Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 06:18   #3821
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 07:11   #3822
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
[cut]
Ok, i pareri coincidono e ho fatto le tue stesse osservazioni

Unica differenza è che se faccio partire Prime95 (uno stress-benchmark per la CPU che la stressa al 100% ) la ventola del processore rimane sempre accesa per mantenere la temperatura intorno ai 60/61° stabili .. in situazioni reali (ieri mi sono fatto una partitina a GTA San Andreas da 2 orette) il processore rimane intorno ai 54° (rilevati appena uscito dal gioco), quindi tutto nella norma (ma anche i 60/61° sono accettabili direi ).

Come già detto ora la ventola della CPU varia la velocità in modo "regolare": in caso di grande utilizzo si accende ma se la CPU viene utilizzata di meno rallenta e si spegne, cosa che prima con la A04 NON succedeva . In ogni caso, con l'utilizzo della CPU al 100%, prima veniva usata una maggiore velocità di rotazione della ventola del processore (si stava intorno ai 3000RPM) cosa che ora non avviene .. ecco perché il processore scalda leggermente di più
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 08:53   #3823
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
concordo con krammer....

tra le cose potrei aggiungere che usando il software Centrino Hardware Control e abbassando i voltaggi della CPU si può anche diminuire l'effetto "tropici su scrivania"

...nel senso abbassare le temperature
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:33   #3824
Riversilk
Member
 
L'Avatar di Riversilk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno
Trovi le istruzioni se non sbaglio nel manuale pdf (preinstallato sul nb)
Riversilk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:35   #3825
homeworker
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
qualcuno ha provato a togliere la tastiera? qual'è la procedura corretta per smontarla? devo dare uno sguardo all'interno
Sopra la tastiera a destra c'è un incavo per il cacciavite (piatto) parti da lì a staccare le linguette, poi apri il monitor a libro per sfilarla dalle cerniere. Praticamente è quella dove sono le 3 luci, il pulsante di accensione e il nome del computer.

Una volta tolta ci sono due vitine nere in alto della tastiera la alzi delicatamente e sotto trovi un cavetto che devi staccare.

La mascherina è un pò dura sembra che ti si rompa ma a me è andata bene, occhio a non rigare con il cacciavite che la plastica è pitturata da un sottilissimo strato metallizzato si riga subito.
homeworker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 09:36   #3826
homeworker
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Riversilk
Trovi le istruzioni se non sbaglio nel manuale pdf (preinstallato sul nb)
A proposito qualche anima pia può mettere un link al manuale che quando ho formattato ho tolto tutto.
homeworker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:18   #3827
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da homeworker
Sopra la tastiera a destra c'è un incavo per il cacciavite (piatto) parti da lì a staccare le linguette, poi apri il monitor a libro per sfilarla dalle cerniere. Praticamente è quella dove sono le 3 luci, il pulsante di accensione e il nome del computer.

Una volta tolta ci sono due vitine nere in alto della tastiera la alzi delicatamente e sotto trovi un cavetto che devi staccare.

La mascherina è un pò dura sembra che ti si rompa ma a me è andata bene, occhio a non rigare con il cacciavite che la plastica è pitturata da un sottilissimo strato metallizzato si riga subito.
Thanks
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:28   #3828
homeworker
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
Quote:
ciao,
questo è il link con le istruzioni per smontare (e rimontare) il 9300
meglio dei lego




homeworker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:40   #3829
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da zakkos
concordo con krammer....

tra le cose potrei aggiungere che usando il software Centrino Hardware Control e abbassando i voltaggi della CPU si può anche diminuire l'effetto "tropici su scrivania"

...nel senso abbassare le temperature
si, giusto! io lo uso sempre, tengo a circa 0.95v a 1733mhz (contro i 1.35v di default ) e a 0.8v a 800mhz (se imposto sotto quel voltaggio si frooza tutto, devo avere un procio particolare visto che quasi tutti lo riescono a tenere a 0.7v )

ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:49   #3830
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Unica differenza è che se faccio partire Prime95 (uno stress-benchmark per la CPU che la stressa al 100% ) la ventola del processore rimane sempre accesa per mantenere la temperatura intorno ai 60/61° stabili .. in situazioni reali (ieri mi sono fatto una partitina a GTA San Andreas da 2 orette) il processore rimane intorno ai 54° (rilevati appena uscito dal gioco), quindi tutto nella norma (ma anche i 60/61° sono accettabili direi ).
strano però... forse hai un m770 e/o non lo hai downvoltato a dovere, perchè a me una volta partita la ventola (modalità slow, circa 2600rpm) raffredda da paura, circa un grado al secondo, anche in full load con prime, e ci mette un attimo a spegnersi. stessa cosa anche per i game, che scaldano molto meno: con questi la ventola della cpu parte veramente poche volte, e rimane accesa per pochissimo.

al contrario la ventola della vga è sempre accesa, in modalità slow, quando gioco (ma la temp non supera il 68° nemmeno dopo ore)
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 18:38   #3831
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
strano però... forse hai un m770 e/o non lo hai downvoltato a dovere, perchè a me una volta partita la ventola (modalità slow, circa 2600rpm) raffredda da paura, circa un grado al secondo, anche in full load con prime, e ci mette un attimo a spegnersi. stessa cosa anche per i game, che scaldano molto meno: con questi la ventola della cpu parte veramente poche volte, e rimane accesa per pochissimo.

al contrario la ventola della vga è sempre accesa, in modalità slow, quando gioco (ma la temp non supera il 68° nemmeno dopo ore)
Io il mio processore NON l'ho per niente downvoltato .. quando uso prime95 sta a 1860Mhz di default (come posso vedere da I8KFanGUI). C'è qualcosa che NON va?

Credo poi dipenda da che modalità utilizzi di Prime95: se selezioni quella progettata per buttare fuori il max calore (NON è quella di default che utilizza RAM e CPU) il processore è sempre occupato al 100% .. fai una prova e dimmi.

Anche a me, in condizioni "normali", se necessario la ventola parte 1/2 secondi e si ferma subito

Fammi sapere di Prime95 che sto in pena
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 19:45   #3832
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r
Io il mio processore NON l'ho per niente downvoltato .. quando uso prime95 sta a 1860Mhz di default (come posso vedere da I8KFanGUI). C'è qualcosa che NON va?

Credo poi dipenda da che modalità utilizzi di Prime95: se selezioni quella progettata per buttare fuori il max calore (NON è quella di default che utilizza RAM e CPU) il processore è sempre occupato al 100% .. fai una prova e dimmi.

Anche a me, in condizioni "normali", se necessario la ventola parte 1/2 secondi e si ferma subito

Fammi sapere di Prime95 che sto in pena
ho provato entrambe le prime due tipologie di torture test "in place" (tralasciando l'ultima, che stressa l'fsb e la ram), come dicevo nel precedente post la temp una volta che parte la ventola si abbassa da 58° a 47° in circa 40 secondi (anche un po' meno), con procio in full load a 1733mhz, 0.97v.
poi con la ventola spenta la cpu impiega circa 2 minuti per risalire a 58°

non saprei che dirti, a parte downvoltare al massimo.... se nemmeno così funziona, forse hai il dissipatore del procio impolverato e la ventola non riesce a raffreddare bene. altrimento proprio non avrei altre idee

anche perchè da 1733mhz a 1866 non penso che il calore erogato sia di molto superiore...


ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:29   #3833
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Boh .. ora sto riprovando a computer appena acceso. Dopo 2 minuti la ventola è ancora accesa, processore in full load e temperature fissa a 53/54/55 (meno dell'altro giorno in effetti, ma forse perché il PC è appena stato acceso).

