|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Grazie per la risposta nic
![]() Io so che la deframmentazione consiste in una ottimizzazione dei file, ma al tempo stesso anche in una compressione. Cosa intendono per compressione, che se ho dei file video, giochi,ecc, questi vengono ridotti di qualità per guadagnare spazio sul disco? Scusami della domanda, ma non sono molto ferrato in materia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Ciao. Hai letto l'apertura di questo 3D? Forse no...
No, la compressione non viene effettuata dai deframmentatori. Semmai, si può utilizzare lo strumento di compressione di Windows XP, se i volumi sono in NTFS. In tal caso, ovviamente, i file compressi, sono sottoposti ad inevitabile diminuzione della loro dimensione. Di conseguenza, si guadagna spazio su disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Ma c'è anche una riduzione di qualità dei suddetti file(video, giochi,ecc)?
Ultima modifica di Demonius : 17-12-2005 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#964 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
Grazie 1000
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#967 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Il solito Perfectdisk:
http://www.raxco.com/
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
![]()
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
![]()
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#970 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Si, mi era sfuggita la parte sul partizionamento.
Il "classico" PartionMagic l'hai provato? L'importante è che il software di deframmentazione ti sposti tutto all'inizio della partizione così se poi tu la tagli in due l'operazione non causerà alcun danno in quanto la seocnda metà del disco sarà completamente vuota. Anche con la deframmentazione delle Norton Utility se ricordo bene c'è una spunta per evitare questo tipo di problemi. Qualcuno conferma? Da quanto mi ricordo io Norton ha il brutto vizio di spostare i dati di più frequente accesso (o forse certi file di sistema adesso non ricordo perché sono anni che non uso più roba Norton) in fondo alla partizione... però dovrebbe esserci anche l'opzione per evitare questo tipo di ottimizzazione.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#971 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#972 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Grazie..... mi hanno parlato bene dell'Acronis (io ho quasi sempre usato Partition Magic).
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
![]() |
![]() |
![]() |
#973 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
|
eila ciaooo...allora l'hai provato oeo defragmetion..
imho è superiore e non di poco sia a perfect disk che a diskeeper.. ![]()
__________________
Ho concluso con jack.reacher Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07. (liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime) |
![]() |
![]() |
![]() |
#974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
........ Avrei poi un'altra domanda: una cosa (penso) utile che fà Diskeeper è il ridimensionamento della "Master File Table", Perfect Disk fa altrettanto o risolve in altro modo..... o tutto questo non serve a nulla? ![]()
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
La Master File Table è presente nei volumi NTFS ed è un'area riservata a Windows (accesso esclusivo). Windows 2000/XP/2003 Server riservano un'area del disco (o della partizione) alla MFT per indicizzare ogni file presente su disco (in caso di arresti improvvisi del PC, la MFT sarà in grado di recuperare le informazioni eventualmente perse in alcuni clusters). Per ogni file, la MFT lascia un set di records chiamati attributi, i quali archiviano a loro volta un differente tipo di informazione. Sotto Windows, la MFT non può essere riorganizzata da alcun software di deframmentazione, né tantomeno da tools per il controllo degli errori (es. CHKDSK.exe). La Master File Table non è presente nei volumi formattati in FAT32. Per quanto riguarda O&O Defrag, come avrai notato, non ne avevo neanche fatto menzione nel mio articolo, per il semplice motivo che questo software integra una sorta di spyware (non potrei chiamarlo altrimenti) il quale comunica, via internet, dati potenzialmente riservati, visto che indicizza e cataloga i dati deframmentati e li trasmette al server attraverso un file .log. Quest'aspetto è assai trascurato dai più, visto che comunque, già in Windows (non ripulito) ed in softwares apparentemente innocui, come Corel Draw 10 e successivi e Photo Shop CS (version 8) sono presenti invasive parti di codice preposte a recuperare dati dal PC "vittima" e comunicarli ai server di riferimento. Sconsiglio quindi a priori O&O Defrag. Per poter deframmentare, almeno in parte, la MFT, PerfectDisk permette la riorganizzazione dei dati Off-Line, attraverso la pianificazione delle operazioni di ottimizzazione. In ogni caso, tieni conto che la mancata, apparente, deframmentazione della MFT (Windows la