|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3801 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Ho appena aggiornato il bios .. primo approccio positivo: ora quando avvio il note NON partono nemmeno le ventole in fase di post. Le temperature attualmente stanno su CPU 49 (ventola su OFF) / GPU 47 (ventola su slow, prima girava su high anche se stavo in windows) / HDD 35 (prima era più fresco e stava intorno ai 32) / Dimm 45 .
In generale il portatile è più silenzioso di prima (non che prima mi lamentassi), ma non vorrei che i componenti soffrissero di più le temperature elevate .. cioé preferirei avere le ventole sempre accese ma sapere che all'interno i piccini stanno tutti meglio ![]() Domani farò delle prove con una sessione di gioco a GTA e vi saprò dire ![]() PS: unico appunto .. il fatto che la ventola della CPU sia sempre spenta per me non è un vantaggio. Ora quando parte lo fa per pochi secondi per riportare la temperatura in basso, ma è più fastidiosa che tenerla sempre al minimo (almeno io la penso così). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3802 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Ho effettuato ora un piccolo test con la A05. Ho fatto partire per 5 minuti Prime95 e ho rilevato queste temp.:
![]() Poi ho reinstallato la A04 e ho fatto la stessa cosa: ![]() Come potete vedere con la A04 le ventole girano più veloce in full-load e mantengono la temperatura della CPU (la GPU è uguale sia nella velocità della ventola che nella temperatura) 2/3 gradi più bassa. Con la A05 le temperature sono poco più alte (in full load 60/61 e in normale utilizzo 46-50/51) in quanto la ventola della CPU rimane quasi sempre completamente spenta. Ora ho rimesso la A05, in quanto sono fiducioso che la Dell non butti fuori a caso bios che possano danneggiare i componenti dei PC ![]() Altre 2 curiosità: all'iterno del bios sono spuntate 2 nuove "opzioni". 1) 1. Added support for Absolute Computrace Security Solution Feature. Questa è una feature che funziona solo in USA-CANADA-Australia (si legge proprio dal bios) che permette una sorta di tracciamento del notebook in caso di furto. Praticamente (non ho idea di come funzioni) dovrebbe permettere di vedere dove si trova il PC in remoto ![]() 2) 2. Added support for Battery Health Meter(BHM). Nella sezione del bios relativa alla batteria ora compare un'indicazione che ci dice se la batteria è in buono stato oppure no Ultima modifica di M4st3r : 16-10-2005 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3803 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
Un grazie di cuore anche a M4st3r per la sua dettagliata "relazione"
![]() ![]() Continuiamo pure in questo scambio d'impressioni, che è interessantissimo oltre che molto utile. ![]() P.S. per M4st3r Le immagini dei test sono identiche. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3804 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
giusto per sfatare qualche luogo comune:
Quote:
Quote:
![]() giudicate l'utilità... ciao ![]() Ultima modifica di luxo : 16-10-2005 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3805 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
Grazie dei chiarimenti, luxo.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() Visto che non pratico nessun OC (né CPU ne scheda video) mi sa che lascio tutto così con la A05. Anche se la batteria non la uso praticamente mai preferisco puntare al nuovo algoritmo di ricarica e NON diventare matto per zittire il notebook .. ora è muto già di suo ![]() Leggevo nelle prime pagine di questo chilometrico post dei vari modi di spegnere le ventole per ridurre il rumore .. mi sa che alla Dell leggono questo post e ci hanno pensato loro ![]() Una sistemata al sistema di ventilazione ci voleva cmq, in quanto la ver. A04 aveva qualche problema: ad esempio, dopo un test o un utilizzo massiccio del processore le ventole aumentavano di velocità fino a raggiungere circa i 3000RPM e rimanevano a quella velocità anche se l'utilizzo della CPU veniva ridotto (stress test= max velocità -> navigazione in internet=max velocità ![]() ![]() PS. ho appena acceso il pc e sto scrivendo qui nel forum .. temperature CPU 41-42 (CPU FAN OFF) / GPU 41 (GPU FAN OFF) Ultima modifica di M4st3r : 16-10-2005 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Quote:
![]() ![]() ![]() al giorno d'oggi le aziende non sanno più dove andare a parare ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3809 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BR
Messaggi: 463
|
Immagino che i 9300 ordinati in questo periodo arrivino già con la versione fw del bios aggiornata.. Volendo preferire le basse temperature alla silenziosità - sempre non ci siano altre differenze da valutare - potrò eventualmente fare il downgrade (qualche anima buona mi passerà la A04), vero?