Differenze di voltaggio tra il tuo e il mio sembrano essercene .. infatti vedo che il voltaggio del core è di 1.356V

Problemi di polvere non credo ce ne siano perché il notebook è nuovo di un paio di mesi, e alla polvere ci sto molto attento

Se da I8KFanGUI imposto manualmente la velocità della ventola su HIGH la temperatura scende vorticosamente ma mai vicino ai 47° del tuo procio (sta ora a 52 con fan a 4031RPM)

Quello che vorrei sapere è: posso stare tranquillo oppure mi devo buttare giù da un ponte ? Con temperature sui 60/61 max del procio c'è da preoccuparsi ?(li ottengo solo con CPU burn test, visto che con i giochi sto sui 54°)

Ultima modifica di M4st3r : 18-10-2005 alle 21:34.
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 21:46   #3834
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
edit: se stacco Prime95 la temperatura del processore CROLLA in 1 secondo a 48° quindi NON credo ci siano problemi di inefficienza della ventola
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 22:28   #3835
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
guarda, lasciando la ventola del procio sempre accesa (2580rpm di media), cpu in full con prime, 1733mhz a 0.97v, la temp si assesta sui 40° dopo 5 minuti (e il nb in precedenza non era freddo ma bello caldo, prime sta girando da ormai qualche ora, la temp potrebbe quindi alla lunga ancora diminuire di un grado)

sono la bellezza di 20° meno del tuo, non è proprio poco (ciò non significa che il tuo procio sia a rischio, 60° li regge tranuillamente, diverso sarebbe se cominciasse a salire sopra i 70...)

a sto punto ti consiglio di installarti Centrino Hardware Control, setti il procio a lavorare esclusivamente con moltiplicatore a 13 e con 0.97v (come il mio in sostanza, occhio che non è detto che tu riesca a downvoltare così tanto, in caso contrario imposta il voltaggio minore possibile lasciando il sistema stabile)

fai partire prime torture test con la seconda modalità, e vedi così di quanto ti si abbassano le temp.
se scendi sotto i 45° gradi, direi che siamo nella norma.
al contrario se rimani lo stesso sui 50° o più vuol dire che:
- o il sensore della tua cpu è sballato (ma mi sembra strano, altrimenti dovresti avere grossi scarti anche in idle)
- o la tua ventola gira più lentamente della mia, pur mostrando gli stessi rpm (anche questo mi pare strano)
- oppure forse il dissipatore del tuo procio non è stato montato benissimo, magari non fa molto contatto, o è stata messa male la pasta termica etc etc

però finchè non lo testi con il mio stesso molti e voltaggio non potrai mai sapere di quanto si discostano le tue temp rispetto alle mie, a parità di condizioni!

a questo punto pregherei anche qualche altro utente di fare questa prova, con prime95, procio in full load e ventola sempre accesa in modalità slow (circa 2600rpm), e vedere come si comporta il sistema e le temperature.
magari invece del tuo sensore è il mio che è sballato, alla fine non mi sono mai informato più di tanto


ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:04   #3836
quanoemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 21
DELL 9300: qualcuno mi può aiutare ?

Ieri mi è arrivato il DELL 9300: stupendo !!!
Solo che volevo installarvi sopra WinXPpro, e dalla foga ho formattato tutto.
Qualcuno mi può mandare i driver audio, oppure dirmi dove trovarli (in DELL ,nella sezione apposita, non li ho visti ).
Chiedo anche, se vanno installati anche i driver per il display.
Grazie a coloro che vorranno darmi una mano.
quanoemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:11   #3837
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
Quote:
Originariamente inviato da quanoemi
Ieri mi è arrivato il DELL 9300: stupendo !!!
Solo che volevo installarvi sopra WinXPpro, e dalla foga ho formattato tutto.
Qualcuno mi può mandare i driver audio, oppure dirmi dove trovarli (in DELL ,nella sezione apposita, non li ho visti ).
Chiedo anche, se vanno installati anche i driver per il display.
Grazie a coloro che vorranno darmi una mano.
ci sono ci sono.... vedi bene che ci sono cmq questo è il link

i driver x display non servono
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 12:12   #3838
Riversilk
Member
 
L'Avatar di Riversilk
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 59
Per quanto riguarda i voltaggi del centrino, con un m770 che arriva a 16x che devo mettere? o li devo provare tutti?
gh
Riversilk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:19   #3839
Cuz
Senior Member
 
