedono qualcosa allora cercano di gabbarti. Non spetta a me dimostrare che si tratta di un problema di fabbricazione. Questo perchè non è che ognuno è un tecnico in grado di dimostrare come è avvenuto il guasto ma semplicemente è un consumatore. Se il consumatore ha utilizzato l'oggetto in modo consono, come già detto, ha diritto alla garanzia.

Sinceramente mi sta passando la voglia di acqistare, se in effetti poi ci fosse bisogno e ci fosse da incorrere in tutte ste menate... e pensare che sto notebook non è neanche per me, ora gli dico che gli faccio un bel desktop con i pezzi che dico io
allora se tra un anno e mezzo mi si rompe l'hardisk o la scheda video o il monitor facendone un uso normale
se devono rispettare 24 mesi di garanzia
io li chiamo
gli dico che il non va .
loro sono obbligati a sistemarlo
possono chiedermi quello che vogliono
se si rompe facendone un uso normale non e colpa mia
dunque non prendiamoci in giro

poi se uno vuole fare il furbetto e far passare un guasto causato
come difetto di fabbrica quelllo e un altro discorso

ma se dopo 1 anno e mezzo che uso il pc bene e si rompe qualche pezzo
e mi dicono che non mi coprono per via dell usura
io li sputo in un occhio e vado all associazione consumatori
perche ci sono pc che durano anni e anni senza mai aver avuto nulla


Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi


Assolutamente no se si rompe per normale utilizzo o usura la riparazione te la paghi.
questa non e una cosa giusta
se fosse cosi e una truffa


Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Beh, se non è per te, prova a sentire il diretto interessato, magari è disposto a spendere 149€ (l'attuale prezzo in offerta fino al 28 aprile) per 4 anni di assistenza on-site sabato e serali compresi.
si fatela e poi chiamte i tecnici a mezzaonatte il sabato sera
__________________
CASE:be quiet Pure Base 500DX ALI:be quiet! Dark Power Pro 12 1000w titanium CPU:Ryzen 9 5900X AIO:NZXT Kraken Z73 360 MB:ROG STRIX X570-E GAMING RAM:2X16GB Kingston HyperX Fury RGB 3600 MHz cl6 SSD:Samsung 980 Pro 1tb GPU:ASUS ROG-STRIX-RTX3090-O24G-GAMING

ASUS ROG G752VY 17''Intel i7 32Gb RAM
1Tb +512Gb Ssd GTX980 8GB
WALTER777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:13   #3659
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Trovo anomalo il comportamento della porta eSata/USB... se inserisco un dispositivo nella porta USB prima dell'accensione del notebook il dispositivo non viene rilevato e devo toglierlo e reinserirlo perche lo rilevi.
Succede solo nella porta condivisa eSata/USB, nelle altre porte USB se inserisco un dispositivo prima di accendere il notebook viene rilevato correttamente.
Questa cosa è pallosa perche nella porta eSata/USB ci metto il mouse e devo staccarlo e riattaccarlo ogni volta che accendo il notebook.

Inoltre se collego un disco fisso esterno alla porta eSata mentre il PC è gia acceso non viene rilevato, perche avvenga devo per forza collegarlo prima di accendere il notebook.
Questo significa che quando devo copiare molti giga e voglio sfruttare la porta eSata devo spegnere il notebook, collegare il disco fisso alla porta eSata e riavviare il notebook.

E normale questo comportamento, fa anche a voi cosi?


Inoltre mi domandavo due cosette la scatola del notebook dite che è meglio tenerla se serve rimandarlo indietro oppure si puo buttare via?
Cambiare la pasta termica sulla CPU e sulla VGA o aprire il notebook per pulire la ventola fa decadere la garanzia?
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:40   #3660
Gemini77
Senior Member
 
L'Avatar di Gemini77
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Provincia di Milano __Xbox Live!: KillersGemini __PSN: Gemini_KKlan
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Sonor@ Guarda i messaggi
Per usura io intendo che so 2 pixel bruciati o il touchpad che non risponde ai comandi anche se perfettamente integro o l'hard disk con dei cluster danneggiati anche se il pc non ti è mai caduto. Come dimostri che si tratta di un problema di fabbricazione?

Ripeto se tu chiami l'assistenza tecnica, che è l'unica in Italia che fa assistenza sui prodotti Dell, per un problema di questi e con il pc trattato come un gioiello, senza scheggiature ne segni di cadute ti dice comunque che l'intervento sarà comunque Fuori garanzia e a pagamento.

Ora se vuoi credermi bene se no chiama anche tu per chiedere.

Non ho mai parlato di incuria, non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
non hai risposto alla mia domanda, non voglia sapere il tipo danno, ma, ripeto, quale altra marca ti copre con garanzia legale un danno di usura (incuria non si può dire) ??
__________________
Gamesource.it
Il Portale dedicato all'informazione videoludica
Gemini77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v