Altra domanda (in questi giorni sto lentamente leggendo questo kmetrico thread, ma sono ancora alla pag 96 ![]()
__________________
7d Ultima modifica di SevenDays : 16-10-2005 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() Per la domanda sul cd del sistema operativo la risposta è... la seconda che hai detto. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3811 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 132
|
Con il bios 03 ero fiero di avere il notebook gelido, adesso con il 05 sono fiero di avere il notebook muto
![]() Cmq le temperature rientrano più che ampiamente nei parametri di utilizzo del processore. Il fujitsu M3438 che monta un 1.6 ha una sola ventola compresa anche per la video e scalda enormemente di più del 9300. E non si è mai lamentato nessuno. Chc da 85° per la temperatura di warning e 95° per lo shutdown |
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
si ho capito quello che dici solo che molti si terrorizzano se gli dici così
![]() La tua opinione ? si si, certo che è per te, ma che stiamo a perdere tempo anche a spiegare che quello che diciamo è "per noi" ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
Gli articoli che hai letto forse si riferivano a pc che adottavano uno scaling automatico della frequenza di certi componenti qualora le temp superassero una certa soglia, in tal caso le differenze di velocità possono diventare rilevabili e determinanti. Ma con un raffreddamento adeguato, che limita le temperature ad un certo livello, rallentamenti di qualsiasi tipo non sono tangibili. nel caso del 9300 per quella che è la mia esperienza, a livello spannometrico direi che sia meglio evitare di far superare i 65° al procio, 50° alla ram, 75° alla gpu, 40° all'hdd. Rimanendo sempre al di sotto di tali valori escludo (salvo difetti particolari) che possano verificarsi rallentamenti di qualsiasi genere, e cmq tutti i componenti descritti potrebbero reggere senza danneggiarsi, almeno nel breve termine, anche a qualche decina di gradi in più (salvo l'hdd) Poi naturalmente ognuno può preferire di tenere le ventole un po' più alte ed il pc più fresco, magari se si usa il nb sulle ginocchia e non lo sivuole caldo, ma a parte questa motivazione posso dire con tutta tranquillità che temperature un po' più alte non compromettono nè le prestazioni nè l'affidabilità anche nell'arco di diversi anni. I componenti per nb sono progettati proprio per non soffrire le alte temperature ![]() Ciao! ps: non sono ing. elettronico ma laureato in ing. informatica ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Tu krammer cosa fai? Tieni la A04 oppure flashi all'ultimo bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
cmq è già da mesi che via software spengo le ventole subito dopo l'avvio, ho impostato che si accendano sopra i 55° del procio. il fatto è che quando si accendono fanno veramente casino: di default la velocità minima è troppo alta! questa nuova release del bios da quanto ho capito dovrebbe rallentarle un po', anzi spero più di un po'.... ciao ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 154
|
Secondo voi quanta differenza c'è tra la 6800 e la X700 con 256 MB?Perchè ho visto che è uscito qualche notebook con questa scheda.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
in pratica entrambe partono spente a pc avviato: quella della cpu si avvia superati i 58° e si spegne sotto i 47°, quella della vga si avvia sopra i 57° e si spegne sotto i 46°. con procio in full load (il mio è un m740, quindi 1733mhz, non dissipa tanto calore) la 1° ventola in modalità slow basta ed avanza per diminuire di quei 11° di scarto in poche decine di secondi (in pratica è troppo veloce, dovrebbe raffreddare un po' meno per evitare di accendersi e spegnersi in ripetizione ogni pochi minuti). con procio in idle (ma sempre a 1733mhz) la temp si assesta sui 42°, quindi in sostanza in idle la ventola della cpu non parte mai! purtroppo, come già detto, la ventola è ancora troppo veloce e quindi abbastanza rumorosa, poteva essere tarata meglio. forse però il motivo è che il bios è standard per tutte le tipologie di proci: di conseguenza con un ipotetico m770 o m780, che in full load dissipano molto più calore del mio, la velocità di raffreddamento potrebbe essere già più limitata e quindi più equilibrata (evitando lo spegnimento e la riattivazione della ventola ogni pochi minuti!) invece con la vga in idle (normale navigazione o videoscrittura) la relativa ventola in modalità slow è quasi perfettamente tarata per dissipare lo stesso calore prodotto: in sostanza una volta partita non si ferma più per diverse decine di minuti (la temp si assesta proprio sui 46°, ogni tanto scende a 45° e quindi si spegne la ventola per qualche minuto, giusto il tempo di risalire a 57°) anche se rimane quasi sempre attiva tuttavia tale ventola è meno rumorosa di quella della cpu, e non dà eccessivo fastido anche se è sempre attiva. devo ancora provare invece con la vga in full load, è probabile che dopo tot minuti scatti anche la modalità fast, ma non ho ancora testato a che temperatura questo avvenga e con quale velocità diminuiscano i gradi. in sostanza direi che la gestione delle ventole è molto buona, e si può fare tranquillamente a meno di usare programmi esterni tipo il già citato I8rfunGUI spero solo che in una futura mod si possa abbassare un po' gli rpm della ventola del procio! le nuove funzionalità relative alla ricarica della batteria devo ancora provarle, e non so quando lo farò visto che uso il nb soprattutto come d.r. ![]() spero di essere stato esaudiente ![]() giudizio finale del bios 05: 8- consiglio di aggiornare il vecchio, questo di primo impatto è certamente migliore ![]() ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.