L'Avatar di Cuz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
guarda, lasciando la ventola del procio sempre accesa (2580rpm di media), cpu in full con prime, 1733mhz a 0.97v, la temp si assesta sui 40° dopo 5 minuti (e il nb in precedenza non era freddo ma bello caldo, prime sta girando da ormai qualche ora, la temp potrebbe quindi alla lunga ancora diminuire di un grado)

sono la bellezza di 20° meno del tuo, non è proprio poco (ciò non significa che il tuo procio sia a rischio, 60° li regge tranuillamente, diverso sarebbe se cominciasse a salire sopra i 70...)

a sto punto ti consiglio di installarti Centrino Hardware Control, setti il procio a lavorare esclusivamente con moltiplicatore a 13 e con 0.97v (come il mio in sostanza, occhio che non è detto che tu riesca a downvoltare così tanto, in caso contrario imposta il voltaggio minore possibile lasciando il sistema stabile)

fai partire prime torture test con la seconda modalità, e vedi così di quanto ti si abbassano le temp.
se scendi sotto i 45° gradi, direi che siamo nella norma.
al contrario se rimani lo stesso sui 50° o più vuol dire che:
- o il sensore della tua cpu è sballato (ma mi sembra strano, altrimenti dovresti avere grossi scarti anche in idle)
- o la tua ventola gira più lentamente della mia, pur mostrando gli stessi rpm (anche questo mi pare strano)
- oppure forse il dissipatore del tuo procio non è stato montato benissimo, magari non fa molto contatto, o è stata messa male la pasta termica etc etc

però finchè non lo testi con il mio stesso molti e voltaggio non potrai mai sapere di quanto si discostano le tue temp rispetto alle mie, a parità di condizioni!

a questo punto pregherei anche qualche altro utente di fare questa prova, con prime95, procio in full load e ventola sempre accesa in modalità slow (circa 2600rpm), e vedere come si comporta il sistema e le temperature.
magari invece del tuo sensore è il mio che è sballato, alla fine non mi sono mai informato più di tanto


ciao!
Ciao, procio come il tuo sto facendo il secondo test di prime 95 (il torture test) quello che ti da massimo calore e poca ram testata.
Allora ho il processore in full load (1.733Mhz) a 0.988V di voltaggio.
La seconda ventola (quella meno rumorosa mi pare) è sempre accesa.
La prima parte quando la temperatura arriva a 58 gradi e si fefrma a 47.
Fa abbastanza presto a raffreddare da 58 a 47, non so ci mettera un minuto.
Quando parte parte a 2800 (cosi mi segna I8kfangui) e si assesta sui 2600 (sempre slow cmq) intorno ai 48-47 gradi e poi si ferma e la temp ricomincia a salire.
Cioè adesso non scende mai sotto i 47, adesso lo lascio in idle o cmq a uso tranquillo e vedo.
Altra cosa: la GPU. Ora segna 52 o meglio 53 gradi in idle mentre prima era sui 46-48, 49 massimo. Adesso faccio partire un gioco e vediamo.
Confermo ventola della GPU sempre acecesa, sia con OC che senza.

Edit: Appena ho fermato prime 95 la temp è scesa a 44 ma solo per un attimo. Adesso è a 52 con uso office e penso che tenga cmq i riferimenti per partire a 58 gradi e fermarsi a 47 perchè dovrebbe essere impostata cosi giusto?
Gli fa bene fafre sempre alti e bassi di temperature al procio, non so, non era meglio prima che restava piu o meno sempre alla stessa temperatura? E' vero la ventola sembra piu efficace di prima.
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a
Nokia N80

Ultima modifica di Cuz : 19-10-2005 alle 13:23.
Cuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:28   #3840
Cuz
Senior Member
 
L'Avatar di Cuz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
@ Krammer: mi spiegheresti come downvoltare in modo sicuro, nel senso l'ho gia fatto e a 1.73 l'ho messo a 0.988V e gli ho fatto fare i test di chc che durano un'ora e mezza. Basta o lo devo far girare con il test di prime95 per piu tempo?
Guardavo se me lo fa mettere a 0.97 ma non è che mi interessi tanto, se sta tranquillo a 0.988 mi evito i vari test.
Magari downvoltarlo quando è a 800, è possibile? Dovrebbe essere 0.988 di default giusto? E' possibile settarlo a meno?
Grazie!
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a
Nokia N80
Cuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v