riorganizza dinamicamente in base ai dati archiviati) non pregiudica il processo generale di deframmentazione dei volumi, in quanto, come spiegavo più sopra, quest'area si riferisce alle informazioni di catalogazione dei files presenti nelle rimanenti aree del disco o partizione che sia. Per quanto concerne l'ultimo aspetto e cioè quello relativo alla mancata "sistemazione" di alcuni files presenti su disco, la spiegazione è semplice. PerfectDisk, così come Speed Disk, Diskeeper ed altri programmi avanzati di deframmentazione, analizza la frequenza d'uso di tutti i files (eseguibili e non) presenti sui volumi ed ha bisogno di alcune settimane di "apprendimento" per poter gestire in maniera completa e coerente l'intero contenuto del disco. Fonte: Fast Service Informatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
E' possibile deframmentarla solo prima del montaggio del volume, cioè all'avvio di win
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#977 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
(...)Windows 2000/XP/2003 Server riservano un'area del disco (o della partizione) alla MFT per indicizzare ogni file presente su disco (in caso di arresti improvvisi del PC, la MFT sarà in grado di recuperare le informazioni eventualmente perse in alcuni clusters). Per ogni file, la MFT lascia un set di records chiamati attributi, i quali archiviano a loro volta un differente tipo di informazione(...). Off-Line significa la medesima cosa, ovvero prima di entrare in Windows. Ultima modifica di nicscics : 22-12-2005 alle 00:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Quote:
"The MFT configuration tool helps pre-extend the MFT in a contiguous manner, so future growth of the MFT will not result in fragmented extensions of the file. Approximately one spare file record is needed for each file that will occupy the volume in the future. The number of file records to add is determined in one of two ways: Frag Shield recommends the size increase based on the estimated number of files that could occupy the volume. This estimate is based on the current average file size and amount of available free space. You can enter in how many files you estimate will potentially occupy the volume. Pre-extending the MFT can be beneficial in the early stages of setting up a computer system, including cases where you are creating “images” of the system to deploy to other computers. Once the number of file records to add has been determined, Frag Shield ensures it is safe to add these records. In other words, there must be adequate free space in the volume (20% after the MFT has been expanded) and if adding the records would fragment the MFT, or the MFT is already too fragmented, then the MFT is defragmented and/or files are moved to allow the MFT to extend continuously. (Windows NT and Windows 2000 require MFT defragmentation be done at boot-time.) Note: Once the MFT is extended, it cannot be reduced in size without reformatting the volume." Secondo voi è utile, non serve a nulla... o è addirittura dannoso utilizzare questa funzione?
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ventimiglia(IM)
Messaggi: 144
|
Deframmentazione frammentata
Da perfetto Dummy del CMP credo di aver combinato qualche casino.
Grande fan della deframmentazione dopo aver usato x anni Diskeeper lite ho provato,visto che i file frammentati che non riusciva a piazzare aumentavano, a fare un salto di qualita,sono passato a O&O pro. Wow alla prima son rimasto affascinato e stupefatto vedere lavorare la "Bestia" era fantastico. Risultato....blu dipinto nel blu,giallo x il paging,cluster marroni di file "secretati" e rosso COMPLETAMENTE ASSENTE. Ma un giorno ,letto un maledetto suggerimento,deframmento "x nome". Sembra tutto meglio di prima,ma il CMP comincia a dare numeri é lento e capisco che fa difficolta a "mettere le cose insieme" e soprattutto nn riesco ad ascoltare la musica "comme il faut". Sviato, ho pensato a problemi di driver di scheda audio.Installa reinstalla driver.... nessun risultato. Ma pochi giorni fa facendo un analisi con O&O,e quindi facendo piu attenzione, noto che la deframmentazione nn é completa come prima,che nn ci sono +i cluster verdi del sistema e sparsi qua e la dei cluster rosssi semi-trasparenti. Con mio orrore leggendo i cluster rossi trovo che contengono SYSTEM FILE. Che caspio mi ha combinato? Frammentato il Sistema operativo? Spiegatemi che é successo e cosa si puo eventualmente fare. Esiste un software che possa ricompattare il sistema? Grazie un mondo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#980 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Intervengo in questa discussione per chiedere come mai, utilizzando diskeeper in ogni partizione mi trovo un bel po' di spazio riservato dal sistema (vedi immagine).
Lo swap è in una sua partizioncina a parte in modo che non "rompa", l'opzione ripristino configurazione di sistema è disabilitata.....cosa diavolo è? Grazie e ciauz!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.